"E poi c'è Filippo" è una commedia sentimentale dai risvolti comici dove l'elemento centrale è il rapporto complicato, tenero e divertente tra due fratelli: Filippo, autistico, affetto dalla sindrome di Asperger, sensibile ed imprevedibile, interpretato da Neri Marcorè, e Stefano, trentenne scapestrato, avvocato penalista, interpretato da Giorgio Pasotti.
Accanto al sentimento e al tema della diversità legata all'handicap, affrontato con grazia e leggerezza, la serie incrocia anche il genere del giallo attraverso i casi legali affrontati dai protagonisti; la determinatezza, l'irruenza e l'audacia di Stefano vengono stemperate e coadiuvate da alcune peculiarità della patologia di Filippo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nuova trasposizione televisiva dell'omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson. Rispetto alla versione letteraria, ci troviamo nel Tirolo, sullo sfondo delle lotte tra papato e impero asburgico: i due giovani protagonisti, spinti da una stessa forza ideale, si ritrovano ad arruolarsi nelle Frecce Nere, una banda di giustizieri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vicende delle signore residenti nell'immaginaria Wisteria Lane hanno suscitato l'attenzione di un'audience forse addirittura inattesa dagli stessi autori e produttori. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pucca è una ragazzina di 10 anni follemente innamorata di Garu, un piccolo ninja di 12 anni che vive nel suo stesso villaggio. Espandi ▽
Pucca è la figlia del proprietario di un ristorante cinese che ha una sola missione nella vita: conquistare le attenzioni del ninja Garu... e non conosce ostacoli. Recensione ❯
[2006 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 65. Serie a narrazione episodica
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un poliziesco ambientato a Genova, che con i suoi chiaroscuri rappresenta l'ambientazione perfetta per le vicende raccontate. Espandi ▽
48 ore: il tempo limite oltre il quale un latitante può diventare introvabile. Per operare in un lasso di tempo così breve servono agenti validi e dalle competenze diversificate e la sezione Catturandi della Polizia di Genova è pronta a raccogliere la sfida dei criminali.
Ci sono i poliziotti e accanto a loro le famiglie e gli amici, che talvolta verranno coinvolti nelle drammatiche avventure dei protagonisti.
La serie esplora anche il lato umano dei malviventi, il loro passato, gli eventi che li hanno spinti a fare un certo tipo di scelte e gli effetti che ne sono derivati.
La cornice della serie è una Genova che con i suoi chiaroscuri, il porto vecchio e il mare rappresenta l'ambientazione perfetta per le vicende raccontate in "48 Ore". Recensione ❯
[2006 - 2006] - Stagioni: 1. Episodi: 12. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vicky Nelson, una ex poliziotta della Metropolitan Toronto Police in prepensionamento a causa di un problema alla vista, è ora unadetective privata che, testimone di un omicidio nelle strade cupe di Toronto, inizia a muoversi tra i misteri delle indagini. Espandi ▽
Basata sui racconti Blood Price di Tanya Huff, Blood Ties narra le vicende di Vicky Nelson, una ex poliziotta della Metropolitan Toronto Police in prepensionamento a causa di un problema alla vista, e ora detective privata che, testimone di un omicidio nelle strade cupe di Toronto, inizia a muoversi tra i misteri delle indagini. Misteri che presto si rivelano avere qualcosa di soprannaturale. Recensione ❯
[2007 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 22. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Racconta la storia di Cosima, nata dalla relazione di un tecnico italiano con una ragazza nigeriana. Abbandonata dal padre ancor prima di nascere, Cosima cresce insieme alla madre Alyssa e alla sua gemella Fatma che, emarginate dalla loro stessa gente, sono partite per l'Italia in cerca di fortuna. Combattive e coraggiose, a Milano sono riuscite ad affrancarsi dall'emarginazione e dalla miseria. Vivono in una bella casa, gestiscono un negozio multietnico e sono orgogliose di Cosima, che si è laureata in Scienze dell'educazione e lavora come operatrice sociale.
Cosima è cresciuta "buttando la luna": senza illusioni, senza romanticherie, superando ogni giorno i pregiudizi e i problemi della sua presunta diversità. Recensione ❯
[2006 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 21. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una piccola città chiamata Eureka vivono le menti più brillanti del mondo. Ad Eureka gli scienziati possono sperimentare le ultime scoperte tecnologiche e scientifiche. Quando lo sceriffo Jack Carter scopre casualmente questa cittadina, si troverà di fronte una delle operazioni più segrete degli Stati Uniti. Recensione ❯
[2006 - in corso] - Stagioni: 5. Episodi: 77. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una speciale task force svolge indagini scomode per il Governo degli Stati Uniti. Composta da individui che celano la loro vera identità proiettando una sembianza artificiale di se stessi. Recensione ❯
[2006 - in corso] - Stagioni: 4. Episodi: 69. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.