Anno | 1976 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Italia |
Durata | 125 minuti |
Regia di | Joseph Losey |
Attori | Alain Delon, Massimo Girotti, Jeanne Moreau, Robert Kuperberg, Louis Seigner, Juliet Berto Suzanne Flon, Francine Bergé, Jean Bouise, Michel Aumont, Francine Racette, Pierre Vernier, Roland Bertin, Etienne Chicot, Jean Champion, Christian de Tillière, Jacques Maury, Michael Lonsdale, Michel Delahaye, Pierre Frag, Alain David, Mireille Franchino, Maurice Baquet, Fred Personne, Isabelle Sadoyan, Maurice Vallier, Rosine Rochette, François Viaur, Magali Clement, Hermine Karagheuz, Dany Kogan, Maurice Jany, Stephane Quatrehomme, Gérard Jugnot. |
Tag | Da vedere 1976 |
Distribuzione | Cineteca di Bologna |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,67 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il protagonista è un cinico antiquario che si arricchisce acquistando i beni degli ebrei deportati. Siamo nella Francia di Vichy, dal gennaio al luglio del '42. Mr. Klein ha un omonimo ebreo e partigiano, ricercato dalla Gestapo.
CONSIGLIATO SÌ
|
Il protagonista è un cinico antiquario che si arricchisce acquistando i beni degli ebrei deportati. Siamo nella Francia di Vichy, dal gennaio al luglio del '42. Mr. Klein ha un omonimo ebreo e partigiano, ricercato dalla Gestapo. Per sfuggire alla polizia, si fa fare dei documenti falsi, ma inutilmente. Si ritrova con gli ebrei nel treno per Auschwitz.
Nel 1942 a Parigi Robert Klein - mercante d'arte che fa affari d'oro acquistando a basso prezzo quadri preziosi da ebrei in difficoltà - viene scambiato per un israelita dallo stesso nome e, contro il proprio interesse, a poco a poco ne assume l'identità. Scritto da Franco Solinas sotto il segno di Kafka, non è, nonostante le apparenze, un film sull'antisemitismo, ma sull'indifferenza, sull'ideologia della merce. Il primo è il tema evidente, l'altro quello latente: la sua vera dimensione drammatica è esistenziale più che storica. Splendida fotografia di Gerry Fisher, ottima interpretazione di Delon.
MR. KLEIN disponibile in DVD o BluRay su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – |
Film profondamente drammatico e pieno di pathos misto a suspence, diretto da J. Losey e ottimamente interpretato da Alain Delon, più malinconico che mai. Vinse tre Premi Cesar per miglior regia, miglior film e miglior scenografia. Affronta , in maniera forse non del tutto originale ma indubbiamente efficace,il tema ricorrente nella letteratura horror e non solo, l'esistenza di [...] Vai alla recensione »
Mr. Klein non è uno sprovveduto, è un cinico antiquario, raffinato uomo parigino della classe media. Il Signor Klein fa affari d’oro approfittando della sistematica persecuzione antisemita che la macchina poliziesca dello Stato nazista coadiuvata dalla polizia francese sta mettendo in atto, ma da attore privilegiato e sicuro di sé anche lui verrà inghiottito [...] Vai alla recensione »
Il capolavoro di Franco Solinas e Joseph Losey è un inquietante saggio sul tema del "doppio", che si fonde senza sussulti o sbavature con la tragedia dell'olocausto. La persecuzione ebraica nella francia occupata di fine anni '40 è latente sullo sfondo, ma finisce per emergere con una potenza che non si ritrova in tanti polpettoni dall'approccio classico, vedasi [...] Vai alla recensione »
Stanotte su Rai3 mi sono messa a guardare il film di Joseph Losey MR. KLEIN. Per tutta la durata della visione mi sono sentita infastidita dall' eccessivo estetismo della fotografia, un po' troppo "fiamminga" per i miei gusti, e poi mi sono resa conto che era l'essenza del film! La spasmodica ricerca estetica come fuga dall'interiorità,era questo che doveva sottolineare.