Dopo la morte del marito, Rosetta deve combattere insieme alla figlia Sofia per difendere la sartoria di famiglia. Espandi ▽
All'inizio dei fantastici anni '60, all'improvvisa morte del marito sarto, Rosetta, donna ammaliante di un paese del Sud, abbandonata da tutti deve combattere insieme con sua figlia Sofia per difendere il palazzetto e la sartoria di famiglia. L'assessore Cordaro, uomo potente, vuole impossessarsi con la complicità dei paesani di tutti i gli immobili del borgo e trasformarli in luoghi per turisti d'assalto. Il palazzo e la sartoria delle "due vedove" è al centro del sinistro progetto. Le due reagiscono, rilanciando la "sartoria per soli uomini". Intanto, un giovane artista ambulante dal fascino zingaresco, Salvatore, fa innamorare Sofia. Con l'approvazione di mamma Rosetta e lo stupore degli abitanti i due si sposano. Ma il matrimonio non fa arretrare i malintenzionati e la frequentazione di soli uomini nella sartoria riaccende le voci diffamatorie: per tutti, la bottega è solo la copertura di una casa d'appuntamento. Quando tutto sta per precipitare, Rosetta scopre di essere incinta. Ma chi sarà il padre di quella creatura? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che mostra gli effetti negativi della cattività sulle creature del mare. Espandi ▽
La nota balena killer Tilikum è responsabile della morte di tre persone, tra cui un famoso addestratore di balene killer. Questo documentario mostra le conseguenze, a volte devastanti, del mantenimento di queste intelligenti e senzienti creature in cattività. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'esplorazione della dark side della contemporaneità, in cui gli esseri umani più fragili soccombono alle pressioni economiche e sociali. Drammatico, Italia2014. Durata 80 Minuti.
Le vite di Alan e Ines si incrociano al semaforo della solitudine sociale ed individuale. Espandi ▽
Alan è un ex agente assicurativo e grafico mancato che è stato lasciato dalla moglie, vive in uno scantinato dormendo su un materasso e sfoga la propria rabbia contro un sacco da boxe o attraverso disegni in cui l'unico colore è il rosso sangue. L'ex moglie Giulia se ne è andata dopo sette anni di incomprensioni e di soprusi, e non vuole più avere niente a che fare con lui. Ma Alan non si rassegna e la tempesta di telefonate e messaggi via Internet, appostandosi sotto casa sua e cercando di ristabilire con lei una relazione. Ines è la procacciatrice multilevel di una ditta di energie rinnovabili capitanata da un coach che è un incrocio fra un guru New Age e un padrone delle ferriere (ed è anche l'ex capo di Alan). Ines vive sola, ha un'unica amica, Mina, e non riesce ad avere rapporti soddisfacenti con gli uomini, men che meno con l'insistente collega Adriano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un curioso oggetto filmico che sfrutta al massimo le capacità della tecnologia contemporanea per raccontare un'impresa folle. Documentario, Austria, Gran Bretagna, USA2013. Durata 101 Minuti.
Un'incredibile scalata fisica e personale di due amici. Espandi ▽
Cronaca di un'impresa impossibile. Nel 2012 il poco più che ventenne David Lama, austriaco di origini nepalesi, si cimenta con una delle vette più pericolose dell'alpinismo mondiale: Cerro Torre, nelle Ande della Patagonia, tra Argentina e Cile, scalata per la prima volta dall'alpinista e partigiano italiano Cesare Maestri nel 1958, tra mille polemiche. Ma Lama non si limita a ripetere quanto fatto da Maestri, vuole raggiungere la vetta in arrampicata libera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È estate. Tutti hanno bisogno e voglia di una vacanza. Anche i coniugi Scannapieco, napoletani doc. Espandi ▽
È estate. Tutti hanno bisogno e voglia di una vacanza. Anche i coniugi Scannapieco, napoletani doc, con mille difficoltà economiche e con tre figli e nonno sulle spalle decidono che è il caso di staccare un pò la spina. Si sceglie la cosidetta partenza intelligente per raggiungere i parenti in vacanza. Incontri/scontri animeranno un'estate calda come non mai. Non tutte le vacanze riescono con il buco... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film per gli inguaribili completisti maniacali, gli ultimi reduci dell'immortale Beatlemania. Documentario, USA, Gran Bretagna2013. Durata 86 Minuti.
