In Trance |
|||||||||||||
Un film di Danny Boyle.
Con James McAvoy, Vincent Cassel, Rosario Dawson, Danny Sapani, Matt Cross.
continua»
Titolo originale Trance.
Giallo,
durata 101 min.
- Gran Bretagna 2012.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 29 agosto 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
In Trance ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IN TRANCE
di KillBillvol2Feedback: 361 | altri commenti e recensioni di KillBillvol2 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 11 settembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo tre anni di assenza dal grande schermo, dopo averci lasciato con le 127 Ore più belle della nostra vita, il cineasta inglese torna con un thriller ad alto tasso di adrenalina e tensione, ispirandosi ad una serie televisiva e collaborando nuovamente con lo sceneggiatore John Hodge (sceneggiatore di quella piccola perla di Shallow Grave, nonché primo brillante film del regista). Il risultato finale non delude né supera le aspettative. Si gioca fin troppo con la costruzione thriller-con-colpo-di-scena da dimenticarsi per venti minuti abbondanti (nel secondo atto del film) dello spettatore e dell'evolversi della storia, che rimane statica, per poi, nella resa dei conti, ribaltare completamente tutte le cose date per certe nel primo tempo. E, per fortuna, è proprio questa la parte migliore del film, la più riuscita e coinvolgente, se non la più ricca di tensione. Alcuni lo hanno persino paragonato ad Inception, per l'incipit (si parla di viaggi nei meandri della mente tramite l'ipnosi e la conseguente caduta In Trance) e per il sottofinale, sbagliando di grosso. Un thriller violento, dunque, non per tutti, ma non si esce insoddisfatti, grazie a un bel finale (chi crede che Now You See Me abbia un finale a sorpresa, si guardi questo) e alla regia di Boyle, che gioca con lo spettatore per tutto il tempo, mostrando un decimo di ciò che realmente accade (o è accaduto), un film sull'inconscio e sui nostri desideri e le nostre paure, e confeziona un buon film d'intrattenimento, ma non il suo miglior film (è meglio del sopravvalutato The Millionaire, peggio del già citato Shallow Grave). Il trio protagonista, tra cui spicca il protagonista McCavoy, non delude, senza però dare interpretazioni memorabili. Comunque un altro film da vedere di un autore che si sta rivelando una vera garanzia.
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di KillBillvol2:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | flyanto 2° | zikutomo 3° | daf_ma 4° | jeanluc 5° | killbillvol2 6° | renato volpone |
Link esterni
Sito ufficiale |