Titolo originale | There's only One Jimmy Grimble |
Anno | 2001 |
Genere | Commedia |
Produzione | Gran Bretagna, Francia |
Durata | 105 minuti |
Regia di | John Hay |
Attori | Lewis McKenzie, Jane Lapotaire, Gina McKee, Ben Miller, Wayne Galtrey, Ciaran Griffiths Robert Carlyle, Bobby Power, Samia Smith, Antony Marsh, Ray Winstone, Sean Delaney, Charles Denton (II), Azmier Ahmed, John McArdle. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,74 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 20 novembre 2009
L'adolescente Jimmy Grimble, fan del Manchester City, sogna di diventare un bravo calciatore. Dovrà soffrire parecchio prima di coronare questo sogno.... Il film è stato premiato al Festival di Giffoni,
Jimmy Grimble è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
L'adolescente Jimmy Grimble, fan del Manchester City, sogna di diventare un bravo calciatore. Dovrà soffrire parecchio prima di coronare questo sogno. Un paio di scarpette magiche, comunque, verrà in suo soccorso. Il film affronta in chiave parodistica il mondo del pallone: partite inverosimili si susseguono a tattiche di gioco strabilianti e a goal incredibili. Il tutto condito con gli ingredienti tipici della commedia inglesi: risvolti sociali, ritratti di varia umanità proletaria, quartieri popolari. Film ben lontano dagli esiti del suo modello: Billy Elliot.
Jimmy Grimble è una fiaba moderna, un racconto di formazione che segue il passaggio dall’adolescenza alla maturità e la ricerca di sé da parte del protagonista. Jimmy arriva a definire la propria identità quando trova la fiducia in sé e nelle proprie potenzialità, quando comprende la necessità di rapportarsi all’altro, l’impossibilità di formare la propria individualità nella chiusura in sé. La necessità dell’apertura all’altro è affermata attraverso il calcio, che esalta la forza del gruppo. Il film ritrae le basi umane del calcio: da una parte, la fascinazione individuale, il bisogno di sentirsi eroi in prima persona (per chi gioca), e la fascinazione identificativa, il bisogno di sentirsi eroi per interposta persona (per i tifosi); dall’altra, le possibilità socializzanti (per chi gioca e vuole essere parte integrante di un gruppo, farsi accettare dagli altri, compagni e tifosi). Il calcio unisce l’individuo e il gruppo, l’ego e il collettivo. Jimmy afferma se stesso anche attraverso il legame con la famiglia. All’inizio il rapporto con la madre è difficile e il padre è assente. Si presentano a Jimmy due figure paterne sostitutive: Harry ed Eric. Harry è il vero padre vicario. Eric rappresenta la difficoltà di gestire il talento e il successo. Jimmy è un personaggio paragonabile a Dumbo, l’elefante volante. Sia Jimmy che Dumbo sono emarginati, hanno orecchie a sventola, si affidano a oggetti che credono magici (gli scarpini per Jimmy, una piuma per Dumbo), ma che sono in realtà un sostegno per superare paure e debolezze; quando perdono l’oggetto cui si appoggiano, trovano la fiducia in se stessi; giunti al riscatto, difendono l’orgoglio della propria diversità: Dumbo si isola con la madre rispetto agli altri animali del circo, Jimmy rifiuta il Manchester United e accetta di giocare nel City. Jimmy Grimble può essere comparato a Billy Elliot di S. Daldry: entrambi i film sono storie sportive centrate su adolescenti di talento che riescono a emergere nonostante gli ostacoli che incontrano, sono storie di riscatto con tocchi di realismo sociale.
JIMMY GRIMBLE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Infinity |
Avrò visto questo film un migliaio di volte e non mi annoio mai. sarà perchè sono un leggero fanatico del mondo del calcio, ma cercando dei difetti in questo film, davvero non se ne trovano. trama non originalissima ma molto efficace che parla di come lo sport riesca a risolvere i problemi adolescenziali di jimmy grimble (interpretato alla grande da lewis mckenzie di cui mi domando [...] Vai alla recensione »
Un film studiato per una doppia lettura, ben riuscito nei toni e nello sviluppo delle vicende.