Per il secondo capitolo erano stati considerati anche Nicolas Cage, John Cusack e Robert Downey jr.
di Francesca Ferri
Tom Cruise di spalle, in uniforme, guarda in lontananza attraverso i suoi Ray-Ban scuri un aereo da combattimento, un caccia F-14A, mentre campeggia la scritta "Feel the Need". È l'attore stesso in un tweet ad annunciare l'inizio delle riprese di Top Gun 2, che uscirà in sala il 12 luglio 2019.
A oltre trent'anni dal primo film diretto da Tony Scott e, dopo il tormentato percorso, arriva il secondo capitolo che riporta Tom Cruise nelle vesti di Maverick, il leggendario pilota dell'aeronautica militare americana.
Top Gun riscosse il successo mondiale e lanciò la carriera del giovanissimo Tom Cruise, che nel 1986 aveva solo qualche film alle spalle. Ma Tom Cruise avrebbe avuto lo stesso successo senza Top Gun? E soprattutto Top Gun avrebbe avuto lo stesso successo senza Tom Cruise? Il connubio indissolubile sembra essere stato il segreto di un film diventato cult per intere generazioni.
In effetti, per il secondo capitolo numerosi attori erano stati considerati per il ruolo di Maverick prima di ritornare alla prima scelta: Patrick Swayze, Emilio Estevez, Nicolas Cage, John Cusack, Matthew Broderick, Matthew Modine, Sean Penn, Michael J. Fox, Tom Hanks, Jim Carrey, Rob Lowe, Eric Stoltz, John Travolta, Scott Baio, Robert Downey Jr. e Charlie Sheen. La lista forse raccoglie più nomi di quelli che effettivamente erano stati consultati, ma sicuramente raggruppa una generazione di attori dalla lunga carriera. Oggi, però, risulta difficile immaginare Top Gun senza Tom Cruise.
Eppure era stata proprio la richiesta dell'attore di un cachet troppo elevato, uno dei motivi per cui andò in fumo il progetto del secondo film. In realtà, poco dopo l'uscita del primo film, fu scritta la sceneggiatura del secondo che per diverse ragioni non fu realizzato.