Sulla scia di Babadook, una potente metafora horror sull'emancipazione femminile. Horror, Irlanda2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'inquietante buca nella foresta cambia la vita di una madre e di suo figlio. Espandi ▽
Sarah si trasferisce nella campagna irlandese con il figlio Chris. Quando il bambino scopre che la mamma ha mentito sul fatto che il padre li avrebbe raggiunti, scappa arrabbiato nel bosco. Sarah lo insegue e si imbatte in un gigantesco buco nel terreno. Recuperato il bambino, sconcertata, torna a casa. Ma c’è qualcosa di strano e Sarah se ne rende conto sempre di più. La storia non presenta particolari elementi di novità, ma è raccontata molto bene, con ottimo senso della suspense e la capacità di creare un’atmosfera inquietante.
Lee Cronin, al suo esordio nel lungometraggio, mostra notevoli qualità nella messa in scena e nella narrazione, rendendo in modo mirabile il disagio della protagonista. E anche quando ogni dubbio è sciolto, il film mantiene coesione e coerenza, fino a un finale coraggiosamente controtendenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Cimitero degli animali di Stephen King rivive in una versione dignitosa ma senza grandi pretese. Horror, USA2019. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver seppellito il gatto in un cimitero per animali vicino alla loro nuova casa, la famiglia Creed deve fare i conti con qualcosa di inquietante. Espandi ▽
Louis è un dottore provato dai traumi a cui ha assistito nel pronto soccorso di una grande città. Si trasferisce quindi con moglie e figli in una cittadina del Maine, in una casa vicino a un grande bosco. Lì si trova un cimitero degli animali, ma anche un antico luogo sacro indiano dove chi viene seppellito non rimane sottoterra. Secondo adattamento del romanzo di Stephen King, Pet Sematary propone poche variazioni sul tema e nessuna soluzione di regia degna di nota. Il cast è buono, ma non basta a farne una versione rinnovata degna di interesse. Film e libro affrontano il taboo del decesso e la difficoltà di venirci a patti nella nostra società del benessere, a cui si aggiunge qui un'ulteriore coloritura gotica. Dai registi che avevano folgorato il pubblico con il disturbante Starry Eyes ci si aspettava più originalità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un sequel che non delude le attese, offre uno spettacolo di livello e rimane fedele all'opera di King. Horror, USA2019. Durata 165 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il regista Andy Muschietti riunisce Il Club dei Perdenti - piccoli e grandi - nel ritorno a Derry. Espandi ▽
Sono passati 27 anni dagli avvenimenti del primo capitolo e i ragazzi che avevano affrontato l'orrore di Derry sono cresciuti. Quasi tutti se ne sono andati. Solo Mike è rimasto a presidiare la zona ed è lui a cogliere il segnale che l'orrore sta tornando. Dopo due anni dal successo del primo film, questo nuovo episodio chiude la narrazione tratta dal romanzo di Stephen King. La tematica è tipicamente kinghiana e il regista la affronta con un'apprezzabile sensibilità che consente di mantenerne il pathos pur in un contesto da horror spettacolare.
Andy Muschietti conferma le sue qualità registiche e trova alcune vette impressionanti di sicuro effetto. L'impatto è notevole e la storia scorre avvincente, sino a un finale più simbolico che credibile, ma comunque in sintonia con la storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un capitolo che allarga i confini della serie, introduce un tocco di ironia e convince con una seconda parte scatenata. Horror, Thriller - USA2019. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il terzo capitolo di Annabelle, la serie di film di grande successo con protagonista la famigerata bambola malefica dell'universo di The Conjuring. Espandi ▽
I coniugi Ed e Lorraine Warren, demonologi e cercatori di fantasmi, hanno chiuso la bambola Annabelle, pericolosa perché posseduta da uno spirito, in un'apposita teca nel loro personale museo degli orrori nello scantinato di casa. La teca è stata sigillata e benedetta in modo che il male non possa uscirne. La piccola Judy, figlia dei Warren, sta per compiere dieci anni e, pur essendo molto legata ai genitori, soffre un po' per la loro controversa popolarità e viene presa in giro a scuola, non trovando nemmeno amichetti che vengano a fare festa con lei per il suo compleanno. I genitori devono uscire di casa per la nottata e Judy viene affidata alla giovane babysitter Mary Ellen, con cui la bambina si trova molto bene. Un'amica di Mary Ellen, Daniela, in pratica si autoinvita a fare festa con le due, ma ha uno scopo segreto. Vuole scendere nel museo dei Warren per cercare di comunicare con lo spirito di suo padre, morto da non molto. Sgattaiolata nello scantinato, chiede allo spirito di manifestarsi, di dare un segno. Il segno lo ottiene proprio da Annabelle e perciò apre la teca. Pessima idea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che revisiona il ruolo del supereroe virandolo al negativo in un sinistro crescendo drammatico. Horror, USA2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un horror prodotto da James Gunn che racconta la storia di un ragazzino dotato di poteri molto pericolosi. Espandi ▽
Che succederebbe se il neonato alieno precipitato sulla Terra e adottato da una coppia fosse sì dotato di poteri particolari, ma votato al male anziché al bene?
Lo spunto di partenza del film, curioso e interessante, si traduce in un ribaltamento del classico inizio di Superman. La progressione degli eventi è curata con attenzione e credibilità. E anche il legame tra Brandon e la propria natura aliena è un aspetto interessante, che richiama suggestioni lovecraftiane. Il film si rivela una riflessione per certi versi acuta sul superomismo e sulle storture che può generare. Il crescendo drammatico, con il passaggio dall’incredulità alla consapevolezza, è convincente e il film genera una consistente tensione. Forse manca il guizzo dell’imprevedibilità, ma tutto scorre bene e con buon ritmo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal romanzo horror di Stephen King del 2013 "Doctor Sleep". Espandi ▽
Danny Torrance, il bambino con la luccicanza, è cresciuto. Adesso è un uomo che deve fare i conti con la sua particolarità e cercare di conviverci. Nel farlo, si è ridotto a una sorta di relitto umano: alcolizzato e spiantato, senza presente né futuro. Toccato il fondo, Dan decide che è abbastanza e si riposiziona in una serena cittadina, trova l'amicizia del fraterno Bill, si disintossica dall'alcool e si mette a lavorare di buona lena. Niente di eclatante, ma è un sobrio inizio di una vita tranquilla. Però questa sua nuova vita si incrocia con le gesta di un gruppo di strani personaggi - capitanati dalla malefica Rose "Cilindro" - che si nutrono della luccicanza uccidendo i bambini che la possiedono. A essere minacciata è in particolare la giovane Abra che riesce a mettersi telepaticamente in contatto con Dan chiedendo il suo aiuto. Dan è riluttante, ma quando le cose precipitano sa che non può tenersene fuori e intraprende una lotta senza quartiere contro la banda di malvagi soprannaturali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror elegante e suggestivo che riporta al cinema una figura iconica del folclore messicano. Horror, Thriller - USA2019. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo indaga sulla comparsa di due bambini e scopre ben presto che anche la sua famiglia è in pericolo. Espandi ▽
Nel 1973, a Los Angeles, l'assistente sociale Anna Tate-Garcia, rimasta vedova del marito poliziotto ucciso in servizio, fatica a conciliare le esigenze di un lavoro impegnativo con quelle di famiglia, che la vedono molto presa a occuparsi dei suoi due figli piccoli Chris e Samantha. Per ragioni di lavoro, Anna è costretta a separare Patricia, una donna ispanica, dai suoi due figli, che per motivi misteriosi la donna teneva segregati in uno stanzino. La situazione è strana e lo diventa sempre più sino a trasformarsi in tragedia. Anna si rende conto con orrore che adesso sono i suoi figli a essere in pericolo, eletti come preda da uno spirito vendicativo, la llorona, che fu una donna che nel 1673 in Messico, dopo aver scoperto che il marito la tradiva, aveva ucciso i suoi due figli per punirlo del tradimento e poi si era tolta la vita diventando però, maledetta per sempre, un fantasma pieno di odio e di rimpianto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror avvincente e dalle sottili qualità allucinatorie, fortemente ancorato a un preciso background etnico-religioso. Horror, USA2019. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo che fornisce la sorveglianza notturna alla sua comunità ebraica ortodossa si trova di fronte a un'entità malvagia. Espandi ▽
Yakov ha bisogno di soldi, un colloquio di lavoro gli è appena andato male, perciò accetta l'offerta del rabbino Shulem, esponente della comunità ebraica da cui si è staccato non senza problemi. Shulem gli garantisce 400 dollari per svolgere la funzione di shomer per un uomo, Ruben Litvak, appena deceduto. Lo shomer è colui che veglia il morto per la notte confortando la sua anima con le preghiere. Lo shomer che aveva iniziato la nottata se n'è andato di corsa per la paura, ma Yakov non è preoccupato: ha già svolto altre volte quel compito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno 'scary movie' a basso budget che guarda a Final Destination, senza mai colpire veramente nel segno. Horror, Thriller - USA2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una versione più tecnologica e moderna di The Ring e Final Destination, un gioco inquietante e paranoico che non lascia scampo. Espandi ▽
Una ragazza, durante un party, scarica una nuova app: Countdown, che le dice quanto le resta da vivere. Purtroppo per lei si tratta solo di poche ore e, quando cerca di salvarsi evitando situazioni rischiose, le viene notificato di aver infranto il contratto d'utenza. L'infrazione sarà punita da apparizioni diaboliche e fantasmatiche che finiranno per farle perdere la vita al momento previsto. Tra una vittima e l'altra anche la giovane infermiera Quinn Harris, per altro molestata da un importante dottore che lei non ha il coraggio di denunciare, scarica la app e scopre di aver poco da vivere, finendo per infrangere il contratto d'utenza. Con l'aiuto di un hacker, di un ragazzo afroamericano nelle stesse condizioni e di un sacerdote geek della demonologia, Quinn cercherà di salvare se stessa e sua sorella dal sinistro mietitore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il nuovo lavoro dello "spacciatore di horror estremo" Joe Begos. Espandi ▽
Una brillante pittrice in preda a un terribile blocco creativo, nel disperato tentativo di completare il suo capolavoro, viene risucchiata in un inferno
allucinatorio fatto di droghe, sesso e morte nel ventre sordido di una squallida Los Angeles. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di amici scopre una strana comunità tra i sentieri delle montagne. Espandi ▽
Un gruppo di amici decidono di fare un'escursione lungo il sentiero degli Appalachi e si trovano di fronte a "The Foundation", una comunità di persone che vivono in montagna da centinaia di anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'invasione zombie minaccia gli uomini, tranne gli abitanti di una riserva in Canada. Espandi ▽
I salmoni appena pescati ricominciano a guizzare; un cane soppresso dal padrone torna ad abbaiare. E le persone morte si alzano e camminano. Aggressive. Zombie. Gli unici immuni sono i Mi'kmaq, abitanti di una riserva indiana canadese, immersi nei loro problemi quotidiani. Finché i "bianchi" in fuga non cominciano a premere sui loro confini e i non morti arrivano a frotte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror ambientato ambientato durante la seconda guerra mondiale che vede protagonisti nazisti e vampiri. Espandi ▽
L'avventura di un gruppo di sopravvissuti che, da una scialuppa di salvataggio, riesce ad abbordare un'imbarcazione tedesca abitata da vampiri assetatati di sangue. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di una famiglia è sconvolta dalla caduta di un meteorite. Espandi ▽
La famiglia Gardner si è appena trasferita nella campagna del New England quando un meteorite si schianta nel loro giardino. Tutto ciò che li circonda si tinge di strani colori che nascondono inquietanti misteri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.