Il corpo nudo di un compositore dissidente è al centro di un sorprendente documentario dall'evidente intento politico ma anche stilistico. Drammatico, Francia, Gran Bretagna, USA2023. Durata 60 Minuti.
La storia di una grande compositori perseguitato in Cina durante la Rivoluzione. Espandi ▽
Un uomo nudo si aggira per un teatro vuoto e inscena una performance che sembra appartenere all’arte contemporanea. Si flette, grida, canta, occasionalmente suona il pianoforte. Il corpo reca i segni dell’età che avanza, ma anche della sofferenza patita lungo un’esistenza di prigionia torture, inflitte per idee non conformi a quelle del regime cinese. L’uomo “in nero” in questione è Wang Xilin, compositore di musica orchestrale, che a 86 anni si mette letteralmente a nudo di fronte alla macchina da presa del documentarista Wang Bing. Lo sguardo del regista gira intorno al compositore e si sofferma su dettagli del suo corpo, come se si trattasse di una scultura vivente. L’intento politico di Man in Black è evidente, ma lo è anche quello stilistico, possibile indicazione sul prosieguo di carriera di un grande regista, destinato a sorprendere ancora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dramma storico che prende lo spunto dal romanzo omonimo incompiuto di Jane Austen. Espandi ▽
Incentrato su Charlotte Heywood e sulla sua esperienza nel villaggio di vacanza Sanditon, questo adattamento è firmato da Andrew Davies, noto per aver già adattato classici come Orgoglio e pregiudizio, Ragione e Sentimento e La fiera della vanità, il quale si è servito dei capitoli della Austen per la prima puntata e poi ha sviluppato i personaggi per completare la storia secondo la sua creatività. In un primo momento Sanditon sembrava doversi interrompere dopo la prima stagione ma poi si è deciso di continuare nello show anche se ci saranno nuovi personaggi. La maggior parte delle riprese sono avvenute nel Somerset, nelle città costiere di Clevedon, Brean e Weston-super-Mare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'infermiera si innamora di una sua paziente. La sua vita cambierà così per sempre. Espandi ▽
Franky viene da un quartiere difficile di East London e lavora come infermiera. Quando si innamora perdutamente della sua paziente Florence, la sua vita cambia profondamente. Un film sul confronto con il passato, le origini sociali e il bisogno di appartenenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La produzione de La Bella Addormentata del Royal Ballet arriva sul grande schermo. Espandi ▽
Presentato per la prima volta al Covent Garden nel 1946 con Margot Fonteyn nel ruolo della Principessa Aurora, Robert Helpmann nel ruolo del Principe Florimund e la compianta Beryl Grey nel ruolo della Fata dei Lillà, il revival sarà trasmesso in oltre 1300 cinema, raggiungendo il pubblico di oltre 40 paesi in tutto il mondo.
Il balletto in tre atti di Marius Petipa - sulla magnifica partitura musicale di Tchaikovsky - è stato completamente restaurato da Monica Mason e Christopher Newton nel 2006, con i disegni originali di Oliver Messel. Con le coreografie aggiuntive di Frederick Ashton, Anthony Dowell e Christopher Wheeldon, la produzione non è solo uno spettacolo perfetto per le famiglie, ma anche un vero gioiello del repertorio del balletto classico, ricco di sequenze virtuose che presentano sfide uniche anche per i ballerini più abili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'affascinante storia del Don Chisciotte rivive sul palco della Royal Opera House e sul grande schermo nell'interpretazione del Royal Ballet. Espandi ▽
Ispirato a un episodio del capolavoro di Cervantes, il balletto segue le vicende del goffo cavaliere Don Chisciotte e del suo fedele scudiero Sancho Panza mentre aiutano una disperata coppia di giovani amanti, Kitri (Mayara Magri) e Basilio (Matthew Ball), a coronare il loro sogno d'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un padre immigrato clandestino nel Regno Unito cerca la figlia scomparsa mentre cerca di non farsi trovare dalla polizia. Espandi ▽
Storia appassionante di Raghu e della sua famiglia, immigrati clandestinamente in Gran Bretagna, che si trovano a dover far fronte alle difficoltà che gli si presentano. Cosa riserverà loro il futuro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera appassionata e divertente, rappresentata per la prima volta più di 200 anni fa. Espandi ▽
