Siamo nella metà dell'800: un gruppo di inglesi, tra i quali uno scienziato, il suo assistente, un giornalista e una ragazza, decide di raggiungere l'... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esordio al vetriolo per la regia di George Clooney. Drammatico, USA, Gran Bretagna, Germania2002. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Chuck Barris nasconde una doppia vita: di giorno è un popolare produttore della televisione americana e la notte lavora come sicario per conto della CIA. Espandi ▽
Chuck Barris è uno dei più noti creatori di programmi e conduttori che la televisione americana ricordi. Negli anni Sessanta era al vertice degli ascolti. In una sua recente biografia ha dichiarato di esser stato anche una spia della Cia e di avere ucciso 33 persone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I bagordi dell'addio al celibato interrompono il corso dei preparativi del matrimonio di Paul e Karen. Espandi ▽
La mattina dopo la sua festa di addio al celibato, Paul si ritrova a letto con una delle ballerine e non si ricorda assolutamente niente. Per non ferire la fidanzata per quello che possa essere o non essere successo, si inventa una bugia per nascondere il malfatto. Ma il risultato sarà devastante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le avventure della scimmietta George da racconti diventano film. Espandi ▽
Incuriosita dall'uomo che ha dimenticato nella giungla il suo cappello giallo, George decide di seguirlo nel suo viaggio di ritorno a casa a New York.
Arrivata in città Gorge si ritroverà al centro di disavventure di ogni tipo, in cui finirà per coinvolgere anche il suo nuovo amico.
Protagonista di una serie di racconti per bambini scritta negli anni '40 da H.A. Ray e dalla moglie Margaret, la scimmietta Gorge approda finalmente a Hollywood in un film prodotto da Ron Howard. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frank e Lillian hanno dodici figli; la loro vita familiare deve dunque essere organizzata in maniera ferrea. Si susseguono episodi vivaci e divertenti... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frank Bigelow si presenta alla polizia dicendo di essere stato avvelenato senza possibilità di salvezza. Espandi ▽
Frank Bigelow è un commercialista che, durante un periodo di vacanza, viene avvelenato con una bevanda per la quale non c’è antidoto. Trascorrerà le ultime ore della sua vita nella ricerca di chi l’ha assassinato e con quale movente. Rudolph Maté è un valido professionista del cinema che si avvale di un copione che avrà in futuro dei remake. D.O.A. è il suo quarto film dietro la macchina da presa e la sua abilità si può rilevare in particolare nelle scene in esterno in cui colloca il suo protagonista in mezzo alla folla, impegnato in una corsa contro il tempo che gli resta da vivere. Il gioco è intrigante sin dai titoli di testa sostenuti, come tutto il film, dalla colonna sonora di un maestro come Dimitri Tiomkin abilissimo nel creare situazioni di tensione uditiva. Tra tutti i suoi avversari quello che lascia una traccia nella memoria è Chester, il gangster psicopatico che gode nel veder soffrire e nell’uccidere. È interpretato da Neville Brand che a fine carriera avrà al suo attivo ben 138 film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grave lutto colpisce Angie, giovane donna che vive in una cittadina di provincia: la tragedia sconvolgerà non solo la sua vita ma anche quella di c... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La fotografia di una provincia americana cupa e grigia attraverso la vita in fumo dedita all'autodistruzione di Bukowski. Drammatico, USA, Norvegia, Germania2005. Durata 94 Minuti.
Dopo Barfly e Storie di ordinaria follia, il cinema torna a occuparsi dell'opera di Charles Bukowski, il poeta più sboccato della letteratura contemporanea scomparso nel 1994 per una grave forma di Leucemia. Espandi ▽
Una vita in fumo, trascinata come il tubo al di fuori del camioncino dell'ultimo impiego. Un'esistenza al servizio dell' alcool, dell'autodistruzione. Aspirazioni da scrittore, forse autoconvinzioni, in continua ricerca di qualcosa che non sa e non vuole sapere. Henry Chinaski fa mille lavori, incontra una donna, due donne, gioca ai cavalli, vince per perdere. Perde per vivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
James Wong esordisce alla regia con un affascinante gioco letale, mostrando mano sicura e buon occhio per l'azione e lo spettacolo. Horror, USA2000. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Non bisogna sfidare la morte: questo l'insegnamento del film per Alex, in partenza per Parigi con la scuola dopo aver avuto un terribile presagio di incidente aereo. Espandi ▽
Il diciassettenne Alex sta per vivere un'esperienza importante: è in partenza per un viaggio a Parigi con i suoi compagni di scuola. L'atmosfera è di gioia e di spensieratezza, ma Alex non si sente sicuro. Dettagli inquietanti lo turbano sino a una sorta di visione nella quale preconizza un grave incidente all'aereo sul quale è a bordo con gli altri in attesa del decollo. Preso dal panico, Alex si agita e viene fatto scendere dall'aereo assieme a un'insegnante e ad alcuni compagni coinvolti, volenti o nolenti, nel parapiglia. Mentre in aeroporto tutti chiedono spiegazioni ad Alex per il suo comportamento, nel cielo si vede l'aereo appena decollato esplodere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un killer molto abile riceve l'incarico più importante della sua carriera: uccidere il presidente degli Stati Uniti. Espandi ▽
Il treno con a bordo il presidente degli Stati Uniti è atteso nella piccola cittadina californiana di Suddenly. Gli agenti dei servizi segreti, che lo precedono, per precauzione costringono gli abitanti del paese a restare in casa e provvedono a identificare ogni residente, ma si troveranno a fronteggiare tre killer professionisti, guidati da John Barron (Frank Sinatra), assoldati per sparare al presidente... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di uno spacciatore che si allontana dal crimine per inseguire il suo sogno, la musica rap. Espandi ▽
Marcus Greer è il figlio di una ragazza madre che tenta di proteggerlo dalla violenza delle strade di New York e fargli vivere una vita dignitosa nonostante la mancanza del padre di cui non vuole rivelare l'identità. Quando la giovane signora Greer viene uccisa, il ragazzino dodicenne si trasferisce dai nonni materni ma capisce sin da subito quali sono le dure regole del gioco e per cercare di emergere nel mondo dell'hip-hop e allo stesso tempo diventare un vero gangster si infila in un giro di spaccio dominato da Majestic (Adewale Akinnuoye-Agbaje) da una parte e dai colombiani dall'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
C'è una nuova grandissima, promessa del basket. "He got game, il ragazzo ha talento" dicono di lui veri campioni come Michael Jordan e Charlie Barkley... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sit-com animata la cui longevità conferma la potenza caustica di una satira graffiante e sempre attuale. Ragazzi, USA1989. Consigli per la visione: Film per tutti
Parodia dello stile di vita americano con personaggi irreali, provenienti dal mondo dell'animazione, per offrire un'alternativa valida alla tv spazzatura. Espandi ▽
La famiglia Simpson nasce alla fine degli anni Ottanta dalla penna del fumettista americano Matt Groening. L'intenzione è quella di realizzare una parodia dello stile di vita americano con personaggi irreali, provenienti dal mondo dell'animazione, per offrire un'alternativa valida alla tv spazzatura. Gli ideatori disegnano così la bizzarra famiglia composta da Homer, Marge e dai tre figli Lisa, Bart e Maggie, modello simbolico di pregi e difetti dell'era moderna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Parker è un giovane che tenta di far carriera nel giornalismo e di sopravvivere nella Grande Mela, ma aspettando di far carriera è costretto a fare i ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.