Grazie a una raccomandazione Checco ottiene lavoro come addetto alla sicurezza del Duomo di Milano. Espandi ▽
Checco, security di una discoteca della Brianza, sogna di fare il carabiniere ma viene respinto al colloquio. Grazie alla raccomandazione di uno zio presso il vescovo di Milano, si ritrova a lavorare come addetto alla sicurezza del Duomo. Qui conosce Farah, una ragazza araba che si finge studentessa di architettura per avvicinare la Madonnina, ai piedi della quale medita in realtà di depositare una bomba per vendicare l'uccisione della sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al di là dei meriti e dei demeriti, Silvio Berlusconi è indubbiamente uno strepitoso personaggio della commedia dell'arte. Espandi ▽
Il più bravo, il più simpatico, bella voce, bel torace, generoso, capacità di sintesi, ottimo chef. Nonché "il miglior presidente del consiglio che l'Italia abbia mai avuto", e "il maggior perseguitato dalla magistratura di tutte le epoche in tutto il mondo". Così si presenta Silvio Berlusconi nell'autobiografia non autorizzata che Faenza e Macelloni hanno montato per lui (non come destinatario, è chiaro), con i materiali di repertorio che certo non mancano e con l'accortezza di non alterare alcuna dichiarazione, ma solo di affidarle all'imitazione di Neri Marcoré, laddove l'audio non era pulito abbastanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli studi di Darwin rivoluzionarono le conoscenze sull'origine e l'evoluzione della vita. In questa produzione BBC di grande rigore scientifico sono ricreate molte ricerche che lo scienziato effettuò su piante e animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Firenze ai giorni nostri... Dietro alle apparenze, Droghe, alcool, sesso ed ogni tipo di divertimento sfrenato... la costante che scandisce ogni giornata e soprattutto ogni serata di chi sembra avere già tutto. Vieri cerca lo sballo come tutti gli altri, soprattutto lo procura per tutti gli altri. Spesso però la ricerca di qualcosa é solo un modo per non pensare, per non affrontare quello che già sta arrivando; una medicina con grossi effetti collaterali che non tarderà a presentare il suo conto. E allora stà a Vieri cercare il suo riscatto, trovare la sua strada.. il modo per trovare il suo tempo... Che sia il momento per amare, cercare di realizzare il suo sogno o forse solo il tempo di progredire... è questo un mondo dove non c'é più tempo per gli eroi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il telecronista di Sky Sport Fabio Caressa ha vissuto 15 giorni con i militari italiani di stanza nelle province afgane di Farah, Bala Murgab, Balabaluk e Shaft a Shindand. Il risultato di questo progetto è un diario corale, documentario nella sostanza e drammatico nella forma, che restituisce volti, storie, esperienze di un pezzo d'Italia lontano da casa. Il video racconta una parte della nostra missione di cui si parla poco: dalle operazioni di bonifica degli sminatori, alla vita nelle carceri femminili, dal mantenimento della viabilità all'organizzazione degli aiuti alimentari, agli interventi del personale medico che assiste militari e popolazione civile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
F-22 Raptor è il caccia stealth di ultima generazione, l'aereo in grado di assicurare la supremazia dei cieli. Ne sono stati prodotti solo 168 esemplari in dotazione all'USAF Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Artista innovatore e poliedrico, Tiziano fu maestro del colore e grande ritrattista. Il documentario illustra la sua storia e le sue opere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
F/A 18 hornet è il cacciabombardiere di punta della US Navy, protagonista delle missioni in Kosovo, Bosnia e Iraq. Contiene il profilo dell'aereo e spettacolari immagini in volo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Renato Vallanzasca, bandito che negli anni '70 terrorizzò Milano con rapine, sequestri, omicidi ed evasioni. Espandi ▽
1985. Renato Vallanzasca, 35 anni, è detenuto in isolamento nel carcere di Ariano Irpino. È lui stesso a raccontarci le sue prime imprese adolescenziali che gli frutteranno la prima reclusione nel carcere minorile. È l'inizio di una carriera che, con il supporto di alcuni amici d'infanzia, lo condurrà a divenire "il boss della Comasina". All'inizio degli Anni Settanta inizia ad insidiare il dominio, fino allora incontrastato di Francis Turatelo ma la rapina a un portavalori gli procura un arresto con conseguente evasione dopo quattro anni e mezzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa ci fanno Aldo, Giovanni e Giacomo in questura durante la notte che precede il Santo Natale? Espandi ▽
Sorpresi a 'scalare' un edificio la notte di Natale, Aldo, Giovanni e Giacomo vengono arrestati e condotti davanti all'inflessibile commissario Irene Bestetti, impaziente di fare il verbale e di correre a casa a godersi in famiglia la Vigilia. Interrogato, il trio in abito rosso e barba bianca si racconta e confessa i propri affanni quotidiani. Compagni di vita e di bocce, sbocciando e accostando, proveranno a dimostrare la loro innocenza e a vincere il trofeo natalizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sergio Castellitto torna alla regia per trattare il difficile tema del conflitto generazionale tra genitori e figli. Espandi ▽
Marcello è un architetto di successo, un marito distratto e un padre (troppo) amicale. Marina è una psicologa disadattata, moglie trattenuta e madre 'eco-solidale'. In mezzo c'è Rosa, liceale di diciassette anni e secchiona irriducibile. Invaghitasi di Armando, un uomo anziano e composto dentro una giacca di tweed, lo invita nella tenuta di campagna dei suoi, decisa a mettere alla prova le loro idee progressiste. Armato di saggezza e piena consapevolezza di sé e della sua età, il senile fidanzato di Rosa costringerà Marcello e Marina a rivedere la loro relazione e la loro condotta esistenziale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La giovane ed audace scrittrice Giada Gardini torna nel suo paese natìo in occasione dei funerali di sua madre, Sara, morta suicida.Tra le turbolenze dei suoi scontri col padre, con cui ha chiuso ogni rapporto da anni, e le ambiguità di Rachele, avvenente direttrice dell'albergo di proprietà della famiglia Gardini, Giada cerca di capire cosa abbia spinto sua madre al suicidio. Una serie di colpi di scena portano a scoperte sconcertanti e contraddittorie:sua madre era diventata adepta di una setta e sembrava aver iniziato a soffrire di manie di persecuzione.Travolta in una corsa ad ostacoli, tra rivelazioni sconvolgenti, macchinazioni ordite ai danni della sua famiglia da spietati raggiratori, Giada si troverà intrappolata in una rete di intrighi che faranno vacillare ogni certezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera del massacro di My Lai in Vietnam, quando un gruppo di soldati americani trucidò senza alcuna pietà vecchi, donne e bambini. Espandi ▽
Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Seymur Hersh, vincitore del premio Pulitzer, il film racconta una storia realmente avvenuta durante la Guerra del Vietnam: il massacro di My Lai. Un gruppo di soldati americani trucidarono senza alcuna pietà vecchi, donne e bambini, sconvolgendo la vita, fino ad allora idilliaca, del villaggio. L'intervento di tre soldati americani però impedì il perpetuarsi di quelle atrocità, avendo avuto la meglio dallo scontro con i loro stessi compagni, riuscirono a portare in salvo la vita di nove persone. Accanto alle dure immagini della guerra ci accompagneranno le vicende di una famiglia vietnamita, e di una donna che cercherà con tutto il suo coraggio di salvare suo figlio e la sua gente da una morte brutale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gabriele Albanesi firma un horror-thriller tutto italiano, basato su citazioni autobiografiche che confermano la passione del regista per il cinema di genere. Espandi ▽
Alessio Rinaldi è un regista venticinquenne alle prese con la sceneggiatura di un film horror. Il suo produttore però non approva la piega splatter che vuole dare alla storia, così consiglia ad Alessio di scrivere la sceneggiatura insieme a Ubaldo Terzani, famoso scrittore di bestseller horror, per dar vita a un film che punti più sull'atmosfera. Il regista prende contatto con Terzani e si trasferisce a casa sua nei pressi di Torino per una full immersion nella sceneggiatura. Il carisma e l'inquietante determinazione di Ubaldo Terzani trascinano però Alessio in una spirale di incubi e follia in cui la realtà si confonde con la fantasia...una fantasia macchiata di sangue e di efferati omicidi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario per la televisione che segue con rigore e precisione la depressione dei reduci dall'Iraq. Documentario, Italia, USA2010. Durata 63 Minuti.
Il titolo del documentario fa riferimento al nome dell'ala psichiatrica del Walter Reed, l'ospedale di Washington D.C. riservato ai veterani Espandi ▽
Kris Goldsmith è un giovane soldato dell'esercito americano. Al suo ritorno dall'Iraq si scontra con l'incapacità di fare i conti con quello che ha vissuto. Ha incubi, continui flash back. E' malato di PTSD (disturbo da trauma da combattimento) ma nessuno sembra riuscire ad intercettare la sua disperazione e tenta il suicidio. La sua storia si incrocia con quella di altri soldati che tornano dalla guerra e non riescono più a vivere una vita normale, sono malati ma devono nascondere il loro trauma perché temono il giudizio del mondo militare. Kris viaggia attraverso l'America e il suo viaggio lo porta fino a casa dei Lucey, i genitori di Jeff, un Marine che si è suicidato proprio al ritorno dall'Iraq. Il racconto straziante di Kevin, il padre di Jeff, riporta Kris al momento in cui lui stesso ha tentato di togliersi la vita. Jeff oggi non c'è più, ma il travaglio di Kris non è ancora concluso. L'amministrazione militare rifiuta di congedarlo "con onore" proprio per la sua vicenda e questo gli impedirà di frequentare il College. Le storie di Kris, di Jeff e degli altri protagonisti di Ward 54, rivelano la realtà inquietante di molte famiglie americane. I numeri dei suicidi tra i militari stanno crescendo esponenzialmente, ma il dato di fatto è che -come confermano gli specialisti intervistati - molti continuano a non chiedere aiuto temendo ritorsioni. Ward 54, è il braccio psichiatrico del Walter Reed, l'ospedale dei veterani di Washington D.C. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.