Tolo Tolo

Acquista su Ibs.it   Dvd Tolo Tolo   Blu-Ray Tolo Tolo  
   
   
   
luciano sibio lunedì 6 gennaio 2020
una sorta di cinepanettone di serie b Valutazione 0 stelle su cinque
79%
No
21%

Film incommentabile,una sorta di cinepanettone per la grande platea dei buoni che si moltiplicano in occasioni delle festività di fine anno e dei bambini che,non andando a scuola,hanno tempo da trascorrere al cinema, almeno lì stanno buoni.
Non è che Zalone abbia mia brillato per l'intelligenza e l'organicità del messaggio ma quii si esagera e soprattutto nonn si ride più come una volta.
In pratica buona parte del film si incentra su una sorta di amore per quell'anarchia dell'Africa che ci sottrae alla convenzioni sociali ma che viene in questo modesto film confuso e mescolato con la tradizionale ripugnanza esasperata. [+]

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
gaetano bianca sabato 4 gennaio 2020
tolo tolo non un capolavoro Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

 Tolo Tolo

Il film che tutti andranno a vedere, e che economicamente andrà benissimo. Fin qui sembra un'ottima recensione.  Ma non lo è. 
Con questo film Zalone vorrebbe ottenere il duplice scopo di far ridere facendo anche riflettere su un dramma dei nostri giorni che è l'immigrazione. Premesso che le critiche di razzismo che gli sono state sollevate prima dell'uscita del film sono del tutto infondate, quanto quelle di chi critica il Papa perché ha reagito ad una fan troppo calorosa. 
Il film però a mio parere è un fallimento. È palese il tentativo di Zalone di mirare in alto con questo film, ovvero quello di ironizzare sull'immigrazione facendo ridere e riflettere. [+]

[+] lascia un commento a gaetano bianca »
d'accordo?
pippo venerdì 3 gennaio 2020
film indigesto su un tema troppo complesso Valutazione 2 stelle su cinque
58%
No
42%

Mentre tutti i film concorrenti al cinema in questo periodo trattano temi come quello della natività o il genere della favola di Pinocchio dove il pubblico ottiene quello che di fatto si aspetta senza infamia e senza lode, arriva  Luca Medici scegliendo un tema difficile, che divide tutti : paesi , politici, cittadini e su cui nessuno dei suddetti trova un accordo.Dove tutti scelgono un tema dove vincere facile,  lui , come farebbe il suo personaggio Checco, spiazza tutti scegliendo il massimo della difficoltà che nessuno dei sui concorrenti oserebbe affrontare .Mette a dura prova il suo personaggio  in uno scenario poco divertente , sacrificando l'aspetto comico , scegliendo di girare gran parte del fim in una terra straniera desolata , girando poche scene in iItalia e mettendo il luce vicende tristi che vediamo giornalmente sui notiziari. [+]

[+] lascia un commento a pippo »
d'accordo?
concettos sabato 11 gennaio 2020
zalone disorienta e divide Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

 Ci siamo fermati per qualche istante, tutti, rimanendo perplessi davanti al grande schermo mentre scorrevano i titoli di coda di “Tolo Tolo”, ponendoci una domanda dalla risposta non immediata: cosa abbiamo visto? Cosa voleva dirci Zalone (Virzì) in questo groviglio da montagne russe della metafora, intinte in sprazzi di battute “autoreggenti” disseminate qua e là dal comico ex Zelig, e indorate da non pochi dubbi? E dov’è finito quell’iniziale canovaccio di storia di emigrazione/ immigrazione dispersa tra mille rivoli ingrossati d’altri contenuti? 

[+]

[+] lascia un commento a concettos »
d'accordo?
fabriziog sabato 4 gennaio 2020
film intelligente che fa sorridere ma non ridere Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

 Dopo più di tre anni di assenza Checco Zalone, al secolo Luca Pasquale Medici, ricompare sul Grande Schermo in veste di registra (per la prima volta), attore protagonista (ovviamente), sceneggiatore (con Paolo Virzì) e autore di alcuni brani della colonna sonora di “Tolo Tolo”, film che fa sorridere –  e, talora, anche ridere – su un tema spinoso, divisivo ed attuale come quello della immigrazione.
La caratteristica geniale di Checco è una comicità che libera il cinema dal fardello del politicamente corretto, scherzando bonariamente (altra peculiarità dell’attore-interprete pugliese) su tutto, senza preoccuparsi se ad essere presi di petto siano i migranti, i politici di turno (Salvini, Di Maio o il linguaggio astruso di certa Sinistra “colta”), le ONG o quel giornalismo progressista che si riempie la bocca di “umanità” per poi mostrarsi cinico e spregevole. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
jonnylogan lunedì 13 gennaio 2020
ebony and ivory Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Pierfrancesco detto Checco, evasore fiscale braccato da numerosi debitori, decide di abbandonare l’Italia e ricominciare una nuova vita facendo il cameriere in un villaggio vacanze in Kenya. Durante il proprio soggiorno il villaggio viene attaccato da un commando di terroristi e per questo Checco decide di fare rientro in Italia non con il proprio passaporto ma seguendo lo stesso percorso di tutti i migranti e con il solo scopo di far perdere le proprie tracce.
 
Zalone torna al cinema senza l’aiuto del suo fido collaboratore Gennaro Nunziante che per una volta gli cede il posto facendolo cimentare con la sua prima regia e consentendogli al tempo stesso di trattare un argomento fin troppo attuale e declinato con il solito fare finto becero che ne contraddistingue la maschera, creata su atteggiamenti finto scorretti e principalmente razzisti. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
no_data sabato 9 gennaio 2021
disastroso. si completa la parabola di zalone Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Raccontare attraverso la comicità, l'ironia e la satira grandi drammi e temi complessi come quello dell'immigrazione e del razzismo è impresa ardua, riuscita nella storia cinematografica solo a giganti del calibro di Benigni, ai quali, suo malgrado, Zalone non appartiene. Ma in questo film viene meno anche quel poco di profondità  che aveva reso Zalone accettabile anche a un pubblico cinematografico più esigente. Il film risulta completamente sconclusionato, con un intreccio confuso e disordinato, con battute e sketch banali e stereotipate disseminate qui e lì senza una logica. Il film segna, credo, l'ultima fase della parabola cinematografica di Zalone, ormai prigioniero di un personaggio che non ha più nulla da dire.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
dazo giovedì 2 gennaio 2020
lamerica 2020 Valutazione 4 stelle su cinque
51%
No
49%

Storia: c'è un italiano furbastro e intrallazzatore, dedito alle truffe e all'evasione, che lascia l'Italia per fare fortuna in un paese del terzo mondo dove fare affari, sfruttando le storture, la povertà e la facile corruzione di uno stato arretrato. Ma improvvisamente le cose non vanno per il verso giusto e rapidamente si trova povero trai poveri. Con un improbabile "Caronte" che lo guiderà durante questa migrazione verso la salvezza e la fortuna, il nostro "eroe" si troverà ad attraversare un inferno di miserie verso una meta che noi sappiamo non può che essere il Belpaese. Su un affollato camion viaggerà in un deserto di strade sconnesse e polverose, mentre gli altri poveri viaggiatori con il sottofondo di smielate canzoni del più becero Sanremo, sarà imprigionato e vedrà il suo passaporto strappatto. [+]

[+] lascia un commento a dazo »
d'accordo?
adriano emanuele librizzi sabato 4 gennaio 2020
deludente! Valutazione 0 stelle su cinque
47%
No
53%

Lo sconsiglio vivamente!

[+] lascia un commento a adriano emanuele librizzi »
d'accordo?
michela sabato 4 gennaio 2020
approvato
46%
No
54%

Tolo tolo approvato, è un ‘giusto’ compromesso tra la comicità e la drammaticità della reale situazione.
Per chi conosce di più l’argomento il film sarebbe dovuto essere più drammatico;
Per chi non conosce l’argomento e va al cinema aspettandosi la solita comicità di checco sarebbe dovuto essere più superficiale e scialbo. La prima scelta sarebbe andata a discapito del pubblico più superficiale e la seconda a discapito del pubblico più consapevole dell’argomento.
Ho potuto notare che tutte le critiche, o la maggior parte derivano dalla fetta di pubblico ignorante che vuole andare al cinema solo per ridere senza capire il reale motivo della risata. Perché non è piaciuto tolo tolo? Perché con una comicità drammatica sbatte in faccia delle realtà a cui nessuno vuole aprire gli occhi. [+]

[+] lascia un commento a michela »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Tolo Tolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | inesperto
  2° | antonio pagano
  3° | serco
  4° | aless10
  5° | nicola
  6° | mimi
  7° | gvpcat
  8° | lorenzo colovini
  9° | il gatto giacomino
10° | lioney7
11° | luciano sibio
12° | gaetano bianca
13° | pippo
14° | concettos
15° | fabriziog
16° | jonnylogan
17° | no_data
18° | dazo
19° | toty bottalla
20° | adriano emanuele librizzi
21° | felicity
22° | fabrizio friuli
23° | michela
24° | elgatoloco
25° | frascop
26° | roby 82
27° | vince mas
28° | superkaps007
29° | lorifu
30° | nino pellino
31° | giurti
32° | chipko
33° | niccini
34° | susanna mancinelli
35° | domenico maria
36° | giurg 63
37° | wirpool92
38° | no_data
39° | lordbills0970
40° | rmarone
41° | niccini
42° | asia
43° | cesare de virgilio suglia
44° | simone piccirilli
45° | maramaldo
46° | gerolamo
47° | burton99
48° | eddie01
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 1 gennaio 2020
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità