Cq |
|
|||||||||
Un film di Roman Coppola.
Con Giancarlo Giannini, Gérard Depardieu, Massimo Ghini, Élodie Bouchez, Jeremy Davies.
continua»
Drammatico,
durata 95 min.
- USA 2001.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cinema sta nell'anima, non s'impara da chi l'ha fatto. CQ trasmette la "lacerante" voglia di realizzare ciò che non è nelle corde, salvo pochi momenti di luce
![]() Essere figlio di tanto padre non basta. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marco Lombardi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
1969, Parigi. Un giovane aspirante regista trova l'occasione della sua vita: dirigere un film di fantascienza che si ispira a Barbarella del 1968. Ma dentro ha un fuoco sacro, ama Godard e Truffaut, vorrebbe fare qualcosa di più: girare il giornale quotidiano della sua vita, in ossequio al "cinéma vérité". Inizia allora queste sue riprese del tutto "intime", in attesa che un giorno diventino film. Roman Coppola è figlio del grande Francis Ford, è naturale che il cinema ce l'abbia negli occhi, insieme alla voglia di trovare una propria strada, che in qualche modo riprenda - qualitativamente - le tracce del padre. Ma la settima arte non sta nei cromosomi, nemmeno si apprende respirando la stessa aria di un grande cineasta. |
|
|||||
|