Il tredicesimo piano |
|||||||||||
Un film di Josef Rusnak.
Con Armin Mueller-Stahl, Vincent D'Onofrio, Gretchen Mol, Craig Bierko, Dennis Haysbert.
continua»
Titolo originale The Thirteenth Floor.
Fantastico,
durata 100 min.
- USA, Germania 1999.
MYMONETRO
Il tredicesimo piano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Al tredicesimo piano di un building di Los Angeles: s'incontra il passato, finendo nella Città degli Angeli del 1937. Critica alla tecnologia dal risu...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco D'Ambrosio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Anni '30. A causa di un'amara scoperta Hannon Fuller sa che la sua vita d'ora in poi sarà in grave pericolo. Per questo motivo scrive una lettera a Douglas Hall, suo fedele amico, nella quale gli spiega tutta la verità. Torna a casa si mette a letto e si ritrova in un altro mondo, nel mondo reale. Qui tenta nuovamente di mettersi in contatto con Hall, ma viene massacrato prima di riuscirci. Douglas Hall viene svegliato dalla polizia e invitato a fare il riconoscimento del corpo, da questo punto tanti punti interrogativi costelleranno la sua vita. Tra questi la comparsa della misteriosa figlia di Fuller, di cui lui non aveva mai sentito parlare. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fantascienza senza effetti speciali, finalmente!
domenica 17 settembre 2006
di Lucy May
In un'epoca in cui non si capisce più cosa è vero e cosa è falso, cosa è reale e cosa virtuale si inserisce questo film che ti mette dubbi pure maggiori... E sì che questa descritta nel film vorrebbe essere fantascienza ma il mondo in cui viviamo, purtroppo, anche se non attraverso la tecnologia, pare che a questi livelli ci stia arrivando o ci arriverà presto... I protagonisti del film sono scienziati che stanno conducendo un esperimento: creare una realtà "virtuale" nel passato a cui possono continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Un bel film ingiustamente passato inosservato
martedì 26 maggio 2009
di dario carta
Tutta la trama,piuttosto fitta e complessa,si dipana in una soluzione di reiterata discontinuità temporale ed ambientale,rendendo,a tratti,operosa la comprensione del film e conferendo alla pellicola una forma che richiama alle opere più classiche della cyber-fiction di oggi,sia nel genere letterario,qui in particolare alla narrativa di Philip K. Dick,che ai lavori per lo schermo,come "Le morti di Ian Stone,successivo di otto anni,"The Butterfly Effect",anch'esso successivo ed altri,ma soprattutto continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non andate al tredicesimo piano
martedì 21 agosto 2012
di andyflash77
All'Hotel Ambassador di Los Angeles,nel 1937,un uomo lascia una lettera al barman dell'albergo,dicendo che un amico passerà a cercarla. Al suo risveglio,nella Los Angeles di oggi,l'uomo si rivela essere Hannon Fuller,(Armin Mueller-Stahl),famoso programmatore di mondi virtuali,che di lì a poco viene assassinato. I sospetti cadono su Douglas Hall,il socio di Fuller,lo stesso uomo che nella realtà di 70 anni prima,avrebbe dovuto ritirare la busta e leggerne il contenuto. continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Capolavoro per spettatori competenti
mercoledì 19 giugno 2013
di MadMax86
Io mi domando da un po’ di tempo come sia stato possibile che questo film, uscito nel 1999 (stesso anno di Matrix), sia stato proiettato al cinema nell’indifferenza generale….. ciò che accomuna “Il tredicesimo piano” con “Matrix” non è solo l’anno di uscita, ma anche la trama dei due film, seppur con le dovute e importanti differenza, ha qualche tratto in comune. Abbiamo già detto come Matrix sia la denominazione di un programma continua » |
|
DVD | Il tredicesimo pianoUscita in DVD
Disponibile on line da martedì 7 aprile 2009
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lucy may 2° | dario carta 3° | madmax86 4° | andyflash77 5° | gianleo67 |
|