Un ragazzo parte da solo per il Giappone per incontrare il suo primo amore. Espandi ▽
Jimmy torna a casa dei suoi genitori per la prima volta dopo molto tempo e trova una cartolina di Ami. Ami, una viaggiatrice con lo zaino in spalla dal Giappone, si è presentata al suo posto di lavoro 18 anni prima. I ricordi di Jimmy del suo primo amore tornano in lui e parte per il suo primo viaggio da ssolo in Giappone per affrontare il passato. Riuscirà Jimmy a ricongiungersi con Ami? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonimo racconto lungo pubblicato nel 2010 all'interno della raccolta "Notte buia, niente stelle" di Stephen King. Espandi ▽
Un contadino del Nebraska, dopo aver ucciso la moglie che voleva lasciarlo con la complicità di suo figlio, inizia a essere perseguitato da quel gesto, dal senso di colpa, e da ratti che sembrano non volerlo lasciare in pace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sempre fedele al suo stile, Greengrass ricrea l'attacco ed espone le sue conseguenze su un intero paese. Biografico, Drammatico, Thriller - USA2018. Durata 143 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La strage di Utoya avvenuta nel 2011 per mano del terrorista Anders Breivik, in cui morirono 69 giovani tra i 14 e i 20 anni. Espandi ▽
Sull'isola di Utøya, a nord-ovest di Oslo, un gruppo entusiasta di adolescenti si prepara alla visita del Primo Ministro, immaginando insieme il futuro del proprio paese. Ma a sbarcare sull'isola è Anders Breivik, terrorista di estrema destra che vuole mondare dai peccati la Norvegia e l'Europa. Il 22 luglio, dopo aver fatto esplodere una bomba davanti al palazzo governativo di Oslo, raggiunge Utøya e abbatte vite a colpi di arma da fuoco. La sua spedizione mortale fa sessantanove morti e più di duecento feriti. Colpito cinque volte, Viljar sopravvive al massacro, supera la lunga convalescenza e decide di testimoniare nel processo contro Breivik.. per chi è rimasto e per quelli che non ci sono più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia teen-oriented che mira dritta al portafogli delle giovanissime desiderose di emulare le attrici più famose. Commedia, USA2004. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una gradevole e leggera commedia romantica che si caratterizza soprattutto per la vivace e convincente performance di Jennifer "Elektra" Garner, qui avvolta in un tripudio di colori pastello. Espandi ▽
Prendete Big e sostituite Jennifer Garner a Tom Hanks, variate leggermente il plot, aumentate notevolmente il romanticismo a scapito della comicità ed offrite al pubblico, possibilmente giovane e di sesso femminile. Ecco pronti i 30 anni in un secondo, atroce adattamento dall'originale "13 Going to 30". Il risultato? Una gradevole e leggera commedia romantica che si caratterizza soprattutto per la vivace e convincente performance di Jennifer "Elektra" Garner, qui avvolta in un tripudio di colori pastello ed alle prese con una crescita molto desiderata ma troppo, troppo repentina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film decisamente avanti, una sorta di asticella del salto in alto posizionata oltre i limiti pensabili del cinema. Storico, USA2006. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
I 300 spartani che alle Termopili fermarono i Persiani. Espandi ▽
Correva l'anno 1995 e sulla prima pagina dell'albo "Sin City: The Big Fat Kill" di Frank Miller compariva Leonida, il re spartano stretto nella gola delle Termopili a 'fare muro' contro un'orda di Persiani in rapporto 'centomila a uno'. Si trattava di un flash forward di una storia che sarebbe stata pubblicata in 5 albi mensili a partire dal maggio 1998 ma che risaliva a un ricordo cinematografico del Miller bambino che nel 1962 aveva visto il film The 300 Spartans scoprendo un nuovo volto dell'eroe: quello di chi muore per difendere un ideale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sul potere della creazione e dell'immaginazione, che danza tra Walt Disney e Fellini nella nostalgia di un fantasy che guarda al passato. Drammatico, USA2022. Durata 108 Minuti.
Una storia epica intrisa di fantasy e romanticismo: un dialogo eccentrico tra un genio e una donna. Espandi ▽
Alithea Binn è un'accademica che vive da sola e ha dedicato gran parte della sua vita agli studi di storia e mitologia. Mentre si trova a Istanbul per una conferenza, compra un'ampolla in un negozio di oggetti antichi. E, quando si trova nel bagno dell'hotel dove alloggia, esce improvvisamente un djinn (“genio”). Pieno di invenzioni (Albert Einstein che esce dalla tv per posarsi sulla mano del Genio, l'amico immaginario della protagonista proiezione disegnata dalla sua mente?), Three Thousand Years of Longing è l'esempio un cinema che sa ancora spostarsi in mondi lontanissimi. Tra il mito e la scienza, Miller sa già da che parte stare, danza tra Walt Disney e Fellini e filma sottotono una delle scene d'amore più intense nel ritorno a casa di Alithea dal lavoro. Un film sul potere della creazione e dell’immaginazione. Ma è anche un cinema che ci mette davanti a un bivio: siamo disposti a credere a tutto quello che vediamo? Se la risposta è sì, allora si vola molto in alto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Massimo è un membro di una famiglia siciliana affiliata alla mafia. Laura è direttore delle vendite di un hotel di lusso. La sua carriera procede a gonfie vele, non altrettanto la sua vita privata. Per superare la crisi che sta attraversando la sua relazione, decide di partire con il suo fidanzato per la Sicilia. Qui verrà rapita da Massimo che le darà 365 giorni di tempo per innamorarsi di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza si trova a dover fare i conti con i suoi obblighi che potrebbero distoglierla dal realizzare il suo sogno. Espandi ▽
Il film racconta la storia di Yuma, una giovane giapponese che soffre di paralisi cerebrale. Divisa a metà tra i suoi obblighi nei confronti della famiglia e il suo desiderio di diventare una disegnatrice di manga, Yuma lotta per condurre una vita indipendente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica che racconta le storie di quattro personaggi e delle quattro coppie che questi potrebbero formare in due possibili realtà alternative. Espandi ▽
Per confutare la tesi dell’esistenza dell’anima gemella, e al tempo stesso ammettere che, sì, in effetti è possibile trovare l’amore con la persona ideale, una coppia sposata racconta la storia di quattro loro amici conosciutisi durante una cena in terrazza.
Il nuovo film di Alessio Maria Federici, tra i registi della serie Generazione 56K, è anch’esso una riflessione sulle dinamiche dei sentimenti dei giovani (là adolescenti, qui trentenni, ma poco cambia), aggiornate alle abitudini del nostro tempo.La commedia procede leggera e innocua per tutta la durata, con una cornice che guarda in maniera esplicita al cinema di Woody Allen (lo spunto è praticamente lo stesso di Melinda e Melinda, film del 2004, dove sul piatto non c’era la questione dell’anima gemella ma quella del contrasto tra tragedia e comicità), senza mai riuscire a replicarne la sostanza (fosse facile…). Come per altri prodotti abitualmente caricati su piattaforma e un tempo destinati a riempire le sale a fine stagione, la commedia sentimentale si adatta perfettamente alla necessità della visione distratta, della scelta pigra che promette un po’ di leggerezza e un po’ di curiosità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato su fatti realmente accaduti, il film racconta la vicenda dell'attacco all'ambasciata iraniana avvenuto nel 1980. Espandi ▽
Il film si basa su degli eventi reali, accaduti nell'aprile del 1980. Sei uomini armati sono entrati nell'ambasciata iraniana al Princess Gate di Londra ed hanno preso in ostaggio due dozzine di persone. Sono seguiti sei giorni di stallo mentre un gruppo di soldati altamente addestrati del Special Air Service britannico si sono preparati a fare un raid nell'edificio. Gli ex membri del SAS che hanno partecipato all'assedio hanno lavorato come consulenti del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel corso di una lunga notte, Katie attraversa tutta Los Angeles insieme al fratello Seth e la figlia di lui. L'obiettivo è trovare un centro di disintossicazione per il fratello. Espandi ▽
Katie sta preparando una festa a sorpresa per il suo ragazzo, con l'aiuto di sua madre e suo padre e di altri amici, ma una persona tarda ad arrivare: suo fratello Seth e la sua figlia ancora piccolissima, Ella. Seth non risponde al cellulare e questo preoccupa subito Katie che temendo il peggio si reca all'appartamento di lui, dove nota che non ha raccolto la sua posta da alcuni giorni. Katie a questo punto è sicura che Seth abbia ripreso a drogarsi. Quando lo affronta lui nega, prima di essere costretto ad ammettere la verità. Katie e Seth hanno avuto molte volte in passato questo tipo di conversazione e mentre i loro genitori sono ormai diventati indifferenti alle richieste di aiuto del figlio, a cui non credono più, Katie non riesce a resistergli, nonostante senta che il fratello ha avuto un impatto negativo sulla sua vita. Vorrebbe smettere di essere quella che lo aiuta e si rende conto che è come se fosse a sua volta vittima di una dipendenza, che la porta a occuparsi di lui anziché di se stessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una squadra di sei persone cerca di cancellare il proprio passato. Espandi ▽
Un miliardario creduto morto, in seguito a un incidente aereo con un piccolo velivolo, ha messo in piedi un gruppo di sei persone per combattere il Male nel mondo. Vuole che nella squadra non siano usati nomi, quindi tutti si chiamano per numero e lui naturalmente è Uno. Dalla sua ha voluto un pilota, un sicario, una spia, un dottore e un acrobata, ma la loro missione a Firenze contro trafficanti d'armi mafiosi non va assolutamente come previsto. Dovranno così cercare un rimpiazzo per la squadra, un ex soldato scelto americano, cruciale per arrivare all'obiettivo: far crollare un regime dittatoriale mediorientale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un patchwork di diverse idee che va in pezzi, affascinante solo per chi è appassionato degli esperimenti falliti degli studios. Fantascienza, Avventura, Azione, Drammatico - USA2023. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La ricerca di un nuovo mondo porta alla scoperta di una terra. La nostra. Con Adam Driver e dal produttore Sam Raimi. Espandi ▽
Dopo un incidente catastrofico su un pianeta sconosciuto, il pilota Mills (Adam Driver) scopre subito di essere rimasto bloccato sulla Terra... 65 milioni di anni fa. Con una sola possibilità di salvezza, Mills e l'unica altra sopravvissuta, Koa (Ariana Greenblatt), devono farsi strada attraverso un territorio sconosciuto e pieno di pericolose creature preistoriche in un'epica lotta per la sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.