Noi siamo infinito |
||||||||||||||
Un film di Stephen Chbosky.
Con Logan Lerman, Emma Watson, Ezra Miller, Mae Whitman, Kate Walsh.
continua»
Titolo originale The Perks of Being a Wallflower.
Commedia,
durata 103 min.
- USA 2012.
- M2 Pictures
uscita giovedì 14 febbraio 2013.
MYMONETRO
Noi siamo infinito ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
THE PERKS OF BEING A WALLFLOWER
di KillBillvol2Feedback: 361 | altri commenti e recensioni di KillBillvol2 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 14 giugno 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo tredici anni dall'uscita nelle librerie del libro di Chbosky, lo stesso ha deciso di sceneggiare e portare sullo schermo le sue parole. La cosa poteva risultare sfavorevole, come ci ha dimostrato il triste adattamento televisivo di Shining scritto dallo stesso King, ma per fortuna non è stato così. Anzi. E' facile catalogare questo film come un semplice teen-movie, perché non lo è. E' molto di più. Affronta tematiche disparate (il primo amore, l'omofobia, traumi infantili) dando ad ognuna di esse i giusto spazio in un ora e mezzo di film. Il risultato? Guardando le recenti commedie che popolano le nostre sale, questa è di gran lunga la migliore. Superiore anche a quel Lato Positivo che ha tanto spopolato all'estero. Non è migliore del film di Russel sul piano tecnico e registico, ma sono quasi certo che negli anni futuri sarà questo Ragazzo da Parete a rimanerci nel cuore. Chbosky ci immerge nell'inizio degli anni Novanta, facendoci (ri)scoprire vecchi brani (si va dagli Smiths a David Bowie), con un poco di nostalgia...quel che basta. Tra il trio protagonista spicca Ezra Miller, visto recentemente in We Need to Talk About Kevin, che riesce a esprimere tutte le sfaccettature di un personaggio che al primo impatto risulta semplice, ma (come dimostra la seconda parte) semplice non è. Emma Watson, bella e brava, abbandona una volta per tutte i panni della studentessa modello Hermione Granger, per diventare una ragazza spossata che ha bisogno di una matricola per passare i test d'ingresso dell'Università. Mentre il ventenne Logan Lerman è "ringiovanito" di sei anni per interpretare il personaggio di Charlie, tanto impacciato quanto tormentato e simpatico. L'unica pecca è la regia che, a parte il finale dell'esaurimento nervoso del protagonista, non ha lampi di genio o inquadrature studiate. E' una regia normale, secondo i canoni, Chbosky si limita a raccontare la storia, la sua storia, senza sgarrare. E' un piccolo film divertente, che scalda il cuore e mette di buon umore. Un plauso va fatto (per una volta è così) ai traduttori italiani: il titolo originale (I vantaggi di essere un fiore da parete - il protagonista viene definito Ragazzo da Parete) risulta inferiore a quello italiano che è anche più azzeccato e coerente col tono dell'intero film.
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di KillBillvol2:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | quanderomatto 2° | smilzo 3° | renato volpone 4° | michela__92 5° | donni romani 6° | ashirogi 7° | allaboutme 8° | lisadp 9° | m.petter 10° | catcarlo 11° | rob92ca 12° | dadab. 13° | flyanto 14° | tommyf14 15° | johnny1988 16° | puntogira 17° | tonysamperi 18° | darkglobe 19° | molinari marco 20° | felicity 21° | massimiliano97 22° | alex62 23° | dario 24° | julien 25° | zummone 26° | killbillvol2 27° | the thin red line 28° | cineman94 29° | pensierocivile 30° | eugenio 31° | ennio 32° | kaipy 33° | cassandra88 34° | jacopo b98 35° | john d 36° | francesco2 |
Critics Choice Award (2) Articoli & News |
Link esterni
|