Advertisement
Sguardi Altrove Film Festival, la 22a edizione

In streaming una ricca selezione di film su MYMOVIESLIVE.

In foto una scena del film Ben Zaken di Efrat Corem.

giovedì 12 marzo 2015 - News

Registe e artiste da tutto il mondo a Milano per la XXII edizione di Sguardi Altrove International Film Festival, la rassegna dedicata al cinema e ai linguaggi artistici al femminile, che torna dal 20 al 28 marzo 2015 in diversi spazi con un ricco calendario di anteprime, proiezioni, incontri, mostre e workshop. Sono cento i film presentati quest'anno con il 60% di anteprime italiane, il cui cuore pulsante è rappresentato dai lavori delle donne ma con spazio anche per la regia maschile.

"Identità plurime, identità negate. Diaspore territoriali", questo il tema dell'edizione 2015 che, in continuità con il passato, ma anche nell'intento di approfondire problematiche proposte nelle precedenti edizioni, farà da fil rouge alle molteplici attività e sezioni del Festival. Una riflessione che verte da un lato sul concetto di identità plurime, identità complesse in transito che veicolano tratti e segni distintivi di culture diverse, in continuo divenire. Dall'altro, sull'idea stessa di identità negate, problema di urgente attualità legato alle diaspore territoriali, ai dislocamenti e re-insediamenti, ma anche ai respingimenti che vedono in varie parti del mondo popoli, etnie, gruppi sociali costretti a una mobilità forzata, fuori o dentro i propri stessi con fini, culturali e/o geografici.

Per il secondo anno consecutivo, la rassegna dedicata al cinema e ai linguaggi artistici al femminile, rinnova con entusiamo il progetto di programmazione streaming di una ricca selezione di film del nuovo programma ufficiale nella Sala Web su MYmovieslive. Un'opportunità unica per scoprire alcune delle più importanti produzioni a regia femminile contemporanea e seguire, anche a distanza, le opere protagoniste della nuova edizione.
Sei i film che quest'anno compongono il programma della Sala Web: Fresia di Corrado Punzi, Il viaggio di Kalibani di Alessandro Di Michele, The Blue Wave di Merve Kayan e Zeynep Dadak, Lavoratrici di Alessia Di Giovanni, Scarti di Alessandra Cataleta e Amori e Metamorfosi di Yanira Yariv.

Film di apertura del festival sarà Tales della regista Rakhshan Banietemad, icona del cinema iraniano, premio per la migliore sceneggiatura alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia, che racconta la quotidiana sopravvivenza di persone che vivono nei quartieri popolari di un Iran povero, a tratti violento, dalla burocrazia malfunzionante, alle prese con disoccupazione e arresti, e sempre in lotta per ottenere i propri diritti.
Ricchissimo il programma delle tre sezioni competitive: il concorso internazionale lungometraggi Nuovi Sguardi, il concorso internazionale documentari Le Donne Raccontano e il concorso internazionale cortometraggi Sguardi (S)confinati.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati