Cinque angeli e cinque diavoletti vengono inviati sulla Terra per seguire uno stage che dovrebbe portarli finalmente a diventare Angeli e Diavoli al 100%. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Trincee narra della prima guerra mondiale da una prospettiva raramente indagata finora.
La Grande Guerra fu un conflitto che cambiò il mondo, un'allucinazione che anticipò gli orrori del Novecento: guerra di massa, guerra chimica, manipolazione delle masse, spersonalizzazione degli individui.
Un enorme numero di soldati si ritrovò nell'inferno delle trincee, costretti a vivere bombardamenti interminabili, terrorizzati dalle bombe chimiche, obbligati ad assalti che erano lotterie della morte. Soffrirono di una malattia fino ad allora sconosciuta, chiamata shellshock. Gli psichiatri del tempo decidevano di rimandarli al fronte prima possibile, aiutandoli con gli elettroshock. La sosta nei manicomi veniva prolungata solo per i casi più gravi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il cavaliere errante di Cervantes torna alle armi e agli amori nell'animazione in 3D. Animazione, Spagna, Italia2007. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Liberamente tratto dal "Don Chisciotte", è la storia dell'eroe di Cervantes visto da Rucio, l'asino di Sancho Panza. Espandi ▽
Liberamente tratto dal "Don Chisciotte", è la storia dell'eroe di Cervantes visto da Rucio, l'asino di Sancho Panza, secondo cui il celebre cavaliere sognatore della Mancha non era affatto pazzo, ma un intelligente, passionale ed entusiasta uomo d'azione, pronto a tutto per sconfiggere il terribile Cavaliere della Luna e rivelare così la vera identità della sua amata Dulcinea. Una vicenda d'armi e d'amore, di viaggi, avventure e grandi amicizie. Con una buona dose di umorismo e comicità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera velleitaria, che affronta con ironia e grottesca rassegnazione il grave momento di crisi del sistema cinematografico italiano. Drammatico, Italia2007. Durata 104 Minuti.
Un giovane cineasta esordiente, depresso perché nessun produttore è intenzionato a finanziare il film su cui lavora da 5 anni, decide di organizzare una rapina per trovare il denaro di cui ha bisogno. Espandi ▽
Un giovane cineasta esordiente è entrato in depressione: nessun produttore sembra intenzionato a finanziare il film su cui lavora da 5 anni. "Con l'arte non si campa" continuano a ripetergli, "film del genere non vendono", ma lui non si arrende e decide di rapinare una banca. Sorretto moralmente dai suoi due amici sceneggiatori, ma scoraggiato dai nostalgici discorsi di un regista sul viale del tramonto, il giovane riesce nell'impresa, ma ad attenderlo al varco l'ennesimo bastone fra le ruote... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pinocchio è ormai un ragazzino e ha la vivacità tipica dei suoi coetanei, anche se non si è più messo nei guai per paura di essere nuovamente trasformato in un burattino di legno... Espandi ▽
Pinocchio, come premio per la sua buona volontà è diventato finalmente un bambino in carne ed ossa. Tuttavia, lo spauracchio di essere tramutato nuovamente in burattino o ciuchino è sempre in agguato e ben lo sa l'Omino di Burro, ladro dell'innocenza che, con l'aiuto del Gatto e della Volpe, convincerà Pinocchio a consegnare la cassa con i soldi della scuola. A causa della sua ingenuità, Pinocchio subirà ancora una volta delle trasformazioni e si troverà costretto a vivere una serie di avventure per tornare ad essere un bambino vero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unica speranza per salvare l'azienda di famiglia fortemente indebitata è riposta nel Rubro, il vino che l'enologa Sveva ha prodotto da un antico vitigno umbro. Ma in quest'impresa, la protagonista è sola contro tutti. Espandi ▽
