Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 139 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un documentario per tornare alle radici della musica. Espandi ▽
Uno sguardo alle radici della scena musicale storica del Laurel Canyon di L.A., con la musica di gruppi musicali iconici come The Byrds, The Beach Boys, Buffalo Springfield e The Mamas and the Papas. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nick Difino, food performer, scopre di essere malato. E allo stesso tempo scopre quanto si può essere felici a tavola. Espandi ▽
Si può essere felici nonostante una grave malattia? È questo che si chiede Nick Difino, food performer, dopo la diagnosi di un cancro. In barba alla sua malattia, Nick è deciso a non rinunciare a ciò che lo rende felice: il lavoro, gli affetti ma soprattutto il cibo. A sostenerlo, per fortuna, ci sono gli amici di sempre, chef e artisti da tutta Italia come Simone Salvini, Roy Paci, Paola Maugeri... Alternando la loro voce al video-racconto del protagonista, questi ospiti d'eccezione cucinano i piatti preferiti di Nick e provano - fra un bicchiere di vino e una parmigiana di melanzane - a rispondere alla sua stessa domanda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa faresti se incontrassi un animale affamato o ferito? Per Sassie, Claire, Tara e Stu, tutti professionisti a tempo pieno che vivono a Brooklyn, la risposta è chiara: lo devi aiutare. Espandi ▽
Un gruppo di persone a New York decide di aiutare i gatti in difficoltà. All'inizio nessuno di loro sapeva come fare, ma presto impararono i trucchi del mestiere e, con loro enorme sorpresa, scoprirono che il problema dei gatti randagi era ben più grande di quanto avessero immaginato: sono almeno 500.000 i gatti abbandonati nelle strade di New York! Il film segue questi professionisti, notte e giorno, tra le strade, i cortili e i vicoli di Brooklyn alla ricerca di gatti da aiutare, mostrando le straordinarie abilità, la resilienza e l'umorismo di questi eroi urbani che oltre ogni aspettativa, stanno facendo la differenza! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto originale e contemporaneo su Leonardo declinato attraverso le più diverse discipline. Documentario, Biografico - 2018. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Leonardo: a 500 anni dalla sua scomparsa continua ad essere uno dei personaggi più conosciuti ed ammirati nella storia dell'umanità. Espandi ▽
Pittura, scultura, letteratura, ingegneria, scienza, fisica, anatomia, medicina: questi alcuni dei temi trattati da Leonardo. Il film di Francesco Invernizzi racconta la figura del genio attraverso le diverse discipline. Un uomo che ha avuto un "rapporto lungo e travagliato con il mondo" fin da ragazzo. Da sempre Leonardo utilizza mani e cervello: elementi che vediamo disegnati nei suoi Codici, i quaderni che raccolgono gli "appunti" minuziosi e preziosissimi che l'artista schizzava per studiare. Questo racconto procede sui due livelli di pensiero del genio toscano: quello poetico, filosofico e di studio, giungendo a quello del fare, delle realizzazioni delle opere d'arte e delle invenzioni. Chiave del film è infatti il costante rimando ai giorni nostri, che lega le intuizioni e le creazioni di Leonardo alle realizzazioni pratiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I racconti intimi e dolorosi di Khonsaly Hay, l'uomo che negli anni Settanta ha vissuto la rivoluzione nichilista dei Khmer Rossi. Espandi ▽
Khonsaly Hay è cambogiano. Era farmacista quando la rivoluzione nichilista dei Khmer Rossi si scatenò nella seconda metà degli anni Settanta. Come altre vittime degli orrori della storia, Khonsaly ha voluto dimenticare per trenta lunghi anni. Nel film incontra i suoi ex persecutori nell'intimità del villaggio in cui hanno vissuto, nello stesso quartiere, per anni. Lo seguiamo nel suo personale viaggio nel tempo, seguendo la trama dei suoi ricordi dolorosi ed oscuri. Il dialogo faticoso che instaura con sua figlia, regista del film, e la trasmissione della memoria si rivelano un percorso necessario e intimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio di Jim Stern all'interno dell'attuale politica americana. Espandi ▽
Sei mesi prima delle elezioni presidenziali del 2016, il regista Jim Stern decide di mettere la sua vita in standby e, spinto dalla voglia di capire ciò che a lui sembra inverosimile, decide di intervistare e passare del tempo con i sostenitori di Donald Trump, provenienti dai contesti più diversi. Una ricerca di intuizioni e risposte, del perché questi elettori sembrano indifferenti di fronte alle tante affermazioni preoccupanti che il candidato fa. La voglia di risposte, attraverso un documentario che fa emergere una profonda frattura culturale ancora pericolosamente fraintesa e che continua a lacerare il tessuto della democrazia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un prezioso documentario su una storia inedita raccontata sotto diversi aspetti e attraverso tecniche diverse. Documentario, Svizzera2018. Durata 90 Minuti.
Un giovane giornalista svizzero viene ucciso durante la guerra in Croazia, in circostanze misteriose. Il documentario racconta la sua storia. Espandi ▽
La svizzera Anja Kofmel aveva dieci anni quando suo cugino Christian Würtemberg è stato trovato ucciso in un campo innevato, in Croazia, nel gennaio del 1992. Quell'assassinio, di un ragazzo di 27 anni, ha toccato naturalmente le vite di tante persone e anche il destino della giovane Kofmel, che ha studiato animazione e si è diplomata con un cortometraggio che metteva in immagini quella storia e che ha poi espanso, con anni di lavoro e di ricerca, in questo prezioso documentario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una transazione riguardante un carico di semi coinvolge la città norvegese di Longyearbyen e la valle del Bekaa in Libano. Espandi ▽
In Wild Relatives, Manna segue la matrice delle gerarchie e delle relazioni coinvolte in una transazione riguardante un carico di semi tra la città norvegese di Longyearbyen a Svalbard, un'isola nell'Oceano Artico, e la valle del Bekaa in Libano. Il film affronta l'intrecciarsi di questioni ambientali e ideologiche attraverso l'osservazione della quotidianità di alcune persone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due persone mentalmente diverse che lottano contro l'intolleranza. Espandi ▽
Maja e Mladen soffrono di disturbi mentali ma non si considerano malati, bensì mentalmente diversi. Avendo deciso di spezzare il circolo vizioso di fallimentari terapie a base di medicinali, sfideranno non solo i propri fantasmi, creandosi un rifugio all'interno di una società che li ha bollati come casi disperati, ma anche un sistema sanitario che li ha resi farmacodipendenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le videocassette testimoni del viaggio avventuroso del primo alpinista che ha scalato l'Everest. Espandi ▽
Una serie di videocassette rimaste per 18 anni a raccogliere la polvere svela dei misteriosi filmati. Lentamente scopriamo che quelle riprese d'epoca di paesaggi alieni, personaggi enigmatici e momenti di pericolo, intrecciate a inquietanti estratti del diario del protagonista, sono state girate dal primo alpinista serbo a scalare l'Everest. Spingendosi ai limiti delle capacità umane ed entrando in uno stato di apatia e smarrimento, l'uomo finisce per far riemergere ricordi che vanno dall'assurdo al mistico. Il suo sogno avventuroso non è culminato in un ruggito di vittoria, rivela una citazione dal suo diario, ma è finito in un urlo di sconfitta. In questo viaggio prima verso la gloria eterna e poi di ritorno alla banalità del quotidiano, è cambiato in modi che mai avrebbe immaginato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Giudice di ferro, contro ogni discriminazione: un ritratto legittimamente celebrativo di Ruth Bader Ginsburg. Documentario, USA2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna dalla parte dei diritti delle donne, la Ginsburg ha sempre promosso la parità dei sessi. Espandi ▽
Nata a New York nel 1933, Ruth Bader Ginsburg (per brevità RBG) è stata la seconda donna - dopo Sandra Day O'Connor, in carica dal 1981 al 2005 - a essere nominata, da Bill Clinton, nel '93, tra i nove componenti della Corte Suprema. Negli ultimi anni quest'anziana, minuta signora, voce vellutata e occhi che inceneriscono, è oggetto di molta attenzione da parte dei mass media nazionali. Il fronte democratico vede in lei - che su Trump si è espressa con un certo scetticismo fin dal 2016, ancora prima che venisse eletto - un simbolo della resistenza alla deriva ultraconservatrice e autoritaria della sua presidenza. Ma già nel 2015 le era stato dedicato un tumblr, seguito dal libro Notorious RBG di Irin Carmon e Shana Knizhnik. Che, parafrasando il nome d'arte del celebre rapper Notorious B.I.G., originario anche lui di Brooklyn, la consacra anche tra le giovani generazioni come esempio di emancipazione civile («Mia madre non faceva che ripetermi due cose: sii gentile e sii indipendente», racconta la giudice). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Den Harrow è un volto o una voce? Un documentario in cui molto è concesso alla propria (e opinabile) tesi. Documentario, USA2018. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il documentario che rivela la verità che si cela dietro al grande successo di Den Harrow negli anni '80. Espandi ▽
Una storia antica e che non ha mai fine, quella tra ghost writer e interprete, tra chi si prende il merito e chi resta nell'ombra. Da Cyrano de Bergerac e Cristiano al Fantasma del palcoscenico gli esempi sono infiniti. Fino a tempi più vicini a noi e più prosaici, come quelli di Den Harrow, fenomeno italo disco di enorme successo negli anni Ottanta, con hit come "Future Brain" e "Don't Break My Heart" che hanno sbancato in tutta Europa. E un mistero svelato solo sei anni fa, quando si è infine scoperta la verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frankenstein incontra Jurassic Park in un film che mette insieme panorami stupefacenti e contesti inediti. Documentario, Svizzera2018. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film sui segreti e i misteri della natura e un fondamentale sguardo sulla creazione e il ruolo dell'uomo in essa. Espandi ▽
Mare Artico, Isole della Nuova Siberia: una spedizione di soli uomini in arrivo dal Nord della Sasha-Jakuzia si accampa su quella terraferma affascinante e disabitata. Sono cacciatori in cerca delle preziose zanne di mammut da vendere a mille dollari al chilo ai mercanti di avorio cinesi. Nel gruppo, la macchina da presa segue prevalentemente tre personaggi: Peter, cacciatore di zanne, testimone consapevole dell’avidità umana; suo fratello Semyon, direttore del Mammut Museum aperto nel 1991 a Yakutsk, in Siberia, alla ricerca di un esemplare di quella specie estinta che sia conservato così perfettamente da permettere di ricrearne uno in laboratorio. E infine Spira, padre di famiglia che affida a quell’attività la sopravvivenza della propria famiglia. Del resto, se già la scienza è in grado di dare vita a incroci di specie animali (come il “geep”, incrocio tra capra e pecora), perché non tentare? Nel 2013, ci riporta Frei, il ritrovamento è effettivamente avvenuto, e dal cadavere del mammut era addirittura scaturito del sangue, immediatamente salvato in provetta per tentare la clonazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
"Siamo proiettili di carne caduti sulla terra. Questo è il tragico... Ma c'è anche parecchio da ridere". Romeo Castellucci è un artista complicato: diplomato all'Accademia di Belle Arti di Bologna, oggi è uno dei protagonisti indiscussi del teatro contemporaneo. Insieme alla sua compagnia, la Socìetas Raffaello Sanzio, negli ultimi trent'anni Castellucci ha messo in scena spettacoli in tutta Europa, diventando uno dei massimi esponenti del teatro d'avant-garde. Sulle note di Vivaldi, Theatron disegna un ritratto dell'artista senza precedenti. Tra le prove generali e i viaggi nei teatri di tutto il mondo, il film è una profonda riflessione non solo sullo spettacolo, ma sul legame dell'autore con la rappresentazione della natura umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.