Mendes, quando il cinema ti porta in trincea
di Fausto Bona Brescia Oggi
Torna la Grande Guerra sugli schermi cinematografici in «1917» di Sam Mendes. Il regista inglese era sicuramente conscio della difficoltà di portare sullo schermo un soggetto ampiamente sfruttato e per di più con risultati altissimi - la lista dei capolavori è piuttosto lunga ed inizia, ovviamente, con «Orizzonti di gloria» di Stanley Kubrick per arrivare a «Salvate il soldato Ryan» di Steven Spielberg, senza dimenticare il grandissimo «La vita e nient'altro» del francese Bertrand Tavernier girato sui luoghi del fronte della Somme. [...]
di Fausto Bona, articolo completo (2690 caratteri spazi inclusi) su Brescia Oggi 3 febbraio 2020