Mia madre

Acquista su Ibs.it   Dvd Mia madre   Blu-Ray Mia madre  
   
   
   

Mia madre, ovvero la maturità del regista Valutazione 4 stelle su cinque

di no_data


Feedback: 311
lunedì 4 maggio 2015

Era un mercoledì pomeriggio quando sono andata al cinema. La sala era completamente deserta. E' quasi come essere sul divano di casa, con il vantaggio dello schermo gigante. Dopo la canonica lunghissima mezz'ora di pubblicità è iniziato il film. Scena iniziale: corteo di manifestanti fuori da una fabbrica, con tanto di polizia che prende a manganellate i lavoratori in protesta. Da subito si nota una certa falsità nei colpi, troppo delicati, gesti ampi e non incisivi. Infatti poco dopo si vede una troupe cinematografica, capitanata da Margherita (Margherita Buy), la regista del film nel film. Lei è nervosa, insoddisfatta, critica la scelta dell'aiuto regista di usare un'inquadratura molto stretta sulla folla. Poco dopo si capisce la causa dello stress di Margherita: l'anziana madre è in ospedale, morente. L'ospedale e il set sono i luoghi fondamentali del film, così come probabilmente lo sono stati per Moretti in quel periodo, durante il quale stava montando il suo penultimo film, 'Habemus Papam'. Dopo essere stato il protagonista di quasi tutte le sue pellicole, questa volta Moretti decide di lasciare la scena ad una bravissima Margherita Buy; appare infatti nel ruolo di fratello di Margherita, una sorta di alter ego pragmatico e razionale, quasi distaccato e invisibile. Il film si concentra sulla dicotomia lavoro-famiglia, inconciliabili quando si affronta la malattia di un genitore. La famiglia è composta dal fratello, dalla figlia adolescente con problemi in latino (la materia che la nonna ha insegnato per tutta la vita), l'ex marito e un compagno, figura marginale ma che le permette ad un certo punto di comprendere alcune cose di sé, in quanto la protagonista per tutto il film è incapace di analizzare la situazione con realismo e di separare le due sfere, e soprattutto di abbandonare un progetto fin da subito complicato e melmoso. Due parole mi sovvengono pensando al film: distrazione e inadeguatezza. La distrazione principale è sicuramente il film da girare, il quale prosegue fra innumerevoli difficoltà, una su tutte Barry (un esilarante John Turturro), il famoso attore americano che interpreta il nuovo proprietario della fabbrica. Barry è la causa del ritardo nella produzione: non ricorda le battute, si lamenta continuamente, è distratto; però incarna anche la distrazione positiva, grazie al suo buonumore fuori dal set e alla sua irrefrenabile voglia di scherzare e raccontare storielle divertenti, come quella sulla sua fantomatica collaborazione con Stanley Kubrick. L'inadeguatezza è invece il tema principale del film, intesa come rifiuto della morte, come insicurezza, come rabbia e frustrazione di fronte ad un evento naturale ma inaccettabile. Margherita non riesce a rassegnarsi di fronte all'inevitabile, nonostante la diagnosi dei medici, e si comporta come un'adolescente, molto più di sua figlia. Le crisi di pianto, il trasferimento a casa della madre, gli sfoghi sul lavoro, fanno parte del comportamento irrazionale tipico di molte persone di fronte alla perdita della figura di riferimento. Moretti è riuscito a rappresentare perfettamente il limbo surreale nel quale si trovano tutte le persone coinvolte, grazie anche ai numerosi primi piani sul volto piangente di Margherita, che, anche solo attraverso lo sguardo, trasmette l'insostenibile inadeguatezza del genere umano di fronte alla morte.

[+] lascia un commento a no_data »
Sei d'accordo con la recensione di no_data?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Mia madre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | goldy
  2° | foffola40
  3° | hector bucciottus
  4° | alex2044
  5° | hector bucciottus
  6° | lizard_king90
  7° | maracaibo
  8° | enrico danelli
  9° | asfissio
10° | nanni
11° | nino quincampoix
12° | amgiad
13° | emyli^
14° | mauridal
15° | joker 91
16° | fabiofeli
17° | angelo umana
18° | lati29
19° | marcobrenni
20° | stefano bruzzone
21° | rosaria conte
22° | andgim
23° | aristoteles
24° | rampante
25° | little paul
26° | lizard_king90
27° | anna1
28° | degiovannis
29° | no_data
30° | enzo70
31° | great steven
32° | carlosantoni
33° | crazycat
34° | lella sabadini
35° | fabio1957
36° | no_data
37° | magro
38° | gmmorganti
39° | dromex
40° | vanessa zarastro
41° | madrigal
42° | gufetta76
43° | alexander 1986
44° | ile97
45° | no_data
46° | blake404
47° | luca scial�
48° | catcarlo
49° | zanze61
50° | marilla
51° | mister dp
52° | mirko bradley
53° | dinoroar
54° | nexum
55° | maumauroma
56° | howlingfantod
57° | pepito1948
58° | maurizio meres
59° | folignoli
60° | flyanto
61° | maria f.
62° | nino pell.
63° | marcomatta
64° | filippo catani
65° | giulio vivoli
66° | zarar
67° | alberto58
68° | flaw54
69° | maurizio maliore
70° | robert eroica
71° | stefano capasso
72° | federico bagni
73° | marialaurab
Nastri d'Argento (3)
Globi d'oro (5)
European Film Awards (2)
David di Donatello (13)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 aprile 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità