Il nulla: sceneggiatura inesistente, dialoghi banali, montaggio musica-immagini maldestro. Personaggi ridicoli: la regista Buy è" impegnata " sui soliti temi, le fabbriche e i padroni, Moretti è un personaggio scialbo e insignificante, la figlia sedicenne non va un millimetro in profondità . L'unica accettabile è la madre, , non troppo sfigurata dalla scrittura mediocre e ottima attrice. Quando la Buy scoppia nelle sue crisi isteriche con pianti e lacrime arriviamo al sublime delle scene cult di Boris, ma qui tutti si prendono terribilmente sul serio, nella fiera dei peggiori stereotipi e della superficialità. Si potrebbe dire che Moretti è oggi la versione depressa dei fratelli Vanzina: un brand di successo nel nulla delle idee, dei personaggi e del cinema. Ma, a differenza dei Vanzina, che sono inteligentemente consapevoli, Moretti crede ancora di dire qualcosa al mondo. Ma forse sa di essere solo più una patetica autocelebrazione.
[+] lascia un commento a marialaurab »
[ - ] lascia un commento a marialaurab »
|
poladas
|
giovedì 16 aprile 2015
|
rispetto per i film di moretti
|
|
|
|
Visto che Nanni Moretti lavora da 40 anni ed e' considerato uno dei registi piu' stimati in Europa credo che prima di scrivere un commento bisognerebbe cercare di capire il significato del film ed il lavoro introspettivo che c'e' dietro. Poi certamente ognuno puo' scrivere cio' che vuole.....Ma bisogna studiare prima!!!!!
[+] io ho studiato
(di riccardo)
[ - ] io ho studiato
[+] che noia!
(di ivonne)
[ - ] che noia!
[+] anch'io ho studiato
(di maracaibo)
[ - ] anch'io ho studiato
|
|
[+] lascia un commento a poladas »
[ - ] lascia un commento a poladas »
|
|
d'accordo? |
|
marialuisa zuccherino
|
venerdì 17 aprile 2015
|
non è detto che ciò che non piace sia anche brutto
|
|
|
|
Se quelle atmosfere non ti piacciono o non sono nel tuo umore del momento non puoi dire che i dialoghi sono banali, superficiali, aspetta ad avere un dolore che ti annienta e forse capirai di più questa vacuità, questo intontimento
|
|
[+] lascia un commento a marialuisa zuccherino »
[ - ] lascia un commento a marialuisa zuccherino »
|
|
d'accordo? |
|
maya 51
|
sabato 18 aprile 2015
|
deludente
|
|
|
|
Condivido totalmente questa recensione....
|
|
[+] lascia un commento a maya 51 »
[ - ] lascia un commento a maya 51 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
domenica 19 aprile 2015
|
senza parole
|
|
|
|
Ma come si fa a fare una recensione del genere? Che brutta cosa l'ignoranza. Non andate al cinema se non capite cosa andate a vedere.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
maracaibo
|
lunedì 20 aprile 2015
|
sono d'accordo
|
|
|
|
brava ha sintetizzato il nulla di questo film di moretti
|
|
[+] lascia un commento a maracaibo »
[ - ] lascia un commento a maracaibo »
|
|
d'accordo? |
|
bighouse
|
venerdì 24 aprile 2015
|
d'accordissimo
|
|
|
|
hai ragione in tutto, ho pensato esattamente lo stesso uscendo dalla sala...
|
|
[+] lascia un commento a bighouse »
[ - ] lascia un commento a bighouse »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
lunedì 27 aprile 2015
|
deludente
|
|
|
|
Uscito dal cinema ho avuto le tue stesse impressioni. Film insignificante. Salvo solo la scelta dell'attrice nella parte della madre e la bravura di Turturro.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
maracaibo
|
lunedì 8 giugno 2015
|
esatto
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a maracaibo »
[ - ] lascia un commento a maracaibo »
|
|
d'accordo? |
|
critico relativista
|
giovedì 9 luglio 2015
|
una sorprendente conferma
|
|
|
|
Volevo scrivere un commento al film, se si può chiamare così quest'accozzaglia di luoghi comuni, poi ho letto la tua e tanto basta. A meno di ripensamenti perché l'arrabbiatura è tanta.
|
|
[+] lascia un commento a critico relativista »
[ - ] lascia un commento a critico relativista »
|
|
d'accordo? |
|
pakired
|
mercoledì 13 gennaio 2016
|
ottima recensione
|
|
|
|
Sono in perfetto accordo. Credo che Moretti abbia detto tutto ciò che doveva e che la sua creatività sia esaurita. Inoltre il suo cinema aveva un senso negli anni '80 quando il cinema d'autore italiano era realizzato da santoni che stavano perdendo il contatto con la società che era cambiato: ai tempi di "Bianca" Moretti poteva rappresentare un fenomeno nuovo, un piccolo Cassavetes. Già negli anni '90, però, il suo cinema ha cominciato ad attorcigliarsi su se stesso ed é emersa una imprevista carenza di idee: se Moretti non riusciva a marcare la differenza dissacrando qualcuno....non era nessuno. La sua vita cinematografica ha seguito quella politica: dal ribellismo autarchico all'impegno di un giorno dei girotondi al nulla attuale.
[+]
Sono in perfetto accordo. Credo che Moretti abbia detto tutto ciò che doveva e che la sua creatività sia esaurita. Inoltre il suo cinema aveva un senso negli anni '80 quando il cinema d'autore italiano era realizzato da santoni che stavano perdendo il contatto con la società che era cambiato: ai tempi di "Bianca" Moretti poteva rappresentare un fenomeno nuovo, un piccolo Cassavetes. Già negli anni '90, però, il suo cinema ha cominciato ad attorcigliarsi su se stesso ed é emersa una imprevista carenza di idee: se Moretti non riusciva a marcare la differenza dissacrando qualcuno....non era nessuno. La sua vita cinematografica ha seguito quella politica: dal ribellismo autarchico all'impegno di un giorno dei girotondi al nulla attuale. Gli auguro di dedicarsi alla produzione ed al lancio di nuovi talenti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pakired »
[ - ] lascia un commento a pakired »
|
|
d'accordo? |
|
|