Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ivan91 lunedì 28 febbraio 2011
geniale metafora sul nostro tempo Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

un film grandioso pessimista ma con un barlume di speranza (da qualche parte nel buoi c'e un fuoco), javier bardem è eccelente nella parete del killer pscicopatico un film che non lacia un attimo di tregua fino al finale mozziafiato estremamente emozionante e inaspettato

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
leooooo giovedì 24 febbraio 2011
bellissimo!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

si merita gli oscar che ha preso forse anche qual cosa di più. bardem è fantastico, molto simile al libro anzi si potrebbe dire che sia il copione. i coen riescono ancora una volta a girare un capolavoro, credo sia il loro migliore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

[+] lascia un commento a leooooo »
d'accordo?
tony montana domenica 2 gennaio 2011
feroce Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%


Llewelyn Moss trova un camioncino circondato da cadaveri. A bordo si trovano ancora un carico di eroina e due milioni di dollari. Quando Moss prende i soldi, innesca una reazione a catena di violenza catastrofica che nemmeno la legge del Texas, impersonata dal disilluso sceriffo Bell, riesce a fermare. Moss, si ritroverà a fronteggiare faccia a faccia, l’incarnazione del male…
Sarà vero che un film può reggersi solo ed esclusivamente sui personaggi, quasi dimenticandosi della storia che narra? Osservando No Country for Old Men saremmo indotti a dare una risposta positiva. L’ultima fatica di una delle “coppie” più celebri del panorama cinematografico odierno ha basi solide, solidissime: il libro da cui è tratta la pellicola è infatti un pluripremiato romanzo di Cormac McCarthy che, in poco più di 200 pagine, racconta una storia di sangue, morte, soldi e west; tutti argomenti cari ai Coen che, una volta spurgato il testo originale di alcuni elementi secondari e aumentato il livello di humour (nero), si concentrano sul terzetto di protagonisti ottenendo risultati decisamente lusinghieri. [+]

[+] lascia un commento a tony montana »
d'accordo?
immanuel lunedì 15 novembre 2010
viaggio in un deserto di violenza Valutazione 4 stelle su cinque
32%
No
68%

Non è un paese per vecchi. Non lo è per il vegliardo sceriffo interpretato da un perfetto Tommy Lee Jones. Vi si trova invence perfettamente a suo agio il pericoloso psicopatico che va a caccia di una valigia piena di denaro, Javier Bardem, anche lui pienamente all'altezza del ruolo assegnatogli. Uno squilibrato assassino che non esita a dare la stura a qualsiasi istinto di violenza pur di accreditarsi la meta suprema: l'arricchimento. Ma non c'è solo la caccia al denaro in questo folle. C'è un universo parallelo di sua ideazione regolato da leggi proprie, del quale è lui solo arbitro, che lo mette nella condizione di fare da giudice sulla vita delle persone. Un sistema oscuro nella mente degenerata di Bardem in virtù del quale testa o croce può significare stroncare una vita umana. [+]

[+] lascia un commento a immanuel »
d'accordo?
shadow sabato 23 ottobre 2010
agghiacciante... Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Tratto dal romanzo di Cormac McCarthy, Non è un paese per vecchi è una violenta storia che si svolge nel Texas: Llewelyn Moss, un semplice operaio veterano del vietnam, trova per caso una borsa contenente somma di denaro esorbitante. Troppo denaro per lasciarlo lì, così dopo aver deciso di tenersi i soldi, l'uomo si troverà a dover scappare sia da una banda di banditi messicani, sia da  Chigurh, uno psicopatico assassino assoldato per recuperare il denaro. Alla violenza e al male che rappresenta Chigurh si contrappone l'umanità e il bene simboleggiato dallo sceriffo  Ed Tom Bell, un vecchio nostalgico, il quale non riesce a comprendere la violenza in cui si trova l'america, un paese non per vecchi. [+]

[+] lascia un commento a shadow »
d'accordo?
valterth giovedì 21 ottobre 2010
connessione fra idealita' ed attualita' Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Recentemente ho rivisto il film ad un cineforum e devo dire che il film a distanza di tempo si e' rivelato di una staordinaria attualita'-  Il film e' uno straodinario esempio di connessione tematiche , che spaziano dalla lotta alla criminalita' ed alla droga, alla convivenza fra giovani ed anziani ed alle marginalita' sociali.  La pellicola ci racconta che chi e' ai margini o addirittura escluso dalla generale fruizione dei beni economici tende a dimenticare i piu' importanti valori umani come la comprensione e l'affettuosa assistenza privilegiando il denaro come unica panacea.  E' un film intrigante e sociologico che mette a nudo la societa' Americana e di riflesso parte del vecchio Continente. [+]

[+] lascia un commento a valterth »
d'accordo?
sixy89 domenica 10 ottobre 2010
sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Il film è uno spaccato del nostro mondo, che evidenzia la crudeltà umana, la freddezza nella follia omicida, e è impressionante la calma del protagonista che uccide uno dopo l'altro tutti coloro che gli prestano davanti, senza alcuna emozione.
Sinceramente l'ho trovato un film senza un perchè..una rappresentazione della realta cruda e semplice di come gira il mondo: i cattivi vincono sempre.
Nulla di più.

Voto:5

[+] lascia un commento a sixy89 »
d'accordo?
postuomo mercoledì 22 settembre 2010
nemmeno questo è paese per vecchi...neanche per... Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

cerco un lavoro, anche nel cinema e TV e con qualunque ruolo, anche manovale,
nessuno vuole dipendenti , sono costi fissi,
solo precari , foglie al vento, contratti abbelinàti , , ,

la situazione visibile nella nostra realtà
è di una violenza illimitàta, senza regole,
senza sussidi se non lavori,

molto molto amerikàna di frontiera .

il lavoro è solo per chi è già ricco ,
altrimenti c'è solo la morte.

se vogliono vendere,
perchè i datori di lavoro non assumono?

le famiglie avrebbero stipendi fissi
e comprerebbero,
e con i proventi si potrebbe esportare,

ma è più bello giocare alla violenza sulla gente,
la caccia-assedio all'uomo come nel film,
e far fallire tutta l'economia ,

come se la gente non fosse in realtà
la padrona di quel denaro che nel film
si cerca di sottrarre , , ,

avevo previsto la crisi che
all'epoca della gestazione del film
stava per arrivare,
per questo mi hanno chiamato
postuomo,
essere di un'epoca futura,

quella che è già iniziata dopo la fine della precedente , , ,

non ho fatto nulla di così difficile e che richiedesse intelligenza,

ma chi è riuscito a capire cosa arrivava?

in un paese per non vecchi,
e ancora di più in uno
per non giovani ,

come il nostro

:: è impossibile

. [+]

[+] lascia un commento a postuomo »
d'accordo?
ivan91 martedì 24 agosto 2010
la malvagità umana Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

un film diretto benissimo dai grandi fratelli chen che con questo lavoro toccano l'apice della carrriera realizzando un film sulla malvagità umana e su come questa possa distruggere il vecchio per far posto al nuovo dove non esistono regole e principi; la società sta andando a pezzi è questo quello che il film vuole trasmettere alllo spettatore e il loro intento è quello di mostrare un briciolo di umanità in un mondo che è gorvenato dalla follia ci riescono grazie alllo sceriffo tommy lee jones. un film che non finisce bene e che lascia denttro un inspiegabile malessere. il sogno finale non e altro che una metafora quel "poi mi sono svegliato" indica che lo sceriffo pè tornato alla cruda realtàe il suo stesso sogno è un utopia. [+]

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
silvio69 lunedì 16 agosto 2010
"poi mi sono svegliato" Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

un bellisssimo film sullla violenza e la perdita dei valori nella società contemporanea da oscar una storia da brivido che tiene col fiato sospeso fino al meraviglioso e riflessivo fianle!!! oscar meritati

[+] lascia un commento a silvio69 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità