Pearl Harbor

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Pearl Harbor   Dvd Pearl Harbor   Blu-Ray Pearl Harbor  
Un film di Michael Bay. Con Ben Affleck, Josh Hartnett, Kate Beckinsale, Alec Baldwin, Jon Voight.
continua»
Guerra, durata 160 min. - USA 2001. MYMONETRO Pearl Harbor * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

sindacato delle bombe e dei siluri Valutazione 1 stelle su cinque

di luc


Feedback:
domenica 6 luglio 2008

Ma io dico: è possibile che sono perseguitato dai film in cui Lui schiatta e Lei si consola col migliore amico? Con tutti gli uomini che ci stanno! E' un classico delle società sessualmente represse. Ma almeno ne "Il cacciatore" accade solo una volta, qui due volte. La fantasia poliandrica femminile per scatenarsi ha bisogno della morte di uno dei contendenti, se no sarebbe immorale... beh, se pensiamo che spesso Lui crepa punto e basta ("Titanic")... Tutto molto romantico (a proposito: in Iraq sono morte finora 70 soldatesse americane a fronte di oltre 4000 maschietti), "è successo", "al cuor non si comanda", no? I personaggi maschili in questo videogioco sembrano tutti decerebrati "servi della gleba planetaria, schiavi della ghiandola mammaria", ligi all'attuale estetica dominante al femminile, le infermiere quasi delle ninfomani (pare quasi "Sex and the city"): ho seri dubbi che se le donne degli anni '40 fossero ninfomani gli uomini sarebbero partiti in guerra volontari con tanto entusiasmo. Non mi è piaciuto questo videogioco... ah, era un film? Retorica da quattro soldi (il presidente handicappato che riesce a mettersi in piedi per dimostrare che è possibile anche l'impossibile), dialoghi ridicoli iperprevedibili, fotografia in pieno stile spot pubblicitario... e poi parlate male di "300"? Ma ce lo siamo scordato cos'è un film di guerra? Ma ce lo siamo scordato cos'è un film? E poi 'sti americani pacifisti che la guerra non la vogliono mai ma purtroppo ci sono costretti dagli infami attacchi terroristici: o sono troppo coglioni o sono troppo "sperti". L'unica cosa che ho apprezzato è che finalmente la guerra è vista secondo la prospettiva delle bombe e dei siluri, nessuno prima aveva mai chiesto il punto di vista di queste categorie bistrattate e schiavizzate! Però è meglio che mi fermo qui, perchè, siccome le bombe sono inquadrate sempre dal "di dietro", non vorrei essere tacciato di maschilismo o beccarmi una denuncia per molestie.

[+] lascia un commento a luc »
Sei d'accordo con la recensione di luc?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
22%
No
78%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
petrus domenica 6 luglio 2008
gwarra
0%
No
100%

minchia!!!!! se le bombe e i siluri cominciano a fare sciopero per i guerra fondai sarebbe la rovina. hai la mia approvazione. come diceva sciascia di pasolini ; tu hai ragione anche quando non mi trovo d'accordo. ho tentato di vedere il film anni fa'. ma era cosi noioso che mi sono addormentato. mi piacerebbe aprire un dibattito sulla GWARRA con voi tutti. sapere che opinione avete su un fenomeno come la guerra.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc domenica 6 luglio 2008
e già!
0%
No
0%

adesso per rimorchiare una bisogna farle fare un giro in aereo!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
reiver domenica 6 luglio 2008
grazie luc
0%
No
100%

Stamattina ,non potendo andare al mare,stavo cercando di buttare due righe su "Vivere e morire a L.A.",mi hai proprio salvato perchè sono a corto di idee!Sto "Pearl Harbor" l'ho visto una volta e non lo vedrò mai più.Hai già scritto tutto tu:è un videogame che usa male la retorica,con personaggi privi di spessore e un tasso di sentimentalismo troppo elevato.Insomma,non fa decisamente per me:i film bellici veri sono altri,questo è un polpettone fatto di "canni crapuliata" (carne tritata) ormai avariata.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
luc domenica 6 luglio 2008
ho dato un'occhiata..
100%
No
0%

..al forum, un'inquietante maggioranza di 5 stelle da parte di ragazze 15enni che scrivono con la k, con dei nick tipo "fragolina" o "pesciolina rossa"...

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
reiver domenica 6 luglio 2008
aggiungo...
0%
No
0%

Certo non mi piacciono i commenti in stile "la solita americanata",fatti da gente ignorante che non ha mai visto "Prima linea" di Aldrich,tanto per citare una bella pellicola di guerra (tra le tante prodotte negli U.s.a.).E' il solito metodo becero che consiste nel fare di tutta l'erba un fascio,adottato di solito da persone che avvertono uno "smuttamento inguinale" non di fronte a una bella donna ma solo dinanzi ad un film che parla male incondizionatamente degli Stati uniti.Detto questo,continuo a pensare che questo film sia meno che mediocre sotto ogni punto di vista.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
luc domenica 6 luglio 2008
la guerra?
50%
No
50%

le idee personali non possono prescindere dalla realtà personale: siccome in caso di guerra sarei il primo a disertare e a dover consolare le vedove, dovrei essere A FAVORE della guerra! purtroppo si oppone a ciò lo schifo che provo per il sangue e alcuni pregiudizi cattocomunisti (che mi porterebbero a disertare). soluzione: prendiamo chi gli piace la guerra e facciamoli scannare tra loro in antartide, è una soluzione pratica che mette pace tra le tendenze contrastanti. mi ricorda una frase di j.k.jerome: "io amo il lavoro, potrei stare seduto a guardarlo per ore".

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta domenica 6 luglio 2008
la guerra
0%
No
0%

è uno strano fenomeno. E' una cosa che provoca rabbia e orrore e sdegno e allo stesso tempo è anche una cosa che ci affascina. Tanto per fare una citazione scontata e banalotta "la guerra è bella anche se fa male" ne il Generale del (per me) mito De Gregori. Un frase che racchiude in se il senso di quello che intendo dire. In fondo molti film che hanno segnato la storia del cinema (non di certo questo)affrontano questo argomento, anche in modo crudo e diretto, non solo con la retorica. La guerra è una cosa ottusa e stupida e però sembrerebbe necessaria. Non entro nel merito delle ragioni che l'hanno scatenata in tutti gli angoli del globo perchè quello che voglio dire prescinde da chi sta dalla parte del giusto o meno. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver domenica 6 luglio 2008
niente di nuovo sul fronte occidentale
0%
No
100%

Racchiude il mio pensiero sulla guerra:la negazione dell'umanità.Non potrei mai essere il capo di un qualsiasi Stato,non vorrei mai trovarmi di fronte al dilemma di dover decidere di partecipare o meno ad un conflitto:penso sempre a Truman,che diede l'assenso per lo sgancio delle bombe atomiche,e ai problemi che presumo abbia avuto con la sua coscienza.Nel libro che ho citato la guerra è scandagliata in tutti i suoi aspetti più assurdi e orrendi;eppure qualcosa di buono c'è,la nascita di una bella e sincera amicizia,la condivisione di esperienze positive (l'incontro con delle belle ragazze) e negative (l'angoscia della trincea).Credo che alcune guerre siano state inevitabile,ma non si può mai parlare di una guerra "giusta",sarebbe un controsenso.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
andrea domenica 6 luglio 2008
questo film...
0%
No
0%

...è degno del suo regista, Michael Bay, il regista più odioso che esista. Mi ricordo una pubblicità che ha fatto in cui c'è lui e intorno gli esplodono delle cose, senza purtroppo colpirlo. La guerra: una male necessario? Non lo so, ma io egoisticamente non vorrei mai farne parte, e la violenza mi fa alquanto schifo.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
petrus lunedì 7 luglio 2008
gwarra
0%
No
0%

fare i pacifisti nei paesi protetti da 60 anni sotto l'ombrello americano e' facile. come i macellai, gli altri fanno il lavoro sporco e noi ne traiamo benefici volendolo e non. a nessuno piace scannare una pecora o una persona, ma sembra inevitabile. poi il colore del sangue e' anche un eccitante che spinge i carnivori ad azzannare con piu' forza. il mio parere e' che la guerra come il mare esiste e continuamente ci dobbiamo fare i conti. di fronte un nemico, o si scappa o si affronta o ci si finge morti. le opzioni si usano secondo le convenienze. mi ricordo molti anni fa' uno scazzo che ebbi con mio padre, alla vista di una scena di, l'albero degli zoccoli ( credo ). si vedeva una scena reale di un porco appeso per le gambe che gridava come un pazzo che veniva scannato bucandogli la vena giugulare. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus lunedì 7 luglio 2008
gwarra
0%
No
0%

io gli ricordai che la sera prima si era mangiato una fetta di carne di maiale, e che era giusto vedere fino in fondo la scena straziante. minchia!!! litigammo e ci mancava poco che mi buttava fuori di casa. si uccide per mangiare,per l'acqua,per il petrolio,i soldi,la figa, spesse volte senza che le mani rimangano sporche di sangue. abbiamo legittimato altri per fare il lavoro che per motivi vari ( che si possono approfondire ) non accettiamo di fare. la guerra inizia quando gli spermatozoi concorrendo tra loro ferocemente si ammazzano come i cani per fecondare la MAMMA. i nati sono i vincitori fraticidi.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
lilli lunedì 7 luglio 2008
x luc
0%
No
0%

Ciao amico Luc..sono in un ritardo mostruoso quindi non ce la faccio a leggere la tua recensione..ho letto la prima riga e sono morta dalle risate.Sto film l'ho visto qualche anno fa ma ne ho un vago ricordo(non è un buon segno eh eh)quindi non potrò discuterne troppo.Un bacione

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc lunedì 7 luglio 2008
abbiamo parlato spesso..
0%
No
0%

..di guerra su questo forum e spesso mi sono posizionato in modo eterodosso rispetto alla cultura di sinistra da cui provengo. ho già denunciato il pacifismo ipocrita, ho già detto che la pacifica europa si beneficia del militarismo u.s.a., ho detto che la guerra del petrolio è una scelta obbligata SE si vuole mantenere alti livelli di consumi, in questo concordo con petrus. in altre cose concordo meno, come nella visione della vita basata esclusivamente su comportamenti competitivi, nella visione amorale ma apocalittica dell'eternità dello scontro, nella commistione tra violenza tra specie e all'interno della propria specie (a petrus, mica me starai a diventà buddista?). è normale: come io risento di influenze catto-comuniste, così petrus negli u. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc lunedì 7 luglio 2008
continuo
0%
No
0%

..storiografia: la storia, scritta dai nobili, è una sequenza di guerre. la gente è portata a pensare che la guerra è normale, mentre il 90 per cento dei romani, contadini, se ne fottevano della guerra. la prima guerra di cui abbiamo testimonianza scritta è la presa di megiddo da parte degli egizi, risalente al 1500 a.c., strano, visto che forme di scrittura esistevano già 2000 anni prima. le guerre tra indios erano pantomime teatrali. e non credo assolutamente alla visione petrus-reiver-kubrickiana dell'uomo primitivo dei piccoli gruppi consanguinei che si pigliavano a clavate continuamente, è una menzogna che darwin e freud riprendono dalla tradizione apocalittica ebraico-protestante. volendo, dell'uomo si può fare di tutto, se è stata possibile la quasi eliminazione della cosa più bella, la sessualità, è anche possibile l'eliminazione della cosa più brutta.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
reiver lunedì 7 luglio 2008
tutto sommato è vero
0%
No
0%

La penso esattamente come Petrus (realismo fatalista siculo,eh eh eh).Mi sono preso tonnellate di insulti,sia sul forum che nella vita reale,per avere evidenziato ragionamenti analoghi a quelli fatti dal mio conterraneo.Io penso che gli istinti violenti siano strettamente connaturati all'uomo (Luc già sa come la penso);la guerra però è una cosa diversa,entrano in gioco altri fattori,di solito di carattere economico o religioso.L'entità di un conflitto è quasi sempre proporzionale agli interessi che lo hanno scatenato:i pellirosse erano soliti impegnarsi in piccole scaramucce (anche molto cruente)perchè le loro mire erano abbastanza limitate,nello stesso periodo in Europa succedeva di tutto.Le guerre mondiali e la guerra fredda nascono proprio dalla volontà di controllare "fette di pianeta" sempre più ampie,di indirizzare l'economia in questa o quella direzione.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver lunedì 7 luglio 2008
fatalistic
0%
No
0%

Il mio "fatalismo" però è meno pessimista che in passato.Io penso che la tendenza dell'uomo a guerreggiare sia eliminabile:anche gli Usa,che sono "forti e non troppo svegli come l'orso Grizzly" (Teddy Roosevelt) prima o poi si arrenderanno alla loro "evoluzione" culturale e storica.Il problema è cosa farà il resto del mondo (Cina,paesi arabi)se e quando l'America si "europeizzerà".Non lo so,me lo chiedo anch'io.La Storia ci insegna che il disfacimento di una civiltà è quasi sempre accompagnato dal rifiuto della militarizzazione e dalla mancata presa di coscienza che i privilegi economici non durano all'infinito:chissà,magari anche la Storia può essere aggiornata...

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
petrus lunedì 7 luglio 2008
mah..
0%
No
0%

io non vedo armonica convivenza nel "creato". una foresta tropicale, il massimo della esplosione della vita, e' una continua carneficina. dai piu' piccoli insetti fino ai giganteschi alberi e' un continuo tentativo di accaparrarsi spazio ed energia. anche le formiche si fanno la guerra e schiavizzano i nemici, e non penso che siano spinte da deformanti ideologie fondate sulla competizione. prima che l'uomo facesse la sua comparsa la guerra nel mondo era di casa. la pace esiste solo quando la forza dei due contendenti e pari, ma al primo cenno di debolezza l'altro lo annienta. revier, infatti il disfacimento dell'impero romano e dovuto principalmente alla diffusione del cristianesimo ( pacifista ) che rammollendoli permette l'intrusione delle tribu' oltre il reno e il danubio che FORTI cominciano a fare carneficine continue. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
paleutta lunedì 7 luglio 2008
non condivido molto
0%
No
0%

l'equazione cristianesimo=pacifismo, almeno non in tutte le epoche della storia. Mi vengono in mente la santa inquisizione e le crociate così damblè (non so come si scrive questa parola). Le guerre secondo me nascono sempre da motivi economici, anche se combattute con i vessilli della religione.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta lunedì 7 luglio 2008
ho recensito (si fa per dire)
0%
No
0%

"e venne il giorno" un film che a me mi è sembrato parecchio bruttom e quando dico brutto mi voglio alzare in piedi

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc martedì 8 luglio 2008
nella foresta tropicale..
0%
No
0%

..c'è la carneficina ma anche la simbiosi. le formiche fanno la guerra? con che frequenza? e poi le formiche sono UNA specie. non capisco perchè confondi lo sfruttamento tra specie diverse e all'interno della propria specie. le specie che occasionalmente uccidono all'interno della propria specie sono pochissime. per me è molto diverso sciacciare una formica e uccidere un uomo. i complessi rituali, tribali e non, di "purificazione" prima e dopo di una guerra provocano che uccidere un uomo non è una cosa normale, uccidere fa impazzire e i suddetti rituali sono volti a limitare i danni nella psiche dell'uccisore. l'impero romano non fu mai tanto violento e militarista quanto DOPO che divenne cristiano. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
reiver martedì 8 luglio 2008
però...
0%
No
0%

...non si può negare che l'Impero Romano ad un certo punto della sua storia aveva perso gran parte della sua "attenzione" militare.Non penso che la causa prima fosse il Cristianesimo,ma è un fatto che raramente una civiltà può conservarsi nel tempo se non ha delle robuste braccia a sua difesa.Lo dico con rammarico ma credo che sia la verità.Mi chiedo spesso che aspetto avrebbe l'Europa se gli Usa ad un certo punto adottassero la politica dell'abbandono delle armi.Cosa succederebbe?Non lo so,non sono in grado di dirlo con sicurezza.Ma il mio fatalismo siculo non mi fa essere troppo ottimista.a meno che le parole di Gandhi non fossero seguite all'unisono da tutti i capi di stato del mondo,allora sì. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
danny martedì 8 luglio 2008
si, era un film (non è difficile da capire..)
0%
No
0%

il presidente non era handicappato ma DIVERSAMENTE ABILE ok!!!

[+] lascia un commento a danny »
d'accordo?
lilli martedì 8 luglio 2008
x luc
0%
No
0%

Finalmente ho letto la tua recensione!NOn mi ricordo la scena del presidente e non mi ricordo neanche quale amico schiatta per primo..cavolo..Non voglio andare contro il tuo pensiero perchè quello che dici tu circa la repressione può essere vero ma non in questo caso.QUesto più che un film è una soap opera travestita da film.Far"innamorare"la fidanzata ed il miglior amico è una trama da soap che"tira"sempre.L'importante è rendersene sempre conto.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
paleutta martedì 8 luglio 2008
mi chiedo una cosa
0%
No
0%

che potrà anche sembrare banale e paradossale allo stesso tempo. Gli usa se la prendono con l'iran per via dello sviluppo del nucleare ecc ecc. Ma qualcuno si è mai preoccupato di quello che cazzo fanno loro nelle loro basi militari? Non ho capito perchè loro possono fare quello che vogliono e per il resto del mondo non deve valere lo stesso principio.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver martedì 8 luglio 2008
x paleutta
100%
No
0%

In effetti in linea di principio hai perfettamente ragione,non hai detto niente di paradossale.In realtà se immagini per assurdo un Iran con la forza militare degli Usa puoi anche prevedere quanto poco possa durare lo stato d'Israele prima e l'Europa poi.Ci fanno a fette senza manco farci dire "ahi".Sicuramente però dal punto di vista iraniano le intromissioni statunitensi sono sbagliate;da un altro punto di vista invece,quello egoistico occidentale (che sarebbe il mio) è preferibile che le armi ce le abbiano solo gli americani.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
paleutta mercoledì 9 luglio 2008
molti di quelli
0%
No
0%

e non mi riferisco certamente a te reiver, che oggi concordano con qualsiasi cosa sia di iniziativa USA sarebbero (o addirittura sono) gli stessi che una cinquantina di anni fa non li avrebbero certamente amati molto. Oggi definiscono gli States il nostro "amico". Vale anche il viceversa chiaramente. Chi è che ha creato la guerra santa? Perchè interi popoli sono così esasperati da ricorrere al suicidio come forma di combattimento? Sarà solo colpa dell'estremismo religioso? Così come Israele, in alcune sue gesta, sembra non aver tratto molti insegnamenti dallo stesso triste e drammatico periodo storico. Che dire della Cina, nemica giurata del capitalismo che oggi perpetra nella sua maniera più scellerata e becera. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
petrus mercoledì 9 luglio 2008
mah
0%
No
0%

revier prima diceva che ci sono guerre e scaramucce. i maschi carnivori spesso, uccidono i cuccioli di altri maschi per accoppiarsi con le femmine. una delle mie passioni e' lo studio del mondo animale. e' vi posso garantire che nella stessa specie si fanno le peggio cose. il TUTTO e' in guerra perenne e le simbiosi sono alleanze tra specie che non si mangiano tra loro. al bufalo africano avere un uccello che sta' sopra la sua groppa cibandosi delle sue zecche gli fa' anche piacere. riguardo l'impero de roma, non tutti i barbari che lo invasero erano cristianizzati, le tribu' oltre il danubio non erano neanche romanizzati. lo stesso nazismo ha origine dalla mancata romanizzazione di tali tribu'. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus mercoledì 9 luglio 2008
x pauletta
0%
No
0%

gli stati uniti non sono un nostro amico. semplicemente con le loro testate ATOMICHE ci dominano e ci tengono per le palle. hanno vinto la GUERRA, e' sono in grado di farne 2 mantenendo una ALTO benessere economico. l'iran sta giocando con il fuoco lavico e rischia di ritornare all'eta' della pietra. il diritto ce la'. chi con la FORZA lo prende. alcuni lo prendono facendo le vittime, ma dubito che l'impero americano si faccia inculare dalle strategie subdole tipiche dei deboli. ai pacifisti li prendono ( saggiamente ) a colpi di manganelli in testa. specialmente quelli che guadagnando 10 mila dollari al mese sputano nel piatto dove mangiano. siccome non credo in un mondo "PACIFICO" preferisco come revier un male che conosco, che giocare d'azzardo. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus mercoledì 9 luglio 2008
infatti...
0%
No
0%

mi sono fatto 2 coscette di pollo con patate al forno, una mezza razione di orzo con funghi ( donati dalla mia amante ) una bella insalata. minchia!!!! mi sento in PACE. con una bella ficcata sarebbe PACE PARADISIACA. chiaramente ringrazio L'OMBRELLO IMPERIALE. con gli iraniani sarei messo al palo.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
reiver mercoledì 9 luglio 2008
usa ed europa
0%
No
0%

Stabilire chi ha torto o ragione in qualsiasi guerra è difficile:forse solo Hitler ha messo d'accordo tutti.Io comprendo le ragioni dei palestinesi e quelle degli israeliani,ma penso anche che quella faida sia destinata a prolungarsi nel tempo perchè in queste situazioni raramente le persone ragionevoli vengono ascoltate.E' proprio vero,la verità non sta mai da una parte sola,ed è anche vero che il Grizzly americano è un pochino duretto di testa,ogni tanto fa degli errori piuttosto grossolani.Solo una cosa non capisco.Ho tanti amici,ma proprio tanti,che ce l'hanno a morte con gli Usa e favoleggiano su una Europa "indipendente".A parte il fatto che gli stati europei si odiano visceralmente,e che ci sono state più guerre in Europa che nel resto del mondo,il vecchio continente non sarà mai sicuro fino a quando tutto il mondo non getterà le armi,perchè gli eserciti europei valgono pochino e senza gli Usa,mi ripeto,saremmo "ingoiati" dal primo malintenzionato in circolazione.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver mercoledì 9 luglio 2008
salam
100%
No
0%

La cosa ridicola è presentare l'Europa come un modello,quando mezzo mondo secondo gli storici (io non sono del tutto d'accordo )è stato rovinato dal colonialismo e dall'imperialismo di Spagna,Inghilterra,Francia,Germania,eccetera.Un altro punto è il seguente.Premetto che non ho niente contro i Paesi Arabi:marocchini e tunisini ci chiamano "cugini" e molti termini siciliani sono derivati dalla lingua araba.Però sarebbe divertente vedere gli americani smobilitare e lasciare le loro basi per venire sostituiti,magari pacificamente,da militanti di Al Quaeda.Vorrei vedere allora le ragazze che mi rompono le balle parlando male persino degli hot-dogs cosa farebbero...Altro che "Sex and the city"!Il nuovo serial sarebbe "Velo e moschea". [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver mercoledì 9 luglio 2008
finisco
100%
No
0%

le mie posizioni sono molto simili a quelle di Petrus.Però io spero che il futuro ci riservi statisti più avveduti,o semplicemente capaci di rinunciare a qualcosina di materiale in cambio del bene più prezioso,che è la pace.Possono sembrare parole abbastanza ridicole,anche perchè a volte le "colombe" (Chamberlain) hanno fatto più danni dei "falchi" (Churchill) ma è anche vero che sperare,o sognare,non costa nulla.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
luc mercoledì 9 luglio 2008
assassino di funghi!
0%
No
0%

sì, c'erano popoli germanici non romanizzati (ma sulla loro "selvaticità" nutro dubbi), ma non sono stati loro a far cadere l'impero. generali e addirittura imperatori di origine gota erano presenti da 3 secoli. il cristianesimo contro il potere imperiale? liberava gli schiavi? "ma mi facci il piacere!". il cristianesimo andò subito d'accordo con tutti gli imperatori tranne 4, i quali sono cattivi perchè cancellarono i paurosi privilegi che gli altri avevano concesso al cristianesimo (le cosiddette "persecuzioni"). repressione e militarismo AUMENTARONO a partire dal cristiano costantino. il nazismo (altro che selvaticità!) è il prodotto di una cultura tarda, esperta e raffinata: 1000 anni di cattolicesimo e 500 di protestantesimo, e poi il nazismo non ha fatto proprio niente di originale. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc mercoledì 9 luglio 2008
continuo
0%
No
0%

..se poi una tribù su 100 taglia le teste e siccome è un fenomeno eclatante, e quindi fa audience, mandiamo solo documentari sui tagliatori di teste... spesso si fa lo stesso giochino con gli animali, come quando si parla dei pinguini monogami. io dico che non è vero che i primitivi si prendono e si prendevano a mazzate di continuo e che la violenza può essere moltiplicata da certe forme culturali. pensate per esempio da noi quanta violenza potrebbe essere eliminata eliminando la malattia mentale dell'avere tanti soldi per poterci circondare dai giocattolini che amiamo tanto (soprattutto per essere accettati dall'altro sesso). la guerra del petrolio si fa perchè le industrie devono costruire i giocattoli che la gente DEVE comprare, perchè ha sostituito il piacere di comprare ad altri piaceri. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
petrus mercoledì 9 luglio 2008
pace nei cieli ma non in terra 1
0%
No
0%

io ho trovato che la prima guerra "primitiva" avvenne circa settemila anni fa, e sono ubicati sul Nilo, in Egitto, in un'area conosciuta come Cimitero 117. anche se controversa un gran numero di scheletri trafitti di frecce e lance sembrano i resti di una battaglia. le notizie delle guerre si hanno non solo dalle scrittura ma anche dai ritrovamenti di resti umani sotto terra. le prime guerre organizzate senza dubbio nascono con i primi imperi organizzati con la rivoluzione agricola, ma anche i raccoglitori e cacciatori ( piccole comunita' ) avevano piccole guerre. diciamo che fino a quando l'uomo si muoveva aveva meno motivi di scannare. non c'era le proprieta' privata da difendere. nessuno dice che le scimmie si passavano il tempo a darsi mazzate in testa. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus mercoledì 9 luglio 2008
pace nei cieli ma non in terra 2
0%
No
0%

scalano differenti alberi per accerchiare le prede. Ho visto l' azione dei "drivers" e dei "blockers" (terminologia che pare sportiva). Ho visto il coraggioso, talora suicida, attacco dei colobi maschi, che si tuffano, volando da un albero all' altro, aggredendo gli scimpanze' . Ho visto il tragico attuarsi della predazione e la rituale spartizione della preda. Tutto cio' si puo' ammirare grazie ai documentari. nei primati la "GUERRA" e di casa. e i coccodrilli che aspettano che le uova dei loro simili si schiudano per farsi una bella scorpacciata. minchia!!! la pacifica natura e' una invenzione. anche nella stessa specie si ammazzano come i cani per il territorio, l'acqua, e la figa. e non penso che sia colpa di ABRAMO. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus mercoledì 9 luglio 2008
pace nei cieli ma non in terra 3
0%
No
0%

ha iniziato a credere al paradiso terrestre. nei documentari non vedo scimmie che fanno manifestazioni pacifiste, o felini che piangono dopo l'infanticidio o l'assassinio di altri cuccioli di felini. e altre cose che potrei elencare. nella stessa specie si massacra meno per istinto di conservazione e collaborazione ma quando la pancia e' vuota anche quelle cadono come pere mature per non parlare di quello che succede quando le palle sono piene e devi ficcare senno' impazzisci. devi vede' le bastonate che si danno, le femmine li a guardare e loro che si scannano e ogni tanto ci scappa il morto. altro che natura pacifica. o con i giocattoli o senza la guerra esisterebbe lo stesso, perche non e' invenzione umana, ma la base della stessa vita.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
danny mercoledì 9 luglio 2008
voglio farvi delle domande..
0%
No
0%

che forse sono già state fatte..: la guerra è giusta?certamente no.. ma allora perchè durante il corso del tempo migliaia di popolazioni hanno ritenuto opportuno usare questo metodo per ottenere qualcosa, pur sapendo i danni che essa porta a ogni essere umano che la incontra? in fondo è l'unico metodo che sia stato usato. allora è giusta la guerra o è sbagliata,io non lo so,ditemi voi..

[+] lascia un commento a danny »
d'accordo?
petrus mercoledì 9 luglio 2008
x reiver
0%
No
0%

e' la prima volta che lo mangio, e devo dire che e' delizioso. se vuoi mi faccio dare la ricetta.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc mercoledì 9 luglio 2008
x petrus
0%
No
0%

a me dei documentari me ne frega poco perchè 1)le altre specie non sono la mia specie 2)chi fa tv può dire tutto quello che gli pare, la scienza non si fa su frettolose esposizioni di episodi sensazionalistici, ma su dettagliati studi statistici che impiegano anni. una tribù 7000 anni fa si è massacrata? e allora? QUAL'E' L'INCIDENZA STATISTICA DEL FENOMENO? IL FENOMENO COM'E' CORRELATO AI COSTUMI DI QUELLA SOCIETA'? non si può trovare 20 scheletri e dire che miliardi di uomini primitivi si massacravano. io non ho parlato di "buon selvaggio" ma di differenze STATISTICHE, anche notevoli. lo hai detto anche tu che fame e bisogno sessuale stimolano la guerra, ma sono entrambe situazioni molto condizionabili culturalmente, creando società di affamati artificiali (reprimendo il sesso e facendo credere che se non c'hai la iacuzzi sei un barbone). [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta mercoledì 9 luglio 2008
le dobbiamo baciare i piedi?
0%
No
0%

all'america? può darsi, in parte è anche vero però amico petrus non vedo perchè tu ti tiri fuori, sembrerebbe da come ne parli con esaltazione che tu debba essere il primo a farlo e invece dici "dovete". Poi scusa ma a me sembra e perdonami se male interpreto quello che scrivi, che il tuo sia un panegirico semplicemente del più forte e prepotente. Forse saresti contento lo stesso se oggi si parlasse tedesco. esiste anche gente che le manganellate in testa le ha prese perchè credeva in qualcosa (non parlo di quelle dei celerini allo stadio o ai blackblock)e magari ci ha rimesso anche la pelle. Facile e comodo osannare sempre il più forte.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta mercoledì 9 luglio 2008
io comunque
0%
No
0%

stasera impepata di cozze spruzzata a limone...

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver mercoledì 9 luglio 2008
x danny
0%
No
0%

Io non credo nell'uomo naturalmente pacifico,ma non per questo penso che la guerra sia giusta.Nessun conflitto può definirsi giusto perchè porta sempre con sè un carico di vittime innocenti,perchè avvicina l'uomo alla bestialità,perchè è costituita da orrori fisici e psicologici.Il problema è che a volte (come nella seconda guerra mondiale) la diplomazia non solo non basta,ma peggiora le cose.Quello che penso io è che la guerra dovrebbe essere l'ultima carta da giocare,e la si deve giocare dopo aver provato tutte le altre.Molte guerre sono nate per problemi ridicoli,per dei pretesti molto vacui:pensa un pò se due vicini si prendessero a fucilate alla minima incomprensione!Dal mio punto di vista però il mondo non è ancora pronto per una smilitarizzazione,ma spero comunque in una "pace armata" preludio di quella vera.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver mercoledì 9 luglio 2008
x petrus
0%
No
0%

Sono un esperto "cacciatore di funghi",se mi dai la ricetta mi farai un bel regalo.Fungi coppu,lardaru,russeddu,di rulu,iadduzzu,di ferra...Li raccolgo tutti e li mangio tutti,eh eh eh.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver mercoledì 9 luglio 2008
il mio punto di vista
0%
No
0%

Io credo che poche società siano riuscite ad estirpare del tutto la violenza:Luc porta spesso l'esempio della Melanesia,che forse è una "isola felice".Nei forum che abbiamo seguito quest'anno si è parlato dei Maya e degli Aztechi,che a dispetto di quanto si crede erano popolazioni aggressive e violente,dedite con continuità ai sacrifici umani.Anche gli Indiani dell'America del nord,sebbene fermi all'età della pietra,erano abituati alla guerra,alla violenza,alla sofferenza.I ragazzi si producevano in "prove" pericolossisime per diventare adulti,si sottoponevano alla terribile "danza del sole",una auto-tortura che li assuefaceva al dolore fisico.La tortura era frequente,e non serviva ad umiliare l'avversario,che anzi se non si lamentava troppo veniva elogiato (da morto) e sepolto con tutti gli onori. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
petrus giovedì 10 luglio 2008
x luc
0%
No
0%

i cervi quando si scornano non lo fanno per aberrazioni culturali. vogliono ficcare e basta. e non mi risulta che sono repressi sessuali. l'uomo prima di essere culturale e' ANIMALE e come gli altri e mosso da istinti forti. la cultura ha solo complicato l'uomo portandolo a uccidere anche per una piscina. ma il concetto non cambia. la guerra non e' invenzione culturale. se no dovremmo dire che anche gli spermatozoi killer sono acculturati. uccidere un proprio simile non e' malattia, ma necessita'. se uno viene a casa tua, che e' piena di provviste e di donne, e ti vuole uccidere per spodestarti, tu che fai? gli dici prego entra e prenditi tutto. col cazzo! o ammazzi o ti fai ammazzare. chiaro puoi tentare con la filosofia o la diplomazia. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus giovedì 10 luglio 2008
x luc
0%
No
0%

molte guerre sono nate per questo motivo. l'uomo come il bufalo e' in principio un animale migratorio, si spostava in cerca di cibo. dopo si spostava per il ferro o il rame. poi per terre fertili. poi sfuggire a inondazioni. poi per sfuggire ad altri che anche fuggitivi li pressavano. la storia e' piena di questi episodi. gli stessi indiani dalle scaramucce occasionali passarono a farsi guerra seria quando i bianchi ( altri fuggitivi ) piu' "forti" dalla east coast iniziarono a spingerli invadendo territori di altre tribu' che alla loro volta anch'essi spinti invadevano altre zone verso il west. tu ti ostini ( con nobili intenzioni ) a vedere il male come qualcosa di esterno che si insinua dentro come un virus. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus giovedì 10 luglio 2008
x paleutta
0%
No
0%

se tu leggessi quello che scrivo sapresti che ho ringraziato l'ombrello imperiale u.s.a. io non osanno nessuno. dico solo che il piu' forte ha sempre ragione. nel senso che se la prende. chi prende le manganellate ha torto perche' la ragione con la forza gli viene presa. in natura ha ragione chi sopravvive e non chi soccombe. e non venirtela a prendere con me perche' LEI non e' di mia invenzione. FOSSE PER ME vi farei abitare in un pianeta pieno di cibo donne a volonta' e senza guerre. ma purtroppo, sono limitato.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus giovedì 10 luglio 2008
x danny
0%
No
0%

giusto e salvarsi il culo, sbagliato e' perderlo. se per salvarti devi uccidere un nemico e' giusto che tu lo faccia. se non ce la fai, scappa o fingiti morto. BUONA FORTUNA

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus giovedì 10 luglio 2008
x reiver e paleutta
0%
No
0%

ti faro' sapere al piu' presto. minchia!! le cozze sono il mio piatto preferito. goditele

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
paleutta giovedì 10 luglio 2008
ho capito il messaggio petrus
0%
No
0%

lo leggo quello che scrivi, forse a volte frettolosamente e siccome hai un modo di esprimerti un pò brusco nella forma capita che finisco per cogliere più o meno di quello che vuoi dire. Va bene ci starò più attento. Che la ragione sia di chi se la pigli con la forza è una logica stringente che non ha nemmeno la possibilità di essere confutata. Da questo punto di vista il tuo discorso non fa una piega. Poi se vogliamo analizzare le ripercussioni di certe politiche e strategie la cosa diventa un pò più complessa. Se non avessimo avuto bisogno del petrolio del medio oriente, l'Iran sarebbe stata una minaccia nucleare? Sarebbe esistita Al qaeda? E Bin Laden? L'Iraq avrebbe attaccato il Kuwait? Sarebbe esistito il terrorismo islamico? La miseria è una brutta bestia. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
petrus giovedì 10 luglio 2008
x paleutta
0%
No
0%

e se nascevo femmina sarei stata la piu' troia di tutte. il " se " non risolve niente. siamo una societa' FONDATA sul petrolio. TUTTO quello che ci circonda deriva da esso. anche la tastiera che usi per scrivere. almeno fino a quando le energie alternative non riusciranno a sostituirlo siamo costretti ad accettare tutto questo. pena, il crollo totale. ancora non abbiamo visto niente. le guerre per l'energia si estenderanno sempre di piu'. e i morti non riusciremo neanche a quantificarli. sempre "se" sopravviviamo. da tempo prevedo la 3 guerra mondiale. rozzo? scusa ma per motivi di poverta' ho iniziato a lavorare presto e' ho dovuto abbandonare la scuola ( per mia fortuna ). non hanno avuto il tempo di smussarmi. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
danny giovedì 10 luglio 2008
x petrus
0%
No
0%

grazie fes!ma il mio obettivo non sarà quello di salvare il mio culo, ma quello degli altri, non faccio l'eroina, ma la penso davvero così..ciao

[+] lascia un commento a danny »
d'accordo?
danny giovedì 10 luglio 2008
x reiver
0%
No
0%

hai ragione ma purtroppo, che io sappia,durante il tempo non sono stati usati altri metodi..

[+] lascia un commento a danny »
d'accordo?
petrus venerdì 11 luglio 2008
x danny
0%
No
0%

se tu spari come leggi. penso che farai strage dei tuoi compagni. ma chi ha detto che ti fai di eroina. e poi mi spiegheresti che significa il fes ? e mi dovresti anche spiegare come fai a salvare il culo degli altri se non mantieni integro il tuo, e chi ha detto che tu non creda in quello che dici.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
paleutta venerdì 11 luglio 2008
più che grezzo petrus
0%
No
0%

mi sembri greggio.Io non ti avevo definito rozzo cmq a scanso di equivoci, brusco semmai. Danny aveva detto non faccio l'eroina, non "mi faccio l'eroina" non sarà che anche te leggi un pò alla rinfusa? via scherzo sennò t'incazzi.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc venerdì 11 luglio 2008
x il grezzo
0%
No
0%

io sono un animale e lo dico sempre che sono capacissimo di uccidere, tuttavia oggi non ho ucciso nessuno. tu, oggi, quante persone hai ucciso? al massimo qualche migliaio di batteri. dei 6miliardi di persone che ci sono, quanti hanno ucciso qualcuno? perfino durante la seconda guerra, la stragrande maggioranza non ha ucciso nessuno, stesso dicasi per gli indiani delle pianure. se tutti siamo ugualmente animali, mi spiegate perchè nella famosa isola (ma non solo lì) di 100.000 abitanti l'ultimo omicidio accadde 150 anni fa, mentre in un quartiere brasiliano crepano 100 ogni anno? punto fermo: a parità di genetica animale, i risultati sono molto diversi, quindi dipendono da qualcosa che non è nè genetico nè animale, non si scappa, dipendono da condizioni socio-culturali, le quali sono modificabili, esiste la politica, esiste qualcuno che fa scelte e prende decisioni. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
petrus venerdì 11 luglio 2008
paleutta
0%
No
0%

che vuoi a forza di praticare lo zoppo si finisce per zoppicare. brusco, rozzo. greggio mi piace. se il mio valore sale come quello del petrolio, divento ricco. ma danny se non fa' l'eroina suppongo che e' una donna!?!?!?!?! io ho sempre pensato che era un uomo.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc venerdì 11 luglio 2008
continuo
0%
No
0%

nel vostro inconscio ci sia qualcosa che il combattimento ve lo fa desiderare (senza necessità). ce l'ho pure io e lo sfogo con un bel film di guerra. non credo che la maggioranza delle uccisioni dipendano da necessità vere, tant'è vero che ci sono popoli molto più poveri del brasile con tassi di violenza vicini allo zero. e meno male che ero io il pessimista, quello che vede sempre il bicchiere mezzo vuoto! non vedo il male come virus esterno, è una possibilità, che VOI moltiplicate per 1000, sentimento apocalittico di derivazione ebraico-protestante da cui io sono libero. e a furia di moltiplicare con le parole si creano le condizioni giuste per moltiplicare pure i fatti. gli spermatozoi sono interessanti per un altro motivo: il fatto che uccidano quelli degli altri uomini e che sopravvi [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleu venerdì 11 luglio 2008
eh ti pareva
0%
No
0%

mi dicevi a me che ero lo zoppo e poi hai cominciato a zoppià anche te, e di brutto, un ti eri nemmeno accorto che danny era una femminuccia e stai a vedè che la colpa è mia...comunque un confondiamo il cotone con la seta...rozzo è una cosa, brusco un altra. Rozzo è dispregiativo brusco no. Ci tengo a puntualizzare perchè non mi piace dare degli epiteti offensivi alla gente senza che ce ne sia un valido motivo. Spero che si capisca che il mio tono è scherzoso, noi toscani, come i romani, siamo fatti un pò così. Ci piace punzecchiarci scherzosamente in continuazione è un modo come un altro per entrare in contatto, per comunicare. Non c'è nessunissima intenzione di stuzzicare in modo malizioso. [+]

[+] lascia un commento a paleu »
d'accordo?
petrus venerdì 11 luglio 2008
infatti
0%
No
0%

li avevo presi come esempio perche' , come del resto tu hai detto, sono un esempio di pura competizione. lo spermatozoo e' programmato per uccidere l'avversario e conquistare l'ovulo. minchia!?!?!? se questa non la chiami guerra. purtroppo devo scappare ( che fatica competere ) qui nella west coast sono le 8:27 A.M . ma dopo voglio approfondire l'argomento.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc venerdì 11 luglio 2008
ma chi se ne frega..
100%
No
0%

..degli spermatozoi e dei cervi! di questo passo adoreremo le guerre perchè nelle stelle atomi di idrogeno si distruggono per creare atomi di elio! oppure dovrei andare in giro a scannare la gente perchè nel mio corpo i globuli bianchi si mangiano i virus? anzi mi darò alla fotosintesi e diverrò tutto verde, visto che le piante lo fanno.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleu venerdì 11 luglio 2008
comunque non so perchè
0%
No
0%

mi viene voglia di andare a recensire dr Jekill e mr Hide

[+] lascia un commento a paleu »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
minchia!!!!!
0%
No
0%

verde come un marziano dell'immaginario dei film americani anni 50. che a te, te ne frega o no, questo non cambia che la guerra come il mare esista. il punto del diverbio e' se e una derivazione di una cultura distorta e malata o' se e' strategia naturale comune di tutto il creato. tu dici che e' culturale. allora anche negli atomi di una stella o nei tuoi anticorpi la loro VIOLENZA nasce come prodotto culturale. puo' anche darsi. ma se uso la ragione deduco che non e solo CULTURA. questo non significhi che mi piaccia la violenza ( mi conosci ). tante altre cose non sono di mio gusto. il pistacchio non lo sopporto ma non per questo dico che e' ARTIFICIO. per capirci dobbiamo una volta per tutte mettere in chiaro ( se ci riusciamo ) la differenza tra natura e cultura e' quindi artificio. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
continuo
0%
No
0%

per capirci ed evitare equivoci. e' difficile. ma tentiamo. la cultura non e prerogativa umana. ti potrei elencare centinaia di specie differenti che sono anche cultura. artificio e' natura sono la stessa cosa. LA NATURA E' ARTIFICIO CONTINUO. e' questa non e' filosofica analogia. anche un cieco se ne accorgerebbe. la guerra e' energia PURA. ci domina, e ormonale, riempie le palle, fa' prendere a cornate, distrugge con la stessa violenza con cui il fuoco distrugge una foresta. i greci la chiamavano ARES i germani GWARRA. la saggezza dei primitivi era di riconoscerla come forza distruttrice. il VENTO ci agita e come il fuoco distruggiamo per poi dalle ceneri rinascere. l'incendio e' vitale per la foresta, arricchisce di Humus la terra con la cenere degli stessi alberi. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
e finisco
0%
No
0%

le future generazioni. l'Humus delle nostre ossa rida' vita a una SOCIETA' NUOVA. i cambiamenti non sono INDOLORI. BUDDISTA? dalla pancia si direbbe di si, ma io mi definirei REALISTA. e la realta' non sempre fa' piacere accettarla. piu' cerchiamo di creare un mondo IDEALE, piu' ci ritroviamo governati da FORZE OSCURE. la guerra e' la "sessualita'" si tengono per mano. come teneri amanti sono adagiati accarezzandosi l'un con l'altro. con tutta la ragione che possediamo non riusciamo a evitarla. si puo' evitare la morte? a chi piace morire. la possiamo esorcizzare, schivarla, ritardarla. ma sta pur certo, che un giorno si prendera' il nostro cuore. con questo non sto' certo lodarla o fanaticamente cercarla. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
x paleu s t e n t e r e l l o
0%
No
0%

non ti prendere colpe che non ti appartengono. la confusione sulla natura sessuale di danny e' mia. non mi sono irritato e non capisco perche' ripeti continuamente se mi incazzo. i toscani come i romani punzecchiano? minchia!!! e che siete zanzare. vedro' di procurarmi un insetticida. sai il tuo nome mi ricorda quello di un personaggio del film di cipri' e maresco. TOTO' CHE VISSE DUE VOLTE. PALETTA

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
paleutta sabato 12 luglio 2008
deh se te lo dio petrus
0%
No
0%

un motivo ci sarà...un penzerai mia d'esse l'omo perfetto sennò perdavvero a mandatti in culo ci metto quanto a sputà per terra. Comunque stenterello sarai te e quarcuno di asa tua. Pigli l'insetticida vai.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
ho!!
0%
No
100%

ma come? non dicevi che ti piaceva scherza'. adesso che fai l'offeso. su dai non ti incazzare. e' un mio modo di comunicare. IO, i toscani me li fumo dopo i pasti. accompagnati con una tazza di caffe' mi stimolano la CAGATA.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc sabato 12 luglio 2008
petrus, perchè dici che..
100%
No
0%

..ho ignorato il dibattito? ho scritto molte cose e molto precise e a molte mie domande nessuno ha risposto. certo il dibattito sta diventando sterile se entrambi vediamo eccezionalità dove l'altro vede regolarità e se continui a fare esempi tratti da altre specie o dal mondo inanimato. se credi che violenza e sesso vadano a braccetto sei un perfetto CRISTIANO, questa è esattamente l'idea che permea la nostra cultura e arte contro cui combatto da sempre. se pensi questo, quella fiammella di cui parlammo è già spenta. avete quest'idea perche da piccoli, quando vi toccavate, la mamma vi sgridava o peggio. afrodite è l'antitesi di ares, è un'associazione tipica della nostra cultura di DEBOLI che hanno preso tanti schiaffi e farebbe ridere i popoli matriarcali che avevano un REALISMO ben diverso dal tuo. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc sabato 12 luglio 2008
continuo
100%
No
0%

gli esami del dna provano che negli harem "dominati" dal maschio "forte" nessun cucciolo è suo! il cornutone ha una funzione di protezione ma chi si riproduce sono quelli che tu definiresti deboli, QUINDI venere e marte sono sì associati, ma IN FUNZIONE INVERSA! l'associazione marte-venere farebbe ridere molti popoli che non conoscono il terrorismo antisessuale. i miei figli mai hanno mostrato aggressività o gusto competitivo (eppure mai sono entrati in chiesa) e dividono tutto con gli altri bambini (eppure mai hanno letto lenin), devo portarli dallo psichiatra? ieri a salvador ci sono stati 5 omicidi, gli altri 2.999.995 abitanti sono vivi e vegeti e questo è il mio realismo. è più importante 5 o 2. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc sabato 12 luglio 2008
aricontinuo
100%
No
0%

..persino la sovrappopolazione è un fenomeno culturale. ma sui fenomeni culturali abbiamo il controllo, volendo. la repressione sessuale aumenta la fertilità, questo è artificio culturale. scienziati brasiliani hanno scoperto che le donne indie sono immuni dal cancro al seno e all'utero, hanno dedotto che è perchè partoriscono presto (non hanno detto che è perchè scopano presto), allora: se fai sesso a 12 anni non ti becchi il cancro, ecco, questo è NATURA, questo non è artificio. la tua confusione fra fenomeni diversi, il tuo ricondurre tutto a unità (alla parmenide, infatti era del sud italia) è tipicamente buddista. io invece sono per la molteplicità, la differenza e il cambiamento, secondo la tradizione materialista. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
andrea sabato 12 luglio 2008
violenza secondo petrus e secondo luc
100%
No
0%

Leggendo tutto il vostro dibattito, si può sintetizzare così: Petrus parla di violenza naturale, mentre Luc di violenza "artificiale", culturale. La prima è un tipo di violenza che va a braccetto con la sopravvivenza, dunque utile, la seconda va a braccetto con la soddifazione di bisogni non naturali, imposti dalla società, e quindi inutili. Io credo che esistano entrambe le violenze di cui parlate, e che la guerra sia frutto più della violenza artificiale che di quella naturale. Perché chi si fa i ca... suoi può campare cent'anni, sopravvivere senza uccidere. Tutto il resto è sovrastruttura. Io, ad esempio, mi faccio i fatti miei e stasera vado a farmi una birra con gli amici. Forse ammazzerò qualche zanzara, ma vivo bene, la vita me la godo, senza rompere a nessuno.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
precisazione
0%
No
0%

i fenomeni diversi si riconducono tutti a uno, LA NATURA. il mito di marte che scopa con venere non e' cristiano. loro addomesticandolo l'hanno trasformato in giuseppe e la madonna che generano la "PACE". quando dico la guerra riempie le palle, mi riferisco agli ORMONI che infuriandoti ti spingono a cercare la fimina per placarti e trovare un po' di pace. i tuoi banbini dividono fino a quando ci sara' da dividere, poi se non arriva gesu' a fare il miracolo della moltiplicazione, anche loro si ammazzeranno come cani rabbiosi. sperimentalo. fino a quando saro' interessato a capire il "GIOCATTOLO" estrapolandomi da esso, la FIAMMELLA sara' ben viva. il tuo FREUDISMO diventando DOGMA ti limita nella comprensione del giocattolo. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
mia
0%
No
0%

nonna e " fuiuta " con mio nonno quando aveva 15 anni, ( LUI 19 ) e' iniziando presto partori 8 figli. continuando a dividere natura da artificio ( come se tu ti separassi in due parti ) la confusione, quella vera, sara' totale. io non metto in dubbio l'isola felice o la apparente longevita' della sequoia. dico solo che queste pur bellissime e nobilissime realta' non possono mettere in discussione l'esistenza della guerra e della morte come strategia della vita stessa. invece e' proprio il cristianesimo con il suo dualismo e associazioni negative su fenomeni naturali BENE E MALE e cazzate del genere creano il mito del paradiso terrestre. non vorrei che il tuo MITOLOGICO MATRIARCATO ne fosse un riflesso. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
piu'
0%
No
0%

che longevita' dovevo dire immortalita' ( riguardo la sequoia )