Dalla famosa aria di apertura del barbiere "Largo al factotum", con il suo grido "Figaro! Figaro!", all'aria grintosa di Rosina "Una voce poco fa", il capolavoro di Rossini è un'opera appassionata e divertente, rappresentata per la prima volta più di 200 anni fa. Con fuochi d'artificio vocali, amanti intriganti e un barbiere molto indaffarato, l'opera regalerà una serata al cinema perfetta e entusiasmante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diaz firma un'opera riflessiva e disperata all'insegna del peso di ciò che è stato. Espandi ▽
2019. Il ritorno del detective filippino Hermes Pauparan stavolta volge al passato, con il poliziotto ossessionato dall'idea filosofica di verità che convince i suoi superiori a riaprire un caso vecchio di quindici anni: la scomparsa della giovane Esmeralda nei pressi del lago Taal. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Come ultima regina d'Egitto, Cleopatra lotta per proteggere il trono, la famiglia e l'eredità in questo docudrama che include ricostruzioni e interviste con esperti. Espandi ▽
Ultimo faraone d'Egitto, contesa tra Cesare e Antonio, donna che secondo le testimonianze era non solo bellissima ma anche estremamente intelligente, Regina Cleopatra mette in scena il racconto di una figura storica capace di lasciare un ricordo indelebile dietro di sé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'iconica bagnina di Baywatch Pamela Anderson si racconta in questo documentario dedicato alla sua vita e al famoso scandalo del sex tape rubato. Espandi ▽
In risposta alla serie Pam e Tommy, Pamela Anderson prende in mano la narrativa e racconta le vicende dal suo punto di vista. Iconica sex symbol degli anni Novanta, non è certo una damigella in difficoltà: negli anni si è messa da sola in situazioni assurde, ma in qualche modo ne è sempre uscita. In questo docufilm Anderson si fa padrona della propria immagine e parla in prima persona della storia della sua vita: dalla carriera alle relazioni sentimentali, ma anche della famigerata storia del filmino a luci rosse pubblicato a sua insaputa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quasi un film horror che ripercorre la storia dell'invenzione del campanello. Espandi ▽
Un film-saggio da incubo sulla storia del campanello, che ripercorre la sua invenzione e le continue reinvenzioni attraverso le lotte sindacali del XIX secolo, gli anni nascenti del cinema narrativo e le culture di sorveglianza contemporanee. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie romantica basata sul romanzo omonimo di Henry Fielding del 1749. Espandi ▽
Tom Jones - uno dei più interessanti personaggi della letteratura anglosassone - cresce tra mille difficoltà alla ricerca di un posto nel mondo. La serie racconta la sua storia d'amore (osteggiata) con la vivace ereditiera Sophia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'avvincente storia della più famosa infestazione di poltergeist di sempre. Espandi ▽
Nel 1977, la terrificante infestazione paranormale che ha coinvolto una famiglia di Enfield, a Londra, ha dominato i titoli dei giornali di tutto il Regno Unito con il conseguente, enorme impatto su un'intera generazione di bambini. Il misterioso caso cambiò per sempre le idee sul soprannaturale e sul fatto che non fosse limitato a castelli e case signorili, ma che potesse essere vissuto da chiunque, ovunque. L'agghiacciante storia ha ispirato versioni romanzate del caso, tra cui il film The Conjuring - Il caso Enfield, una serie televisiva e due opere teatrali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un villaggio è sconvolto dalla scoparsa di alcuni bambini. Due donne dovranno ripristinare l'ordine. Espandi ▽
Nel villaggio di Iyi, gli abitanti venerano la divinità sirena Mami Wata e si rivolgono alla guaritrice Mama Efe, intermediaria tra loro e la dea, nonché alla figlia di Mama Efe, Zinwe, e alla sua protetta, Prisca. Quando i loro figli cominciano a morire e scomparire, un abitante del posto, Jabi, dissemina il dubbio tra la popolazione, mentre Zinwe scappa in preda all'angoscia. Presto, l'arrivo del ribelle signore della guerra Jasper fa pendere la bilancia a favore di Jabi. Con il villaggio sotto il nuovo comando, Prisca e Zinwe devono escogitare qualcosa per salvare il loro popolo e riportare la gloria di Mami Wata a Iyi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.