Noi siamo infinito

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Noi siamo infinito   Dvd Noi siamo infinito   Blu-Ray Noi siamo infinito  
Un film di Stephen Chbosky. Con Logan Lerman, Emma Watson, Ezra Miller, Mae Whitman, Kate Walsh.
continua»
Titolo originale The Perks of Being a Wallflower. Commedia, durata 103 min. - USA 2012. - M2 Pictures uscita giovedì 14 febbraio 2013. MYMONETRO Noi siamo infinito * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La scoperta della maturità Valutazione 3 stelle su cinque

di Eugenio


Feedback: 36237 | altri commenti e recensioni di Eugenio
sabato 6 luglio 2013

Le pellicole hollywoodiane (e non) ci hanno spesso abituato a osservare la vita adolescenziale attraverso degli opportuni “filtri” alcune volte per farci riflettere sulle emozioni dei primi passi compiuti da un giovane adolescente verso il mondo “adulto”, altre per farci riflettere  e osservare “il male interiore” e l’impulso omicida che domina  insospettabili ragazzi di estrazione sociale borghese (come il caso dell’ultimo discutibile Confessions).
Il filone dello studente timido, spesso incapace di rapportarsi con gli altri che comunica le sue emozioni su un diario, è un clichè della letteratura e in particolare della cinematografia che in casi recenti  (vedi il riuscito Moonrise Kingdom) ha incassato al botteghino parecchi dindini innescando nello spettatore la scintilla che generalmente è denominata ricordo dei tempi che furono e che mai torneranno. In tal frangente, la pellicola di Chbosky, Noi siamo infinito, adattata dal suo stesso romanzo epistolare (The Perks of Being a Wallflower- Ragazzo da parete) ne è un degno esponente. Narrata attraverso il punto di vista di un adolescente dell’anonima Pittsburgh del 1992, Charlie appunto, Noi siamo infinito affronta classicamente il tema dell’introversione, del dolore che spesso anime incomprese e caratterialmente difficili si portano dentro marchiando spesso indelebilmente la loro personalità. Charlie ne è esponente: incapace di avvicinarsi ai suoi coetanei nel nuovo liceo dove si è iscritto, cerca vicinanza in alcuni studenti più grandi di lui, Patrick (Ezra Miller) e Sam (Emma Watson) la cui dolcezza e ambiguità lo muoveranno  da barca in porto, all’oceano della maturità.
Il film scorre così apparentemente leggero, tra feste di Natale, spettacoli di “The rocky horror picture show” cui lo studente partecipa prima come spettatore poi come protagonista attivo, notti stellate in compagnia della bella Sam che presto diventerà sua fidanzata permettendogli di aprire quel cuore troppo chiuso da eventi più grandi di lui: il suicidio del suo migliore amico e la morte della zia a seguito di un incidente d’auto quando questi era ancora bambino.  Non solo: il film è anche uno splendido spettacolo della violenza dell’adolescenza e del periodo di contestazione e affermazione che essa esercita sulla mente di un giovane adulto che per emanciparsi ed apparire pari al gruppo assume droga quasi come per liberarsi dal liberarsi dal fardello interiore che lo caratterizza.
Molte le ombre  che pervadono il film: possono essere quelle del tunnel sotterraneo percorso dai tre adolescenti sulle note di Heroes di Bowie, quelle della mente sconvolta dal fumo della droga, del sesso senza amore, dell’incubo della pagina bianca di una sequenza priva di parole che possa dare  un senso a quel moto di rivoluzione interiore.  Non importa: la luce in fondo al tunnel si vede malgrado  le lacrime, la fatica, la dura legge della crescita fino a sbocciare, fiorire e poter finalmente tendere a quell’universo infinito di cui tutti noi facciamo parte.
Con una struttura che alterna frequenti primi piani sull’anonimo Charlie, condita da alcuni simbolismi abbastanza evidenti (il tunnel sopra citato), Noi siamo infinito è un valido prodotto: fresco e frizzante, supera la quotidianità dell’estraniazione, con la lucida consapevolezza di valicare il muro di cocci di bottiglia per poi giungere all’accettazione della maturità pur con qualche americanata (concessa) di troppo.
Nell’Olimpo delle pellicole di cuori fragili,Chbolosky meriterebbe una segnalazione all’oscar. Il condimento c’è ed è valido, lo script a volte vacilla ma si riprende con musiche azzeccate al ruolo ma permane la sensazione di una non sempre convincente  prova del protagonista principale a tratti sensibile come un paracarro e tendenzialmente indeciso e passivo dinanzi a ogni evento.
Emozionante come la libertà (illusoria) dell’ultimo giorno di scuola dimenticandosi, temporaneamente, che settembre è ancora lontano, una storia che vince la tristezza e l’amarezza affermando la positività del vivere. E questa non è illusione ma (dura) realtà.

[+] lascia un commento a eugenio »
Sei d'accordo con la recensione di Eugenio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Eugenio:

Vedi tutti i commenti di Eugenio »
Noi siamo infinito | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Boris Sollazzo
Pubblico (per gradimento)
  1° | quanderomatto
  2° | smilzo
  3° | renato volpone
  4° | michela__92
  5° | donni romani
  6° | ashirogi
  7° | allaboutme
  8° | lisadp
  9° | m.petter
10° | catcarlo
11° | rob92ca
12° | dadab.
13° | flyanto
14° | tommyf14
15° | johnny1988
16° | puntogira
17° | tonysamperi
18° | darkglobe
19° | molinari marco
20° | felicity
21° | massimiliano97
22° | alex62
23° | dario
24° | julien
25° | zummone
26° | killbillvol2
27° | the thin red line
28° | cineman94
29° | pensierocivile
30° | eugenio
31° | ennio
32° | kaipy
33° | cassandra88
34° | jacopo b98
35° | john d
36° | francesco2
Rassegna stampa
Christophe Narbonne
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità