
Il bambino con il pigiama a righe, Il padrino - Parte III o Arma letale? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Mark Herman. Un Film con David Thewlis, Jim Norton, David Hayman, Rupert Friend, Jack Scanlon, Attila Egyed, Béla Fesztbaum, Iván Verebély, Sheila Hancock, Richard Johnson. Titolo originale: The Boy in the Striped Pyjamas. Genere Drammatico - USA, 2008.
Bruno è un tranquillo ragazzo di otto anni figlio di un ufficiale nazista, la cui promozione porta la famiglia a trasferirsi dalla loro comoda casa di Berlino in un'area desolata in cui questo ragazzino solitario non trova nulla da fare e nessuno con cui giocare. Decisamente annoiato e spinto dalla curiosità, Bruno ignora le continue indicazioni della madre, che gli proibisce di esplorare il giardino posteriore e si dirige verso la 'fattoria' che ha visto nelle vicinanze.
Regia di Gareth Edwards. Un Film con Aaron Taylor-Johnson, Ken Watanabe, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche, Sally Hawkins, David Strathairn, Bryan Cranston, Brian Markinson, Richard T. Jones, Victor Rasuk. Genere Azione - USA, 2014.
A Tokyo un segnale elettromagnetico ignoto causa scosse sismiche su vasta scala, compromettendo il funzionamento di una centrale nucleare. Nell'incidente Joe Brody perde la moglie e non si darà pace fino a che non avrà scoperto le ragioni del disastro, nascoste dalle versioni ufficiali. Quindici anni dopo la sua ricerca porterà alla verità, alla più incredibile e distruttiva delle verità.
Regia di Lucio Pellegrini. Un Film con Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo Sassanelli, Giorgio Tirabassi, Teco Celio, Fausto Maria Sciarappa, Pietro Ragusa, Camilla Filippi. Genere Commedia - Italia, 2010.
Un precario "cronico", un giovane portuale di Marghera, un ricercatore universitario un po' stagionato, un'insicura giornalista tv ed un uomo appena uscito di galera, delusi dalla loro vita, decidono di passare all'azione e rapire un ministro. La convivenza tra gli improbabili rapitori e l'incredulo politico condurrà ad un'esilarante e surreale fuga tra le splendide montagne della Valle d'Aosta.
Regia di Steven Spielberg. Un Film con Tom Hanks, Catherine Zeta-Jones, Stanley Tucci, Diego Luna, Zoe Saldana, Chi McBride, Barry Shabaka Henley, Kumar Pallana, Eddie Jones, Michael Nouri. Titolo originale: The Terminal. Genere Commedia - USA, 2004.
Viktor Navorski giunge all'aeroporto J.F. Kennedy di New York dalla Krakozhia, un piccolo stato sorto dalla frantumazione dell'Urss. Nel momento in cui giunge al desk dei visti viene però bloccato. In Patria c'è stato un colpo di stato. Il nuovo regime non viene riconosciuto dagli Stati Uniti e quindi lui non può entrare in America. Benché il responsabile dell'aeroporto, in attesa di un'ispezione per passaggio di grado, a un certo punto lo spinga ad infrangere la legge Viktor non esce dal terminal che diventa la sua casa in attesa di poter realizzare il sogno per cui è giunto negli States.
Regia di Francis Ford Coppola. Un Film con Al Pacino, Diane Keaton, Andy Garcia, Talia Shire, Eli Wallach, Joe Mantegna, George Hamilton, Bridget Fonda, Sofia Coppola, Raf Vallone. Titolo originale: The Godfather, Part III. Genere Drammatico - USA, 1990.
Don Michael Corleone è invecchiato e ha problemi di salute. È sempre più duro per lui mantenere il potere, inoltre ha assolutamente bisogno di un erede. Decide così, su consiglio della sorella Connie, di adottare il figlio illegittimo di Sonny, l'ambizioso Vincent. Riesce comunque a mantenere un'immagine di rispettabilità importante: ottiene perfino un'onorificenza dalla Santa Sede. Raggiunge quindi anche l'Italia dove Una Cavalleria Rusticana a Palermo renderà il finale sorprendente.
Regia di Richard Donner. Un Film con Mel Gibson, Danny Glover, Gary Busey, Mitchell Ryan, Tom Atkins, Darlene Love, Traci Wolfe, Jackie Swanson, Damon Hines, Ebonie Smith. Titolo originale: Lethal Weapon. Genere Poliziesco - USA, 1987. V.M. 14
Arma letale è il soprannome di un poliziotto dalla pistola facile, Martin Riggs, un reduce dal Vietnam incattivito dalla guerra e dalla perdita della moglie adorata, uccisa da un criminale. Messo in coppia con un maturo poliziotto di colore, Roger, si affeziona a lui e alla sua famiglia.
Regia di Ettore Scola. Un Film con Mike Bongiorno, Elena Fabrizi, Luciano Bonanni, Livia Cerini, Carla Mancini, Marcella Michelangeli, Lorenzo Piani, Ugo Gregoretti, Fiammetta Baralla, Nino Manfredi. Genere Commedia - Italia, 1974.
Nella storia di tre amici, trent'anni di storia italiana. Si conoscono in montagna facendo i partigiani e affrontano il dopoguerra pieni di energia e di idee, ma l'infermiere rimane infermiere e il professore meridionale passa da una delusione all'altra. Solo il più smagato dei tre, l'avvocato Gianni, diventa ricco e potente. Quando si incontrano dopo molto tempo, non avrà il coraggio di confessare agli amici il proprio successo, ottenuto grazie a imbrogli, ad affari avventurosi, a un ricco matrimonio. C'eravamo tanto amati non è forse quella "storia italiana" che si ripromettevano gli autori (l'abilissimo regista Scola e gli sceneggiatori Age e Scarpelli), ma nelle due ore di spettacolo riesce a coinvolgere lo spettatore, che si identifica alternativamente con l'uno o l'altro dei protagonisti.
Regia di John Wayne. Un Film con John Wayne, Laurence Harvey, Richard Widmark, Chill Wills, Richard Boone, Frankie Avalon, Linda Cristal, Veda Ann Borg. Titolo originale: The Alamo. Genere Western - USA, 1960.
Nel forte di Alamo pochi uomini (tra i quali Davy Crockett) resistono strenuamente alle preponderanti forze messicane. Tutti verranno uccisi; il dono delle loro vite verrà riscattato a S. Jacinto: il Texas diventa un paese libero.