Vincent ha la possibilità di tornare indietro nel tempo dalla sua ex ragazza che lui ama ancora. Espandi ▽
Vincent Dauda, ragazzo sulla trentina, sogna di riavere di nuovo la sua ex, Louise. Addolorato e spinto dalla disperazione, cerca di accettare la separazione distraendosi con feste notturne, fino al giorno in cui un uomo gli consegna un pacco che non ha mai ordinato. Una strana scatola, senza fondo, attraverso la quale sperimenta un viaggio nel tempo che lo riporta indietro - accanto a Louise prima che si separassero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Canto malinconico di un autore romantico che crede nel potere del cinema e sa reinventarne la storia. Drammatico, Thriller - USA2019. Durata 161 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quentin Tarantino si esercita su uno dei casi criminali più celebri di fine anni Sessanta. Espandi ▽
Sharon Tate, promettente attrice americana e sposa di Roman Polanski, è la nuova vicina di Rick Dalton, star di Hollywood in declino. Dalton condivide la scena con Cliff Booth, controfigura che da anni ammortizza le sue cadute. Dopo un lungo viaggio, i due tornano a Los Angeles dove li attende la notte più calda del 1969. Il cinema può salvare il mondo? Tarantino crede che possa vendicare gli ebrei, affrancare dalla schiavitù, cambiare il passato e offrire la chance ai vinti di regolare i conti coi propri carnefici. La vendetta, sempre. Sempre più selvaggia, sempre più catartica. Ma la vendetta questa volta non è quella dei personaggi, ma quella di un autore romantico che crede nel potere del cinema, quel cinema che lo ha innamorato, mentre Hollywood perdeva l’innocenza sotto i colpi di coltello di Charles Manson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'assurdo incontro di uno scrittore e un attore. Espandi ▽
Il provocatore scrittore francese Michel Houellebecq incontra Gérard Depardieu in un centro di terapia acquatica. Insieme, cercano di sopravvivere al regime sanitario a cui sono sottoposti dallo stabilimento. Ma gli eventi rapidamente deragliano la loro routine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di amici vanno in soccorso del fratellino. Espandi ▽
Dopo la colonia, sette fratellastri devono dividersi per passare le vacanze con le proprie famiglie. Gulliver viene mandato in vacanza dalla nonna, un'eccentrica signora che ha tanta voglia di far festa e poca di far la babysitter. Il resto della banda decide di andare in suo soccorso! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incontro tra due persone molto diverse cambierà le loro vite. Espandi ▽
Nella vita di un pacifico musicista che lavora in un'orchestra sinfonica, solo ad allevare un figlio di dieci anni, irrompe inattesa una star di fitness che porta molta energia nella sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omaggio a Milano calibro 9 e un lavoro filologico sul cinema di genere italiano anni Settanta. Azione, Italia2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un affresco impietoso sulla ndrangheta, fra le più influenti organizzazioni criminali al mondo. Espandi ▽
Le 'ndrine dei Corapi e degli Scarfò sono in guerra, e in mezzo a loro finisce l'avvocato penalista Piazza, che aveva ordinato ad una hacker di dirottare un trasferimento fondi da cento milioni rimbalzato attraverso mezzo mondo e si è visto soffiare sotto il naso il bottino dalla hacker stessa. Il bottino apparteneva alla 'ndrangheta e si sa, "rubare alla mafia è un suicidio": dunque Piazza è un uomo braccato a livello internazionale. A dargli una mano è Maia Corapi, che è stata la sua compagna molti anni prima, ed ora ha ricevuto l'incarico di proteggerlo. Intorno ai due si aggirano un commissario che "si è stancato di perdere" e un ex carcerato, Rocco Musco, che molto tempo prima ha ucciso l'assassino del padre di Piazza, Ugo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ningsih vuole poter continuare a studiare ma i genitori non possono permetterselo. Essi intanto le organizzano un matrimonio combinato che lascia scontenti molti personaggi. Espandi ▽
A causa dell'ambizione e del suo avido desiderio di diventare il capo villaggio, il signor Lik Agung costringe Ningsih a sposare Sapto. L'unica preoccupazione di quest'ultima è di riuscire a continuare gli studi, ma i suoi genitori non potevano permetterselo. Quando si decide che Ningsih si sposerà, va a Giacarta. Lik Agung è confuso, Sapto piange ogni giorno. Ningsih trova un supporto morale e alla fine si innamora di un personaggio in un mondo virtuale chiamato "Footsteps". Ningsih lavora per Prawira e Andini che fanno parte di una famiglia in cui non tutti vanno d'accordo tra loro e quindi vi sono molti litigi. L'unica cosa che va bene è Satria Bagus che viene mandato a scuola a Londra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un raagazzo deve cercare di rimettere in sesto la sua vita: smettere di perdere capelli e riconquistare la sua ex. Espandi ▽
Dopo aver tentato, fallendo, di tornare con la sua ex ragazza, Pablo si accorge che sta perdendo i capelli. Farà quindi del suo meglio per raggiungere i suoi due principali obiettivi: non diventare calvo e rimettersi con la sua ex. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Giovane fotografa-giornalista idealista, Camille parte per la Repubblica Centrafricana per seguire la guerra civile che sta per iniziare. Quello che vede lì cambierà il suo destino. Espandi ▽
La storia vera di Camille Lepage, una giovane fotoreporter francese rimasta uccisa nella Repubblica Centrafricana nel 2014, dopo aver trascorso due anni documentando la guerra civile nel paese. Cercando di costruirsi una carriera da giornalista freelance e al tempo stesso di offrire una testimonianza del conflitto, Camille si trova invischiata nello scontro tra le fazioni Seleka e Anti-Balaka, decidendo di tornare nella Repubblica Centrafricana anche quando il mondo dell'informazione occidentale sembrava aver esaurito l'interesse per l'argomento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulla vita, l'amore e le perdite personali elaborate lungo il Cammino di Santiago. Espandi ▽
Un gruppo di viaggiatori, tutti australiani e neozelandesi, viaggiano a piedi per 35 giorni tra Francia e Spagna lungo il cammino di Santiago. Cammino che si profila, attraverso i racconti dei vari viaggiatori, come un'occasione per voltare una dolorosa pagina della loro vita o per tentare di elaborare un lutto. C'è chi cerca di superare una duplice perdita familiare, chi cammina in ricordo della figlia scomparsa in giovanissima età, e perfino chi, a discapito dell'artrosi e della vecchiaia, cerca di dimostrare la propria indipendenza.
Si ha, con il procedere del documentario, la netta sensazione che il taglio registico sia un po' troppo riservato e contenuto, mi spiego meglio: anche quando i viaggiatori si aprono riguardo alla loro vita e ai propri traumi, non si arriva mai alle ragioni recondite del loro malessere, l'accesso al cuore delle loro individualità ci è del tutto impedito.
La regia è tutta gestita a mano libera, scelta stilistica che sembra piuttosto immotivata e inadatta al misticismo delle ambientazioni e la fotografia non è niente di particolarmente raffinato. Trascurabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I bambini che giocano costantemente con i loro telefoni ora sembrano aver dimenticato di giocare per strada. Su insistenza di nuovi amici, i bambini decidono di giocare di nuovo nel parco. Ma c'è un problema: Bad Kazim seduto nella casa accanto al parco. Qual è il segreto del malvagio Kazim che spaventa tutti quelli che vengono al parco? I bambini saranno in grado di riprendere il parco da Kazim? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna perde la sua neonata e un giornalista indaga sul caso. Espandi ▽
Georgina sta aspettando il suo primo figlio. Senza risorse, risponde all'annuncio di una clinica che offre assistenza gratuita per le donne incinte. Ma dopo il parto, ci rifiutiamo di dirle dov'è il suo bambino. Decisa a trovare sua figlia, cerca l'aiuto del giornalista Pedro Campos che accetta di condurre le indagini. Il film esplora la fine degli anni '80 in Perù, quando si era di fronte a una delle peggiori crisi finanziarie e politiche della nostra storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un corpo alla ricerca di un senso. O piuttosto il contrario? Ovvero un senso che cerca disperatamente un corpo nel quale attualizzarsi e trovare una modalità di essere, una possibilità di esistenza? Delle figure, tratteggiate nell'indeterminatezza del proprio essere sospese in un territorio indefinito, nomadi e mutanti nei corpi e nello spirito, in un'identità che non può essere ingabbiata ma deve sempre rigenerasi e trasformarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un corpo alla ricerca di un senso, oppure un senso che cerca disperatamente un corpo all'interno del quale realizzarsi e creare una propria esistenza? Figure mobili, nomadi e mutanti nel corpo, nello spirito e nell'identità. La protagonista di Capital retour giace nuda, distesa su una finta pelliccia davanti alla webcam, offre una breve descrizione di se stessa: alto 1,82m, 70kg, nata negli anni '80 "ma non per questo più saggia"; tedesca di Strasburgo secondo i documenti, ma francese quando si tratta di cultura; pansessuale e intersessuale - rifiuta di essere inquadrata nella solita alternativa binaria.
La pellicola, come la protagonista stessa, non è catalogabile in un unico genere, è in continuo cambiamento alla costante ricerca di una forma che meglio possa esprimere la sua essenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pirata all'inseguimento di un diamante prezioso, una ciurma strampalata, due piccoli eroi e un'eroina in cerca di avventura.. Animazione, Norvegia2019. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il capitan Sciabola dovrà affrontare molte sfide quando inizia a trovare un diamante magico perduto. Espandi ▽
Il perfido principe della jungla ha finalmente ottenuto il diamante magico che, secondo la leggenda, è in grado di esaudire ogni desiderio quando viene esposto alla luce della luna piena. La gioia però dura poco: Marco, un ragazzino sveglio, orfano e senzatetto, riesce a rubare il diamante allo scopo di concedersi finalmente un buon pasto caldo. Intanto, Pinky, il più giovane pirata mai esistito, si gode giorni tranquilli insieme alla sua amica Veronica che, al contrario, sogna di vivere avventurose esperienze. L'occasione arriva inaspettatamente quando Capitan Sciabola, uno dei più grandi pirati dei Sette Mari, irrompe nella vita dei ragazzi per portarli con sé alla ricerca del diamante tanto bramato. Ognuno di loro ha una ragione diversa per volersene impossessare. Comincia così una corsa ricca di colpi di scena per mettere le mani sul prezioso diamante magico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.