Advertisement
Dal Grinch a Dickens, senza dimenticare la commedia italiana. Ecco i film di Natale da vedere in streaming su NOW

Tanti i titoli da vedere (o rivedere) sotto l’albero tra classici imperdibili e film più recenti che possono diventare cult natalizi. Ecco i titoli che vi consigliamo per le feste. SCOPRI I FILM SU NOW »
di Simone Emiliani

venerdì 23 dicembre 2022 - NOW

C’è l’imbarazzo della scelta nel palinsesto dei film natalizi proposti in streaming su NOW. Classici come La vita è meravigliosa, cult anni ’80 come Gremlins, appuntamenti ricorrenti come Il piccolo Lord. Ma anche film realizzati recentemente sono diventati nel corso degli anni dei punti di riferimento tra i film da vedere sotto l’albero.


IL GRINCH
Il primo tra questi è Il Grinch (2018), film d’animazione che è il terzo adattamento del racconto scritto dal Dr. Seuss nel 1957 dopo il cartoon per la tv diretto da Chuck Jones nel 1966 e il lungometraggio diretto da Ron Howard nel 2000 con Jim Carrey protagonista.

La creatura dal pelo verde, solitaria e intrattabile, vive come un eremita in una caverna assieme al suo cane Max e scende nella città di Chissarà solo per fare la spesa e dare fastidio ad alcuni abitanti. Detesta il Natale, l’ha sopportato per 53 anni ma ora non ne può più e decide che è arrivato il momento di rubare la festa ai suoi concittadini. Ma una bambina esuberante, Cindy Lou, complica il suo piano. Pur essendo una trasposizione piuttosto fedele, Il Grinch dimostra che questa storia continua a funzionare anche nel corso degli anni ed è naturale identificarsi sia con il burbero protagonista sia con la bambina.

Rispetto alla dimensione dark del lungometraggio del 2000, il nuovo Grinch è più solare e assume dei toni più comici. La voce del Grinch è di Benedict Cumberbatch nella versione originale e di Alessandro Gassmann in quella italiana.

Al box office è stato un grande successo. Costato 75 milioni di dollari, ne ha incassati circa 513 in tutto il mondo diventando il secondo film della Universal che ha incassato di più nel 2018 dopo Jurassic World - Il regno distrutto.


DICKENS - L'UOMO CHE INVENTÒ IL NATALE
Un'altra figura dal cuore arido che è diventata una delle più celebri figure natalizie è Ebenezer Scrooge, un uomo anziano e tirchio che viene visitato nella notte di Natale da tre spiriti che è al centro di Canto di Natale, il romanzo breve di Charles Dickens scritto nel 1843 che è uno dei più celebri libri natalizi.

Dickens - L’uomo che inventò il Natale, diretto del 2017 da Bharat Nalluri è un biopic che mostra la crisi creativa dello scrittore britannico prima di arrivare al successo. In quel periodo, infatti, lo scrittore (interpretato da Dan Stevens) doveva far fronte a problemi economici dovuti da una famiglia numerosa e un padre spendaccione e in più aveva non riusciva a trovare l’ispirazione per un nuovo libro.

Nella sua testa c’è già lo spettro di Scrooge, ma gli editori, scottati dal fallimento dei suoi ultimi romanzi, si rifiutano di finanziargli il progetto. Così Dickens riparte da zero: tetti imbiancati e alberi di Natale nella pagina bianca. Raggiunge poi un grandissimo successo con un libro che è diventato punto di riferimento per la letteratura e il cinema successivo (Lubitsch, Capra, Zemeckis).

Da vedere perché mostra tutto quello che c’è dietro una delle più celebri storie del Natale e per la prova di Christopher Plummer nei panni di Scrooge.


CHI HA INCASTRATO BABBO NATALE?
C’è anche una tradizione della commedia italiana che si confronta con il cinema natalizio.

Uno dei titoli più recenti, uscito in sala lo scorso anno, è Chi ha incastrato Babbo Natale?, quinto film da regista firmato da Alessandro Siani che interpreta anche il ruolo del protagonista, Genny Catalano un truffatore definito il “re dei pacchi” che viene arruolato dalla potentissima ditta di consegne on line Wonderfast per far fallire Babbo Natale e, che per raggiungere il suo obiettivo, ha corrotto l’elfo Romeo.

La ditta infatti domina nel suo settore durante tutto l‘anno tranne che nel periodo delle feste. Così Genny, con l’aiuto di un complice – lo scugnizzo Checco – farà arrivare a casa della gente dei “pacchi” al posto dei doni. Nello scompiglio che portano al polo interviene anche la Befana. Siani gioca la carta della commedia fantastica. Diventerà uno dei classici natalizi italiani?


GLI ALTRI FILM DA NON PERDERE
Se volete fare un confronto, potete rivedervi - sempre su NOW - Aldo, Giovanni e Giacomo in La banda dei Babbi Natale, l’amore tra Alessandra Mastronardi e Alessandro Cattelan messo alla prova dalle loro famiglie in Ogni maledetto Natale e le feste nella famiglia allargata di Indovina chi viene a Natale?.

La sera della vigilia può coincidere anche con un il mistero di un delitto. È quello che succede in 7 donne e un mistero, remake di 8 donne e un mistero di François Ozon realizzato a 19 anni di distanza con diverse modifiche. Ambientato nell’Italia degli anni ’30, vede protagoniste sette donne che, per motivi diverse, sono coinvolte e potenzialmente sospettate dell’omicidio di un imprenditore, marito della padrona di casa. Un giallo dall’impianto teatrale interpretato da Margherita Buy, Micaela Ramazzotti, Sabrina Impacciatore, Luisa Ranieri, Diana del Bufalo, Ornella Vanoni e Benedetta Porcaroli.

Il giorno di Natale approda su NOW Beata te, la commedia Sky Original dove Serena Rossi interpreta una regista di teatro single che riceve l’improvvisa visita dell’Arcangelo Gabriele (interpretato da Fabio Balsamo) che vorrebbe annunciarle la nascita di un figlio. Lei, in attesa del debutto del suo Amleto, è scossa dalla notizia e chiede tempo per pensarci.

E c’è spazio anche per la Befana con i due La befana vien di notte con Paola Cortellesi protagonista del primo e Zoe Massenti del prequel uscito tre anni dopo. Per chi invece vuole recuperare l’atmosfera dei ‘cinepanettoni’, può vedere (o rivedere) i tre episodi di Vacanze ai Caraibi.

Viaggiando nel passato c’è spazio anche per musical hollywoodiani ottimisti con Bing Crosby e Danny Kaye in Bianco Natale, Tom Hanks che recita sei ruoli (il bambino che non crede al Natale, suo padre, Santa Claus, il capotreno, il vagabondo e Scrooge) nell’ottimo Zemeckis in performance capture di Polar Express. 

Infine una gran bella commedia sentimentale dall’atmosfera magica dove un casuale incontro tra i due protagonisti (John Cusack e Kate Beckinsale) in una giornata a New York durante il periodo natalizio segnerà indelebilmente la loro vita in Quando l'amore è magia - Serendipity.

Advertisement


GUARDA I FILM IN STREAMING SU NOW

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati