![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Garry MarshNome: Leslie March GeraghtyData nascita: 21 Maggio 1902 (Gemelli), Londra (Gran Bretagna) Data morte: 6 Marzo 1981 (78 anni), Londra (Gran Bretagna) |
|
Marsh è una delle figure più ricorrenti nel cinema britannico. Alto e robusto. dotato di un sorriso raggiante e di un carattere spavaldo ed esplosivo, è in grado di prodursi in un'infinita gamma di interpretazioni. eccellendo in modo particolare quando si tratta di assumere i panni di personaggi sfortunati, i cui tratti spesso sconfinano nell'esasperazione patetica o nell'umorismo più velenoso. Dopo aver ricoperto qualche ruolo di primo piano in alcuni comedy-thrillers dei primi anni 30, è in seguito costretto a ripiegare su ruoli da caratterista. Nella sua ricchissima filmografia, che copre quasi quarant'anni di storia del cinema inglese, prevalgono da allora i ruoli di personaggi dotati di un'autorità formale ma perennemente frustrati dalle circostanze. Fra i tanti titoli, ricordiamo Third Time Lucky (W. Forde, 1931), Number Seventeen (A. Hitchcock. l932), Night Mail (B. Wright, 19~311), Vorrei volare (A. Kimmins. 1938), Old Mother Riley Joins Up (M. Rogers. 1939), Let George Do It (M. Varnel, 1940), Dead of Night (A. Cavalcanti, 1945), Agente nemico (F. Launder, 1946), Frida, l'amante straniera (B. Dearden, 1941), Ragazze perdute (D. Macdonald, 1948), Stupenda conquista (J. Boulting. 1951),003 contro Intelligence Service (R. Tronson, 1963), Camelot (J. Logan, 1967).
Numero diciassette
continua»
Genere Giallo, - Gran Bretagna 1932. |
||||
Occhio di lince
Genere Commedia, - Gran Bretagna 1955. |
||||
In cerca di guai
Genere Commedia, - Gran Bretagna 1939. |
||||