Mia madre

Acquista su Ibs.it   Dvd Mia madre   Blu-Ray Mia madre  
   
   
   

Per la 12° volta, Moretti centra il bersaglio. Valutazione 4 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback: 70028 | altri commenti e recensioni di Great Steven
venerdì 16 dicembre 2016

 

MIA MADRE (IT/FR, 2015) diretto da NANNI MORETTI. Interpretato da MARGHERITA BUY, JOHN TURTURRO, GIULIA LAZZARINI, NANNI MORETTI, BEATRICE MANCINI, ENRICO IANNIELLO, PIETRO RAGUSA, TONY LAUDADIO, STEFANO ABBATI, ANNA BELATO, DAVIDE IACOPINI, RENATO SCARPA, LORENZO GIOIELLI

Margherita è una regista di successo che sta ambientando il suo ultimo film in una fabbrica occupata dagli operai che vorrebbero non essere licenziati in tronco nella loro interezza da un dirigente ostile e maldisposto verso il loro importante lavoro. La donna ha un fratello maggiore, Giovanni, ingegnere e uomo attento e premuroso, ed entrambi hanno una madre, Ada, ex professoressa di scuola superiore di latino, ricoverata in ospedale per uno scompenso cardiaco. Incline all'ansia e tormentata da numerose indecisioni e incertezze, Margherita non riesce a trovare pace dentro di sé: da una parte, si rimprovera di non riuscire ad accudire l'amatissima madre quanto vorrebbe e sente di non esserle abbastanza vicina a livello sentimentale, malgrado i suoi continui e ripetuti sforzi, e dall'altra il film sulla condizione operaia italiana girato nello stabilimento industriale non prosegue come lei vorrebbe, con la poca concentrazione dei collaboratori tecnici, le scarse idee e l'attore principale, l'americano Barry Huggins reclutato dagli Stati Uniti per interpretare il ruolo più importante, che si dimentica le battute. A ciò si aggiunge anche il compagno Vittorio, anch'egli attore, che decide di lasciarla dopo la loro storia d'amore perché è convinto che Margherita altro non faccia che diffondere preoccupazione e agitazione a tutte le persone che incontra, e pure i problemi adolescienziali e scolastici della figlia Livia, che a scuola va male in latino, proprio la materia che la nonna Ada insegnava prima di andare in pensione. Capendo che ormai per la madre ci sono poche speranze, Giovanni (che prima si prende un'aspettativa dal lavoro e poi addirittura si licenzia) e Margherita decidono, di comune accordo col personale medico, di portarla a casa, e di farla rientrare in ospedale esclusivamente per i controlli di routine. Poco dopo, Ada muore. Il giorno della sua dipartita vengono a trovare i suoi figli numerosi ex studenti della professoressa, i quali raccontano come Ada, per loro, non fosse solo una semplice insegnante, ma perfino un punto di riferimento anche affettivo e un autentico, sincero modello di vita. Il film si chiude col ricordo doloroso e insieme potente che Margherita rievoca, quando chiedeva alla vecchia madre a cosa stesse pensando quando ancora viveva. Dodicesimo lungometraggio di Moretti, nel quale ancora una volta ritaglia per sé un ruolo secondario e affida ad un altro attore quello principale, e questa volta tocca a M. Buy che, dopo aver fatto la parte della moglie dello psicanalista Brezzi nel precedente Habemus Papam (2011), ora interpreta la sorella dell'attore-regista, una donna rosa dai dubbi, presa dai suoi contrastanti sentimenti e sempre in bilico fra la possibilità di concludere ogni cosa rilevante cui comincia ad operare e il terribile scivolone in cui può incorrere se si lascia sopraffare da depressione e disperazione. Un personaggio molto più completo, emozionante e intenso di quelli che la Buy ha interpretato negli ultimi anni, e anche più diverso, e ciò la fa in barba ai critici che sostengono che l'attrice stia interpretando da più di un ventennio sempre il medesimo personaggio: questa regista attaccata tanto al lavoro artistico quanto ai suoi amori più profondi (madre, figlia, fratello, ex marito) è un carattere originale e trascendente per il pathos che comunica agli spettatori e soprattutto per la veridicità disarmante e spiazzante di una condizione umana e affettiva che da sempre, anche e specialmente fuori dall'ambito cinematografico, porta gli individui (senza nessuna sorta di distinzione o discriminazione) ad affrontare una prova che spesso va al di là delle loro capacità di sopportazione emotive. Il tutto viene completato da un fantastico J. Turturro, bravissimo a recitare con la sua vera voce senza bisogno di ricorrere al doppiaggio, che provvede a dei sani e gustosi intermezzi comici, giocando anche con un autocompiacimento un po' fuori luogo a prendere in giro sé stesso con un interprete navigato e compassato, non privo di una feroce allegria contagiosa, che si vanta tanto di essere un fuoriclasse nella recitazione, ma poi le sue performances abituali dimostrano l'esatto opposto (esemplare, a tal proposito, lo sfogo rabbioso fra lui e la Buy mentre si cerca, con scarsi risultati, di girare la sequenza della mensa). Una G. Lazzarini tutt'altro che al tramonto, che sa invece reinventarsi interpretando una materna, coerente e intelligente ex insegnante liceale di latino che ama a tal punto i suoi discendenti da non chiedere loro nemmeno lo stretto indispensabile che le occorrerebbe per mantenere il più a lungo possibile una salute precaria che precipita di giorno in giorno. Un cast ben nutrito, fitto di comprimari e caratteristi utilizzati al meglio e valorizzati come si deve, fra cui spicca il barbuto Vittorio di E. Ianniello, il commissario Vincenzo Nappi della serie tv italiana ambientata in Alto Adige Un passo dal cielo. Scritto con Valia Santella e Francesco Piccolo. Distribuisce 01. Vincitore di due David di Donatello alla cerimonia del 2015: attrice protagonista (Buy), attrice non protagonista (Lazzarini). Rimane comunque, malgrado le tristi apparenze pessimistiche, una pellicola aperta alla speranza che non manca di costruire una sua apposita filosofia di vita sulla necessità di sperimentare il dolore e le relative vie d'uscita, non di fuga, per elaborarlo e superarlo, allo scopo di proseguire sul cammino della volontà e della forza.

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
25%
No
75%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :

Vedi tutti i commenti di Great Steven »
Mia madre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | goldy
  2° | foffola40
  3° | hector bucciottus
  4° | alex2044
  5° | hector bucciottus
  6° | lizard_king90
  7° | maracaibo
  8° | enrico danelli
  9° | asfissio
10° | nanni
11° | nino quincampoix
12° | amgiad
13° | emyli^
14° | mauridal
15° | joker 91
16° | fabiofeli
17° | angelo umana
18° | lati29
19° | marcobrenni
20° | stefano bruzzone
21° | rosaria conte
22° | andgim
23° | aristoteles
24° | rampante
25° | little paul
26° | lizard_king90
27° | anna1
28° | degiovannis
29° | no_data
30° | enzo70
31° | great steven
32° | carlosantoni
33° | crazycat
34° | lella sabadini
35° | fabio1957
36° | no_data
37° | magro
38° | gmmorganti
39° | dromex
40° | vanessa zarastro
41° | madrigal
42° | gufetta76
43° | alexander 1986
44° | ile97
45° | no_data
46° | blake404
47° | luca scial�
48° | catcarlo
49° | zanze61
50° | marilla
51° | mister dp
52° | mirko bradley
53° | dinoroar
54° | nexum
55° | maumauroma
56° | howlingfantod
57° | pepito1948
58° | maurizio meres
59° | folignoli
60° | flyanto
61° | maria f.
62° | nino pell.
63° | marcomatta
64° | filippo catani
65° | giulio vivoli
66° | zarar
67° | alberto58
68° | flaw54
69° | maurizio maliore
70° | robert eroica
71° | stefano capasso
72° | federico bagni
73° | marialaurab
Nastri d'Argento (3)
Globi d'oro (5)
European Film Awards (2)
David di Donatello (13)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 aprile 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità