1917, la pausa lirica prima del massacro: un'immersione nella barbarie
di Alberto Cattini Gazzetta di Mantova
Il film "1917" ci porta sul fronte occidentale della Prima Guerra Mondiale, in Francia, nei pressi del fiume Somme. I tedeschi hanno abbandonato la linea Hindenburg, facendo credere di volersi ritirare. Gli inglesi si preparano alla controffensiva lanciando sul campo milleseicento uomini, ma ignorano di cadere in una trappola. I ricognitori aerei lo hanno scoperto e un generale, non avendo altro mezzo per avvertire il colonnello del suo reggimento, impone a due ragazzi di attraversare le linee nemiche, una missione suicida. [...]
di Alberto Cattini, articolo completo (2740 caratteri spazi inclusi) su Gazzetta di Mantova 26 gennaio 2020