30ª edizione del Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica, il programma dei 28 filmvivement truffaut!. Gorizia - 14/23 luglio 2011. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
È la storia di alcuni bambini "irregolari". L'ambiente è quello di un collegio in Alvernia, dove si svolgono i piccoli drammi infantili. Espandi ▽
È la storia di alcuni bambini "irregolari". L'ambiente è quello di un collegio in Alvernia, dove si svolgono i piccoli drammi infantili. La vicenda centrale è quella di Julien, un piccolo gitano, che ha una vita familiare infelicissima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Antoine è sposato a Christine che gli dà un figlio. Sentendosi trascurato dalla moglie, troppo presa dai suoi compiti di madre, il giovane ha una rela... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Truffaut rilegge i canoni del genere noir inserendo elementi comici e parodistici in una vicenda dai contorni drammatici. Giallo, Francia1960. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un pianista, dopo il suicidio della moglie, si lega alla lavorante del dancing e uccide, per legittima difesa, il proprietario del locale, innamorato della ragazza. Espandi ▽
Un pianista, dopo il suicidio della moglie, si lega alla lavorante del dancing e uccide, per legittima difesa, il proprietario del locale, innamorato della ragazza. Costretto a fuggire si rifugia con la sua compagna presso un fratello datosi al banditismo. I rivali di quest'ultimo però uccidono la ragazza e al giovane pianista non resta che tornare nel misero dancing di periferia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Annoiata dalla vita grigia di commessa, Monica, che sogna un'evasione da fotoromanzo, la realizza unendosi ad Harry, commesso come lei. Espandi ▽
Delusa e annoiata dalla vita grigia di commessa, Monica, che sogna un'evasione da fotoromanzo, la realizza finalmente unendosi ad Harry, commesso come lei e andando a vivere in piena libertà su un isolotto. Ma finita l'estate, venuto meno lo slancio del felice abbandono ai sensi e alla natura, i due si accorgono che la loro è stata una parentesi di illusione. Si sposano, ma riaffiorano il tran-tran e la delusione che Monica tenta invano di vincere con una relazione extramatrimoniale. Inevitabile la rottura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera importante in cui Truffaut continua a sperimentare sul cinema e su se stesso. Drammatico, Francia1964. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Pierre, scrittore affermato, diventa l'amante di una hostess, ma la reazione fallisce. Pierre tenta di tornare con la gelosissima moglie, ma è ormai troppo tardi. Espandi ▽
Pierre, scrittore affermato, diventa l'amante di una hostess, ma la reazione fallisce. Pierre tenta di tornare con la gelosissima moglie, ma è ormai tardi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film che chiudendo il ciclo di Antoine Doinel conclude la riflessione sul rapporto tra creazione artistica e realtà. Commedia, Francia1979. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dopo il divorzio da Christine, Antoine ripensa al suo passato. Fa altri incontri e si scontra con i problemi della piena maturità. Espandi ▽
Dopo il divorzio da Christine, Antoine ripensa al suo passato. Fa altri incontri e si scontra con i problemi della piena maturità. Capitolo finale e riassuntivo del personaggio di Antoine Doinel (J. P. Léaud) protagonista di alcuni film di Truffaut, da I quattrocento colpi a Baci rubati fino a Non drammatizziamo... è solo questione di corna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il parigino Claude, invitato dall'inglese Anne Brown, amica di famiglia, intreccia un flirt con la sorella di questa, Muriel. Espandi ▽
Il parigino Claude, invitato dall'inglese Anne Brown, amica di famiglia, intreccia un flirt con la sorella di questa, Muriel. Tornato a Parigi, la dimentica. Non solo, diviene anche l'amante della stessa Anne, giunta a Parigi per un corso di scultura. Anne lo lascia per altri uomini e Claude si riaccosta a Muriel che diviene la sua amante, ma si rifiuta di sposarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ingenuo sociologo conosce, nel corso di una intervista, una ragazza dall'aria innocente di cui s'innamora. Espandi ▽
Il sociologo Stanislao Prévine si reca in carcere per intervistare Camille Bliss, detenuta arrestata per omicidio. Vuole realizzare, intervistandola, un libro sulla criminologia femminile. Camille prende a raccontargli, senza esibizione alcuna, la sua intensa vita sessuale rivelandogli al contempo la sua passione per il canto. Non finirà bene per Stanislao. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il diciassettenne Antoine Doinel si innamora di una ragazza di nome Colette, scambiando la sua amicizia per amore. Espandi ▽
Antoine Doinel ha ormai 17 anni e lavora alla fabbrica di dischi della Philips. È un appassionato di musica e a uno dei concerti incrocia lo sguardo di una coetanea, Colette. Si confida con l'amico d'infanzia René e decide di parlarle. La ragazza è socievole e accetta la sua amicizia. Solo che Antoine scambia questa disponibilità per amore... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il debutto del celebre François Truffaut con una storia di gelosia e passione. Espandi ▽
Opera prima di François Truffaut, anticipa alcuni dei temi fondamentali del ciclo dedicato al suo alter ego Antoine Doinel. Il cortometraggio, ambientato a Nîmes, nel sud della Francia, racconta la storia di un gruppo di ragazzi (mistons) tutti innamorati della stessa donna. Gelosi, cercano di ostacolare la sua relazione sentimentale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Girato da Truffaut, montato da Godard, la storia semidocumentaristica di due innamorati, con ricche citazioni. Espandi ▽
François Truffaut, colpito dagli effetti di un'inondazione nella regione di Montereau, parte con la cinepresa a bordo di un'automobile presa in prestito da Chabrol. Dopo qualche giorno ritorna a Parigi credendo di aver buttato via tempo e seicento metri di pellicola. Ma Godard, dopo aver visto i giornalieri, chiede di poter rimontare liberamente il film.
Riprese documentaristiche e di finzione raccontano una piccola storia sentimentale, le voci fuori campo (dell'attrice e di Godard) divagano e giocano fra citazioni e riferimenti dotti da Chandler, a Gordon Pym, da Baudelaire, a Balzac, a Paul Éluard, e poi Degas, Matisse, Goethe, Max Ophüls, Richard Wagner... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.