La dissezione della piccola borghesia di Sirk continua con un film leggero ma non per questo scontato. Commedia, USA1952. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo ritrova un vecchio amore e decide di lasciare i suoi averi ai figli della donna. Ma saranno meritevoli di questa eredità? Espandi ▽
Una commedia con una premessa così poco romantica da poter piacere a John Landis e che vista oggi non manca di elementi di interesse. A partire dai due personaggi più evidenti sul piano dello star system. Quello noto è Rock Hudson, l’altro è un giovanissimo James Dean che compare (non accreditato) in una scena nel bar. Ma ciò che fa pensare ad un ulteriore tassello in quel percorso di dissezione della piccola borghesia che Sirk ha ormai intrapreso è innanzitutto l'elemento di partenza antiromantico (essere grato alla ragazza che un tempo non ha apprezzato il corteggiamento). Ne segue poi una descrizione al vetriolo di una famiglia in cui le giovani generazioni si salvano mentre gli adulti vivono il presente in funzione di ciò che avrebbe potuto essere e non è stato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza di provincia perde la testa per il direttore di un ristorante; questi, nonostante abbia moglie e figli, la ricambia e ruba per fuggire con... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il tenue filo che lega i nove episodi del film è costituito da un rivenditore di libri usati che presenta alcuni volumi. Espandi ▽
Il tenue filo che lega i nove episodi del film è costituito da un rivenditore di libri usati che presenta alcuni volumi. Per ognuno Blasetti ha saputo trovare la giusta chiave narrativa, ben sostenuto da un gruppo di attori di prim'ordine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con l'avvento della dittatura franchista, il regista Luis Buñuel lascia la Spagna ed inizia un volontario esilio prima negli Stati Uniti e poi in Messico. Espandi ▽
Con l'avvento della dittatura franchista, il regista Luis Buñuel lascia la Spagna ed inizia un volontario esilio prima negli Stati Uniti e poi in Messico, dove gira film belli e film meno belli, e fra questi ultimi c'è la riduzione non proprio memorabile del romanzo di Daniel Defoe. Robinson è un ricco inglese assetato di avventura che deve vivere per 28 anni su un'isola deserta in seguito a un naufragio. Dopo l'incontro con un indigeno che battezza Venerdì, riuscirà a ripartire per l'Inghilterra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che non sfigurerebbe in un'antologia della commedia nonostante sia stata quasi dimenticata dal suo autore. Commedia, USA1952. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due sposi non riescono a trovare un momento per loro dopo il matrimonio. Una serie di disavventure sembra ostacolarli. Espandi ▽
In un libro intervista sulla sua filmografia, a proposito di questo film Sirk dichiara di non ricordare nulla della sua lavorazione. Sembra quasi un disconoscimento di un'opera realizzata su commissione. Probabilmente è andata così ma, nonostante tutto, lo si potrebbe utilizzare in un corso su come la commedia (anche quella apparentemente più leggera) possa elevarsi sopra la mediocrità se ha alla regia una mente capace di piegare una sceneggiatura apparentemente banale sfruttandone tutti i possibili sottotesti. A partire da quello del rinvio della 'consumazione' del rapporto costantemente ostacolata dagli eventi anche quando si hanno le chiavi di un appartamento prestato dal migliore amico di lui. C'è poi uno sguardo non benevolo su un'America che, dopo la fine della seconda guerra mondiale sente il bisogno di affrontare un nuovo conflitto glorificando retoricamente i propri 'eroi' salvo poi cercare di imbrogliarli o comunque costringerli a cedere alla logica del profitto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ex bandito si redime, va a lavorare in Canada e sposa per procura la sua innamorata. Lei passa una serie di guai a causa della sorella, sedotta e abba... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due episodi che vedono protagonista, oltre che regista, il grande Eduardo. Nel primo un uomo paralizzato è alle prese con una moglie avarissima che lo... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane musicista, di belle speranze ma di grigia realtà, evade sognando amori e avventure con bellissime donne di varie epoche. Espandi ▽
Un giovane musicista, di belle speranze ma di grigia realtà, evade sognando amori e avventure con bellissime donne di varie epoche. Ama una bionda signora inizio secolo, una splendida algerina durante le guerre coloniali, un'aristocratica mentre infuria la Rivoluzione francese, persino Madame Bonacieux, l'amica dei tre moschettieri. Alla fine si sveglierà accettando la realtà, tanto più che non è così brutta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.