Freda Kelly era solo una giovane e timida adolescente di Liverpool quando Brian Epstein le chiese di lavorare per una band locale nella speranza di "renderla grande", seguendo tutti gli aspetti del neonato fan club ufficiale. Il nome di quella band? The Beatles naturalmente. E' stato così che un lavoro apparentemente ordinario si è trasformato in un'avventura senza precedenti. Sin da subito Freda, una delle pochissime figure femminili nell'entourage del gruppo, ha avuto fiducia nei Beatles e i Beatles hanno avuto fiducia in Freda, rendendola parte della loro famiglia, dei loro segreti più intimi, delle loro paure, delle loro gioie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film concerto-evento che racconta una delle tappe del Back to Front Tour è stato presentato in anteprima al Festival di Berlino 2014. Espandi ▽
Per il venticinquesimo anniversario dall'uscita di So Peter Gabriel esegue nuovamente l'album, pietra angolare degli anni Ottanta e della contaminazione tra world music e pop-rock, di fronte al proprio pubblico. La cornice è quella di un nuovo tour, che nasconde un doppio intento: rilanciare ancora una volta Gabriel nei panni dell'innovatore e coinvolgere i suoi fan più affezionati in un viaggio nella nostalgia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una divertente commedia in dialetto ticinese (lombardo). Espandi ▽
La semplice vita nel borgo di Mendrisio prosegue come sempre: la Palmira tiene sotto controllo tutto quanto accade in paese; il marito Eugenio non si sforza più del necessario se non per bere un bicchiere di vino in più; e sua sorella Miglieta, un'arzilla novantenne caratterizzata da una "leggera" sordità, rincorre il sogno di poter leggere le sacre scritture in chiesa. A porle questo veto è Don Mirko, il parroco di origini venete arrivato in paese un paio di anni fa che nonostante abbia perso il suo accento si è ben integrato nella comunità, ed è assistito da Ersilia, la perpetua pettegola e appassionata di televisione e film gialli. Questa simpatica routine viene interrotta quando in città arriva il Circus Beck e il suo esilarante Direttore che promette uno spettacolo indimenticabile. E così sarà, perché ben presto gli equilibri che tengono unita la famiglia della Palmira si spezzano cambiando il destino di ognuno di loro. Al centro del vortice la scoperta di un tesoro inestimabile che può spingere chiunque a gesti folli per ottenerlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo spettacolo teatrale War Horse è basato sull'omonimo romanzo di Michael Morpurgo, pubblicato nel 1982. Espandi ▽
War Horse è basato sull'omonimo romanzo di Michael Morpurgo. Pubblicato nel 1982, il romanzo è divenuto uno spettacolo teatrale messo in scena con grande successo a Boadway e a Londra. La sua popolarità ha spinto Steven Spielberg a farne un film capace di conquistare 6 nomination all'Oscar. La rappresentazione teatrale mette in scena sentimenti universali e senza tempo e con la potenza dell'arte e la forza del movimento li fa vivere sul palcoscenico; il tutto accompagnato dalla spettacolarità fantasiosa della South Africa Handspring Puppet Company che per l'occasione ha realizzato cavalli in scala reale, coi loro corpi di teste, fianchi e tendini di cavi di ferro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
la versione operistica della fiaba più celebre del mondo. Espandi ▽
La buona e graziosa Angelina è costretta dalle sorellastre Clorinda e Tisbe e dal patrigno, il barone Magnifico di Montefiascone, ai più umili e sfibranti lavori domestici. Nel paese giunge notizia che il principe Don Ramiro si è deciso a prendere moglie e sceglierà la sua sposa durante una festa a corte: Don Magnifico e le sue perfide figlie sono gongolanti all'idea di potersi imparentare con un principe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.