Avatar |
||||||||||||||
Un film di James Cameron.
Con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 162 min.
- USA, Gran Bretagna 2009.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 22 settembre 2022.
MYMONETRO
Avatar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pandora: il senso di vivere
di Archi89Feedback: 780 | altri commenti e recensioni di Archi89 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 24 gennaio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando l' umanità alzò per la prima volta gli occhi al cielo, l' infinita limitatezza del proprio mondo le venne schiaffata con forza in faccia. Il dolore dell'invidia e il desiderio di progredire, conoscere e perfezionarsi cominciò a destarsi nel cuore immaturo dei nostri avi, per poi divampare, imperante. In un futuro non molto lontano, questa voglia di evasione verso l' ignoto guida la nostra civiltà ai confini di un nuovo mondo, pieno di vita e di armonia. La metafora di Pandora é magnifica: natura e abitanti formano un unico complesso, un' energia superiore che tutto muove e tutto fa crescere. La popolazione più sviluppata sono i Na' avi, enormi e possenti umanoidi, orgogliosi della loro storia e della loro società. Gli uomini, inizialmente affascinati da questo paesaggio alieno così diverso, si trasformano velocemente da ospiti indesiderati a "portatori di civiltà". Dall' enorme arroganza che li pervade scaturisce l' immagine di quel mondo come colonia abitata da inutili nativi troppo legati alle tradizioni, un' inutile peso da eliminare. La ricchezza di Pandora é nascosta in un superconduttore estremamente raro, l' Unobtainium, il cui valore di mercato si aggira sui 20 milioni di dollari al chilo. I Na' avi vivono sopra un enorme giacimento del minerale. Vanno quindi fatti spostare, oppure eliminati. Questo compito viene affidato a Jake Sully, un marine costretto su una sedia a rotelle, inviato come "esploratore" tramite un avatar, un corpo con DNA umano misto a quello na' avi, per farsi accettare dalla comunità. Jake, inizialmente spinto dall' unico obiettivo di completare la missione affidatagli, arriva a comprendere i danni che gli umani stanno egoisticamente compiendo. Aiutato da una giovane indigena, Neytiri, guiderà una lotta all' ultimo sangue, con la quale verrà stabilita la sorte di Pandora.
Un lavoro magistrale quello di Cameron, che a mio parere giustifica ogni secondo dei 15 anni necessari per la realizzazione di questo capolavoro. Lo spettatore pare abbandonare la consapevolezza di trovarsi in una sala cinematografica, per finire proiettato all' interno di un proprio avatar. Emozioni a non finire ci colpiscono mentre ammiriamo l' immensità dell' Albero-Casa, ci lanciamo con il nostro Ikran tra le cascate delle Montagne Fluttuanti oppure ascoltiamo le voci degli antenati sotto l' Albero delle Anime. Gli uomini appaiono realmente come parassiti, sfruttatori a senso unico di preziose risorse (non a caso lasciano la Terra per accaparrarsi Pandora), "bambini" che agiscono solo per il proprio rendiconto, senza accorgersi dell' armonia regnante al di sopra di loro. L' energia é fornita da Eywa, e in Eywa deve ritornare, in un flusso continuo, un cerchio infinito. Eywa é la divinità na' avi detentrice dell' equilibrio nella vita, equilibrio violentato e distrutto dall' uomo sul proprio pianeta madre. Concludo la mia breve recensione (impossibile e inutile riassumere interamente l' universo partorito dalla mente di Cameron) con un avvertimento: una volta immersi nel vostro avatar su Pandora, potreste non avere più voglia di destarvi!
[+] lascia un commento a archi89 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Archi89:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||