Titolo originale | A-X-L |
Anno | 2018 |
Genere | Fantascienza, |
Produzione | USA |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Oliver Daly |
Attori | Alex Neustaedter, Becky G., Thomas Jane, Dominic Rains, Alex MacNicoll Eric Etebari, Dorian Kingi, Sam Upton, Stacey Arwen Raab, Patricia De Leon, Lou Taylor Pucci, Niko Guardado, Marie-Françoise Theodore, Ted McGinley, Madeline Bertani, Andrew Ortenberg, Hassie Harrison, Magdalene Keh-Vick, Jonathan Camp, Donnie Smith, Dan Callahan, Ashley Gibson, Chance Lang, Fred Tatasciore. |
Uscita | giovedì 11 ottobre 2018 |
Distribuzione | M2 Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,77 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 12 ottobre 2018
L'incredibile avventura di un'amicizia extraordinaria che strizza l'occhio alla fantascienza per ragazzi degli anni '80. In Italia al Box Office A-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria ha incassato nelle prime 8 settimane di programmazione 302 mila euro e 9,1 euro nel primo weekend.
A-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Miles è un bravissimo motociclista di rally, ma non è molto a suo agio nelle relazioni umane. A causa di un pericoloso scherzo, un giorno si ritrova da solo in una valle sperduta. Lì si imbatte in A.X.L., un cane robotizzato progettato per essere una pericolosa arma militare, dotato di una sofisticata A.I. che rende il suo comportamento molto simile a quello degli animali. Tra Miles e A.X.L. nascerà subito una sincera amicizia, messa però in pericolo dagli scienziati che rivogliono indietro la loro creatura. Con l'aiuto della bella Sara, i due amici dovranno fare di tutto per sfuggire ai nemici ed evitare che l'aggressività del cane robot prenda il sopravvento.
Questa opera prima di Oliver Daly sembra prendere a piene mani dai classici film uomo-animale selvaggio e dalle fortunate operazioni per famiglie degli anni '80.
Il cane robotizzato, infatti, non è poi tanto differente da un E.T. di Steven Spielberg, ed alcune scene sembrano proprio omaggiare il capostipite del genere rivisitato in chiave moderna.
Avere i giusti riferimenti non è però un male se si sa come calibrarli e come aggiornali. Ed è proprio quello che accade in questo film quando, ai già consolidati espedienti narrativi, si aggiunge la tecnologia del nuovo millennio: il cane/robot entra in connessione con gli umani tramite lo smartphone, può vedere i loro spostamenti dalle Go-Pro attaccate sui caschi, sa intercettare i movimenti elettronici. Sul grande schermo questo si traduce in una dinamicità di sguardo e di cambiamenti di formati molto sfruttata nelle nuove produzioni action che fornisce una nuova linfa al genere e lo adegua al linguaggio dell'interattività.
Ma l'aspetto più apprezzabile del film resta l'attaccamento ai sentimenti primari: al centro di tutto rimane una bella storia d'amicizia, mai messa da parte dalla smania di far emergere la fantascienza a tutti i costi. Sembra un'operazione di altri tempi, paradossalmente vintage nelle intenzioni, dai buoni presupposti educativi e dal giusto fascino per la diversità. Proprio per questo l'incursione finale dell'operazione militare risulta un po' come un appesantimento eccessivo all'alone adolescenziale di un film che nella prima parte non aveva mai mostrato la pretesa all'epica action. Era forse inevitabile al fine di dare un senso alla narrazione, ma lascia comunque il sentore di una nota disarmonica all'interno dell'atmosfera complessiva.
A-X-L - UN'AMICIZIA EXTRAORDINARIA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Vedendo "A-X-L"(Oliver Daly, che ha anche scritto il film, 2018)vien da pensare a"E.T:"Di Steven Spielberg. La'l'amicizia tra un piccolo"Alieno"e una comunita'familaire e qui quella tra un cane.robot, che e'un'arma militare ma con sentimenti canini e un giovane motocilista legato a una ragazza che lo aiutra, dopo qulache iniziale dubbio, [...] Vai alla recensione »
"A-X--L"(Oiver Day, che ha anche scritto il film sia quanto a soggetto sia per lo screenplay, 2018)e'un film che riproprone, volendo, la dialettica dell'ET spielberghiano, solo che qui , piu'che una comunita'familiare e di paese, c'e ¿un ragazzo, che va male negli studi e si propone come motociclista"pazzo", che incontra una ragazza, [...] Vai alla recensione »
Io sono patito per l'originalità, a volte tollero pure un buon remake, ma certi trita a ritrita non mi fanno impazzire. Bei sentimenti, bella DigiArt… ma nulla di nuovo sotto il sole. Bello, ma poco Extra e molto Ordinario. Ah, io il cane l'avrei fatto più bello.