Il grande Gatsby

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il grande Gatsby   Dvd Il grande Gatsby   Blu-Ray Il grande Gatsby  
Un film di Baz Luhrmann. Con Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher.
continua»
Titolo originale The Great Gatsby. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 142 min. - Australia, USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 16 maggio 2013. MYMONETRO Il grande Gatsby * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La grande ipocrisia Valutazione 4 stelle su cinque

di Marce84


Feedback: 4633 | altri commenti e recensioni di Marce84
lunedì 7 luglio 2014

Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann è un film ridondante di musica, colori, feste, esagerazioni. Proprio come lo erano gli anni ’20 in America, i cosiddetti “Anni Ruggenti”. Anni in cui le illusioni di ricchezza e di un futuro prospero stavano crescendo e in parallelo si abbassava il livello morale di una società corrotta e vuota. Il tutto avrebbe portato, infatti, nel giro di poco meno di un decennio alla Grande Depressione del ’29. Nel film questo è facilmente interpretabile e il regista non smette di sottolinearlo, di portare tutto all’eccesso da un lato per criticare l’America dall’altro per dire agli spettatori “guardate che tutto è illusione, l’esagerazione porta alla tragedia, la ricchezza priva di valori è effimera”. In questo contesto la figura di Gatsby, come al solito ben interpretato da Di Caprio, è complice e vittima allo stesso tempo. Perché Gatsby è il prodotto di quella società, fatta di illusioni, di facili promesse di ricchezza, di corruzione, di arricchimento sfrenato e voglia irrefrenabile di scalare la classe sociale. Però Gatsby è anche vittima, in quanto, nonostante tutto, egli è portatore di un sentimento puro e incorrotto, di un disegno folle ma ricco di speranza. Ma in questo contesto l’amore puro non può trionfare e la tragedia è dietro l’angolo. I personaggi che riescono ad adattarsi meglio all’epoca sono i coniugi Buchanan, ricchi, ambigui, opportunisti: parlo chiaramente di Tom Buchanan, che curiosamente il regista ha scelto di rappresentare quasi come se fosse un personaggio “da cartone animato”, “un pupazzo”, come per dire “lui rappresenta la negatività dell’epoca, però non prendetelo troppo sul serio, potete anche usare l’ironia per sopportarlo”. E l’altra è Daisy, oggetto del desiderio di Gatsby, ma scostante, insicura e che alla fine fa la scelta più comoda. Difficile sopravvivere ai tempi se si è invece come Gatsby, dall’animo puro e dalla speranza incorruttibile o come Nick Carraway, persona dalle buone maniere, che non vuole “sporcarsi” con il marcio che lo circonda, mantenendo il distacco nei confronti del mondo, pur chiedendo anch’egli un proprio posto. In conclusione, credo che la rappresentazione di Luhrmann sia stata resa così eccessiva e caotica, proprio per sottolineare meglio un aspetto della società umana, metaforizzata con l’America degli anni ’20, ovvero l’ipocrisia umana: sentimento che privilegia l’apparenza, il caos, la superficie, ma che nasconde il vuoto, l’immoralità, l’ambiguità e che, probabilmente è simboleggiata, nella forte immagine della bara solitaria di Gatsby, che contrasta con le scene di festa sfrenata che aveva organizzato in casa sua.

[+] lascia un commento a marce84 »
Sei d'accordo con la recensione di Marce84?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Marce84:

Vedi tutti i commenti di Marce84 »
Il grande Gatsby | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi

Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | leonardo malaguti
  3° | hiroaki
  4° | frenky 90
  5° | filippo catani
  6° | frederickstudio
  7° | luca tessarin
  8° | flyanto
  9° | flyanto
10° | killbillvol2
11° | nikki schwartz
12° | williamdionisi
13° | fabian t.
14° | daf_ma
15° | ilmengoli
16° | andrea.bonino.97
17° | nick simon
18° | lolligno69
19° | angekiddo
20° | ultimoboyscout
21° | donni romani
22° | rita branca
23° | marce84
24° | fedecap
25° | paolp78
26° | enzo70
27° | istian gonny
28° | iuriv
29° | vincenzoborrelli
30° | erymuse
31° | eugenio
32° | renato c.
33° | fabio57
34° | michele de lorenzo
35° | supremo2000
36° | jackpug
37° | miroforti
38° | luigi chierico
39° | angelo bottiroli - giornalista
40° | penelope
41° | pepito1948
42° | vittorio89
43° | isin89
44° | brucew
45° | musacristina
46° | brucew
47° | shiningeyes
48° | jacopo b98
49° | the_diaz_tribe
50° | kmarcio
51° | catcarlo
52° | renato volpone
53° | graziano.nanetti
54° | babagi
55° | mickey97
56° | giugy3000
57° | salvo gulizia
Premio Oscar (6)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (8)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità