Nel sequel diretto da Carlo Vanzina, si rincorrono e si intrecciano diverse storie legate dal tema comune del tradimento e dell'abbandono. Espandi ▽
Diverse storie si rincorrono con il tema comune del tradimento e dell'abbandono. Un politico italiano arrivato al parlamento europeo inizia una relazione platonica con una donna che poi scopre essere il primo ministro di un paese Baltico, un architetto romano si innamora senza saperlo dell'avvocato che cura il divorzio della moglie, un marito appena sposato incontra nuovamente una fiamma del passato mai sopita, un uomo lasciato si finge psichiatra perchè innamorato di una paziente e infine un ragazzo rincorre le ragazze appena mollate perchè sono più facili da conquistare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con pochi dubbi e molte (dubbie) certezze, un film che manca l'appuntamento con la grandezza. Thriller, Germania2011. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un thriller politico che si chiede chi effettivamente abbia scritto le opere teatrali di William Shakespeare. Espandi ▽
Shakespeare era veramente quello che crediamo? Se lo chiede un anziano su un palco teatrale e così facendo introduce l'inizio di una storia in costume che mette in scena una delle molte tesi sull'identità di questo autore.
Nell'Inghilterra cinquecentesca di Elisabetta I è disdicevole scrivere per il teatro se si è il duca di Oxford, così Edward De Vere paga un attore per assumere lo pseudonimo da lui inventato di Shakespeare e mettere in scena le sue opere spacciandole per proprie, così che possano finalmente essere rappresentate. Il successo è clamoroso, ma nell'ombra qualcuno trama ed è pronto a svelare il misterioso legame che lega il Duca alla regina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra spionaggio serio e comicità divertente, un film troppo prevedibile. Commedia, Gran Bretagna2011. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Johnny English, sperduto nella remota Asia, viene richiamato per una missione che soltanto lui può portare a termine: sventare un attentanto al premier cinese. Espandi ▽
Oliver Parker dirige Rowan Atkinson in Johnny English Reborn assieme a Gillian Anderson, Dominic West, Rosamund Pike e Daniel Kaluuya per la Universal Pictures e la Working Title Films. L'agente English si trova in una remota zona dell'Asia, lontano dall'azione. I servizi segreti si troveranno però costretti a richiamare in servizio la spia meno ortodosso al servizio di Sua Maestà. Dei terroristi internazionali hanno in programma un attentato al primo ministro cinese e lui è l'unico in grado di impedirlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In procinto di essere chiusa, una chiesa diventa la dimora di un folto gruppo di clandestini che, con panche e cartoni, installa al suo interno un piccolo villaggio. Espandi ▽
Una chiesa. Un parroco. Un'impresa di traslochi. La chiesa non serve più e viene svuotata di tutti gli arredi sacri, ivi compreso il grande crocifisso sopra l'altare. Restano solo le panche in uno spazio vuoto. Il vecchio prete sembra non sapersi rassegnare a questa sorte mentre il sacrestano ne prende atto. Ma, di lì a poco, un folto gruppo di clandestini in cerca di rifugio entra nella chiesa e, con panche e cartoni, vi installa un piccolo villaggio. Il sacerdote vede la sua chiesa riprendere vita ma dall'esterno gli uomini della Legge si fanno minacciosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'epocale concerto di Ligabue al Campovolo di Reggio Emilia, svoltosi il 16 luglio 2011 di fronte a 120.000 persone che hanno fatto festa per due interi giorni, è stato immortalato in un film in 3D. Espandi ▽
Per festeggiare vent'anni di carriera musicale, il 16 luglio 2011 il rocker Luciano Ligabue tiene un concerto con data unica nell'aeroporto di Reggio Emilia. È il secondo raduno che il rocker emiliano tiene in questa grande area verde e anche stavolta accorrono più di centomila persone da tutta Italia. L'esibizione è una lunga carrellata fra brani storici e nuove ballate che vede coinvolti su un enorme palco tutti i musicisti che hanno collaborato con Ligabue nel corso della sua storia musicale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro uomini con una sola missione: servire e proteggere! Espandi ▽
Quattro uomini, agenti delle forze dell'ordine, si trovano ad affrontare pericoli ogni giorno. Eppure, quando la tragedia colpisce luoghi e persone vicini alla loro casa, questi padri sono lasciati alle prese con le loro speranze, le loro paure, e la loro fede. Da questa lotta arriverà una decisione che sconvolgerà tutta la loro vita. Con l'azione, il dramma e un po' d'umorismo. Le anime saranno mosse e i cuori saranno chiamati a essere ... Coraggiosi! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amore per i cavalli terrà uniti due giovani fino all'adolescenza e li riunirà quando le loro vite sembrano aver preso due strade opposte. Espandi ▽
Pietro e Alessandro sono fratelli. Due caratteri diversi, un legame indissolubile. L'infanzia trascorsa tra le vallate degli Appennini, con una madre amorevole ed un padre respingente, che alla morte della moglie cercherà di compensare il dolore dei figli per la perdita prematura della mamma regalando loro due splendidi puledri ancora da addomesticare. E sarà proprio l'amore per i cavalli a tenerli uniti fino all'adolescenza e a riunirli quando le loro vite sembreranno averli allontanati per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Merliah, simpatica ed elegante campionessa di surf, è anche una magica principessa sirena. Merliah va in Australia per un'importante gara di surf. Una volta scoperto che Eris, la sirena cattiva, ha abbandonato il suo vortice con l'intenzione di usurpare il trono di Oceana, Merliah e le sue amiche del mare si tuffano in acqua per fermarla. Merliah imparerà che tutto è possibile quando si rimane fedeli a se stessi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con l'asciuttezza e il rigore che caratterizzano i thriller asiatici moderni Pou-Soi Cheang confeziona un intelligente film metropolitano. Azione, Hong Kong2009. Durata 89 Minuti.
Una gang che agisce al di fuori della legge per soldi crea l'omicidio perfetto, quello che sembra in tutto e per tutto un incidente Espandi ▽
Un sedicente coreografo, Brain è un assassino professionista che uccide la sue vittime intrappolandole in ben pianificati incidenti che sembrano dei casi sfortunati ma sono in realtà dei crimini ben organizzati. Permanentemente tormentato dal senso di colpa, è anche sospettoso e morboso per natura. E la valanga di ricordi della sua defunta moglie non rende le cose più facili.
Dopo una missione che va male, in cui muore un suo uomo, Brain è convinto che questo incidente è stato coreografato: qualcuno lì fuori sta programmando di uccidere lui e il suo team. Diventa sempre più paranoico, camminando la sottile linea tra realtà e delusione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Personaggio scomodo, eccentrico, controcorrente, visionario, tacciato dalla critica di razzismo e fascismo, Gualtiero Jacopetti è un testimone d'eccezione della storia politica, sociale e culturale italiana dallo scoppio della seconda guerra mondiale fino ai controversi anni '70. Autore di Mondo Cane e Africa Addio, il documentario racconta la sua vita dalle molte ombre, e la società italiana, di cui è stato protagonista in maniera spesso sfacciata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre episodi su amori e rimpianti che accompagnano la fine della giovinezza, effimera come i fiori di ciliegio. Animazione, Giappone2007. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia della grande amicizia tra due ragazzi, Takaki e Akari. Espandi ▽
Episodio 1: Fiori di ciliegio. Takaki e Akari si frequentano a scuola e diventano fidanzatini. Takaki però è costretto a trasferirsi molto lontano e quindi incontra un'ultima volta Akari, durante la quale si scambiano il primo bacio. Episodio 2: Cosmonauta. Kanae è innamorata di Takaki, ma quando è sul punto di dichiararsi capisce che il cuore di Takaki appartiene a un'altra. Episodio 3: 5 centimetri al secondo. Takaki, ormai adulto e disilluso, ha lasciato il lavoro e la fidanzata e riflette nostalgico sul proprio passato. Finché non incontra una ragazza che assomiglia ad Akari: si tratterà di lei? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.