Questa è la mia vita |
||||||||||||||
Un film di Jean-Luc Godard.
Con Anna Karina, Sady Rebbot, Gilles Queant, André S. Labarthe, Guylaine Schlumberger.
continua»
Titolo originale Vivre sa vie.
Drammatico,
b/n
durata 85 min.
- Francia 1962.
MYMONETRO
Questa è la mia vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Godard, partendo da un'inchiesta giornalistica, racconta le vicende di Nanà che diventa prostituta. La versione dvd di Ermitage presenta finalmente la versione originale integrale francese, unitamente alla versione censurata che circolò in Italia.
![]() Da commessa Nanà diventa prostituta nel Godard più Brechtiano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Da commessa Nanà diventa prostituta: ha cominciato occasionalmente per bisogno urgente di denaro, poi è rimasta definitivamente sul marciapiede. Tenta di liberarsi del suo protettore, che non è affatto d'accordo. Jean-Luc Godard, partendo da un'inchiesta giornalistica ("Où en est avec la prostitution?" di Marcel Sacotte) utilizza una suddivisione decisamente poco convenzionale, di stampo brechtiano, in 12 quadri, con episodi non legati fra loro e preannunciati da una didascalia, omaggio al cinema muto - così come la citazione de La passione di Giovanna d'Arco di Dreyer. Alla ricerca di quel "definitivo per caso" che Godard individuava nell'immediato, il film si avvale di frequenti piani-sequenza, della presa diretta del suono, di sequenze montate a blocchi, dell'introduzione di brani letti dagli attori che accentuano l'effetto di straniamento, e di una molteplicità di registri, che anticipa molti temi del cinema godardiano successivo. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
|
premi nomination |
Festival di Venezia 1 0 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questo e' godard.
domenica 15 marzo 2009
di fedeleto
Dopo aver girato pellicole come FINO ALL'ULTIMO RESPIRO e LE PETIT SOLDAT,il discusso regista firma un capolavoro della nouvelle vague.La storia, che si concentra sul personaggio di nana,e'provocante e allo stesso tempo estremamente cruda e reale.Il film si articola in 12 capitoli ,e in queste vicende il personaggio di nana cambia gradualmente il suo pensiero ma non la sua vita.Nana e' una ragazza che per bisogno di denaro si prostituisce(fin dall'inizio chiede se gli si possono prestare duemila continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Nanà: un volto, un'anima, una vita
giovedì 24 agosto 2006
di leonardo g.
Un film sartriano, dove ognuno si prende le responsabilità dei propri gesti e se ne assume le conseguenze. Fra primissimi piani stranianti e meravigliosi di Anna Karina si svolge la vita d'una donna qualunque, anzi d'una ragazza (che finisce col prostituirsi per vivere), che vorrebbe semplicemente "essere un'altra". In questa contraddizione è tutto Godard: l'umanesimo esistenzialista dello scegliere e l'impossibilità di non poter prendere decisioni, nel momento stesso in cui si ha una vita. Nanà continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Semplicemente geniale!
lunedì 10 ottobre 2016
di giorgia1971
Considerato uno dei capolavori di J.L. Godard,concepito come un'opera d'arte ,una sintesi di tutte le arti(riconosciute o no),mischiando dunque fotografia(splendido il bianco e nero),musica,scrittura(dialoghi),filosofia e letteratura. Nonostante il film sia concentrato sul tema della prostituzione Godard riesce con estrema maestria a "raccontarcelo" ,elegantemente con disincanto(ma solo apparente) e anche in modo raffinato. La prostituta qui viene umanizzata per la prima volta e non ne fa delle continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Semplicemente geniale!
lunedì 10 ottobre 2016
di giorgia1971
Considerato uno dei capolavori di J.L. Godard,concepito come un'opera d'arte ,una sintesi di tutte le arti(riconosciute o no),mischiando dunque fotografia(splendido il bianco e nero),musica,scrittura(dialoghi),filosofia e letteratura. Nonostante il film sia concentrato sul tema della prostituzione Godard riesce con estrema maestria a "raccontarcelo" ,elegantemente con disincanto(ma solo apparente) e anche in modo raffinato. La prostituta qui viene umanizzata per la continua » |
|
André S. Labarthe e Anna Karina | |
Non sono cattivo, Nanà, sono triste. E io non sono triste, Paul, sono cattiva. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
André S. Labarthe e Anna Karina | |
Non sono cattivo, Nanà, sono triste. E io non sono triste, Paul, sono cattiva. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Anna Karina e Brice Parain | |
Perché lei mi racconta storie simili? Così... Un po'... un po' per parlare. Ma perché bisogna sempre parlare? Io trovo che molto spesso bisognerebbe star zitti, vivere in silenzio. Più si parla, più le parole non vogliono dir niente. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Questa è la mia vita
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Questa è la mia vitaUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 25 maggio 2016
|
di François Truffaut
Che ciascuno viva la sua vita purché gli vada sempre meglio. La Nouvelle Vague? Pierre dice bene di Georges che delira per Julien che fa il supervisore di Popaul che fa una coproduzione con Marcel di cui Claude ha fatto l’elogio. Ebbene, è di Jean-Luc che oggi canto le lodi, Godard che gira pellicole, esattamente come me, ma con una frequenza doppia. Quando facevo il critico cinematografico, volevo a tutti i costi convincere, probabilmente perché ignoravo i veri problemi che si pongono al cineasta e cercavo istintivamente di convincere anzitutto me stesso che quel film era buono e quell’altro non lo era. » |
||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Venezia (1) Articoli & News |
|