74. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 25 filmfuori concorso. Venezia - 30 agosto/9 settembre 2017. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
La storia segue un ufficiale della corona spagnola, in attesa di trasferirsi a Buenos Aires. Espandi ▽
Paraguay, 1700 circa: don Diego de Zama è un ufficiale della Corona spagnola relegato in una terra brulla e inospitale. Costretto ad accettare con atteggiamento remissivo qualsiasi tipo di lavoro imposto dall'alto, è in attesa di una lettera che gli consenta di tornare a casa, dove ha lasciato una moglie e un figlio. Passano gli anni ma la possibilità di ricongiungersi alla sua famiglia diventa sempre più lontana. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ryuichi Sakamoto, il popolare compositore giapponese, è al centro di un documentario che indaga nel suo mondo. Espandi ▽
È dai luoghi del disastro di Fukushima e dal suono di un pianoforte, sopravvissuto allo tsunami, che ha inizio l'indagine di Stephen Schible nel mondo di Ryuichi Sakamoto. Un documentario che intende svelarci la dimensione privata del compositore e il suo lavoro quotidiano e instancabile alla ricerca della perfezione. Il confronto con il disastro compiuto da una natura impazzita diviene lo spunto per una riflessione sul contrasto tra natura e civiltà, che sembra attraversare l'intera carriera di Sakamoto: il pianoforte stesso, lo strumento su cui quotidianamente il musicista si esercita, diviene metafora di una forzatura dello stato naturale, compiuta per costituire un suono che risulti "giusto" alle orecchie umane. Ma è solo quel che appare corretto dal nostro punto di vista, e che la furia dello tsunami riporta allo stato di natura. Sakamoto non smette mai di pensare e sperimentare, o di interrogarsi su quel che sembra invisibile all'occhio umano. Perennemente intento a registrare field recordings per includerli nelle sue composizioni, il compositore ci appare quasi come una sorta di monaco, ossessionato dalla ricerca di un suono che sia il più possibile puro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia di innamorati, dopo aver visto un film al cinema, viene attaccata da un gruppo di zombie. Espandi ▽
Una coppia sta guardando un film al cinema: la ragazza è spaventata dall'horror che proiettano sullo schermo ed esce dalla sala. Quando il ragazzo la raggiunge decidono di fare un pezzo di strada insieme camminando. Passano vicino ad un cimitero dal quale cominciano a svegliarsi un gruppo di zombie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso la vita di tre famiglie che hanno vissuto a Cuba per più di quarant'anni, si delinea il ritratto di un'isola senza tempo. Espandi ▽
Il regista Jon Alpert ha seguito la vita di Fidel Castro e di tre famiglie cubane per oltre quarant'anni. Le esistenze di queste ultime persone sono il riflesso delle montagne russe della Rivoluzione Cubana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di tre persone che provengono dal Congo e che vivono tutti i giorni le conseguenze di una guerra silenziosa. Espandi ▽
La vita di tre persone sopravvissute al conflitto nella Repubblica Democratica del Congo, altrimenti noto come la ribellione M23. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller claustrofobico dove i fatti si eclissano nel flusso di coscienza della protagonista. Drammatico, USA2017. Durata 71 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'attrice molto apprezzata rifiuta una parte offerta da un regista di Hollywood. Ma il suo ex fidanzato cerca di convincerla ad accettare. Espandi ▽
Vera Lockman è un'attrice di successo che vive in uno splendido loft a New York. Una mattina viene sorpresa dall'ex fidanzato drogato e violento che si presenta alla sua porta per chiederle soldi. È un attimo e con lui arrivano le percosse, gli insulti, i toni sempre più accesi e infine una pistola, con quel colpo che scoppia repentino e letale. L'uomo è a terra, esanime. Vera chiama il 911 ma solo per riattaccare, farfugliando qualcosa su un incidente. La decisione è presa, è stata una terribile casualità, la donna dovrà semplicemente sbarazzarsi del cadavere senza destare sospetti. Toccherà al Detective McCutcheon indagare scrupoloso sull'agire di quel volto da copertina che è in grado, sì, di affrontare il dramma ma non senza tradire quel tarlo che la divora dall'interno. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del libro di Kafka dal quale è tratto il film è un feroce, malinconico atto d'accusa contro le conseguenze dell'omologazione. Espandi ▽
Sulle pagine di una rivista, nel 1917, appare un racconto firmato da Franz Kafka. Il racconto, "Una relazione per un'Accademia", è una lezione universitaria tenuta dal Signor Rotpeter, una scimmia diventata uomo, nella quale si ripercorrono le fasi della sua metamorfosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta come si sono svolte le riprese di Man on the Moon di Milos Forman. Espandi ▽
Durante le riprese di Man on the Moon Jim Carrey chiamò Chris Smith per girare il backstage della realizzazione. Il risultato furono ore di filmati che mostrano come il regista Milos Forman abbia dovuto affrontare la personalità complessa dell'attore protagonista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'importante occasione per continuare a tener viva la percezione di ciò che è avvenuto dal terremoto del 24 agosto a oggi. Espandi ▽
Gianni Amelio va ad Amatrice e affronta le conseguenze civili che ci vedono tutti coinvolti, fotografando lo sforzo di un popolo che con grande dignità e orgoglio vuole lasciarsi alle spalle la tragedia del 24 agosto 2016 e dalla macerie ripartire per ritrovare un'identità ferita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
John Landis girò il videoclip 'Thriller' e Jerry Kramer realizzò questo documentario che testimonia il dietro le quinte della realizzazione di un cult. Espandi ▽
Il dietro le quinte della realizzazione del videoclip musicale "Thriller" di Michael Jackson che fu diretto da John Landis. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.