Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marcus76 venerdì 13 agosto 2010
lontani dal capolavoro Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Sono d'accordo nel dire che non è un film per tutto dal momento che sfugge dai casnoni stilistici delle classiche produzioni americane: il cattivo (geniale Bardem) rimane impunito, lo sceriffo pur essendo l'unico insieme al cattivo a rimanere vivo è uno sconfitto in quanto disilluso dalla giustizia, ecc. In questo senso il film ha una sua originalità che può sfuggire al gusto più che alla comprensione dei più: altrimenti direi che sulla narrazione non è certamente incomprensibile. Per me tuttavia siamo lontani dal capolavoro: a parte l'interpretazione di Bardem di cuo ho già fatto cenno e la sapienza da parte dei registi di creare una tensione più da film horror che da thriller o action movie il film non ha destato in me particolari emozioni. [+]

[+] lascia un commento a marcus76 »
d'accordo?
ettore venera mercoledì 4 agosto 2010
geniale Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Entra di diritto nella classifica dei migliori 5 film che abbia mai visto.
Il genio del regista a due teste si è espresso con un film quasi capolavoro che registra i maggiori incassi nella storia registica dei Coen.
Quasi capolavoro, per il motivo che a parer mio sono stati commessi due errori di poco conto durante la pellicola.
Comunque semplicemente magistrale la fotografia e l'inquadratura fissa.
Ancor più geniale il fatto di tralasciare totalmente la colonna sonora.
Un finale che neanche il più esperto tra i critici senza aver letto prima il libro di Cormac McCarthy avrebbe potuto immaginare...si possono dare tante deduzioni dei due sogni. [+]

[+] lascia un commento a ettore venera »
d'accordo?
moretti. lunedì 26 luglio 2010
i coen vanno oltre la violenza visiva. Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

In America il Texas è anche il deserto dell'anima. E proprio in questa terra arida lo sceriffo Bell si trova a dover osservare impotente la fuga di un uomo braccato da un folle killer. Che i Coen siano grandi non c'è dubbio e film di ampia varietà(sia di toni che di generi) lo dimostra.
"Non è un paese per vecchi" aldilà dell'apparenza del genere thriller, si rivela molto più profondo di quanto sembri. Dove altri registi si sarebbero fermati a mostrare la violenza e basta i Coen ci mostrano altro. Uccidere ferisce la nostra anima fino a dissanguarla ed è quello che succede a Moss, il protagonista, e il suo inseguitore, Chigurh. [+]

[+] lascia un commento a moretti. »
d'accordo?
ivan91 sabato 24 luglio 2010
la violenza contemporanea Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

un film che ti tiene incollato dal primo all utimo minuto, la violenza contemporanea e la malvagità degli uomini non ha limiti, in questo noir eccezionale diretto dai fratelli coen che condiscono il film con il loro humor nero che è il loro marchio di fabbricca e con una morale ben precisa: la loro impresa è quello di mostrare un bricilo di umnità in un mondo che è governato dalla follia e dalla violenza, ci riescono grazie allo sceriffo tommy lee jones soprattuto nel finale stupendo e molto riflessivo dell' enigmatico sogno

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
chriss domenica 18 luglio 2010
un film per tutti e non un capolavoro... Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

" Penso che quando non si dice più grazie o per favore, la fine è vicina...Ritorna tranquillo sulla scena del delitto...Chi farebbe una cosa del genere? come ti difendi contro uno così? " Premetto che non sono un professionista del settore, ma solo un semplice appassionato di cinema. Ho visto tanti films nella mia vita e, tra i miei preferiti, ci metto " Via col vento ", capolavoro inarrivabile e " Il Cacciatore " di Cimino. Ce ne sarebbero altri, tipo gli indimenticati films di Leone a cui sono molto, molto affezionato. Quindi, un pò di esperienza ce l' ho. Ho letto la recensione, bellissima, di Andrea: è curata nei minimi dettagli, ma affermare che " Non è un paese per vecchi " non sia un film per tutti, beh, lascia alquanto a desiderare. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
marco glerean venerdì 16 luglio 2010
l'inevitabilità del male Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%


Vorrei proporre un'ulteriore chiave di lettura del film che a mio avviso si può interpretare con un concetto:
l'inevitabilità del male.
Non viene quì proposta l'eterna lotta fra il bene ed il male che, assumendo come suoi rappresentanti lo sceriffo ed il killer,
viene solo sfiorata. Chi lotta in questo film lo fa per se stesso e per il suo interesse particolare, diventa protagonista per
un tempo più o meno lungo e poi, quasi improvvisamente, in pochi fotogrammi scompare e di lui poco o nulla rimane. Come accade
nella realtà.
Rimane invece il bene (lo sceriffo) che però è per sua natura disarmato eppure sa trovare la strada per sopravvivere, ma resta anche e
soprattutto il male (il killer) che in maniera quasi soprannaturale riesce a proseguire il suo cammino e a perseguire i suoi scopi. [+]

[+] lascia un commento a marco glerean »
d'accordo?
kronos domenica 30 maggio 2010
javier bardem non basta Valutazione 2 stelle su cinque
66%
No
34%

Mi è difficile capire cos'abbia spinto i membri dell'Academy a premiare con l'Oscar questo film dei Coen: l'autorialità, le buone intenzioni e l'impegno non bastano, se la sceneggiatura latita, a fare di un film un grande film.
Va detto che la straordinaria, mefistofelica interpretazione di Javier Bardem merita da sola il prezzo del biglietto, ma come accennato la qualità dello script è discutibile: troppe incertezze e svolte narrative autolesionistiche.
La sensazione che si prova vedendo 'Non è un paese per vecchi' si avvicina a un coitus interruptus.

[+] ok come no... (di shadow)
[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
francesco84 venerdì 9 aprile 2010
ti fa pensare Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Fa pensare vedere un killer spietato così freddo e impassibile quando commette i suoi crimini, messo in pericolo per un banale incidente stradale. Un film sulla violenza, al punto giusto tra azione, riflessione e soprattutto morale, con i classici colpi di scena "alla Coen", alla fine non ci resta che riflettere e dare ragione al titolo: Non è un paese per vecchi...!!!

[+] lascia un commento a francesco84 »
d'accordo?
mister_wnb giovedì 1 aprile 2010
i coen colpiscono ancora Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

ottima regia,sceneggiatura brillante,bella scenografia e bel montaggio tutto condito con attori eccezionali da bardem a jones passando per brolin.

[+] lascia un commento a mister_wnb »
d'accordo?
g. romagna sabato 6 marzo 2010
non è un paese per vecchi Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Estremo sud degli Stati Uniti. Anton, uccisore seriale, sta seminando cadaveri. Tra le sue vittime appositamente scelte finisce anche una banda di narcotrafficanti. Llewelyn, uomo del posto, si trova sul luogo del delitto e, in una delle macchine ivi rimaste, trova una valigia con dentro un'enorme somma di denaro. Anton, che stava tornando in quel momento per recuperarla, cerca di ucciderlo. Llewelyn riesce a scappare con i soldi lasciando lì il suo pick-up, ed Anton riesce a risalire alla sua identità dal numero di telaio; poi, grazie ad una ricetrasmittente che era nascosta dentro la valigia, si mette sulle sue tracce. La caccia all'uomo è senza esclusione di colpi. [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 »
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità