Anno | 2008 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Italia |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Ferzan Ozpetek |
Attori | Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Stefania Sandrelli, Monica Guerritore Nicole Grimaudo, Valerio Binasco, Angela Finocchiaro, Federico Costantini, Nicole Murgia, Gabriele Paolino, Giulia Salerno, Ivan Bacchi, Rosaria De Cicco, Bianca Nappi, Carmine Recano, Laura Sampedro, Fausto Maria Sciarappa, Christian Serritiello, Serra Yilmaz. |
Uscita | venerdì 5 settembre 2008 |
Distribuzione | 01 Distribution |
MYmonetro | 2,66 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 8 aprile 2021
Una giornata all'interno delle vite di personaggi alla ricerca di una speranza di vita. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d'Argento, In Italia al Box Office Un giorno perfetto ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 3 milioni di euro e 843 euro nel primo weekend.
Un giorno perfetto è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Emma e Antonio, sposati e con due figli (Valentina e Kevin) sono separati da circa un anno. Antonio, che fa l'autista dell'onorevole Fioravanti, non ha per nulla riassorbito il trauma del distacco. Un giorno la polizia viene chiamata dalla sua vicina di casa che ha udito dei colpi di arma da fuoco. Passiamo così a conoscere le vicende della giornata precedente, non solo in relazione a questo nucleo familiare ma legate anche a moglie e figli dell'onorevole nonché ad altri personaggi. La tragedia umana è in agguato.
Ferzan Ozpetek questa volta rinuncia a scrivere in proprio un oggetto affidandosi a un testo letterario di Melania Mazzucco. Stanno proprio in questa operazione i pregi e difetti del film. La parte iniziale è asciutta (colonna musicale a parte) e riesce a collocare narrativamente tutti i personaggi (che non sono pochi e la cui condizione psicologica ed esistenziale è complessa. L'interesse che il regista nutre per l'uso dei primi piani lo spinge a scavare nel loro animo, quasi tentando di scoprire il mistero profondo che sta alla base della relazione amorosa.
Mentre gli adulti la vivono con grande tormento e con una fragilità che deborda nella patologia i giovani (per quell'eterno ciclo che presiede al dipanarsi della vita) provano, nonostante la negativiità che li circonda, a riaccendere un bagliore di speranza nella possibilità dell'amore.
Ozpetek riesce a gestire il succedersi dei personaggi e l'intrecciarsi delle loro emozioni grazie anche a un casting particolarmente ben scelto. Le note di inconsapevole volgarità che Isabella Ferrari offre al personaggio di Emma o il tormento di Antonio che esplode nel tentativo di stupro sono solo due degli esempi possibili. Purtroppo però nella parte finale il film diventa 'letterario' e molto di quanto nella pagina scritta trovava una sua giustificazione finisce con l'essere didascalicamente sottolineato privandolo di quell'autenticità che l'inizio prometteva. Tre stelle nonostante.
UN GIORNO PERFETTO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€12,50 | – | ||
€12,50 | – |
Ozpetek per una volta rinuncia a inventarsi una storia e segue il romanzo di Melania Mazzucco piuttosto fedelmente. Gli attori sono molto bravi e lui li dirige bene specie quando riesce a far diventare "visiva" la storia. La scena del tentato stupro, ad esempio e è molto bella, il luogo, i tempi, i primi piani: Ozpetek riesce a narrare la violenza senza mai far sottolineare immagine [...] Vai alla recensione »
Da ormai un anno a questa parte due coniugi sono separati. Il problema è che l'uomo all'indomani della separazione è diventato ancora più violento di quanto non fosse. La moglie cerca di crescere da sola i due figli cercando di arrabattarsi tra più lavori. Un film durissimo che purtroppo si sposa alla perfezione con il terribile momento che stiamo vivendo riguardo alla violenza sulle donne.
Valerio Mastandrea interpreta Antonio, un poliziotto che fa da scorta ad un onorevole. Ha due figli con Emma, Isabella Ferrari, ma da circa un anno sono separati. Emma cela il disagio della separazione nella sua fisicità, vestiti attillati e una malcelata disponibilità le danno l’apparenza di avere un ruolo. I bambini vivono con lei e con la nonna, ma vivono male l’atteggiamento [...] Vai alla recensione »
Ozpetek in 'un giorno perfetto' vuole rappresentare una realtà imperfetta che porta gli uomini alla ricerca incessante di una stabilità che difficilmente puó esser raggiunta. Sergio è un uomo comune; ha un semplice impiego, una moglie, da cui si è recentemente separato, e due figli ancora piccoli. Al di là dell' ipocrita immagine di facciata é un uomo morto, ossessionato dalla consapevolezza che [...] Vai alla recensione »
Non sono d'accordo con tutte le critiche del forum! Sarà che mi è piaciuta la recitazione di Mastandrea, o del problema dello "stalking" di grande attualità, io lo definisco un film da non perdere!
Non so quali fossero le intenzioni del regista...se erano quelle di creare sullo spettatore un profondo senso di disagio accompagnato da angoscia e desolazione, beh obbiettivo centrato in pieno. Sembra la cronaca di una morte annunciata, anche se fino all'ultimo, accompagnati da un forte senso di ansia, si spera nel fallimento della tragedia. Peccato che non si svescerano bene i personaggi satellite, [...] Vai alla recensione »
Il titolo è decisamente ironico perchè il giorno raccontato nel film è tutt'altro che perfetto. Tratto dall'omonimo romanzo di M. Mazzucco, il film racconta le difficoltà di una donna con due figli e separata. Suo marito; con problemi psicologici, non riesce ad accettare il fatto e continua a perseguitare l'ex moglie anche in modo violento. Un vortice di fatti ed emozioni, il tutto accaduto nel giro [...] Vai alla recensione »
Film drammatico interpretato da Valerio Mastrandrea ed Isabella Ferrari che recitano magistralmente.Il film anche se un po' lento prende lo spettatore e lo spinge nella storia e nell'argomento cui tratta il film coinvolgendolo totalmente lo spettatore Ottima anche la musica che e' sublime.Voto 8
film molto bello, profondo ed attuale. lo definirei più che drammatico e cioè tosto! nn soltanto per l'omicidio-suicidio, anche per tutto il resto. l'ho visto in questi giorni in televisione e non ne avevo mai sentito parlare prima. cast di prim'ordine. regia eccellente. fotografia molto bella.musiche anche. forse ha solo la pecca del finale troppo da intuire, anche se si [...] Vai alla recensione »
Meglio Saturno contro ma tutto sommato Ozpetek non delude le aspettative !
Molti dei miei compagni di classe non sono d'accordo con quanto sto per dire : questo non è un film, è semplicemente un accostare in modo idiota immagini casuali con applicazioni random. Personaggi banali, se non per Antonio, l'unico che fa il suo dovere facendo una doppia kill, l'unica cosa di cui incolparlo è il non aver shiottato la moglie e lasciato in vita [...] Vai alla recensione »
Ozpetek dopo l'indovinato "fate ignoranti" ha rifilato un poker di film mediocri, (salvo un pò "la finestra di fronte"). Questo "giorno perfetto" è il quarto di una serie di costanti delusioni. Al di là dell'angoscia e della lentezza insita nella trama del libro, io sinceramente non ho capito per nulla la storia parallela del deputato. [...] Vai alla recensione »
Ottimo film, bravissimi tutti gli attori Mastrandea fantastico. Toccante ed attuale assolutamente da non perdere. Sconsigliato per persone deboli. Bellissima e bravissima la Guerritore...peccato stia con quello Zaccaria cosi' poco simpatico e faziosamente di sinistra.
La storia, durissima, è quella di un uomo che non vuol rassegnarsi all'idea di aver perso la famiglia. Non accetta la separazione dalla donna che ha amato e dalla quale ha avuto due figli. Trascorre le giornate nell'ossessiva ricerca di un contatto, seppure breve, con ciò che rappresenta il suo passato il cui distacco lo ha gettato nello sconforto più totale. Una storia dolorosa con un epilogo altrettanto duro che arriva come un pugno allo stomaco.
Titolo antifrastico: padri sbroccati, madri/mogli/donne alla deriva, politici (forse già) morti. Metafora incompresa del Paese o un film buttato via? Ozpetek impoltiglia su corde non sue in mélo lo stile scandito (e ironico) della Mazzucco, il cast soffre per contratto. Il risultato è fasullo. E irrita. MEDIOCRE - PER (IN)SOFFERENTI Da ViviMilano, settembre 2008
Un giorno perfetto è il meno brutto dei film di Ozpetek. Pone il regista di fronte a una famiglia piccolo-borghese. Dal figlicidio-suicidio d’un agente (Valerio Mastandrea) di polizia in rotta con la moglie (Isabella Ferrari), si poteva trarre una secca storia urbana. Ma la cifra pseudopoliziesca e realista di Simenon non è quella di una sceneggiatura di Sandro Petraglia.