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc sabato 12 luglio 2008
mitologico matriarcato?
0%
No
0%

lo stesso levi-strauss che tu citi negli anni 60 (strutture elementari della parentela) diceva che le società matriarcali sono la maggioranza! e freud non è mai stato matriarcale, anzi sosteneva posizioni simili alle tue (totem e tabù). allora, io sono freudiano o matriarcale? non condivido molte cose con levi-strauss, vede tutto sotto forma di scambio o sopraffazione visto che è figlio della cultura desertica...guarda caso, sia in sicilia che in california piove poco...venere e marte non sono cristiani, sono classici cioè frutto di culture già tarde e malate, tutti gli elementi del cristianesimo sono mutuati dalla classicità, non ci fu nessuna rivoluzione. venere e marte sono assenti dalla mitologia della maggioranza dei popoli della terra. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
poi
0%
No
0%

dubito sulla pacifica societa' matriarcale. in sicilia il mito della grande madre e' ancora presente. e' ti assicuro che non ce' niente di piu' terribile e violente delle donne siciliane. il marito lavora e porta i soldi a casa. lei casalinga ha il potere ECONOMICO della gestione della casa ( con il sudore ru masculu ) ha il potere nell'educazione dei figli. li masculi per il sudore, la fimina per il potere. con la divisione netta dei compiti assicura alle donne la gestione delle faccende vitali come fare un piatto di pasta cosi facendo il "MULO" uscendo dalle grinfie della madre e' costretto ad entrare in quelle di un'altra donna. infatti senza il consenso della madre, la futura nuora non aveva speranze. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc sabato 12 luglio 2008
il centro del problema..
0%
No
0%

..non è la questione natura-cultura ma la scarsa considerazione della statistica, situazione figlia della cultura TELEVISIVA (ricordi cosa ne diceva pasolini?). ti troveresti bene nell'attuale italietta dell"EMERGENZA SICUREZZA"!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
e
0%
No
0%

continuo a criticarli. ma solo perche' odio le grandi distese di pannocchie o di grano. li trovo monotone. preferisco una bella foresta. riguardo la cultura desertica, conferma che gli scontri sono piu' cruenti dove la disponibilita' alimentare e' piu' scarsa. non sempre la figa c'entra. in una isola tropicale che si devono scontrare a fare. hanno pesce e acqua che basta e avanza. normale che sono PACIFICI come gli angioletti. minchia!!!! trasferiscili nel deserto e' vedrai come diventano DIAVOLETTI.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus sabato 12 luglio 2008
siamo troppo veloci!?!?!?!
0%
No
0%

chiedo una TREGUA . fammi raccogliere morti e feriti. ci stiamo accavallando e non si capisce dove vanno a finire i missili. a proposito di figa. sta arrivando l'amante e' ancora sono sporco con la barba lunga e faccio schifo solo a guardarmi. vado a prepararmi per l'amplesso SATURNIANO. chissa dopo forse saro piu' BUONO. a presto fratello

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc sabato 12 luglio 2008
x andrea
100%
No
0%

la POSSIBILITA' della violenza è naturale, ho le braccia, ho la forza e se qualcuno vuole fare del male a mio figlio lo riduco in protoni e elettroni senza battere ciglio. se muoio di fame e non c'è altro modo, posso anche uccidere. se sono uno schiavo e i padroni mi buttano in faccia i loro lussi (brasile) è naturale che qualcuno s'incazzi. stando così le cose, non si può parlare di "istinto" alla violenza o alla guerra. ma stiamo parlando di eventi statisticamente minoritari e comunque tutto sta nel cercare le condizioni socio-culturali per limitarli ulteriormente. la maggioranza degli uomini ha sempre lavorato, collaborato, scambiato, trovato accordi, perchè dare mazzate provoca reazioni e alla lunga non conviene. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta sabato 12 luglio 2008
x luc
0%
No
0%

stasera hanno dato in tv apocalypse now versione redux. Non lo avevo mai visto in questa versione. Ci sono diverse scene e situazioni che nella versione normale erano state tagliate. Non mi ricordavo di quanto fosse suggestivo questo film...tanta roba.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
petrus domenica 13 luglio 2008
e meno male che ti piaceva scherza'!!
0%
No
0%

si vede che i TOSCANI sono fatti di merda. grazie per avermi informato. cominciavo a sentire una certa puzza, ma pensavo che fosse un problema di scarico del gabinetto. cambiero' marca di sigari. meglio i cubani! pero' stai attento dandomi il ruolo di fare L'ARIA, mancandoti potresti morire soffocato. come stratega sei destinato a morte certa.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus domenica 13 luglio 2008
pasolini
0%
No
0%

lo ricordo bene. non a caso ti mandai quel vecchio filmato. alla fine siamo d'accordo. ci e' costato morti e feriti ma ne e valsa la pena. l'intervento ad andrea e' piu' realista. se la natura ci ha programmati anche per uccidere, si vede che ha le sue ragioni. la nostra intelligenza dovrebbe servire ad evitare la violenza fino alla fine. ma come vedi non e' facile. specialmente quando certe ZECCHE ti punzecchiano continuamente. per fortuna ho un uccello che se li magna. purtroppo fare il pacifista non paga. sono continuamente attaccato, da parassiti, dal tempo, dalle malattie, dalla stupidita'. di una cosa sono certo. devo mantenermi FORTE, perche' al minimo cedimento sarei sopraffatto. poi sara' come natura vuole. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
luc domenica 13 luglio 2008
eroici!
100%
No
0%

è davvero eroica la vostra tenacia nell'esaurirvi anche sul forum. non basta la vita di tutti i giorni? marte vi ha preso la lingua? che senso ha comunicare con la gente se poi ci si deve scontrare? e non mi venite a dire "ah, ha cominciato lui". mi sto rivolgendo a tutti.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta domenica 13 luglio 2008
mi piace scherzà
100%
No
0%

scherzare è una cosa, offendere è un altra. Te non sai scherzare amico. Il tuo scherzare puzza sempre di aggressività anche un pò rozza, questa volta si te lo dico, sei pesante come una palata, purtroppo non sai farlo, sei come uno stonato che cerca di cantare. E lo stonato ha l'attenuante che non ci riesce in buona fede. Conosco gente che scherzando se ne diceva di tutti i colori offendendosi anche le mamme. Un bel giorno per una parolina di troppo si sono scazzottati bene bene e lo sai perchè? Uno dei due ha detto: "oggi quando mi hai detto vaffanculo ci ho sentito la malignità e la cattiveria". Sei tanto forbito quando vuoi e poi quando scherzi (per me te non scherzi cmq) sei sempre acido come l'acido muriatico e dici beceraggini anche un pò scontate. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc domenica 13 luglio 2008
il mio intervento x andrea..
0%
No
0%

è abbastanza riassuntivo. volevo precisare che (anche petrus chiaramente contestualizza il fenomeno violenza) "istinto" o "pulsione" è qualcosa che agisce sempre in qualunque contesto (sesso, fame) e in questo senso sarebbe improprio usarli per definire la guerra, la quale è di grado inferiore rispetto alle suddette pulsioni come "base della vita umana". a meno che non si fanno parallelismi tra noi e il cosmo (dove la materia si rimescola, ma anche lì a volte ci mette miliardi di anni) che però a me puzzano di misticismo. sì, anche noi andremo a rimescolarci, ma non ho nessuna fretta di accelerare il processo.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc domenica 13 luglio 2008
la radice "arch" è equivocata..
0%
No
0%

..in realtà la si intende come potere esecutivo, solo in questo senso la nostra struttura è patriarcale, il potere "legislativo" è sempre appannaggio delle donne, che sono in possesso di una merce scarsa. ma questo avviene solo dove religioni repressive rendono scarsa la merce, cioè nel patriarcato, e in sicilia (e in qualunque parte del mondo civilizzato)che è stata la prima regione italiana a essere civilizzata, patriarcalizzata e cristianizzata. io uso "matriarcale" per brevità, dovrei usare "matrilineare": struttura in cui causa promiscuità non si conosce il ruolo maschile nella procreazione o lo si ritiene irrilevante QUINDI il maschio non mantiene la donna, i figli fanno capo al clan materno, la donna lavora come un mulo più dei maschi (il contrario della sicilia). [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli domenica 13 luglio 2008
guerra
0%
No
0%

Ragassuoli vi seguo sempre anche se non intervengo(vi spio..eh eh)e vorrei dire qualcosa..penso che Andrea abbia dipinto perfettamente le due"posizioni"del dibattito.Forse è vero che l'uomo può nascere buono o cattivo, è sicuramente vero che se attaccato l'uomo può e deve difendersi ad ogni costo ma secondo me sono altri i motivi che spingono alla guerra, al conflitto vero e proprio: la brama di potere,di conquista,il desiderio di accumulare ricchezze, siano esse racchiuse in un barile di petrolio o nascoste sotto un"nuovo"pezzo di terra.Nella guerra non ci sono i buoni e non ci sono i cattivi come invece possono esserci nella situazione della'difesa'citata sopra.Se attaccano il figlio di Luc,Luc lo difende perchè lo ama più della sua vita. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli domenica 13 luglio 2008
guerra2
0%
No
0%

Agli ideali, alla 'causa'in genere crede solo chi sta (ed il più delle volte giace) sul campo di battaglia non chi sta in alto(vedi Paleutta'purtroppo Reiver'linea 10,11).Tutto questo per dire che le guerre anche quando vengono spacciate per sante,etniche,ideologiche,giuste sono mosse solo da intenti economici.Gli Usa entrarono in guerra perché erano stati colpiti e perché sapevano che qualora ne fossero usciti vincitori sarebbero diventati 'superpotenza', qualifica che avrebbe permesso loro di 'governare'mezzo mondo. Altrimenti se fossero stati davvero buoni sarebbero dovuti intervenire quando il fascismo ed il nazismo cominciarono a muovere i primi passi.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli domenica 13 luglio 2008
guerra3
0%
No
0%

Ciò detto-devo essere sincera-non posso che essere 'contenta' del fatto che abbiano vinto e 'governato'loro perché non oso immaginare dove (e se) sarei se avesse vinto Hitler o se l'Italia fosse stata inglobata nel blocco sovietico visto che l'altra fetta di mondo ha mandato a farsi friggere tutti i nobili propositi ideologici e ha reso la vita dei paesi sotto la sua influenza un inferno. Comunque nonostante io disprezzi la guerra e confidi nelle soluzioni diplomatiche, mi rendo sempre più conto che le cose non cambieranno mai.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli domenica 13 luglio 2008
un breve parere su alcuni messaggi
0%
No
0%

Luc ma può essere che finisci sempre per parlare di spermatozoi??????? eh eh...Reiver "velo e moschea":sei un grande. Dopo questa parentesi scherzosa concludo,seriamente, dicendo che reputo alcuni messaggi semplicemente agghiaccianti.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
andrea domenica 13 luglio 2008
mettiamola così
0%
No
0%

Statisticamente parlando, si potrebbe dunque dire, in generale, che la "violenza naturale" (quella legata alla sopravvivenza) è inversamente proporzionale al benessere di cui si gode. Se il poter soprav(vivere) non richiede la necessità di sopraffare il prossimo, questo tipo di violenza diminuisce: quindi potremo dire che nel mondo contemporaneo la violenza naturale è minore che in passato, quando le condizioni per vivere erano più complesse. Mentre la "violenza artificiale" (quella legata all'appagamento di bisogni non naturali, ma inventati dall'uomo stesso, come la brama di potere e la carriera) è, al contrario, più elevata nella modernità. La violenza moderna, concludendo, secondo me è un insieme di "sovrastrutture" create per il raggiungimento di obiettivi prefissati dalla società e che si danno per ovvi. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
petrus domenica 13 luglio 2008
l'equivoco
0%
No
0%

di fondo cara lilly, e' che ci ( mi metto di prima persona ) a considerare le cose che ci possono sembrare assurde e non consoni ai nostri gusti e convenienze come manifestazioni INNATURALI o malate ( non metto in dubbio che lo siano ) ma siccome la guerra e' fatta dall'uomo che fino a prova contraria e' NATURA, nella sua malata innaturalita' e' pur sempre NATURA. anche il virus della peste e' natura come il vaiolo e il tifo. la guerra ( in generale ) non penso che sia di invenzione umana come non lo e' la fame o l'attrazione sessuale. siamo fatti cosi, che ci piaccia o no. il problema e' la potenza distruttiva. siamo scimmie con le testate nucleari. e' questo che mi preoccupa. pero' dando ragione a LUC dico che la peste con l'igiene si puo' evitare. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus domenica 13 luglio 2008
ma
0%
No
0%

non sempre ci riesce.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
lilli domenica 13 luglio 2008
x petrus
100%
No
0%

Non lo so Petrus, stando al tuo ragionamento qualsiasi cosa prodotta dall'uomo, che è natura, sarebbe natura. E'sicuramente natura la capacità dell'uomo di combattere, di fare a pezzetti un suo simile se ne ha la forza fisica ma non riesco a vedere come natura le guerre di cui stiamo parlando. Le guerre sono frutto di rgionamento, strategie ed il ragionamento per definizione non è istinto. La ragione è nell'uomo, che è natura, ma sviluppa il suo pensiero considerando le situazioni, le contingenze. Potrei vedere l'aspetto "naturale"nel desiderio di un Paese di dominarne un altro, di essere più forte dell'altro. Ma "forte" al giorno d'oggi significa più potente e ricco e la potenza e la ricchezza non riesco a considerarli aspetti della natura.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
carfagneide
0%
No
0%

Io non sono convinto che il Marxismo-Leninismo abbia dei "buoni propositi ideologici".Il suo presupposto è la rivoluzione armata,la sua conclusione la fine di ogni libertà:si può prendere solo a piccole dosi e solo nei paesi in via di sviluppo.Rispetto chi la pensa diversamente (quasi tutti i miei amici),ma io mi ritengo un individualista-anarchico,non sono fatto per l'esercito e neppure per un regime dove "ti dicono quello che devi fare" (Tony Montana,profugo "politico" cubano).Ora mi si dirà:la libertà nei paesi occidentali è solo apparente.Forse è vero,ma io preferisco questa libertà fittizia a qualsiasi dittatura di qualsiasi colore,nera o rossa non fa differenza per me.Rosso-nera invece è la dittatura del Berlusca,eh eh eh. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
reiverosky
0%
No
0%

Lo sapete che i separatisti Siciliani volevano far annettere la Sicilia agli USA?Oggi la mia isola sarebbe una Florida senza alligatori e non mendicherebbe da nessuno...Non lo so,non riesco ad immaginarmi un mondo senza America.Se avesse vinto Hitler?Alfred Pacinen,Frank Sinatren,Hans-Dino Martin...Non suonano mica bene!E poi non avremmo avuto Jerry Lewis ,Woody Allen,i fratelli Marx,Dustin Hoffman:tutti nei forni,si salvava solo il più intelligente,Schwarzenegger.Non avremmo avuto neppure Billy Wilder!Con i russi sarebbe andata meglio:James Stewartosky,Cary Grantosky,John Waynenko,Rita Hayworthova,Audrey Hepburnova.Suonano benino,eh eh eh.La qualità dei film sarebbe stata superiore.Invece di "A qualcuno piace caldo" "A qualcuno piace rosso",e poi "Via con Lenin","Capitalisti selvaggi","Un rublo d'onore","Per un pugno di rubli",eccetera. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
andrea lunedì 14 luglio 2008
per reiver
0%
No
0%

Estendendo questo discorso, si potrebbe pure dire che non avremmo avuto tanti bei film europei, non avremmo avuto forse neppure il neoralismo o gli autori degli anni '60 in Francia e Italia, senza i quali a sua volta la New Hollywood non sarebbe esistita o non sarebbe stata uguale. La dittatura ha fermato diverse cinematografie, come quella spagnola pre-Almodòvar, o quella russa che con il realismo socialista di Stalin (e il suo regista prediletto Pudovkin) si scontrava anche col mitico Ejzenstejn e la sua corazzata Potemkin :), oppure se pensiamo all'Italia e al cinema dei telefoni bianchi del ventennio fascista, un cinema borghese che finita la dittatura è sparito per lasciare spazio ad uno veramente grande. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
reiver mcfly
0%
No
0%

Il partito autonomista siciliano è stato una fiammata vigorosa ma di breve durata.La Sicilia "americana" è una esagerazione,ma a quel tempo lo era meno di quanto si possa credere oggi.Chi è stato dominato per 500 anni non sta a guardare la nazionalità del dominatore,e la mia regione è stata sempre trattata maluccio.Sul cinema hai ragione,ma da un punto di vista assolutamente personale i rimpianti maggiori sarebbero per i film americani,senza nulla togliere alla tradizione cinematografica europea che per certi aspetti è persino superiore."Ritorno al futuro"?Che film è?Non l'ho mai visto!!Eh eh eh...

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
nella pagina iniziale del sito...
0%
No
0%

c'è un bell'articolo del Farinotti.Una riflessione misurata su come è cambiato l'approccio di Hollywood alla guerra:dall'interventismo degli anni '40 alla feroce critica attuale.Sintomo di un cambiamento nella società americana,che non si ritrova più nel ruolo di "gendarme del mondo".Peccato che la qualità dei film sia scaduta in maniera drammatica,così come quella degli interpreti.Ben Affleck non è un cattivissimo attore (molto meglio come scrittore,anche se dalla faccia non sembra) ma al confonto del grande Gary Cooper sembra un bamboccio.Non c'è Actor's Studio che tenga,questo è un fatto.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
andrea lunedì 14 luglio 2008
grande giove!
0%
No
0%

Sì, lo so che tu sei più affezionato al cinema americano! :) Io facevo un discorso a livello storico, poi bisognerebbe anche ricordare gli scambi reciproci che ci sono stati tra le cinematografie europee e quella americana, a partire dalle più basilari influenze sugli autori statunitensi da parte di quelli europei (si pensi ad Allen, bergmaniano-felliniano per eccellenza, a Scorsese, che al cinema italiano ha persino dedicato un lungo film documentario o a tanti altri), per poi parlare delle influenze tecniche venute soprattutto dagli autori della Nuovelle Vague che infrangevano tutta la sintassi cinematografica e che hanno decisamente contribuito alla fine dell'epoca classica hollywoodiana, provocando un passaggio dal montaggio "invisibile" della classicità al montaggio manipolato della New Hollywood. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andrea lunedì 14 luglio 2008
grande giove! (2)
0%
No
0%

Diversi registi sono emigrati dall'Europa all'America facendo film più o meno belli, come Lang o Murnau. Insomma, è tutto un intreccio. Lo stesso Actor's Studio non esisterebbe se non fosse esistito il metodo di recitazione Stanislavskij su cui si basa. Quindi, paradossalmente, attori come Brando, Dean, Pacino e De Niro non sarebbero stati così se non ci fossero stati i russi! Questo è un modo per pensare "quadrimensionalmente"! :) GRANDE GIOVE!

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
lilli lunedì 14 luglio 2008
x reiver
0%
No
0%

Sicilia succursale d'America??Noooooooo Reiver!!!Ma per una ragione molto semplice..adesso il tuo cibo preferito sarebbe l'hot-dog e tu saresti tutto ciccia e brufoli.Invece sei più carino"falsomagro" ;) Quando parlavo di"buoni propositi"non mi riferivo a Stalin ma a Lenin.Ogni tanto mi lascio andare a questi slanci romantico-adolescenziali perchè mi rendo conto che anche Lenin in fondo prospettava un regime dittatoriale.La Carfagna è da ammirare!!Se è vero quello che si dice in giro(sempre se)è un tipo davvero umile ed accomodante.Quante donne dopo aver avuto il"fegato"(sempre se!!!)che ha avuto lei si sarebbero accontentate delle Pari opportunità????????!!!!Dai Reiver non ti arrabbiare e su e su. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli lunedì 14 luglio 2008
grande andrea!!
0%
No
0%

Mi astengo dal commentare "ritorno al futuro" perchè se comincio non ne usciamo più!!!! M I T I C OOOOOOOOOoooooooo!!!!

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc lunedì 14 luglio 2008
intermezzo filosofico
0%
No
0%

la posizione di petrus (tutto ciò che c'è è natura) è legittima e pure io ci penso spesso, ma storicamente è molto originale. già dai tempi di omero si avvertiva nell'uomo un quid di diversità fino a aristotele che definiva natura come ciò che ha un principio di sviluppo in sè distinto dal fare umano (arte, artificio). se l'uomo ha sviluppato questi concetti separati è perchè avvertiva il disagio, sentiva certe regole come esterne. prendiamo il sesso: se si lascia la cosa libera di svilupparsi in sè, la donna fa l'amore a 12 anni (la mestruazione significa che può ingravidare), invece la società vieta ciò. il contrasto è troppo forte e hanno inventato il modello natura-cultura per esprimerlo. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc lunedì 14 luglio 2008
continuo.
0%
No
0%

..che l'uomo è per natura l'essere che ha la cultura, cioè l'essere che VIETA, quindi ubbidite e zitti. il virus della peste esiste, è "natura", però lo si combatte, no? personalmente intendo "natura" in senso aristotelico, in alcune questioni c'è un principio di sviluppo autonomo e l'intromissione della cultura produce danni. questo pensiero ha radici pagane, non c'entra niente coi paradisi terrestri cristiani (tra l'altro le favole hanno sempre un fondo di verità). e se intendiamo "natura" alla petrus, come tutto ciò che esiste, allora esiste anche la distinzione natura-cultura e l'idea che la cultura spesso fa danni, concetti leggittimi coi quali bisogna fare i conti. ma se tutto è natura allora che senso ha parlarne? il concetto di natura è inscindibile da quello di cultura, o si accettano entrambi o è meglio andare al mare. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
giove?il mio pianeta è marte!!!
0%
No
0%

Andrea,lo sai che io amo tutto il cinema,persino quello giapponese e cinese.Il cinema americano mi piace di più a livello personale ,non ho espresso un giudizio qualitativo.Vedi,io Lang lo considero americano,come Billy Wilder,perchè se non ci fosse stata Hollywood due geni si sarebbero persi.Allen dal mio punto di vista è "marxista" (nel senso di Groucho Marx,l'unico Marx che mi piace),i suoi tentativi felliniani e bergmaniani non mi esaltano,così come penso che Scorsese si voglia dare un tono citando pellicole che gli sono assolutamente estranee.Il problema del cinema americano è il suo complesso d'inferiorità "culturale",che registi come Truffaut hanno provato a limare sottolineando i meriti di Ford o di Hitchcock (che è inglese). [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
x lilli
0%
No
0%

Mah,secondo la teoria "Petrusiana" è meglio la dieta americana.Proprio ieri ho magnato 3 fettone di carne argentina,mi sono convertito,eh eh eh.Comunque Lilli io non "boccio" Lenin,esprimo solo,come per il cinema,le mie idee."La Corazzata Potemkin" la lascio agli esperti,io mi tengo "Cappello a cilindro" e "Furore".Sulla Carfagna:anche se fosse vero cosa ci sarebbe di male?Ho visto che l'acidissima-yogurtissima-scadutissima Guzzanti,che a differenza del fratello non fa ridere ma piangere,ci ha montato sopra un polverone.A parte il fatto che non si sa se è vero o no,la vita sessuale è un fatto privato.La sua bocciatura "morale" non la condivido,giudichiamola per quello che farà.E' un ministra molto buona,veramente buona,troppo buona,eh eh eh.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
paleutta lunedì 14 luglio 2008
non c'entra nulla ma
0%
No
0%

ieri sera sono andato a vedere la PFM e mi sono divertito, hanno iniziato con un omaggio ai King Crimson, 20 century skizoid man eseguita alla perfezione, più di Impressioni di settembre che hanno un pò stravolto e a me piace sentire i classici fatti come si deve.Poi un paio di omaggi a De andrè, Maestro della voce, Chi ha paura della notte, bel concerto

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc lunedì 14 luglio 2008
non credo alle dicerie...
0%
No
0%

...sulla ministra. ci ha provato per 3 ore di seguito ma poi ha desistito causa crampi mascellari... il trapianto di pene ancora non l'hanno inventato. reiver, non ci vedresti niente di strano? è per questo che l'italia va a rotoli, ammirate i furboni (è un eufemismo). critico la guzzanti solo nel metodo, non credo all'opposizione dei comici, alla sinistra "non resta che ridere". io sono per l'opposizione seria, tragica, che fa piangere. mi fa ridere molto pure l'apocalittica "emergenza sicurezza". hanno piazzato i carri armati per le strade contro le bambine rom che rubano la frutta?

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc lunedì 14 luglio 2008
ma ammetto che...
0%
No
0%

...vladimir luxuria non è una valida alternativa alla carfagna. e neanche rutelli coi suoi braccialetti antistupro: le banana republic non stanno solo in sudamerica.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
andrea lunedì 14 luglio 2008
america e europa
0%
No
0%

Allen ha fatto dei tentativi di emulazione di Fellini e Bergman, giudicati male perché poco originali, ma comunque l'influenza dei due è presente anche nei film più riusciti, non a caso li cita in continuazione. Non penso che Scorsese abbia bisogno di darsi un tono citando film a lui estrenei, nell'83 andò appositamente a Cinecittà per incontrare Fellini sul set de "La città delle donne" dove conobbe lo scenografo Ferretti, tuttora suo collaboratore insieme alla costumista Pescucci. Voglio dire che l'America è fatta anche di Italia, anche per i collaboratori, per non parlare del fatto che i più grandi della New Hollywood sono di origine italoamericana, come anche i suoi attori migliori. Insomma, come si dice che l'Europa è influenzata dall'America, si può dire che l'America è fatta di Europa, sia perché la sua popolazione natìa è eterogenea, sia perché un continente più antico ha sempre più da dare rispetto ad uno nuovo. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
lilli lunedì 14 luglio 2008
x reiver
0%
No
0%

Ma infatti Reiver io mica la boccio moralmente..penso soltanto che -visto che c'era- poteva chiedere gli Esteri ;)!!!Ovviamente scherzo, era solo per prendere un pò in giro la più"buona" dei ministri. Alla fine non è che la cosa mi interessi. Se fosse vero faticherei a capirla ma non la giudicherei(de gustibus eh eh),ognuno fa quello che gli pare è normale.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
andrea lunedì 14 luglio 2008
america e europa (2)
0%
No
0%

Il carisma indubbiamente non lo dà l'Actor's Studio, ma io dicevo che senza di quello, e quindi senza i precursori russi, non li avremmo visti come li conosciamo. I miti di Hollywood sono più conosciuti perché lì è stato inventato lo star-system, perché è stato il fulcro del divismo, ma dove li mettiamo gli attori inglesi per quanto riguarda i maschi e le attrici francesi per quanto riguarda le donne? E il quartetto di Bergman Ullman-Andersson-Tulin-Hariet? Attrici forse meno conosciute, ma che bucavano lo schermo. E Anna Magnani? Dove la troviamo una Magnani in America, dove ha persino vinto un Oscar? Totò, Sordi, Mastroianni? Cavolo, dell'America non dobbiamo invidiare nulla. Forse solo i soldi, anche se con poche lire sono stati fatti capolavori, e Rossellini ce l'ha dimostrato. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andrea lunedì 14 luglio 2008
america e europa (2)
0%
No
0%

...il cinema sia solo quello che si vede ora nelle sale, conoscono i film dagli anni '70 in poi, schifano il bianco e nero, e per loro esiste solo Hollywood. Se ti guardi in giro la maggior parte della gente così la pensa. Per colpa di un sistema che ti convince che al cinema puoi vedere due cose: o il blockbuster-tutti-botti-niente-cervello per distrarsi o i "film d'autore" italiani attuali, autoinvestiti di importanza sociale. Quindi tutti preferiscono la prima scelta. Non capiscono che magari anche un film come "L'arte del sogno" può rientrare tra i film impegnati ma non essere un polpettone pretenzioso. Quindi l'unico cinema che arriva davvero è quello americano, l'alternativa è "Un'estate al mare". [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andrea lunedì 14 luglio 2008
america e europa (4)
0%
No
0%

...far entrare in quella storia se stesso, la sua personalità, e non solo a livello stilistico. Ti faccio un esempio: Hitchcock è un mostro, ma io a un suo film non mi ci affeziono come ad un film di Wim Wenders, o a un film di Coppola, perché nel suo contesto classico racconta delle storie, piene di significati, ma non ci parla di se stesso con la libertà di un equivalente europeo. Così come Truffaut è riuscito a creare un suo alter-ego in Jampiere Leaud, o Fellini in Mastroianni. Sarà che io mi immedesimo più nel regista che nel personaggio del film, forse è questo. Io penso: "perché il regista ha scelto di parlarmi di questo?" prima di chiedermi "Perché il personaggio fa questo?". Quindi i registi europei non hanno nulla da invidiare agli americani, anzi, il loro continuo sfidare le regole, il non dover sottostare sempre alle major, ha portato le innovazioni che poi hanno reso grande il cinema americano, quello post-classico in primis. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andrea lunedì 14 luglio 2008
america e europa-fine
0%
No
0%

Registi come Lang e Murnau, poi, il loro meglio, la loro vera essenza l'hanno data in Europa, con "Metropolis" e "Nosferatu" innanzitutto. Anzi, Murnau in America ha trovato la morte, e anche brutta. Così come Lubitch. Io vorrei che la gente rivalutasse tutto questo, e magari associare per una volta il cinema a Cinecittà e non a tutti i costi agli Universal Studios.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
x luc:non ci siamo capiti
0%
No
0%

Se fosse vero non proverei certo ammirazione per Berlusconi,ma tutto il contrario,così come per la Carfagna.Ma non lascerei comunque che il mio giudizio morale si confondesse con quello relativo all'operato della ministra.Se ci pensi bene,anche la Ingrid Bergman,la Monica Vitti,la Anna Magnani,e poi anche Mia Farrow e Diane Keaton,Sofia Loren,Silvana Mangano,eccetera eccetera hanno trovato lavoro perchè prima hanno sedotto un regista importante o un produttore pieno di soldi.Poi però si sono dimostrate molto brave...Capitolo Guzzanti:intendevo dire che non mi fa ridere,a differenza del fratello che è molto bravo.Lei è ormai troppo presa,troppo acida per rendersi conto che non fa ridere più da molto tempo. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
lilli lunedì 14 luglio 2008
x paleutta
0%
No
0%

Neanch'io amo molto i nuovi arraggiamenti di pezzi famosi. Non capirò mai il bisogno di riarrangiare pezzi già perfetti sotto ogni punto di vista es 'Impressioni di settembre' che hai citato.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
andrea:hai perfettamente ragione
0%
No
0%

Non ho mica detto che il cinema è solo Hollywood.Non è che io mi sono svegliato una mattina e ho detto:"mi piace solo il cinema americano".No,ho visto di tutto.Wenders mi piace molto,meglio ancora Herzog.Mi piace il cinema francese in bianco e nero.Adoro "M,il mostro di Dusseldorf" e da piccolo ho visto persino "Nosferatu" di Murnau.Ho visto quasi tutti i film del neorealismo,molti film di Kurosawa,di Bergman,quasi tutti quelli di Fellini.Non sono certo pazzo,nè voglio fare classifiche "revisioniste".Dico solo che in certo cinema americano c'è un "quid",una energia,uno spirito "selvaggio" che lo rendono più conforme al mio gusto personale.Registi come Raoul Walsh,Sam Peckinpah,John Huston,John Ford,Howard Hawks,Billy Wilder soddisfano appieno le mie "esigenze cinematografiche". [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
x lilli
0%
No
0%

Ovviamente scherzavo anch'io.Non so perchè,ma quando scherzo sul Berlusca non mi capisce nessuno...La Carfagna probabilmente è troppo giovane e inesperta per fare la ministra,ma la sua "bontà" fa dimenticare tutti i difetti,eh eh eh.Ho detto "inesperta"?Forse avrei dovuto usare un altro termine,meno "inappropriato",eh eh eh.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
lilli lunedì 14 luglio 2008
x reiver
0%
No
0%

Sì infatti è un pò come dire"POVERO Berlusconi"..eh eh Al di là della politica ho sempre pensato che la Carfagna sarebbe potuta diventare una buona conduttrice-showgirl televisiva:è bella,ha proprietà di linguaggio,è educata,sa cantare,ballare.Ha cambiato idea..bò contenta lei!

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
reiver lunedì 14 luglio 2008
x andrea:aggiungo che...
0%
No
0%

non è che a me importi tanto cosa pensi la gente.Il cinema americano che piace oggi al pubblico cinematografico non è certo quello che piace a me.Dirò di più:a forza di scimmiottare l'Europa la produzione statunitense ha perso ogni forma di identità artistica.Che senso ha vedere una fotocopia sbiadita di Bergman se posso procurarmi l'originale?A me piace Wenders,l'ho già detto,ma a "Il cielo sopra Berlino" preferisco "Vivere e morire a Los Angeles".Con questo non voglio dire che Friedkin sia meglio di Wenders,ma semplicemente che è più adatto a me.E ti assicuro che nei film non cerco il puro intrattenimento (o meglio,lo cerco solo a volte),una pellicola per me non è una pizza da mangiare e dimenticare in fretta. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
paleutta lunedì 14 luglio 2008
in realtà lilli
0%
No
0%

non è che l'abbiano riarrangiata dal punto di vista musicale, l'hanno cantata in modo diverso, cambiando la metrica delle parole.E' una cosa che sento fare spesso specie nelle cover. E' una cosa tipica, invece di sillabare la strofa nel modo originale il cantato viene ritardato e poi le parole vengono dette tutte d'uno fiato alla fine della strofa. La trovo una cosa artificiosa che invece che rimodernare le canzoni le rovina.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
andrea martedì 15 luglio 2008
per paleutta
0%
No
0%

E' vero, nelle cover si usa spesso cambiare la linea vocale nel tempo, ed è una cosa odiosa perché sa proprio di "lo dovevamo fare sennò era uguale all'originale". Poi ci sono anche cover fatte molto bene, si pensi a quelle dei Guns

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andrea martedì 15 luglio 2008
per reiver
0%
No
0%

Io non mi riferivo assolutamente a te, ma ad un comportamento generale delle persone nei confronti del cinema. So che la tua è una preferenza maturata nel tempo, ma la maggior parte della gente conosce solo Hollywood ma non ha mai visto un film europeo che non sia magari italiano. Trovo ripugnante che alcuni miei conoscenti non abbiano visto uno - dico uno - film di Fellini, che è stato a lungo l'italiano più conosciuto all'estero, e che lo studino e lo apprezzino più all'estero che qui in Italia. Forse tu ti riferisci alla tua generazione, che è più colta, ma la mia così funziona, solo Hollywood, punto e basta, la Hollywood di adesso. E qualche film "impegnato" di tanto in tanto, magari come "Gomorra", che viene visto più come film da scandalo che come film per riflettere un po'. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andrea martedì 15 luglio 2008
per reiver 2
0%
No
0%

Io non so dire se preferisco il cinema americano a quello europeo, io amo tutto il buon cinema in generale, e ci sono troppi film da entrambe le parti per poter fare un vero paragone. Io sono cresciuto col cinema americano, quello degli anni '80 soprattutto. Poi, diciamo che dei film che ho visto, alcuni americani mi sono piaciuti più di altri europei, e alcuni europei più di altri americani. L'unico vero punto a favore dell'Europa sta nel fatto che ho trovato alcuni film, specialmente italiani, più vicini alla mia sensibilità, più vicini al mio mondo. Il tema del ricordo, della nostalgia, dell'affetto per la propria terra, per esempio, in Europa è trattato in modo più profondo. C'è un qualcosa che mi fa pensare: se dovessi fare un film, andrei in America per fare qualcosa che accontenti più il pubblico e lo lasci a bocca aperta, mentre resterei qui per parlare della mia vita, magari attraverso personaggi che sono il mio riflesso, e che si muovono nella mia terra.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
reiver martedì 15 luglio 2008
x andrea
0%
No
0%

I tuoi ragionamenti sono inappuntabili.Io sono contento che il cinema italiano sia molto conosciuto all'estero,che Fellini sia un maestro conclamato,che il Neorealismo venga preso ad esempio.Semmai mi dispiace che un mostro come Alberto Sordi non venga considerato in maniera adeguata a livello internazionale.Il problema della conoscenza dei classici è da addebitare secondo me alla televisione:la Rai dovrebbe programmare in prima serata le opere cinematografiche più importanti,invece di proporre stupidi programmi.Ricordo la visione (da bambino) di un capolavoro come "L'albero degli zoccoli" (che mi ricorda un pò le mie origini lombarde) di Ermanno Olmi o di "Amarcord",o ancora dei film del grande Chaplin. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
andrea martedì 15 luglio 2008
per reiver
0%
No
0%

E questi film che hai nominato li mandavano in prima serata? Ora a stento li mandano in seconda o terza. Raiuno penso che i film non li manda proprio più in onda, ora ci sono solo fiction o serie televisive, se non sbaglio. Forse la Mediaset manda qualcosa in più, ma tutto si concentra su Rete4, che è considerata la "tv dei vecchi". Su Sky ci sono un paio di canali che mandano i classici, e anche La7 li manda. Però chi se li vede? Bisognerebbe fare un sondaggio tra le persone della mia età: quanta gente ha visto film precedenti agli anni '80 che non siano "Rocky"? Un mio amico un po' di giorni fa mi ha detto: "Totò mi piace, ma non i suoi film in bianco e nero", cioè i migliori. :) Il bianco e nero viene considerato, ad esempio, una mancanza tecnica, un segno del passato, e non una potenza espressiva. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
luc martedì 15 luglio 2008
la rai dovrebbe?
0%
No
0%

la rai ha fatto tantissimo fino agli anni 80, coi film e soprattutto con gli sceneggiati. ha fatto molto quando stava... DA SOLA! poi un certo personaggio (che capì che non valeva la pena di migliorare un popolo di deficienti)si è inventato televisioni che hanno cominciato a mandare coglionate (tipo "non è la rai"...appunto)che hanno fatto successo e la rai si è dovuta adeguare. oh, non dimentichiamoci che a capo della rai ci sono gli amici del personaggio... le reti del personaggio? i loro varietà? i tg? i programmi culturali? i comici? la gente che quelle reti ha spinto? gabibbi, striscia, sgarbi, veline, greggio, accento lumbard? la monnezza di napoli si schifa. "pussa via brutta bertuccia!"

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta martedì 15 luglio 2008
si può dire di tutto
0%
No
0%

del cav meno che sia scemo. Lo sa bene lui come si catturano i consensi e i fatti gli danno drammaticamente ragione.Dopo 14 anni è ancora li a rompere il caz...ehm volevo dire a battagliare fiero e tenace e fa un culo così a tutti. Tant'è.Io non vado in chiesa alla messa da età immediato post-cresima, ma alcuni miei amici mi hanno detto che alcuni sacerdoti durante la messa fanno propaganda politica in modo sfacciato pro-berluscone. Evito di commentare la cosa. Vi segnalo solo questo: mi arriva il solito sms TIMspot con le notizie dell'attualità. Lo apro e leggo: Dichiarazione di Papa Benedetto XVI: "La funzione di sacerdote non è compatibile con pedofilia". L'ho riletto qualche volta per sicurezza ma era proprio così. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
lilli martedì 15 luglio 2008
paleutta..
0%
No
0%

Una frase del genere mi lascia perplessa.Nessuna funzione è compatibile con la pedofilia.Niente è compatibile con la pedofilia.Trovo strano che il Papa abbia pronunciato questa frase..Per quanto riguarda lo stravolgimento delle canzoni hai ragione.Mi sono espressa male perchè non sono una musicista ma mi riferivo proprio a quelle parole dette tutte insieme quando il tempo di dirle è già bello che passato!Un tentativo di fare gli originali che il più delle volte non paga e delude il pubblico.Spero che mi perdonerai ma, per fare un esempio, De Gregori è un maestro di questi stravolgimenti:è bravissimo, grandissimo ma quando canta alcune canzoni le "schiaffeggia" in modo,oserei dire,irritante.Non capirò mai perchè.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
paleutta mercoledì 16 luglio 2008
lo trovi strano lilli
0%
No
0%

perchè dubiti che lo possa aver detto o perchè ha detto una cosa strana? Io la trovo una gaffe da premio nobel. Spero che di gaffe si tratti...E' una cosa allucinante il senso di questa frase, comunque la si rigiri. Forse voleva dire che non esistono preti pedofili? Non so, è l'unico modo in cui l'esternazione non assuma contorni grotteschi. Cmq io lessi questa notizia sabato o domenica scorsi, oggi un mio collega senza che gliene avessi parlato me l'ha riproposta. Concordo con te su De Gregori che amo. Trovo che Bufalo Bill sia il più bell'album nel genere cantautore mai stato fatto in Italia, per i testi e la musica.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc mercoledì 16 luglio 2008
se ratzy..
0%
No
0%

..ha detto quella frase vuol dire che il contenuto della frase è una NOVITA'!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
reiver mercoledì 16 luglio 2008
hanno cancellato un mio commento
0%
No
0%

Dunque la censura è bipartisan,eh eh eh.Avevo detto che la Rai ha comunque torto perchè percepisce un abbonamento,potrebbe destinare una rete alla cultura,al cinema,al teatro.La tesi di Nanni Moretti,che Berlusconi abbia costruito le tv per rendere gli italiani più stupidi e prepararsi la carriera politica è abbastanza aleatoria secondo me.E' vero comunque quello che dice Luc,che la comparsa delle reti Mediaset ha commercializzato troppo la tv,nonostante qualche buon programma negli anni il Biscione lo abbia sfornato.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
paleutta mercoledì 16 luglio 2008
no dai reiver...
0%
No
0%

non usare anche te l'espressione "non ha mai lavorato in vita sua" la vedo bene in bocca a quelle imprenditorucule figlie di industriali con gli occhi fuori dalle orbite e la bava alla bocca: "lavorare, lavorare, lavorare, bisogna lavorare!" ma che vadano ner culo perdavvero. Le vorrei vedere lavorare davvero quelle li. Stare in azienda fino alle dieci di sera non vuol dire lavorare, vuol dire essere fuori di testa. Ci lavoro in azienda e ti assicuro che quelli che si trattengono dopo le 17 30 lo fanno solo ed esclusivamente per farsi vedere. Se hai lavorato 8 ore nel modo giusto, alla fine sei stanco e la resa del tuo lavoro cala vistosamente, eppoi c'è anche chi dopo 9/10 ore di azienda ha anche voglia di tornarsene a casa sua dalla famiglia o a farsi i cazzi sua. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver mercoledì 16 luglio 2008
purtroppo i pedofili...
0%
No
0%

di solito scelgono le attività che li fanno stare a più stretto contatto con i bambini:istruttore di boy-scout,maestro,eccetera (è accertato statisticamente).Dunque la frase di Ratzinger è sbagliata dal punto di vista del pedofilo.Probabilmente però lui intendeva semplicemente censurare il fenomeno della pedofilia tra i preti,non lo so.Forse voleva dire che è condizione indispensabile per diventare prete non essere pedofilo,In realtà sappiamo bene,purtroppo,che le cose non vanno affatto così,annche se non voglio correre il rischio di generalizzare.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
paleutta mercoledì 16 luglio 2008
no dai reiver 2
0%
No
0%

non mi sembra che fosse un grossa emergenza per gli italiani, ci sono altre cosette da sistemare non ti pare? Oltretutto ha vinto le elezioni nel clima della distensione (salvo andare il giorno prima da Mentana a urlare con gli occhi iniettati di sangue che Veltroni aveva detto 42 bugie elencandole quasi una x una) eppoi ha ricomnciato con la solita solfa delle toghe rosse..che palle.Ma se è sicuro di essere innocente anche lui si faccia processare, vinca le cause e la smetta di romperci i coglioni.Non mi sembra che abbia qualcosa da temere visti i fior di avvocati che lo spalleggiano. Poi tutta questa campagna sulla sicurezza sulla giustizia eppoi decreti decretini blocca processi taglia le risorse alle forze di polizia. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta mercoledì 16 luglio 2008
la pedofilia
0%
No
0%

non è compatibile con niente nell'universo conosciuto, non con la funzione di sacerdote. E' quello che avrebbe dovuto dire. Cosa c'entra fare quella precisazione? E' scontato che sia così, sembrerebbe che qualcosa d'altro possa essere compatibile. E' una cretinata detta così. Insomma, dal sommo pontefice un pò più di attenzione alle paroline me la aspetterei, con tutto il rispetto ovviamente.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta mercoledì 16 luglio 2008
beh sai...
0%
No
0%

è vero quello che dici, nel senso che i comici dovrebbero pensare a far ridere, il problema è che da ridere c'è ben poco...E' anche vero che i giornalisti dovrebbero fare informazione e non tifo da ultra e vale per tutte le correnti di pensiero anche se, converrai che la stampa di sinistra è capace anche di criticare ferocemente la propria parte a differenza di quella di destra. Quando sentirò un Feltri, Belpietro, (non cito Fede per pudore), Rossella, Giordano, Ferrara, Liguori, Mimun, Socci, ecc ecc (ma la stampa non era tutta in mano alla sinistra?) dire una parolina, che sia una di critica al loro pigmalione, cambierò idea. Comunque di principio, non do molta importanza a chi dice le cose, ma alla sostanza delle cose. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
inkakkio mercoledì 16 luglio 2008
ratzy 2
0%
No
0%

avete sentito parlare del lapsus freudiano, no? a volte, inavvertitamente, SCAPPA la verità. quella frase "strana" in realtà è piena di verità, significa che finora la chiesa è stata piena di patuofili, significa che la patuofilia è diffusissima se non nei fatti SICURAMENTE NEI DESIDERI. bisognerebbe definirla, discutere i limiti di età (sui quali come sapete dissento), studiare come vivono la cosa altre culture nel tempo e nello spazio, capire che se si schiaccia la sessualità questa necessariamente dà vita a forme abnormi. la patuofilia ha aumentato il ruolo di spauracchio da quando l'omosessualità ha cessato di essere spauracchio (tra l'altro il 90 percento dei pedofili sono omosessuali e i due fenomeni hanno la stessa genesi eziologica). [+]

[+] lascia un commento a inkakkio »
d'accordo?
luc mercoledì 16 luglio 2008
vabbè sono io
0%
No
0%

mi sono scordato di tornare al nick solito dopo un'incursione mascherata per fustigare un paio di forummari che usano l'odioso internettese. me fa na rabbia sto gusto del conformismo modaiolo! a proposito, visto su questo film tutti danno 5 stelle? cosa devo pensare dei giovani italiani di oggi? manko ly kanj!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli mercoledì 16 luglio 2008
cm stai?ke fai?ci 6?tvumdb :)
0%
No
0%

Mi fai morire Luc quando intervieni sotto mentite spoglie perchè ti riconosco sempre ahah!Non ti"inkakkiare"ma talvolta(perchè li ho gratis-ma ci credo veramente?-quindi generalmente scrivo per esteso)quando mando sms qualche"K"da 15enne me la faccio scappare anch'io..birra moretti W la sincerità!Paleutta non mi sembra strano che l'abbia detta(ti credo)mi sembra strana l'assoluta decontestualizzazione della questione.Voglio sperare che fosse una frase di denuncia nei confronti dei preti-pedofili.Quella puntata di Matrix l'ho vista anch'io!Ricordo che Mentana si trovò costretto a sfumare SB che voleva spiegare al pubblico come mettere la"X"senza invalidare il voto!Che personaggio"adorabile"SB. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
petrus mercoledì 16 luglio 2008
la...
50%
No
50%

televisione ha un potere mediatico non irrilevante. in meno di 60 anni ha omologato gli italiani a pensare e vestirsi allo stesso modo. il NANO genialmente ha preso due piccioni con una " FAVA". a parte i miliardi fatti con la pubblicita', controllando televisioni e giornali indirizza il pensiero nel posto a lui piu' consono. pero' questo non spiega totalmente la lobotomica natura degli italiani. quando vedo piazza del vaticano, o le piazze politiche piena zeppa di gente,o la gente che piagnucola per il lavoro o altro. penso che non abbiamo speranze! sono tutti in cerca di un pastore che li guidi nella vita incerta. i veri NANI. facendo ridere il mondo intero, almeno serviamo a qualcosa. manteniamo alto l'umore globale, minato dalla crisi. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
paleutta mercoledì 16 luglio 2008
ho letto
0%
No
0%

un paio di commenti di inkakkio e in uno sembravi papa ratzinger: qwesto film è kakka.Vabbè volevo aggiungere una cosa.Ormai abbiamo normalizzato tutto, anche che uno come il cavaliere possa scendere in politica e fare il capo del governo. Negli "odiati" states questo non succederà mai, di questo gliene dobbiamo dare atto. E la colpa è anche della sinistra. Qualcuno forse vorrà anche credere che lo abbia fatto per il bene del paese, io non ci credo tanto se permetti reiver e forse nemmeno te. Io non lo discuto come imprenditore e uomo di televisione e di affari. Uno che ha televisioni e giornali e banche e assicurazioni non dovrebbe fare il capo del governo. Ma ormai questa è una cosa che è passata in cavalleria. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta mercoledì 16 luglio 2008
ho visto il filmato luc
0%
No
0%

quello su youtube che parla dell'attacco di pearl harbor e l'entrata in guerra degli stati uniti. Interessante e direi anche parecchio attuale

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver mercoledì 16 luglio 2008
il bene del paese
0%
No
0%

Sicuramente non lo ha fatto solo per quello,e questo ci dice che in fondo non è così furbo come crede di essere.Un buon imprenditore deve stare sempre con chi vince le elezioni,fare affari con loro sganciando un pò di moneta:scendere in campo è rischioso e di solito controproducente,infatti gli Agnelli sono stati sempre "dietro",e come loro tanti altri.Se nel 1993 Berlusconi avesse dichiarato di appoggiare la sinistra oggi avrebbe meno problemi e magari un Corriere della Sera in più.Detto per inciso io potrei votare tutto tranne Casini (e qualsiasi partito con lo scudo crociato) o i Verdi.Potrei votare persino Rifondazione se fossi sicuro che i soldi che mi prendono servano poi a chi ne ha più bisogno,agli anziani eccetera.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
luc mercoledì 16 luglio 2008
e se invece...
0%
No
0%

...il suo essere "imprenditore" non fosse stato solo un mezzo per l'entrata in politica?

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
reiver mercoledì 16 luglio 2008
ho visto anch'io il filmato
0%
No
0%

Mi sembrano le solite fregnacce complottiste.Di questo passo,tornando indietro nel tempo,si dirà che Washington si è fatto attaccare apposta dagli Inglesi.La cosa ridicola è che gli Americani quando intervengono vengono presi per guerrafondai,se invece ritardano l'entrata in guerra vengono criticati:ragazzi mettetevi d'accordo.Sulla seconda guerra mondiale io posso solo ringraziare chi ci ha liberato dal nazifascismo.La parte sul Vietnam sembra scritta da Rambo,che ad un certo punto del primo film dice :"quella guerra non ce l'hanno fatta vincere".Vero?Falso?Non lo so,non bastano certo cinque minuti di "documentario" senza prove a convincermi.In ogni caso Roosevelt è stato un grande presidente,così come Kennedy che pure ha iniziato di fatto la guerra del Vietnam (sbagliando),convinto (come Bush) di poter creare uno stato democratico "amico" in quella zona strategica. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
luc mercoledì 16 luglio 2008
un mio amico..
0%
No
0%

..di estrema sinistra non si fida del complottismo, come reiver. io non saprei. indovinate chi mi ha mandato il video?

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta giovedì 17 luglio 2008
il complottismo
0%
No
0%

è sicuramente una teoria di parte,però bisognerebbe anche non scartare tutto a priori solo perchè non lo si vuole sentire o vedere. Chi ha avuto modo di vedere il documentario "La cospirazione" sull'11 settembre non può non cogliere degli spunti di riflessione che effettivamente lasciano un pò interdetti. Si fa troppo spesso l'errore di giudicare la filosofia delle teorie più che i loro contenuti reali. Aldilà che chi sostiene certe tesi possa essere di parte o comunista o che ne so, quello che sostiene ha un senso o no? Beh secondo me un pò si, dei grossi interrogativi senza risposta certa rimangono e fanno pensare. Il cav è entrato in politica perchè dopo tangentopoli la parte politica con la quale. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta giovedì 17 luglio 2008
la tesi della guerra in vietnam
0%
No
0%

non è certo la prima volta che viene fuori. Anche nel "figlio prediletto" di luc, Apocalypse now, questo tipo di messaggio viene fuori. Avete mai letto il romanzo di P.Dick "La svastica sul sole"? E' una lettura intrigante. Viene descritto il mondo occidentale ipotizzando che l'Asse abbia vinto la seconda guerra mondiale. Lo consiglio a chi abbia voglia e tempo di leggerlo.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver giovedì 17 luglio 2008
1.quello che penso del berlusca
0%
No
0%

E' in ogni caso uno scemotto ,perchè se io avessi migliaia di milioni di euro non penserei a farne altrettanti o a perdere tempo in politica,mi occuperei di altre cose molto più divertenti.Riguardo la sua discesa in campo sono sempre convinto che un imprenditore debba fare buon viso a cattivo gioco.Conosco almeno un paio di titolari di imprese,appoggiano un candidato alle elezioni (sempre in maniera non ufficiale),perdono e si mettono col vincitore:sarà sgradevole ma è puro buon senso.Le polemiche sui giudici non piacciono neppure a me,ma onestamente quando sento un p.m. definire Del Turco "il nuovo Riina" qualche dubbio mi viene.O ha bevuto o non sa cosa faceva Totò "U curtu" (guarda un pò,i mafiosi sono tutti bassi:Riina,Al Pacino,Berlusconi,eh eh eh).

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver giovedì 17 luglio 2008
2.il complottismo
0%
No
0%

Non è che io scarti a priori l'attendibilità di queste tesi,ma tornare troppo indietro nel tempo,addirittura a Roosevelt mi sembra esagerato,per sputtanare uno come lui ci vorrebbe una mole di prove,non due righette.Anche sul Vietnam:ci si dimentica che prima degli Usa era stata la Francia ad essere impegnata in un conflitto decennale (o quasi).Anche loro avevano interesse a non vincere?Secondo me la guerra è stata persa perchè non c'era la motivazione,l'animus pugnandi;e non poteva esserci perchè quel conflitto veniva percepito come inutile dai soldati e dall'opinione pubblica.Sui fatti più recenti come l'11 settembre,benchè io sia scettico (ho seguito qualche dibattito) credo ci possa essere il tempo e il modo di trovare delle prove a favore della tesi complottista.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver giovedì 17 luglio 2008
la svastica
0%
No
0%

In realtà ciò che mi fa diffidare è la direzione a cui vogliono portare tutti questi discorsi:che gli Usa sono i nuovi "nazi",che Roosevelt era pappa e ciccia con Hitler,eccetera.Roosevelt è stato forse il più grande presidente della storia,riuscì a fronteggiare brillantemente la crisi post-1929 (senza inventarsi alcuna guerra) grazie al famoso "New Deal" ,che prevedeva una serie imponente di misure socio-economiche ed assistenziali,in armonia con le teorie keynesiane secondo cui ogni tanto la libera economia deve essere indirizzata dallo stato,"a costo di distruggere le strade per poi ricostruirle".Un uomo dalla grande forza morale,capace di fargli superare l'ostacolo della disabilità.E' stato accusato di non essere entrato prima in guerra e poi di aver provocato la reazione dei jap per scatenare il conflitto:non è abbastanza assurdo?L'altra assurdità sta nel fatto che secondo questa teoria la colonna portante nazi è tutta democratica,perchè Johnson,come Roosevelt,era di quel partito.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver giovedì 17 luglio 2008
tornando alla pedofilia
0%
No
0%

Forse ancora più di "Lolita" un film sul tema è "Frutto proibito" (1942) del grandissimo Billy Wilder.Una commedia in cui Ginger Rogers si traveste da bambina e poi...Poi non dico più niente così non vi guasto la sorpresa.Wilder è intelligenza allo stato puro.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver giovedì 17 luglio 2008
lilli
0%
No
0%

Certo che ti voglio bene lo stesso,anche se a me De Gregori (eccetto "La donna cannone") non mi piace.Ma io sulla musica italiana sono ingiudicabile,non faccio testo.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
petrus giovedì 17 luglio 2008
reiver
0%
No
0%

quindi per te e' fantascienza che la lobby delle armi impossessandosi del governo lo influenzi nelle scelte " strategiche " sul come e quando usare le armi e sul quanto debba durare un conflitto. la democrazia e' una illusione ad avere il comando sono le grandi compagnie ARMI, PETROLIO, BANCHE. sono loro che decidono, programmano, organizzano le societa' dell'intero pianeta. il presidente e' solo un rappresentante di queste organizzazioni. gli altri sono solo PUPIDDA senza fili ( non servono ).gli states le guerre li vincono sempre. anche quando sembra che li perdano. per loro, il fine e' fare palate di miliardi di dollari. e questi si fanno innanzitutto con l'uso massiccio di missili, bombe, bombe al fosforo dette anche a grappolo, napal, mezzi blindati, elicotteri, jet, camion,carri armati, e tutto quello che l'industria piu' prolifica del mondo sia capace di costruire. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
reiver venerdì 18 luglio 2008
scusa il ritardo
0%
No
0%

Sono stato a Siracusa,la città della pietra bianca e delle (si dice) ragazze più belle della Sicilia,poi sono andato a trovare un mio amico gallese (militare britannico alle Falklands e in Iraq),che tra poco partirà proprio per il Vietnam per una "reunion" di militari.Allora:so bene che le lobbies hanno un immenso potere,possono sicuramente incoraggiare una guerra.Ma perchè allora gli Usa per quasi vent'anni non hanno partecipato a nessun conflitto?Anche il terribile Ronald Regan (odiato dal Morandini) non ha mai dichiarato guerra ad alcun paese.Forse hai ragione tu,gli Usa vincono anche quando perdono,ma d'ora in poi per loro ogni entrata in guerra sarà sempre più difficile perchè senza un valido motivo,senza l'appoggio dell'opinione pubblica,senza un esercito veramente convinto di svolgere una funzione i disastri bellici si assommeranno e allora non ci sarà più lobby che tenga. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver venerdì 18 luglio 2008
il problema è la svastica
100%
No
0%

Quello che trovo vergognoso è associare Roosevelt ad Hitler solo per far passare l'idea che non il "nuovo",ma il "vero" nazismo sia rappresentato dagli Stati Uniti.E' una cosa intollerabile per me,ma non del tutto nuova,anzi ci sono abituato.E' superfluo dire che rispetto le opinioni di tutti ma che non sono assolutamente d'accordo.Nella storia americana ci sono tante pagine vergognose (Sand Creek,Hiroshima,lo schiavismo,eccetera eccetera) ma altrettante ne vedo nella storia di altri grandi paesi;in ogni caso,niente che possa essere paragonato a ciò che ha rappresentato,teorizzato e messo in pratica il buon Adolfo.Quello,per fortuna, non ha uguali nella storia dell'umanità.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
petrus sabato 19 luglio 2008
che
0%
No
0%

la banche americane finanziassero HITLER e' storia, cosi come era tollerata l'organizzazione nazista in america quando questa era agli albori. i tedeschi dagli stati uniti spedirono milioni di dollari per sostentare l'adolfigno con l'indifferenza del governo. come sempre mi sorprende la tua ingenuita' che io definisco bellissima ma che purtroppo non posseggo. ti potra' sembrare assurdo, ma l'industria bellica, prendi la BOEING vende armi a tutti i paesi del mondo, inclusi i nemici. chiaramente i FURBI si riservono gli ANTIDOTI tecnologici per annullare armi di loro progettazione. un vero e' proprio GIOCO che produce milioni di dollari e' migliaia di morti. il 46 per cento della spesa mondiale e degli states e' i motivi per usarla ingegnosamente li trovano continuamente. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus sabato 19 luglio 2008
usando
0%
No
0%

la strategia della TENSIONE ( noi italiani ne sappiamo qualcosa ) trovano il pretesto per fare i loro affari. e' i paesi NANI tutti alla pecorina. il detto si stava meglio quando si stava peggio e' pienamente applicabile. con il collasso dell'unione sovietica si e' rotto un equilibrio. siamo in pieno IMPERO MONDIALE e' nessuno se ne accorge, lo dimostra il fatto che i paesi " COMUNISTI " si sono asserviti fino a diventare vere e proprie fabbriche ( vedi la cina ) dedite alla produzione delle merci dell'impero. gli IDEOLOGI della globalizzazione ( imposta ) con le loro compagnie ( i patrizi ) e i loro eserciti privati ( le legioni ) con il TERRORE stringono il cuore di tutti e' ci OBBLIGANO a dare il consenso regalandoci l'illusione dello status libero. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus sabato 19 luglio 2008
minchia!!!!!!!!!!!!
0%
No
0%

vuoi vedere che mi rubano l'idea. li mando in corte per uso improprio di IDEA protetta dai diritti d'autore. chiaramente pagandomi una somma.................................................................................

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
paleutta sabato 19 luglio 2008
cito x reiver
0%
No
0%

un pezzetto di un suo conterraneo la cui opera amo tantissimo: "un giorno in cielo fuochi di bengala, la pace ritornò, ma il Re del mondo ci tiene prigioniero il cuore...."

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver domenica 20 luglio 2008
perdona l'ignoranza paleutta
0%
No
0%

Di chi si tratta?Sono colto da una finta amnesia,eh eh eh...

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
paleutta domenica 20 luglio 2008
il re del mondo- f.battiato
0%
No
0%

Strano come il rombo degli aereida caccia un tempo,stonasse con il ritmo delle pianteal sole sui balconi...e poi silenzio... e poi, lontanoil tuono dei cannoni; a freddo...e dalle radio dei segnali in codice.Un giorno in cielo, fuochi di Bengala... La Pace ritornòma il Re del Mondo, ci tiene prigioniero il Cuore.Nei vestiti bianchi a ruota...echi delle Danze Sufi... Nelle metro giapponesi, oggi,macchine d'ossigeno.Più diventa tutto inutilee più credi che sia vero e il giorno della Finenon ti servirà l'Inglese. ...E sulle Biciclette verso casa,la Vita ci sfioròma il Re del Mondoci tiene prigioniero il Cuore.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver lunedì 21 luglio 2008
io la penso diversamente
0%
No
0%

Quasi tutti i miei amici ce l'hanno con gli Usa.Uno di loro,come Rosa,si ribella (a parole) contro il "colonialismo culturale" elogiando i paesi europei.Ma quali paesi?La "Cermania",che ha sterminato 6 milioni di ebrei?La Francia,che ha abbassato la cresta solo perchè non ha un'esercito?La Spagna,che ha fatto terra bruciata di intere civiltà?L'Inghilterra,che ha scatenato guerre in tutto il mondo?Rimane solo la "Sbizzera" mi pare.Poi c'è anche la Russia.L'Urss ha fatto molto peggio che rompere le palle a Sakarov,ma tutto passa in secondo piano di fronte ai cattivoni americani.La guerra in Afghanistan (due milioni di morti),la persecuzione degli ebrei,le "purghe" staliniane.Non è robetta da poco. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver lunedì 21 luglio 2008
continuo
0%
No
0%

Tutti sanno che il Nazismo è stato una contaminazione di confusi concetti di economia socialista (come il fascismo) e frammenti di filosofia superomistica aventi come legante un concetto di Nazione pura dal punto di vista razziale che è assolutamente l'antitesi degli Usa.Questi sono per definizione un crogiuolo di razze,e rappresentano (nel bene e nel male) l'espressione più avanzata del capitalismo e del disimpegno dello Stato,proprio l'esatto contrario del Reich.Aggiungo che se Hitler avesse avuto,come gli Usa, la bomba atomica mentre l'altra superpotenza (Urss) ne era sprovvista OGGI NON CI SAREBBE PIU' L'UNIONE SOVIETICA.Nessuno nega i tragici errori statunitensi ma ripeto,il paragone con Hitler mi sembra troppo forzato.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver lunedì 21 luglio 2008
grazie paleutta
0%
No
0%

Al liceo ho avuto un professore di matematica amico d'infanzia di Battiato.Quest'ultimo infatti è di Riposto,un paese molto vicino al mio.Purtroppo ascolto molto poco la musica italiana,conosco qualche successo di Battiato ma non sono un esperto.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
paleutta lunedì 21 luglio 2008
di niente reiver
0%
No
0%

mi sembra una canzone che con poche parole riesca con efficacia a rendere l'idea del pensiero "antiamericano".Quello che dici è tutto vero, le purghe staliniane, il nazismo, l'impero britannico, i francesi ecc. Il regime imposto dagli states è una cosa un pò più subdola, fatta di intrighi economici, di opportunismi di contraddizioni. Hai citato la guerra in afghanistan dei russi, vero.Vero è anche che gli Usa sostenevano gli afghani, oggi al contrario gli fanno la guerra. Saddam prima lo hanno armato(anche l'Italia), poi hanno fatto quello che hanno fatto e non stiamo parlando di 50 anni fa.Insomma delle grandi potenze occidentali moderne è l'unica (fino ad ora) ad usare ancora la guerra come strumento politico anche andando contro le direttive ONU, salvo poi ammettere che le armi di distruzione di massa erano una bufala. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc lunedì 21 luglio 2008
mettiamoci pure la svizzera..
0%
No
0%

..nei cui forzieri sono custoditi i tesori di tutti i pazzi criminali del mondo...nessuno l'ha mai invasa!!! allora, chi si salva? le isole KIRIBATI!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta lunedì 21 luglio 2008
già la svizzera
0%
No
0%

ganzi loro, son bono anch'io a tenè tutto bello pulito e in ordine con tutti què popò di vaini che si ritrovano. Quando passi il confine entrando in Svizzera sembra di entrare in un salotto, io ci sono stato diverse volte. Non vedi uno sterpo fuori posto e non è raro vedere rasare i prati con la divisa nel mezzo. Poi per carità..non vi azzardate a sfiorare con una ruota della macchina la riga continua di mezzeria che una pattuglia di poliziotti dagli occhi cerulei e i baffetti biondi vi fanno un culo come una mani'a di 'appotto e vi conviene pagare subito se non volete finire al comando in manette e a pulire un bosco intero per punizione.Una volta passeggiando per S.Moritz avevo finito la sigaretta e non sapevo dove buttarla. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
andrea lunedì 21 luglio 2008
la svizzera
0%
No
0%

Io sono stato a Bellinzona, in Svizzera. Alle 6 di pomeriggio chiudevano i negozi e la gente scompariva dalle strade... Forse c'erano i vampiri, non so...

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
petrus martedì 22 luglio 2008
invece il
0%
No
0%

BEL PAESE ha le strade piene di merda.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
andrea martedì 22 luglio 2008
e l'america come ce l'ha le strade?
0%
No
0%

Pulite, vero? Preferirei diecimila volte vivere qui dove non ho bisogno di suicidarmi dopo le 6 del pomeriggio, e non in Svizzera, anche se lì ce la gente che può mangiare sull'asfalto per quanto è pulito.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
petrus martedì 22 luglio 2008
non
0%
No
0%

sapevo che la pulizia delle strade fosse cause di suicidio di massa. dimmi un po' se io vengo a casa tua con un cavallo e un cane e' li lascio CAGARE sul tuo pavimento. che reazione avresti? se considerassimo le strade come le nostre case ( come fanno gli "stupidi" anglosassoni ), non passeremmo tutto il tempo a schivare cagate stagionate. in california se non raccogli la cagata del tuo cane te la fanno mangiare dopo averti dato tanto di quelle mazzate in testa da farti uscire il cervello dalle orecchie. il campanilismo coatto porta solo all'idiozia.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
paleutta martedì 22 luglio 2008
bah...
0%
No
0%

che dire, è vero tutto ed il contrario di tutto. Sono stato diverse volte a Londra, città che amo visceralmente, anche ospite di amici londinesi originali. Nel bagno non hanno il bidè. Ora, che ogni volta che caano si facciano la doccia mi sembra improbabile come vedo dura lavarsi il culo dentro il lavandino che oltretutto in genere ha le dimensioni di un portasigarette con le due cannelle dell'acqua fredda e calda separate che io non so nemmeno come fanno a lavarsi le mani visto che non c'è neanche lo spazio sufficiente per metterle sotto il getto d'acqua.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
lilli martedì 22 luglio 2008
:)
0%
No
0%

Anch'io sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe tenere pulito l'ambiente e considerare le strade come casa nostra ma quello che dice Paleutta è drammaticamente vero (ahahahahahahahah) even if I love London (and England) too..!Meraviglia!!

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
petrus mercoledì 23 luglio 2008
ognuno
0%
No
0%

e' libero a casa sua di stare come gli pare. il fatto che uno si pulisca o meno er bucio mi interessa poco e' niente. la storia del bide' la conosco da 30 anni, e' a mio avviso rientra nella reazione campanilista italica. nel dopo guerra in italia nelle case popolari nel bide' ci piantavano il basilico e ci vollero parecchi anni per capire a cosa servisse. l'italiano con i francesi come pulizia personale sono gli ultimi in classifica. in brasile come negli states si fanno la doccia 3 volte al giorno. io a londra non ci starei neanche morto, se non vedo le PALME mi sento male. tutte le donne americane dal polo nord, alla terra del fuoco ogni volta che parlano delle avventure amorose con maschi italiani, storciono il naso per il loro scarso igiene personale. [+]

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
andrea mercoledì 23 luglio 2008
campanilismo vs. esterofilia
0%
No
0%

Io ho detto che in Svizzera dopo le 6 in mezzo alla strada non c'era manco un cane. Non è molto divertente, e perciò ho fatto l'iperbole del suicidio... La California è pulita? Se lo dici tu... Il campanilismo è dannoso, ma l'esterofilia lo è ancora di più.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
luc mercoledì 23 luglio 2008
sul discorso igiene..
0%
No
0%

..è vero ciò che dice petrus, i brasiliani ci considerano sporchi. certo loro hanno saltato la fase paranoica del cristianesimo, quando era peccato anche guardare il proprio corpo nudo. però in brasile, a differenza della california, le strade sono lerce e a volte pure le case: loro non considerano l'igiene come mezzo per difendersi dalle malattie ma come ESTETICA corporale individuale a fini conformist-rimorchiatori. infatti nonostante le 5 docce al giorno fanno abbondantissimo uso di cosmetici (a livello maniacale). una tipa, per andare al fruttivendolo all'angolo, si mette uno short appena asciutto, torna a casa e lo mette a lavare. poi invece le strade piene di bacarozzi, ratti, monnezza e fogne che esplodono con getti di liquami stile geiser di yellowstone. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli mercoledì 23 luglio 2008
io sono bidettistica
0%
No
0%

Petrus tu avrai anche ragione ma anch'io ritengo che il bidet sia fondamentale. Si può sicuramente vivere senza ma diciamo che è una comodità in più. Per tutti ma soprattutto per le donne.I deodoranti si usano dopo che ci si è lavati non si spruzzano sopra la puzza:servono a prevenirla. Se si lavora fuori casa 8 ore al giorno capisci che non ci si può permettere il lusso di rnfrescarsi in continuazione. La storia delle 5 docce al giorno è un'esagerazione persino per me che sono un pò fissata con le puzze.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli mercoledì 23 luglio 2008
x petrus
0%
No
0%

'Ste americane che storcessero pure il naso..tanto sempre là vanno a sbatterlo!!

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
petrus mercoledì 23 luglio 2008
potresti
0%
No
0%

essere piu' precisa. la' dove?

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
petrus mercoledì 23 luglio 2008
esterofilia?
0%
No
0%

il italia la monnezza sembra L'INVASIONE degli ultracorpi, diventandone un problema di sicurezza nazionale da costringere il governo a ricorrere all'uso dell'esercito. le notizie si sono diffuse in tutto il mondo con tanto di fotografie e filmati. dovete vedere le facce increduli. io ho spiegato con espressione seria, loro, che sono istallazioni perenni della nuova corrente artistica italiana, la putrefART . sto pensando di organizzare viaggi CULTURALI magari con la critica guidata di SGARBI. se il miracolo alchemico manzoniano si ripete posso fare una montagna di soldi.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
reiver mercoledì 23 luglio 2008
cosa intendete per bidet?
0%
No
0%

Quella vicino al W.C. non è la vasca da bagno dei gatti?Io personalmente mi lavo poco,mi pulisco "a secco" con le "toppe di ficodini",cioè con pezzi di pianta di ficodindia.Come profumo uso "Ariete",di mia fabbricazione.E' un concentrato di sudore di pecora a cui ho aggiunto una goccia di spremuta di petali di rose...Eh eh eh,noi siculi ci teniamo a queste cose,la pulizia e l'igiene vengono prima di ogni cosa!

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
lilli mercoledì 23 luglio 2008
ti rispondo subito...
0%
No
0%

..LA' in FACCIA agli italiani! Petrus putrefART m'ha fatto ridere!La storia dell'immondizia è grave ma non è che dobbiamo fare sciopero e non usare il bidet perchè le strade fanno schifo.No,Reivercat il gatto si lava a secco come te..il bidet serve per mettere a bagno le lenticchie!!!Ma tutto ti devo insegnare!

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc mercoledì 23 luglio 2008
profezia
0%
No
0%

il problema monnezza a napoli è stato provocato (nascostamente) da qualcuno che poi risolverà (pubblicamente) il problema miracolosamente e verrà santificato quale redentore della patria.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta mercoledì 23 luglio 2008
bravo luc
0%
No
0%

hai detto finalmente qualcosa di sensato, non nel senso che non lo fai mai, nel senso degli ultimi interventi letti. Sarà pure vero che certe cose sono diventate luoghi comuni, ma i luoghi comuni seppur fastidiosi partono sempre da un fondo di verità. Ho letto da qualche parte che tra i giovani inglesi c'era l'usanza di portarsi appresso un ampollina di profumo da cospargere sulle parti intime in caso di avventure occasionali in modo tale da coprire l'effluvio aromatico...Comunque oh, sarà pure una storia vecchia di 30 anni, ma il bidet non lo usano e quindi pronti via dai blocchi di partenza il culo un pò più merdoso ce l'hanno. Io non ho l'ho mai visto il basilico dentro ai bidet nelle case della gente. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc giovedì 24 luglio 2008
aho!
100%
No
0%

i censori so' annati in vacanza! scatenamoseeeee!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
petrus giovedì 24 luglio 2008
a
0%
No
100%

quanto pare lo stato di salute dei buchi di culo degli inglesi ti sta a cuore. se hai problemi, comprati un forbicione per tagliare i TARZANINI e un rasoio a frullino di quelli per tagliare i peli del naso. cosi avrai via libera.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
andrea giovedì 24 luglio 2008
ho recensito...
0%
No
0%

..."Il Cavaliere Oscuro". Ho scritto un romanzo...

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
paleutta giovedì 24 luglio 2008
no sinceramente
100%
No
0%

mi stanno a cuore altre cose che magari mi tengo anche per me se permetti. I tarzanelli che se li tengano pure. Dove vivo io il basilico, si compra al mercato o si coglie nell'orto dove hai vissuto te non lo so, mi fido di quello che dici.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta giovedì 24 luglio 2008
e comunque
100%
No
0%

oh, è proprio più forte di te, non ne puoi fare a meno di andare sul personale in un modo o nell'altro. E' una cosa incredibile. Devi sempre trovare il modo di infastidire personalmente, non puoi cercare di esprimere i tuoi pensieri senza dover per forza far passare qualcuno da scemo in un modo o nell'altro? E si che ne abbiamo anche parlato di recente..pensavo che ci fossimo chiariti, a quanto pare no. Cerchi sempre la rissa. Va beh ulteriore conferma.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
petrus venerdì 25 luglio 2008
per
0%
No
0%

carita' non ho nessuna intenzione di offendere e tanto meno di iniziare scontri verbali. trattasi solo di una reazione pur legittima di un avo inglese che risiedendo nel mio DNA non ha gradito di essere preso come esempio di scarsa igiene di pertuso di culo. e poi che penserebbero di te i tuoi amici londinesi originali? pensa la delusione che potrebbero avere sapendo cosa pensi dei loro bucios. alla prossima visita ti potrebbero vietare l'uso della carta igienica dopo l'atto defecatorio costringendoti a quella sgradevole sensazione tipica di chi si caga addosso. niente di personale. ho rinchiuso il mio avo in cantina dopo averlo imbavagliato. mi scuso per la sua improvvisa invasione di forum.

[+] lascia un commento a petrus »
d'accordo?
paleutta venerdì 25 luglio 2008
si vabbeh...
0%
No
0%

perchè allora secondo te cosa pensano di noi la maggior parte degli inglesi degli americani e dei brasiliani come suggerisce luc? Siamo tutti mafiosi, freghiamo, arronziamo la spazzatura dalle finestre, ci tirano su a spaghetti e mandolino, abbiamo tutti i baffi, fischiamo alle donne ecc ecc Le mie erano esternazioni scherzose, più per il gusto di fare delle battute che altro. E' pur vero che trovo curiosa questa particolarità e ci ho fatto un pò di ironia sopra.Vero è che l bidet non ce l'hanno, almeno nelle case dove sono stato io non l'ho visto. I miei amici sono persone che stanno bene, hanno una bella casa in un quartiere residenziale della città e sono persone pulite. Comunque è vero, devo darti atto che se penso a loro le mie battute sono un pò pesanti e forse non le gradirebbero tanto. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta venerdì 25 luglio 2008
allora dico anche questa
0%
No
0%

e spero che in cantina tu non abbia anche avi messicani da slegare, non mi sembra che siano arrivati in sicilia...In un villaggio dello Yucatan dove ero in vacanza avevo affittato una camera con bagno in un piccolo residence. Dopo un paio di giorni il water si era intasato e chiamammo il responsabile che mandò un tecnico a controllare. Questi anche un pò incazzatello continuava a indicare un cestino e ad urlare "Papel! papel!" non sapendo lo spagnolo non capivo, poi realizzai. Voleva dire che la carta igienica non andava buttata nel water, ma nel cestino "a cielo aperto". Mi fu spiegato poi che a causa delle ridotte dimensioni delle tubature, la carta igienica finiva per otturarle. Insomma vi lascio immaginare la situazione. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc venerdì 25 luglio 2008
paese che vai..
0%
No
0%

..cessi che trovi. anche in brasile le tubature sono strette e devi usare il cestino. e non esiste il bidet, ma con 4 docce al giorno è inutile, non ho mai visto TARZANETTI (almeno, tarzanetti femmina).

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta venerdì 25 luglio 2008
eh eh lo sapevo
0%
No
0%

probabilmente visto il succinto abbigliamento fare la doccia è una cosa molto pratica e veloce...non lo so via, non ci sono mai stato in brasile. Siamo proprio sicuri che per sbaglio non ti sia capitato qualche "tarzan" e non mi riferisco ai campanellini cinesi attaccati ai peli del posteriore...si insomma sono famosi i trans carioca. Comunque se loro ci considerano sporchi potrebbero anche allargarli un pò i tubi degli scarichi invece di depositare fogli di carta spalmati a nutella in un cestino...a me mi faceva un pò senso a dire la verità...

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc venerdì 25 luglio 2008
no, paleutta..
0%
No
0%

..sono molto attento su queste cose, la prima cosa che guardo sono le fette (i piedi), e se superano il 39 estraggo il cartellino rosso. non mi piace l'uovo di pasqua con la SORPRESA. sono un moralista all'antica, notoriamente.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta venerdì 25 luglio 2008
allora se
0%
No
0%

vai in cantina spiega all'ospite messicano "papello" che le foreste non si salvano semplicemente cambiando il sito dove stoccare la carta merdosa. Comunque devi avere qualche avo in comune con Rocco Siffredi se hai quel problema di galleggiamento. Complimenti. Forse basta tenere il livello dell'acqua un pò più basso per evitare il fastidioso inconveniente. A casa mia uso prima la carta e poi il bidè per cui l'acqua non si inquina così tanto da diventare marroncina almeno di non aver avuto qualche complicanza intestinale. Certo se sono a lavoro il problema cambia, preferisco però che l'avventore prima di me abbia buttato la carta e tirato l'acqua (anche se non sempre la gente è così educata.. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta venerdì 25 luglio 2008
io spero solo che alla fine
0%
No
0%

non si verifichi ciò di cui ho il sospetto da un pò di tempo a questa parte. Sospetto che si basa su strane analogie o assonanze che ho recepito da un pò di tempo a questa parte. Corsie parallele, atteggiamenti che in qualche modo si assomigliano anche se espressi in differenti modalità. Se quello che dico è vero, il destinatario sa benissimo che sto parlando di lui e devo dire che sarebbe un pò puerile da parte sua. Ripeto spero davvero di sbagliarmi, mi crollerebbe un mito.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc sabato 26 luglio 2008
x paleutta
100%
No
0%

ti sbagli. fattelo spiegare da lilli.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta sabato 26 luglio 2008
ci sono stato nella tana del pipistrello
0%
No
0%

ho visto anche il film e devo dire che mi sono anche divertito..ho anche scritto qualcosa.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta domenica 27 luglio 2008
mio babbo
0%
No
0%

mi diceva: la gallina canta quando ha fatto l'uovo...lo dico a battuta veramente, sto scherzando. Ok no problem dai lasciamo stare non mi sembrano dei grossi problemi questi. Ma non c'è altro film da commentare insieme?

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
Pearl Harbor | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | dqdizoal
  2° | sara
  3° | laurence316
  4° | globetrotter2
  5° | fiffa89
  6° | time_traveler
  7° | verit�samiper�nᦙ
  8° | luigi chierico
  9° | cenox
10° | iltrequartista
11° | shiningeyes
12° | fourt
13° | sellerone
14° | marco chiappetta
15° | marvelman
16° | tyler durden
17° | franco
18° | gibus
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (8)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito Ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità