Django Unchained |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained.
Western,
durata 165 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 17 gennaio 2013.
MYMONETRO
Django Unchained ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Four chord song?
di ChignioFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 5 febbraio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grazie Hanzo per la tua capacità di pensare con la tua testa :-) Per contribuire alle tue osservazioni direi che il punto pare non sia tanto che mancano i colpi di scena "in generale". Ma mancano, come spieghi meglio dopo, un "rimescolamento delle carte" che è una cosa diversa da un colpo di scena. Con Django può esserci compiacimento ancora, ma non sorpresa effettiva sono d'accordo. E limare...sfumare... calcolare genialmente... l'unità... l'organicità... a molti di noi appare come un tornare indietro e non un andare avanti. O perlomeno non un crescere ma un invecchiare. Per giustificare Quentin (anche se non ha certo bisogno delle "nostre" giustificazioni) si potrebbe riflettere sul fatto che forse, con questo film non ha voluto affatto sorprenderci, ma fare un "tributo" e rimpastarlo a suo gusto e maniera. Riflettiamo però sul fatto che "a suo gusto e maniera" può essere una qualità o un difetto di ogni opera. E dunque in questo caso? Qui giungo al punto e dico più precisamente quel che penso, e cioè che Quentin Tarantino con questo film ha consumato all'osso tutte le pallottole, non dei colpi di scena, ma del suo inimitabile stile, addirittura mettendone in mostra fin troppo palesemente le qualità, che lo hanno sempre reso così attraente; quasi al punto di rassomigliare ad un prestigiatore che fa perdere il gusto del gioco di prestigio, che fino a ieri ci aveva sempre affascinato, per l'esasperazione della messa in scena dove il "numero" diviene troppo visibile ed il trucco quasi evidente. Rischiando di non sorprenderci più così come aveva fatto fino ad ora. Tutto sommato però credo che si sia comunque salvato in corner dato che solo in pochi hanno avuto questa sensazione, e forse anche così ha dimostrato la sua pseudo-divina capacità, facendo storcere la bocca solo ai più esigenti dei suoi ammiratori non accontentatisi del solo compiacersi ma ancora in cerca anche di sorprese. Resta però il fatto che forse è il momento giusto per tutti di chiederci quale sarà la sua prossima mossa? Come sarà il prossimo film? Come farà a non aprire gli occhi a tutti sul fatto che in fondo, alla base, sta davvero cantando sempre la stessa canzone?
[+] lascia un commento a chignio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||