Il sogno di Sveva, 35 anni, enologa umbra, è di produrre il Rubro, un vino fatto con un vitigno antico riscoperto in azienda dalla madre, morta dieci anni prima. L'unica speranza per salvare l'azienda fortemente indebitata è che questo promettente vino possa ottenere il massimo punteggio da una rinomata guida redatta da famosi sommelier italiani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esordio alla regia dell'ex leader dei Tiromancino. Il film racconta la storia di due coppie molto diverse che si trovano a convivere sotto lo stesso tetto. Espandi ▽
Marina e Vittorio vogliono dare una svolta alla loro vita comprando una villetta bi-familiare in un elegante comprensorio, "Valle Serena". Marina è raggiante, le rose crescono nel giardino, la cameretta dei bambini è pronta, Vittorio vuole lasciare il lavoro di assicuratore, al quale affianca piccole truffe con la complicità del dottor Salini, per lanciarsi in una promettente attività multimediale. Qualcosa però minaccia il loro perfetto idillio: la misteriosa coppia di vicini di casa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane pianista ebreo segue con interesse la band di Giò Cervi, di nascosto perché le autorità fasciste hanno bandito il jazz. Espandi ▽
Massimo ha la passione della musica jazz ed è un discreto pianista. Segue di nascosto i gruppi musicali che eseguono sotto falso nome i brani americani proibiti dal Regime. Dopo una feroce lite con suo padre, conosce il famoso pianista Alberto Molaien e inizia a studiare musica insieme a lui. Ma una notte il ragazzo viene prelevato dalle camicie nere e si ritrova con Molaien, Cervi e altri sventurati in un carcere gestito dai fascisti. Durante la prigionia, per tre lunghissimi anni, Massimo cresce come persona e come musicista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dei malviventi piazzano una bomba all'interno di una grande banca, ma restano bloccati in ascensore durante la fuga. Storia di piccola e disorganizzata criminalità nel film autofinanziato dei Manetti Bros. Espandi ▽
Mancini deve posizionare una bomba all'interno di una grande banca per distruggere alcuni importanti documenti scomodi per un losco committente. Camuffato da uomo delle pulizie e con la bomba innescata da un timer, rimane però bloccato in ascensore insieme a due ignari impiegati. All'esterno dell'edificio, due dei suoi complici, Pittana e Borgia tengono sotto controlla la situazione. In una corsa contro il tempo, Mancini comincia a pensare che forse i suoi complici non lo stanno aiutando come dovrebbero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il commissario Francesco De Bernardi, durante un'indagine su un omicidio commesso 25 anni prima, dovrà fare i conti con il proprio passato. Espandi ▽
Il commissario Francesco De Bernardi (Nuti) è un uomo stanco di vivere. Ha un figlio che lo contesta e che non riesce a amare, colleghi di lavoro che non lo stimano e una vita sentimentale che va a rotoli. Finché un'indagine su un caso di omicidio occorso 25 anni prima, commesso da cinque giovani appartenenti a una fascia radicale extraparlamentare e ora affermati professionisti, non lo costringe a fare i conti con il proprio passato. Per il ritorno sul grande schermo, Francesco Nuti interpreta un personaggio con parecchi elementi autobiografici e ritrova il vecchio amico Alessandro Benvenuti, in un cast che comprende anche Luca Lionello, Gabriele Ferzetti e Antonella Ponziani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Era l'estate del '64 quando Giulio, diciassettenne, scopriva per la prima volta il vero amore. Espandi ▽
Era l'estate del '64 quando Giulio, diciassettenne, scopriva per la prima volta il vero amore. Nella casa di famiglia in cui vivevano Giulio e la sua numerosa famiglia, dalla Germania era venuta a trascorrere l'estate Anna, bellissima ragazza bersaglio delle competizioni virili di ragazzi e non. Tra lambrette che scorrazzavano nelle campagne, tra gite al mare e le competizioni tra ragazzi per conquistare Anna, Giulio vive la sua prima estate da uomo, trovando l'amore e scoprendo il sesso. È a questa sua prima esperienza di amore, di vita e di gioventù che Giulio ripensa mentre si accinge, accompagnato dalla figlia, ad andare a vendere la casa di famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.