Un regista israeliano scopre che il nonno aveva un suo 'doppio' in Europa. Espandi ▽
Il regista israeliano Yair Lev, in seguito a una questione su un'eredità lasciata da suo nonno, scopre che in Austria ha vissuto un uomo con gli stessi dati anagrafici fatta salva la data di morte che è diversa. Costui è stato anche presidente di un'associazione ebraica ma le prime informazioni fanno sorgere dei dubbi: se fosse stato un nazista che dopo la guerra aveva bisogno di una nuova identità? L'indagine avanza e i quesiti aumentano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di amici deve coprire un omicidio. Espandi ▽
Dinara, una giovane donna di città, figlia di un ricco e invidiato uomo d'affari, torna nel paese delle sue origini in seguito alla morte della nonna, per vendere la casa di famiglia. Ritrova qui un vecchio amico, Marat, di cui è sempre stata un po' innamorata, ma tra loro si affaccia una borsa piena di soldi e tanto basta perché si accenda la miccia dell'interesse personale e il rapporto di amicizia lasci il posto ad una cupa escalation di pretese. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Karim Aïnouz osserva l'intimità dei sentimenti con rispetto e interesse particolare per le lontananze forzate. Documentario, Germania, Francia, Brasile2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La dura quotidianità dei rifugiati che vivono in un hangar abbandonato dell'aeroporto di Berlino. Espandi ▽
L'aeroporto Tempelhof di Berlino è il più grande edificio storico d'Europa. Divenne sia un simbolo dell'autocelebrazione nazionalsocialista che uno di libertà durante il ponte aereo del 1948/49. Dall'autunno 2015 diversi hangar hanno fornito un rifugio temporaneo per i rifugiati. Come le altre 2000 persone che sono fuggite dalla loro patria, Ibrahim dalla Siria e Qutaiba dall'Iraq sognano di poter ricominciare. Pieni di speranza, lavorano con traduttori, medici, insegnanti di lingua e agenti per prepararsi alla vita nella loro nuova "casa" tedesca. La mancanza di spazio privato e le barriere amministrative e amministrative sono alcune delle sfide che devono affrontare mentre, nella vicina area ricreativa di Tempelhofer Feld, i berlinesi e i turisti cercano di sfuggire alla loro routine quotidiana. Caos e armonia: due mondi molto diversi in un unico luogo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il lungometraggio più completo sulla guerra civile in Siria, seguita dall'interno nell'arco di sette anni. Documentario, Siria, Svezia2018. Durata 144 Minuti.
Una donna invisibile filma la propria gente durante la rivoluzione. Ciò avviene in un paese chiamato Siria, tra il 2011 e il 2017. Espandi ▽
Non solo diario di un paese in guerra, il film segue un gruppo di attivisti politici. I loro ideali e la fede nella capacità di rinnovamento del paese di queste persone non tarderanno a scontrarsi con vari dilemmi generazionali e confessionali che a poco a poco si trasformeranno in conflitti. Attraverso le sorti dei suoi personaggi nel corso degli anni, il film ci consegna una profonda riflessione politica sulla difficoltà di riunire un popolo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diario di un viaggio che è già stato, rivisitato attraverso un dialogo padre-figlia dall'acume tenero e immaginifico. Documentario, Portogallo2018. Durata 110 Minuti.
Un documentario dedicato al padre del regista che racconta di un viaggio intorno al mondo fatto negli anni Anni Settanta. Espandi ▽
Jiro ha quasi ottant'anni, e spazza le foglie dal suo giardino di Yokohama, in Giappone. Ma sua figlia Aya è venuta a trovarlo, armata di telecamera, per parlare del lungo viaggio che Jiro ha fatto nel mondo nel 1970, quando aveva più o meno l'età attuale di sua figlia. Attraverso le loro voci, degli effetti sonori, e soprattutto le fotografie dell'epoca scattate tra Europa, Africa e America, i due ricreano l'esperienza di un viaggio fondamentale per la vita di entrambi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lungo monologo che ripercorre le tappe della sua vita di un soldato rivoluzionario. Espandi ▽
Nicolas Chauvin, veterano dell'armata di Napoleone Bonaparte e padre dello "sciovinismo", riceve un premio alla carriera: durante il suo discorso di ringraziamento si lascia andare a un monologo surreale sulla sua visione del mondo, finché un incontro "spettrale" con un cavaliere crociato cambia il corso della sua (e nostra?) esistenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 15 luglio 1997, fuori dal cancello della sua villa di Miami, lo stilista Gianni Versace viene ucciso a colpi di pistola da Andrew Cunanan, un uomo che aveva conosciuto superficialmente anni prima. Versace è però la quinta vittima di Cunanan, la cui storia viene raccontata a ritroso ripercorrendo gli omicidi precedenti, commessi più o meno nell'indifferenza della polizia, fino alla sua infanzia e adolescenza, all'ombra di un padre truffatore e pedofilo. Si ritorna infine ai giorni successivi all'omicidio, in cui la caccia all'uomo entra finalmente nel vivo e diventa uno spettacolo mediatico, che all'inizio galvanizza il serial killer ma poi finisce per gettarlo nella disperazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La seconda stagione ha una veste più ambiziosa, con molti camei di prestigio e uno sguardo più ampio sul mondo che racconta. Drammatico, USA2018. Durata 60 Minuti.
Al centro delle vicende, in questa annata, non c'è unicamente Gilead. L'attenzione è spostata anche sulle Colonie. Qui sono esiliati i ribelli, gli oppositori politici e i criminali che hanno fronteggiato il regime totalitario conosciuto nel futuro distopico tratteggiato dalla penna di Margaret Atwood e trasposto sullo schermo da Bruce Miller. In queste terre, abbandonate dai potenti a causa delle radiazioni che hanno devastato la civiltà, sono presenti anche le donne sterili o di basso rango. Nei nuovi episodi ritroviamo Emily, ancella punita prima per una relazione omosessuale, poi per atti di ribellione contro lo status quo e naturalmente June, conosciuta come Difred. Ma saranno introdotti nuovi personaggi. Su tutti desta molto curiosità quello di Joseph Lawrence, una delle figure chiave del regime di Gilead, deus ex machina in campo economico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento della serie di romanzi di Robert Galbraith, pseudonimo di J. K. Rowling. Espandi ▽
All'ufficio di Strike arriva un pacco indirizzato però a Robin. Contiene una gamba amputata. Cormoran prefigura tre possibili scenari con altrettanti possibili colpevoli. Tra di loro c'è il compagno di sua madre che ne ha procurato la morte ma neppure il movente pedofilo può essere escluso. Né lui né Robin sono al sicuro perché il colpevole ha fatto in modo di farli sentire al centro del mirino.. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Guerriglia urbana tra agenti antisommossa e civili armati di molotov e bastoni: si apre così Dogs of Berlin ma è un flashforward da cui si torna indietro di circa una settimana, quando il poliziotto della omicidi Kurt Grimmer, dall'appartamento dell'amante, assiste a un'azione di polizia. Si reca sul posto e scopre che si tratta dell'omicidio di un importante calciatore della nazionale tedesca, quindi trova il modo di tenere segreta per qualche giorno questa informazione e cerca di usarla per piazzare una scommessa che lo tiri fuori dai debiti (tra cui quelli con un clan neo-nazista cui era appartenuto in gioventù e dove ancora militano sua madre e suo fratello). Nel mentre un poliziotto dell'antidroga, Erol Birkan, gay e di origine turca, partecipa a un retata contro il clan dei Tarik-Amir, che però si rivela un buco nell'acqua. Erol viene quindi spostato sul caso del calciatore ucciso, perché serve un volto turco all'indagine. Il fratello minore dei Tarik-Amir intanto trama per entrare nel giro delle scommesse controllato dal clan Kovac, della ex-Jugoslavia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una stagione spettacolare e riflessiva, che mantiene le cupissime premesse della serie senza cedere a facili risoluzioni hollywoodiane. Drammatico, USA2018.
