The Millionaire

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Millionaire   Dvd The Millionaire   Blu-Ray The Millionaire  
Un film di Danny Boyle. Con Dev Patel, Anil Kapoor, Freida Pinto, Madhur Mittal, Irrfan Khan, Mia Drake, Imran Hasnee, Faezeh Jalali.
continua»
Titolo originale Slumdog Millionaire. Commedia, durata 120 min. - Gran Bretagna, USA 2008. - Lucky Red uscita venerdì 5 dicembre 2008. MYMONETRO The Millionaire * * * - - valutazione media: 3,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
loxcobra sabato 17 luglio 2010
@ cormac mccarthy Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Sono perfettamente d'accordo con te. Io purtroppo non lo potei vedere al cinema ma, consapevole del successo ottenuto, lo comprai in DVD. Nel suo genere è un film realmente unico e penso che bisognerebbe distaccarsi dalla banalità di chi considera il finale un'americanata e avvicinarsi più al vero senso di ciò. Ai mille temi toccati da questa ora e mezza di emozioni, alcuni proposti con forza e vigore (come lo sfruttamento minorile e il maltrattamento), altri in modo molto molto velato come la modernizzazione dell'India e il suo lento accedere nella comunità globale. Il gioco televisivo "il Milionario" è infatti quì simbolo della modernità che comincia ad entrare un po' dappertutto. [+]

[+] lascia un commento a loxcobra »
d'accordo?
lucido71 giovedì 20 maggio 2010
un amore da milionario Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Devo dire che ero un po' scettico su questo film, sul filo indiano, e sul regista, che avevo ammirato in 28 GIORNI DOPO, e condannato in SUNSHINE... ed ora son qui, a premiare (anch'io) questa bella pellicola, sicuramente da vedere. Bisogna aspettare una ventina di minuti, x uscire probabilmente dallo spaccato reale e melmoso indiano, ma poi assistiamo ad un bello spettacolo. Certo, la trama è romanzata e poco credibile, del resto, x esser Il Milionario, bisogna pur sempre "Sognare". CONSIGLIATO. Ottima regia, montaggio, fotografia e soprattutto le soundtracks. Xché è sotto il genere "commedia"??

[+] lascia un commento a lucido71 »
d'accordo?
frankl92 martedì 30 marzo 2010
danny che la forza sia con te! Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Al contrario delle opere precedentemente fatte dal regista Boyle questa è decisamente pessima. Attori scandalosi per la maggior parte, il protagonista non aveva un volto aveva un maschera. E il gerry scotti indiano sembrava un gangster fallito che se la tirava come se fosse dio. Non dico che fosse cosa facile interpretare questi ruoli; ma sicuramente per come sono stati interpretati si poteva trovare di meglio. Al di là degli attori si possono trovare senza fatica innumerevoli difetti per non parlare del patetico tentativo di far colare lacrime agli spettatori che invece versano lacrime per i sette otto euro che anno speso per vdere il film. Non è un pessimo film, ha comunque le sue qualità ma davvero è un'ingustizia consegnare nelle mani di quest'opera 8 statuette che potevano andare benissimo a chi se le sarebbe meritate sul serio. [+]

[+] lascia un commento a frankl92 »
d'accordo?
marialop martedì 9 marzo 2010
contrasto tra culture Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Il merito di questo film , che gli ha valso l'Oscar, credo stia nel contrasto tra la descrizione della realtà della cultura indiana con scenari e situazioni carichi di pathos e scioccanti dal punto di vista umano e la fatuità e la superficialità del mondo televisivo, tipica caratterizzazione del mondo occidentale. Tramite il quiz televisivo il protagonista riesce ad avere un riscatto dalla vita disperata che ha condotto fino ad allora diventando straricco rispondendo a tutte le domande che gli vengono poste: per un gioco del destino le risposte fanno parte del suo bagaglio umano, vengono tirate fuori dalla memoria con una serie di flashbak sulla sua infanzia. [+]

[+] lascia un commento a marialop »
d'accordo?
cirokisskiss venerdì 5 marzo 2010
the millionaire Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

La apparente difficile storia di Jamal Malick che viene gradualmente ripercorsa grazie alla sua scalata al milione ad un noto quiz televisivo, si trasforma in un film sorprendente,trascinante ma sopratutto emozionante. La frenesia delle immagini ci trasporta in un mondo difficile, ma che viene vissuto con un alternanza di momenti drammatici e divertenti in un mix ,che aggiunto alla strepitosa colonna sonora del film, lo rende  una delle vere e proprie rivoluzioni cinematografiche degli ultimi anni, una piccola perla da gustare col sorriso sulle labbra. Molti i temi trattati, forse non tutti sviscerati fino in fondo, ma ben evidenziati per tenere a galla le problematiche.Ottimo!

[+] lascia un commento a cirokisskiss »
d'accordo?
marmellata25 domenica 14 febbraio 2010
bello e toccante. Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Bellissimo, un ottimo film. Una trama profonda e molto originale. Non aggiungo altro..

[+] lascia un commento a marmellata25 »
d'accordo?
dani alfieri venerdì 12 febbraio 2010
la scalata verso l'amore, lo sviluppo e il milione Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Una sola ed ultima domanda separano Jamal Malik, "chai-wallah" ('ragazzo che porta il tè') indiano di un call center, dal vincere 20 milioni di rupie in un celebre quiz televisivo. Allo spettatore (cinematografico) viene chiesto, nell'incipit del film, come ha fatto ad arrivare sin qui. Sospettato di aver imbrogliato il ragazzo è quindi torturato e interrogato dalla polizia indiana, del tutto inconsapevole che domande e risposte siano profondamente e incredibilmente interconnesse con la sua vicenda personale, intessuta dall'infanzia gravosa negli slum di città e dall'incontro con Latika, unico e puro amore di Jamal, che costituisce anche la sola ragione per cui il diciottenne partecipa allo show: la ragazza infatti segue quotidianamente la trasmissione, unico mezzo che le permette di "evadere". [+]

[+] lascia un commento a dani alfieri »
d'accordo?
francesco2 sabato 6 febbraio 2010
un bluff "milionaire"...... Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
87%

Un ragazzo che non ha mai studiato ma ha imparato tutto dalla vita(Vedi che bella(?)retorica sulla cultura "Pratica" contrapposta a quella "Libresca"!)decide di partecipare ad un gioco (Meritatamente?) famosissimo per ritrovare il suo amore già ritrovato ma poi di nuovo perduto,trova un aguzzino tale da metterlo in difficoltà e consegnarlo addirittura alla polizia(Ma non aveva che fare?), la quale dopo averlo torturato si convince che fosse sincero, giusto giusto per permettergli di vincereeeeeeeeeee! Sì, perché lui sa praticamente tutto, quel poco che non sa lo intuisce...Sa per la vita che ha avuto, una carrellata di luoghi comuni come non ne vedevo da un pezzo, aguzzini che lo torturano(Ancora!), persone misteriosamente ritrovate ma poi rinnegate che alla fine (E qui il film si/ci dà il colpo di grazia) preferiscono morire che lasciare la sua bella nelle mani dello stronzo. [+]

[+] cinema videoclip (di marialop)
[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
roberta gilmore lunedì 25 gennaio 2010
sopravvalutato Valutazione 3 stelle su cinque
62%
No
38%

un buon film, indubbiamente... ma non da vincere addirittura 8 oscar... assolutamente sopravvalutato!!!

[+] lascia un commento a roberta gilmore »
d'accordo?
the lady on the hot tin roof domenica 24 gennaio 2010
l'amore trascendente Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

"Slumdog Millionaire". Letteralmente "il milionario dai bassifondi" ("slumdog" è "il cane dei bassifondi" ed indica dispregiativamente gli abitanti dei "slums", baraccopoli o bassifondi, comunque si vogliano chiamare le zone di estrema povertà delle grandi città), a differenza del titolo italiano capace soltanto di togliere la sottigliezza di significato all'originale, come spesso accade nelle traduzioni. L'eccesso boyliano è alla base di questo film ma assume una portata ben diversa: qui l'eccesso è la cruda realtà, la sporcizia, la disperazione e la violenza che dominano ancora oggi nelle zone povere di Mumbai e tutti gli elementi che compongono questo quadro tremendamente realistico sono resi alla perfezione dalla empatica fotografia di Anthony Dod Mantle. [+]

[+] de gustibus... (di gianni b.)
[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
The Millionaire | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | giorgio
  2° | cormac mccarthy
  3° | benton
  4° | francesco90
  5° | linus2k
  6° | kimbe5
  7° | carlo
  8° | caponord2005
  9° | lucio
10° | lunetta
11° | aldo
12° | lindab
13° | vittomymovies
14° | nicola scanga
15° | angelo laratta
16° | giacomo j.k.
17° | anto
18° | teo '93
19° | noxaro
20° | sassolino
21° | marty_87
22° | utente insoddisfatta
23° | iuriv
24° | kia1980
25° | giacomo
26° | thegame
27° | aristoteles
28° | dani alfieri
29° | antonello villani
30° | fabolando
31° | dandy
32° | jacopo b98
33° | monia
34° | antonello villani
35° | luca scialo
36° | the lady on the hot tin roof
37° | sebastianjuan
38° | boffese
39° | il_marco
40° | massimiliano di fede
41° | carlo
42° | sarapor
43° | g. romagna
44° | paco andorra
45° | gabry
46° | silver
47° | luca
Rassegna stampa
Emilio Marrese
SAG Awards (3)
Premio Oscar (23)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (8)
European Film Awards (8)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (11)
Cesar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità