Pearl Harbor |
||||||||||||||
Un film di Michael Bay.
Con Ben Affleck, Josh Hartnett, Kate Beckinsale, Alec Baldwin, Jon Voight.
continua»
Guerra,
durata 160 min.
- USA 2001.
MYMONETRO
Pearl Harbor ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
america e europa (4)di andreaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 14 luglio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
...far entrare in quella storia se stesso, la sua personalità, e non solo a livello stilistico. Ti faccio un esempio: Hitchcock è un mostro, ma io a un suo film non mi ci affeziono come ad un film di Wim Wenders, o a un film di Coppola, perché nel suo contesto classico racconta delle storie, piene di significati, ma non ci parla di se stesso con la libertà di un equivalente europeo. Così come Truffaut è riuscito a creare un suo alter-ego in Jampiere Leaud, o Fellini in Mastroianni. Sarà che io mi immedesimo più nel regista che nel personaggio del film, forse è questo. Io penso: "perché il regista ha scelto di parlarmi di questo?" prima di chiedermi "Perché il personaggio fa questo?". Quindi i registi europei non hanno nulla da invidiare agli americani, anzi, il loro continuo sfidare le regole, il non dover sottostare sempre alle major, ha portato le innovazioni che poi hanno reso grande il cinema americano, quello post-classico in primis. Poi che hanno nomi che sanno di elite, pazienza
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dqdizoal 2° | sara 3° | laurence316 4° | globetrotter2 5° | fiffa89 6° | time_traveler 7° | verit�samiper�nᦙ 8° | luigi chierico 9° | cenox 10° | iltrequartista 11° | shiningeyes 12° | fourt 13° | sellerone 14° | marco chiappetta 15° | marvelman 16° | tyler durden 17° | franco 18° | gibus |
Premio Oscar (8) Golden Globes (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito Ufficiale |