Il grande Gatsby |
||||||||||||||
Un film di Baz Luhrmann.
Con Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher.
continua»
Titolo originale The Great Gatsby.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 142 min.
- Australia, USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 16 maggio 2013.
MYMONETRO
Il grande Gatsby ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
THE GREAT GATSBY VOTO REALE: 3 E MEZZO.
di KillBillvol2Feedback: 361 | altri commenti e recensioni di KillBillvol2 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 21 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giunto alla sua quinta regia in vent'anni di attività, dopo il noioso, melenso e deludente Australia, Luhrmann adatta un altro grande classico della letteratura, in questo caso americana, torna a scrivere la sceneggiatura con Craig Pearce, lavora due anni sulla colonna sonora con Jay-Z, e decide di girare Il Grande Gatsby in 3 dimensioni. Scelta dimostratasi vincente, essendo uno dei migliori film in 3D mai realizzati. E' infatti un 3D che non fa volare oggetti di ogni genere negli occhi degli spettatori, ma per rafforzare i movimenti di camera, la spettacolarità di alcune sequenze, e (nella scena dell'hotel) del maggiore coinvolgimento emotivo degli spettatori. Lo hanno accusato di un po' tutto: dall'essere noioso, all'essere ripetitivo e ridondante, kitsch e non attinente al romanzo da cui è tratto, dicendo a Luhrmann di essere lontano dal suo capolavoro, ovvero Moulin Rouge!. Ma si sono dimenticati che all'epoca avevano accusato il musical con Nicole Kidman delle stesse cose. Perciò? Questo film non è un capolavoro, e non raggiunge i livelli di Moulin Rouge!, ma supera quelli di Romeo + Giulietta con lo stesso Di Caprio. E' un film certamente kitsch ed esagerato (soprattutto nella prima parte), ma tutto è calcolato con cura e non cade nel ridicolo involontario. Leonardo DiCaprio conferma le sue qualità d'attore, superando anche la sua recente (ed eccellente) interpretazione in Django Unchained, dando al suo personaggio maggiore spessore di quanto Redford abbia fatto nel suo Gatsby del 1974. Maguire, le cui espressioni facciali andavano nell trilogia di Spider-Man dalla A alla B, qui arrivano fino alla L. Peccato che il resto del cast non stia dietro ai due attori principali, a cominciare dalla Mulligan. Il personaggio di Daisy Buchanan è, anche nel libro, un personaggio meschino e superficiale, ma l'attrice non fa altro che aumentare la nostra antipatia nei suoi confronti, e lo spettatore non capisce neanche il vero motivo dell'amore che Il Grande Gatsby prova per questa "piccola oca giuliva". Joel Edgerton non è né bravo né pessimo, ma comunque non riesce a dare molto spessore all'antagonista, che viene ridotto a poco più di una macchietta. Ma i pro superano di gran lunga i contro, partendo anche da una grande colonna sonora, composta dalla classica Rhapsody in Blue di Gershwin fino a brani scritti apposta per il film da interpreti internazionali e contemporanei, come Lana Del Rey, Sia, il già citato Jay-Z, e da cover, come Love Is Blindness (usata perfettamente in una delle scene più belle ed emozionanti del film) cantata da Jack White. Una festa per gli occhi e per le orecchie, insomma, coi suoi difetti che stanno per la maggior parte nella scelta degli attori. E la pioggia di lettere su New York, che vanno a formare le parole di Fitzgerald, è una di quelle immagini che non si dimenticano. VOTO REALE: 3 E MEZZO.
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di KillBillvol2:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||