•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Rassegna stampa di Akira Kurosawa

Akira Kurosawa è un attore giapponese, regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, montatore, è nato il 23 marzo 1910 a Tokyo (Giappone) ed è morto il 6 settembre 1998 all'età di 88 anni a Setagaya (Giappone).

DANIELE DI UBALDO
MYmovies.it

Kurosawa diventa famoso quando, nel 1950, vince il Leone d'oro alla Mostra Cinematografica di Venezia con Rashomon. Si tratta di una pellicola dal sapore pirandelliano che il regista trae dall'unione di due racconti di Ryunosuke Akutagawa, il più grande scrittore nipponico di inizio Novecento. É stato trovato un samurai morto in circostanze ignote: c'è una storia da ricostruire, ci sono testimoni, ma non si giunge alla verità giacché ciascuno ha una sua personalissima versione da raccontare. Kurosawa le mostra tutte per far vedere come la realtà assume connotati diversi mutando l'ottica dalla quale viene osservata. Il film si pone dunque come un'ennesima riconferma dell'impossibilità di giungere ad una verità assoluta, ma anche come una testimonianza impietosa sulla capacità dell'uomo di mentire e di convincersi della veridicità delle proprie menzogne.
Kurosawa aveva iniziato la propria carriera circa dieci anni prima dirigendo Sugata Sanshiro (1941), un film in costume sulle origini del judo. In realtà il regista, che come commentatore di film muti aveva avuto modo di conoscere le opere più interessanti dei maestri europei e americani, e che nel 1929 era entrato a far parte come pittore della "Lega degli artisti proletari", aveva in mente progetti d'altro genere, ma si dovette adattare ad un soggetto che nelle intenzioni dei produttori doveva celebrare lo spirito bellico del popolo giapponese e quindi fungere da sostegno per affrontare la guerra in corso. Kurosawa lo trasforma invece in un elogio dell'armonia e dell'equilibrio, attirandosi non poche noie dalla censura.

TERRENCE RAFFERTY
The New York Times

WHEN you think of Akira Kurosawa, you think, most likely, of swords and flags, of castles under siege, of men in dark armor and women in brilliant kimonos, of horses galloping to battle in driving rain. The movie that brought Kurosawa — and Japanese cinema as a whole — to the attention of the world, “Rashomon” (1950), was set in the distant past, and practically all the most celebrated films of the remaining 40-plus years of his career were historical dramas, too: “The Seven Samurai” (1954), “Throne of Blood” (1957), “Yojimbo” (1961), “Sanjuro” (1962) and “Ran” (1985). So it might seem a little strange that Film Forum’s centennial Kurosawa retrospective should begin (on Wednesday) with a nine-day run of the 1949 urban noir “Stray Dog,” in which there isn’t a horse or a castle in sight, and where the weapon of choice is a Colt pistol.
It shouldn’t. Of the 30 movies Kurosawa directed, better than half tell stories of present-day Japan, and a fair number of them, including “Stray Dog,” rank with his greatest works. “Stray Dog,” his ninth film, is a kind of police-procedural thriller, in which a young Tokyo homicide detective named Murakami ( Toshiro Mifune ) roams the crowded streets of the postwar city in search of his stolen gun. At first he merely feels humiliated, but before long much more painful emotions take hold. He learns, to his horror, that his gun is being used to commit robberies: one woman is seriously injured; the next dies. Murakami, crazed with grief and guilt, combs the seedier quarters of the sprawling city, where everybody looks hungry and desperate, wearied by an unrelenting summer heat. He trudges through this unwelcoming terrain with the grim persistence of a soldier making his way home after a lost campaign.

DAVE KEHR
The New York Times

THE most imposing DVD gift set of this holiday season is “AK 100: 25 Films by Akira Kurosawa,” which, in commemoration of Kurosawa’s coming centennial, the Criterion Collection has released at the equally imposing retail price of $399.
Elegantly packaged in a shoebox-size container covered in red and black linen, it contains 25 of the 30-odd features directed by Kurosawa, the Japanese filmmaker most famous for “Rashomon” (1950) and “Seven Samurai” (1954). For the most part these are titles that have already been issued by Criterion in stand-alone editions; they’ve been remastered here with a new menu design but without the extensive supplementary features for which Criterion has become justly famous. This time around it’s just the movies, though the set comes with an abundantly illustrated 96-page book with an introductory essay and notes on each film by the Kurosawa scholar Stephen Prince, as well as a personal reminiscence by Donald Richie, who was among the first critics to present Kurosawa to Western audiences.
With surprisingly few exceptions Japanese movies were virtually unknown outside of Japan until “Rashomon” won the Golden Lion at the 1951 Venice Film Festival, touching off a vogue for Japanese cinema that lasted through the decade. Kurosawa, who died in 1998, was never forgiven for his early success by the Western critics who came to prefer the more stylistically refined films of Kenji Mizoguchi, Yasujiro Ozu and other directors whose work was discovered in Kurosawa’s wake, or by the Japanese critics who considered Kurosawa too Western in his cultural references and aesthetic choices.

FERNALDO DI GIAMMATTEO

È alla ribalta dal 1943, quando dirige il suo primo film, a 33 anni, dopo studi letterari e musicali, e dopo aver subito il trauma del suicidio di un fratello che lo ha praticamente avviato al cinema, lui settimo figlio di un ufficiale di nobili origini. Ottiene di colpo fama internazionale alla Mostra veneziana del 1951, con Rashomon, che riceve il Leone d'oro (e avrà l'Oscar per il miglior film straniero). È una scoperta stupefacente. Ed è una lezione di cui tutti dovranno tener conto (profittarne, come coloro che i film di Kurosawa rifanno, in USA, o imitano, in Italia per opera di Sergio Leone, con Per un pugno di dol lari, 1964, strutturalmente derivato da La sfida del samurai). Rashomon è un film sulla doppiezza dell'uomo (quindi sulla inconoscibilità della verità): ha radici europee, pirandelliane. Anche i film successivi, pur così giapponesi nello stile, hanno ascendenze europee, a volte ispirandosi direttamente a Dostoevskij (L'idiota, 1951) o a Shakespeare (Il trono di sangue, 1957, è il Macbeth, Ran, 1985, è Re Lear), a volte accogliendo suggestioni e climi occidentali, a volte infine nascendo in collaborazione con stranieri (Dersu Uzala,1975, è una coproduzione nippo-sovietica, Kagemusha,1980, e Sogni, 1990, sono realizzati grazie all'intervento del cinema statunitense). Questa singolare sinergia, questo matrimonio in apparenza così abnorme rappresentano la vera forza di un regista tanto personale. Kurosawa è un compendio vivo di culture diverse, di «sogni» disparati ma convergenti, di dolori e allucinazioni che colpiscono tutti gli uomini, ovunque (la guerra in primo luogo, e il Giappone ha subito la «bomba», e nella «bomba» Kurosawa racchiude tutto l'orrore della guerra). Probabilmente, per questo egli è il più giapponese dei registi.

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati