Ripescando il materiale dagli archivi della televisione svedese, il regista cerca di ricostruire la stora del conflitto tra Israele e Palestina. Espandi ▽
Guardando indietro alla storia, questo film cerca di comprendere uno dei peggiori conflitti del nostro tempo. Durante gli anni 1958 - 1989, in Svezia esisteva il monopolio del servizio pubblico e i reportage di SVT da Israele e Palestina erano unici. I reporter erano costantemente sul campo nella zona devastata dalla guerra, documentando di tutto, dalle storie quotidiane alle principali crisi internazionali. Questo ampio materiale costituisce la base per l'ultimo film dell'archivista Göran Hugo Olsson, in cui le immagini dell'ascesa dello stato israeliano sono intervallate dalla lotta per la libertà della Palestina. I rapporti con Yasser Arafat e le interviste con il ministro degli Esteri israeliano Abba Eban durante una visita in Svezia fanno parte di un materiale esclusivo che non è stato mostrato da quando è stato trasmesso. Insieme raccontano la storia di un panorama mediatico in evoluzione e ci danno gli strumenti per comprendere questo conflitto che ha influenzato così fortemente i nostri tempi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario in cui i ragazzi riscrivono lo spazio urbano attraverso il parkour e le loro storie di vita ed emigrazione. Espandi ▽
Nella sua instancabile ricerca di un ricordo che rafforzi il suo senso di appartenenza, Areeb incrocia Ahmad, un atleta di parkour di Gaza. La nostalgia si incontra con l'ambizione, e il peso di un passato confinato incontra un futuro imprevedibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica all'interno dell'unica scuola di giochi di ruolo della Danimarca e i giochi di ruolo aiutano gli e le studenti a capire chi sono. Espandi ▽
Luca, Ask e Josefine erano degli outsider nelle loro vecchie scuole. Ma alla Østerskov Efterskole di Hobro c'è molto spazio per essere diversi. È l'unica scuola di giochi di ruolo della Danimarca e i giochi di ruolo aiutano gli e le studenti a capire chi sono. Combattono l'insicurezza e l'ansia indossando costumi e brandendo spade. È un viaggio dall'infanzia all'indipendenza, pieno di vulnerabilità, coraggio e asprezza della gioventù. Capirà Ask che non deve essere sempre bravo in tutto per essere bravo abbastanza? Oserà Josefine essere se stessa, anche quando non interpreta un ruolo? La ritrovata fiducia di Luca reggerà quando si trasferirà in un appartamento tutto suo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre amici trascorrono un lungo fine settimana in una baita remota per andare a caccia. Tuttavia, un giorno tutti gli animali scompaiono senza lasciare traccia e la foresta diventa stranamente silenziosa. Espandi ▽
Tre uomini partono per un lungo weekend di caccia in una remota proprietà boschiva. Un primo periodo di successi di caccia affina i loro istinti e suscita un senso di rivalità. Poi un giorno si svegliano e scoprono che tutti gli animali sono scomparsi e la foresta è stranamente silenziosa. Gli uomini diventano ossessionati dall'idea che la caccia debba continuare, per quanto pericolose o assurde possano essere le conseguenze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un bambino trova una mappa del tesoro che lo conduce in pericolose caverne. Espandi ▽
Hakan Brakan vuole un animale domestico, ma deve dimostrare di essere davvero abbastanza responsabile. Primo: una settimana al campo scout senza causare scompiglio. Il ragazzo vorrebbe riuscire a non mettersi nei guai ma non è colpa sua se scopre che dei ladri si aggirano per il campo e se si imbatte in una mappa del tesoro che lo conduce in pericolose caverne. Può mai rinunciare ad una simile avventura? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il conduttore televisivo svedese Filip Hammar porta suo padre in un viaggio on the road. Espandi ▽
Il famoso conduttore televisivo, podcaster e autore Filip Hammar porta suo padre ottantenne Lars in un viaggio su strada per rivisitare i luoghi in cui andavano in vacanza quando Filip era giovane. Lars è in pensione dall'insegnamento da quasi 15 anni. Di recente, piccoli disturbi lo hanno reso sempre più reticente a lasciare la sua casa. È sua moglie Tiina che contatta Filip per suggerirgli di fare qualcosa. Ma il viaggio su strada si trasforma in un'esperienza più profonda per Filip, poiché si rende conto che l'essere fisico di suo padre è in uno stato di graduale declino, che nessuna quantità di esercizio, attività o cura può invertire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dipendente di un'azienda comincia a manifestare comportamenti sociopatici mentre sogna di possedere un castello. Espandi ▽
Il libro di saggistica di Christian Salmon, Storytelling, delinea la follia del moderno modello di business neoliberista. Le stesse interiorizzate dai dipendenti protagonisti del film che manifestano comportamenti confusi, contraddittori e persino sociopatici. Soprattutto Johan, che teme ogni nuova mossa in azienda e trama di conseguenza. È motivato dal sogno di possedere un castello, ma la sua fantasia è eretta sulle sabbie mobili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna ucraina riflette come la politica e la cultura attorno a lei l'abbiano influenzata. Espandi ▽
Svitlana, ucraina di lingua russa, esamina la sua coscienza e cerca di trovare risposte alla domanda su come il totalitarismo sovietico e la russificazione abbiano influenzato i rapporti all'interno della sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il discorso di Wilhelm provoca conseguenze non solo a corte ma in tutta la scuola, mentre Hillerska affronta la crisi più grave nella sua storia. Il principe e Simon sono determinati a stare insieme, ma cosa sono disposti a sacrificare quando si rendono conto che la loro libertà e il loro amore potrebbero scontrarsi con gli ideali, le tradizioni e le responsabilità della casa reale? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.