L'adultera |
|
|||||||||
Un film di Ingmar Bergman.
Con Elliott Gould, Bibi Andersson, Max von Sydow, Sheila Reid, Margareta Byström, Elsa Ebbesen.
continua»
Titolo originale Beroringen.
Drammatico,
durata 112 min.
- USA, Svezia 1971.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Una casalinga svedese, felicemente sposata e contenta (in apparenza) del suo stato, incontra un giovane archeologo americano e s'innamora pazzamente, sconvolgendo il suo tranquillo ménage.
|
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Giochi psicologici
giovedì 3 settembre 2020
di stefano capasso
Karin e Andrea sono sposati di diversi anni ed hanno due figli. Il loro è un matrimonio tranquillo fino a quando David, un giovane archeologo ebreo, entra nella loro vita. David si innamora di Karin che decide di dare inizio ad una relazione con lui. Quando Andrea scoprirà il menage Karin si troverà costretta a prendere una decisione. Un film di Bergman centrato sulle relazioni famigliari, sull’adulterio e sulle convenzioni che alimentano i rapporti. Tutti i protagonisti continua » |
||
L'incertezza dei desideri
di Aldo Garzia Liberazione
L'adultera (Beröringen in svedese, The Touch titolo internazionale) è un film sul contatto umano, sulla debolezza della carne e sull'incertezza dei propri desideri. Un film sul conflitto tra la sicurezza della casa, della famiglia, dei rapporti di coppia stabili, e il brivido caldo del tradimento e dell'avventura, che conducono la protagonista Karin Vergérus (una splendida Bibi Andersson) in un campo minato. Il suo cognome dice già tutto. In Bergman, Vergérus è il marchio del male, un nome che risuona ne Il volto e che risuonerà ancora ne L'uovo del serpente e in Fanny e Alexander. » |
||