La ricchezza e la bellezza definiscono il popolo in questa città (Hamptons), ma una donna è disposta a distruggere tutti per motivi di vendetta. Infatti non è un caso che sia tornata, visto che le sue origini appartengono proprio a quella città, ed è proprio qui che ha perso la sua famiglia e ora cerca vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Storybrooke, nel Maine, le cose non sono quello che sembrano e si possono scorgere degli scorci della terra delle favole. Espandi ▽
Lo show è incentrato su un giovane che vive a Storybrooke, nel Maine, in un luogo in cui le cose non sono quello che sembrano e in cui si possono scorgere degli scorci della terra delle favole dove una famigliare regina maligna e dei nani con delle astute personalità sono reali.
La serie è strutturata in episodi che narrano storie singole ma che avranno elementi che comporranno una mitologia molto ampia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In piena notte, in mezzo a un campo di mulini a vento, due tecnici informatici disoccupati investono un uomo. Accanto al suo corpo, una borsa piena di soldi: i due uomini si ritrovano con 2 milioni di euro tra le mani, senza alcun testimone. Cosa fare? Chiamare la polizia o approfittare della situazione? Vigo e Sylvain decidono di tenersi il denaro. Il giorno seguente la polizia ritrova, in un magazzino lì vicino, il corpo di Mélodie, una ragazzina cieca. E se il denaro fosse servito a pagare il riscatto? E se l'assassino avesse visto tutto? Viene rapito un altro bambino, diabetico questa volta. Le sue ore sono contate. Alla caserma di polizia di Dunkerque è iniziato il conto alla rovescia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una notte che non sarà come le altre. Incastrato tra la polizia e i teppisti, Weiss sarà costretto a difendersi affrontando poliziotti e gangster alla sua maniera. Espandi ▽
Parigi. Simon Weiss, comandante della Brigade Mondaine, inizia come ogni sera il suo giro notturno deli stabilimenti. Quello che lo circonda è un mondo in cui si ritrova sempre più isolato. Il suo migliore amico e una giovane agente lo intrappolano in una lunga nitte di guerriglia metropolitana, mettendo a rischio la vita del figlio e della moglie. Una notte che non sarà come le altre. Incastrato tra la polizia e i teppisti, Weiss sarà costretto a difendersi affrontando poliziotti e gangster alla sua maniera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal creatore e produttore esecutivo di Grey's Anatomy e Private Practice: "Scandal". Espandi ▽
Dal creatore e produttore esecutivo di Grey's Anatomy e Private Practice un dramma che ruota attorno alla vita e il lavoro di un manager in crisi professionale. Ambientato alla Casa Bianca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Barbie e le sue sorelle partono per una vacanza sulle Alpi. Qui frequentano la prestigiosa Accademia di equitazione vivendo a stretto contatto con la natura e gli animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La ricerca della genuinità contadina e della forza rivoluzionaria dell'Africa con gli occhi di Pasolini. Espandi ▽
Dopo Accattone (1961) Pasolini cerca in Africa la genuinità contadina e quella forza rivoluzionaria che invano aveva cercato nel suo Friuli e poi nel sottoproletariato romano. Così la sua poesia e i film: La Rabbia (1963), Edipo Re (1967), Appunti per un'Orestiade africana (1969). Profezia - L'Africa di Pasolini esplora questa speranza che finirà in una nuova cocente delusione: l'Africa è un serbatoio di contraddizioni insanabili che esploderanno negli scontri, nelle dittature, nei massacri di ieri e di oggi. E' un'Africa sfrangiata e dagli incerti confini, che parte dalle periferie del primo mondo. Paradossalmente le borgate di Roma in cui vivevano i sottoproletari di Accattone, come il Pigneto, adesso ospitano migliaia di extracomunitari.L'afflato profetico di Pasolini continua a turbarci, quando descrive - trent'anni prima - l'esodo degli africani sui barconi e la loro "conquista" dell'Italia. Ma il poeta è destinato a una morte prematura, come Accattone a cui è dedicato l'inizio e la tragica fine del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio fatto di storie di vita, dure e drammatiche, ma anche di tanti sogni, che ci presenta l'Italia di ieri (e forse di oggi) da un punto di vista inedito. Espandi ▽
2 giugno 2013. Roma all'alba, una città che si sveglia lentamente. Nel pomeriggio, sul marciapiede che corre lungo la strada principale che separa la residenza del Presidente dalla città, una lunga fila di persone è in attesa che si aprano le porte dei giardini del Quirinale, un appuntamento ormai consolidato per festeggiare il giorno della Repubblica. Lungo i viali della residenza del Capo dello Stato, tre uomini stanno seguendo una guida che racconta la storia dei giardini. Chi sono questi tre signori? Per scoprirlo dobbiamo fare un passo indietro. È il 1969. Da Tortoreto, un piccolo paese dell'Abruzzo, tre ragazzini, sulla scia dell'euforia collettiva scatenata dallo sbarco sulla Luna degli americani, scrivono e firmano una lettera al Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, chiedendo che li aiuti ad andare su Marte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wolverine si dirige in Giappone per seguire la sua amante Mariko Yashida. Quando arriva, la scopre sposata con un freddo uomo d'affari e presto si trova in conflitto con il padre di lei e il clan ninja The Hand. Espandi ▽
Dopo gli eventi di X-Men - Conflitto finale Logan si è ritirato sui monti, ossessionato nei sogni dallo spettro di Jean Grey. A stanarlo è una mutante giapponese, inviata per trovarlo e portarlo a Tokyo dove un morente magnate della tecnologia vuole vederlo prima di esalare l'ultimo respiro. Si tratta di un militare giapponese che quando Logan lo salvò dall'atomica di Nagasaki ne scoprì il potere rigenerante e che ora intende fargli una proposta: l'immortalità in cambio di una vita normale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vera natura di un gruppo eccelso deciso a calcare quel palco finché l'ultima luce è accesa. Documentario, USA, Gran Bretagna2007. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film concerto che ripercorre la storia degli Stones attraverso canzoni memorabili riproposte dal vivo con l'energia di sempre e con la voglia di darsi a un pubblico (e a un regista) adorante. Espandi ▽
Il documentario di Martin Scorsese Shine a Light mostra al mondo i Rolling Stones come nessuno li aveva mai visti. Per filmare il concerto che si è tenuto al famoso Beacon Theater di New York nell'autunno del 2006 e catturare l'energia di una band leggendaria, Scorsese ha riunito una troupe di cineasti altrettanto leggendaria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un B movie privo d'azione e ristrutturato per diventare cinema di ricerca sulla violenza e il dolore. Thriller, Francia, Danimarca2013. Durata 90 Minuti.
Kristin Scott Thomas nel nuovo film dell'autore danese Nicolas Winding Refn, premiato come miglior regista a Cannes 2011. Espandi ▽
Membro di una potente famiglia criminale, Julian gestisce un club di pugilato in Thailandia, come copertura per il traffico di droga.
Quando suo fratello maggiore Billy uccide brutalmente una prostituta, le autorità si rivolgono ad un poliziotto in pensione, Chang, che opera basandosi su un' idea di giustizia molto personale. La punizione per Billy è la morte. Intanto - per recuperare il corpo del figlio - arriva a Bangkok Crystal, madre di Julian e Billy e capo di una potente organizzazione criminale. La donna, addolorata e furiosa, ha un unico obiettivo: progettare e consumare una spietata vendetta contro coloro che si sono macchiati del sangue di suo figlio. Chang è il primo della lista... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rose è una giovane che diventa la dattilografa più veloce del mondo. Espandi ▽
Primavera 1958. Rose Pamphyle ha 21 anni e vive con suo padre, un burbero vedovo titolare dell'emporio di un piccolo villaggio in Normandia. Rose è promessa in sposa al figlio del proprietario dell'autofficina e l'attende un destino di casalinga docile e devota. Ma Rose non vuole saperne di una vita del genere. Così decide di partire per Lisieux, dove il trentaseienne Louis Echard, carismatico titolare di un'agenzia di assicurazioni, sta cercando una segretaria. Il colloquio per l'assunzione è un fiasco totale. Ma Rose ha un dono: batte i tasti della macchina per scrivere a una velocità vertiginosa e così riesce suo malgrado a risvegliare l'ambizioso sportivo che sonnecchia in Louis... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Valeria Golino esordisce nel lungometraggio con un'opera riuscita su un tema tabù come il suicidio assistito. Drammatico, Italia2013. Durata 96 Minuti.
Valeria Golino alla regia di un lungometraggio che tratta il tema delicato dell'eutanasia. Espandi ▽
Miele narra la storia di Irene, una ragazza di trent'anni che ha deciso di aiutare le persone che soffrono: malati terminali che vogliono abbreviare l'agonia, persone le cui sofferenze intaccano la dignità di essere umano. Un giorno a richiedere il suo servizio è un settantenne in buona salute, che ritiene semplicemente di aver vissuto abbastanza. L'incontro metterà in discussione le convinzioni di Irene e la coinvolgerà in un dialogo serrato lungo il quale la relazione tra i due sembrerà infittirsi di sottintesi e ambiguità affettive. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.