Leonardo Strano
Filmidee
A che tempo sta parlando l'immagine della guerra? In 1917 la configurazione visiva non racconta al passato remoto distanziandosi come fa la Storia, mettendo il linguaggio tra l'evento passato e il soggetto presente (nella forma, ad esempio, del flashback); non descrive al participio presente, secondo la simultaneità dei punti di vista della Natura in corso d'esistenza (montaggio); ma neppure pensa all'indicativo presente, perché non esprime il Soggetto individuale, il cogito che cerca una prova del mondo osservandolo (soggettiva). [...]
di Leonardo Strano, articolo completo (5065 caratteri spazi inclusi) su Filmidee 30 gennaio 2020