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
The Man in the High Castle - Stagione 3. Espandi ▽
Guardando pellicole provenienti da mondi alternativi, Juliana Crain assiste alla propria morte di un suo alter ego, inoltre ha visioni di un'altra realtà che le svelano il pericolo degli esperimenti nazisti sul multiverso condotti dal dottor Mengele. Da un altro mondo del resto è giunta una versione alternativa di sua sorella Trudy, che però su questa Terra è in pericolo, visto che i kempetai (la spietata polizia militare giapponese) hanno documenti sulla "sua" morte. Joe Blake è poi diventato l'assassino scelto di Herr Himmler, il nuovo Führer, mentre John Smith, divenuto Oberstgruppenführer, suscita le invidie di un altro comandante americano del Reich, che scatena contro di lui il maestro di intrighi Edgar J. Hoover. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro unico nel panorama televisivo contemporaneo, una serie senza pari quanto a complessità, ricchezza, visione e coraggio. Fantascienza, USA2018. Durata 55 Minuti.
Qualche tempo dopo la ribellione dei robot sembra che la gran parte di loro siano morti e un team dedicato al recupero della struttura ritrova Bernard, che però ha le memorie completamente confuse e non è in grado di ricordare cos'è successo. Inizia così la seconda stagione di Westworld, ricostruendo il passato spesso dalla prospettiva dello spaesato Bernard. Con la morte di Robert Ford gli "host" sono in piena ribellione, di cui Dolores assume via via il comando, con Teddy al proprio fianco ma turbato dalla violenza della sua amata. Maeve intanto è tornata nel parco per ritrovare sua figlia ma il suo codice continua a evolversi e le consente sempre più di controllare gli altri host non ancora risvegliati. L'uomo in nero intanto viene coinvolto da Ford in un nuovo gioco: trovare la Porta, dove sono destinate a convergere tutte le linee narrative, inclusa quella di Charlotte Hale, a capo delle operazioni di recupero della Delos. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella New York della seconda metà degli anni Ottanta la Ball è il luogo dove tutto è possibile. Dove poter diventare qualcuno e farsi strada nel mondo della credibilità. Dove per essere proclamata regina devi saper sfoggiare, prima che abiti scintillanti e make up mozzafiato, tutta la sicurezza nella persona che hai scelto di essere. Lo sanno bene Blanca Evangelista e Elektra Abundance, "madri" nere di piccole comunità di outsiders che hanno scontato sulla loro pelle il peso della discriminazione: omosessuali, transessuali, spacciatori, prostitute, adolescenti cacciati di casa, emarginati di ogni età, pelle e provenienza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nuova serie che riavvolge il tempo e riparte dagli anni 80, cambia completamente il cast ma preserva un'alta qualità. Drammatico, 2018. Durata 50 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un trafficante da una parte e un poliziotto dall'altra Espandi ▽
Un trafficante da una parte e un poliziotto dall'altra: Miguel Ángel Félix Gallardo ed Enrique Camarena Salazar detto Kiki. Due storie speculari, tanto che Félix era stato un agente di polizia giudiziaria prima di dedicarsi alla costruzione di un impero. Entrambi finiscono per arrivare a Guadalajara, Félix Gallardo per stabilire un traffico di marijuana e Kiki per fare carriera nella DEA. Tutti e due devono imparare a venire a patti con le istituzioni con cui collaborano e dovranno anche decidere, a un certo punto, tra la loro missione e lo stare vicini alla propria moglie e alla famiglia. Per l'ambizione di Félix la marijuana è poi solo l'inizio e quando la cocaina diventa un mercato fruttuoso e importante, scavalcherà i propri soci, Rafa e Don Neto, e cercherà nuovi alleati in Colombia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cormoran e Robin indagano sull'omicidio di un noto scrittore. Il cambio di regia non indebolisce ma rafforza le caratteristiche della serie. Thriller, Gran Bretagna2018.
Cormoran e Robin si debbono occupare della scomparsa prima e del ritrovamento del cadavere poi, di un noto scrittore Espandi ▽
Cormoran e Robin si debbono occupare della scomparsa prima e del ritrovamento del cadavere poi, di un noto scrittore di cui è stato pubblicato un libro che diffamava numerosi esponenti del mondo letterario. La moglie dell'autore chiede il loro aiuto ma viene comunque arrestata in quanto indiziata del reato. Non sarà facile operare in suo favore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.